AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Co2 pro green system askoll (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=412373)

briciols 04-01-2013 21:29

Co2 pro green system askoll
 
Buonasera a tutti ,Secondo voi è meglio interompere l'erogazione di co2 durante la notte (tanto lasciandola andare andrebbe sprecata) ,causando anche un leggero sbalzo del ph, oppure lasciarla andare per 24 ore ?
ho l'impianto askoll pro green system askoll con riduttore di pressione e micronizzatore . Attendo vostre delucidazioni in merito ! #70

Federinik85 04-01-2013 21:49

Ci sono diverse correnti di pensiero, c'è chi la lascia aperta e chi la chiude!
Io personalmente ho due impianti coem il tuo, prima montavo l'elettrovalvola, poi dopo un pò di tempo l'ho tolta perché lo sbalzo di ph era davvero significativo.
Se si vuole fare un bel lavoro, bisogna installare un phcontroller che è il sistema migliore per tenere sotto controllo eventuali sbalzi di Ph e la giusta quantità di anidride, ma costa parecchio!

Devo dire che ero un pò restio a lasciarla sempre aperta, ma una volta trovata la giusta regolazione è stata la scelta migliore, le piante sono rigogliose e il ph è stabile.

alexfdj 04-01-2013 21:51

Quote:

Originariamente inviata da Federinik85 (Messaggio 1062020865)
Ci sono diverse correnti di pensiero, c'è chi la lascia aperta e chi la chiude!
Io personalmente ho due impianti coem il tuo, prima montavo l'elettrovalvola, poi dopo un pò di tempo l'ho tolta perché lo sbalzo di ph era davvero significativo.
Se si vuole fare un bel lavoro, bisogna installare un phcontroller che è il sistema migliore per tenere sotto controllo eventuali sbalzi di Ph e la giusta quantità di anidride, ma costa parecchio!

Devo dire che ero un pò restio a lasciarla sempre aperta, ma una volta trovata la giusta regolazione è stata la scelta migliore, le piante sono rigogliose e il ph è stabile.

#70

briciols 04-01-2013 22:20

Quote:

Originariamente inviata da Federinik85 (Messaggio 1062020865)
Ci sono diverse correnti di pensiero, c'è chi la lascia aperta e chi la chiude!
Io personalmente ho due impianti coem il tuo, prima montavo l'elettrovalvola, poi dopo un pò di tempo l'ho tolta perché lo sbalzo di ph era davvero significativo.
Se si vuole fare un bel lavoro, bisogna installare un phcontroller che è il sistema migliore per tenere sotto controllo eventuali sbalzi di Ph e la giusta quantità di anidride, ma costa parecchio!

Devo dire che ero un pò restio a lasciarla sempre aperta, ma una volta trovata la giusta regolazione è stata la scelta migliore, le piante sono rigogliose e il ph è stabile.

Grazie mille allora la terrò aperta. Volevo chiederti un ulteriore cosa, a quante bolle mi conviene regolarla la co2? i miei valori in vasca sono i seguenti al momento :

PH : 6,4
Kh : 6
Gh : 8
No2 : < 0,05
No3 : < 0,5
Fe : < 0,02

L'acquario è il seguente : http://www.acquariofilia.biz/showthr...=391558&page=6

ultima domanda, quanto puo durare all'incirca una bombola da 500 gr ? :)#70

alexfdj 04-01-2013 22:50

Quote:

Originariamente inviata da briciols (Messaggio 1062020981)

PH : 6,4
Kh : 6

con questi valori, se esatti hai già troppa CO2....

guarda la tabella http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

a sto punto la bombola da 500 gr ti dura una vita :-D

briciols 05-01-2013 01:35

Quote:

Originariamente inviata da alexfdj (Messaggio 1062021067)
Quote:

Originariamente inviata da briciols (Messaggio 1062020981)

PH : 6,4
Kh : 6

con questi valori, se esatti hai già troppa CO2....

guarda la tabella http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

a sto punto la bombola da 500 gr ti dura una vita :-D

La bombola ancora non è andata in funzione ed ho quei valori perchè utilizzo akadama come substrato,quante bollicine dovrò erogare al minuto ?

alexfdj 05-01-2013 01:40

secondo me non hai bisogno di CO2......

Federinik85 05-01-2013 12:59

Quote:

Originariamente inviata da alexfdj (Messaggio 1062021067)
Quote:

Originariamente inviata da briciols (Messaggio 1062020981)

PH : 6,4
Kh : 6

con questi valori, se esatti hai già troppa CO2....

guarda la tabella http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

a sto punto la bombola da 500 gr ti dura una vita :-D

Quote:

Originariamente inviata da alexfdj (Messaggio 1062021420)
secondo me non hai bisogno di CO2......

Quoto in pieno Alexfdj se metti la co2 in vasca il ph ti arriva a 6, 5,5 anche se con il kh 6 dovrebbe creare un ottimo effetto tampone e quindi erogando 2/3 bolle al minuto il ph non dovrebbe risentirne!

Scusa una cosa, che piante hai in vasca? se non sono molto esigenti nella fertilizzazione allora non ti serve veramente a niente la Co2

briciols 05-01-2013 13:11

Quote:

Originariamente inviata da Federinik85 (Messaggio 1062021908)
Quote:

Originariamente inviata da alexfdj (Messaggio 1062021067)
Quote:

Originariamente inviata da briciols (Messaggio 1062020981)

PH : 6,4
Kh : 6

con questi valori, se esatti hai già troppa CO2....

guarda la tabella http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

a sto punto la bombola da 500 gr ti dura una vita :-D

Quote:

Originariamente inviata da alexfdj (Messaggio 1062021420)
secondo me non hai bisogno di CO2......

Quoto in pieno Alexfdj se metti la co2 in vasca il ph ti arriva a 6, 5,5 anche se con il kh 6 dovrebbe creare un ottimo effetto tampone e quindi erogando 2/3 bolle al minuto il ph non dovrebbe risentirne!

Scusa una cosa, che piante hai in vasca? se non sono molto esigenti nella fertilizzazione allora non ti serve veramente a niente la Co2

Ragazzi vi ringrazio davvero per i vostri consigli #70 Ho deciso di mettere co2 perchè in vasca ho l'alternathera ed è la mia pianta preferita in assoluto e voglio riuscire a farla crescere bene , ho messo il link del mio acquario proprio per mostrarvelo :)
Inoltre ho un cespuglio di cabomba aquatica e poi riccia fluitans e echinodorus tenellus .
Utilizzo una plafoniera da 48w totali di cui un neon da 6500k ed un altro da 4000k , la vasca è da 75 litri lordi netti ne saranno una sessantina . Come fondo ho akadama ed in vasca ho una coppia di Microgeophagus Ramirezi con 3 Otocinclus :) cerco di riprodurre un biotopo Orinoco.
Attendo vostri consigli su quante bolle erogare al minuto ed in generale sulla mia vasca :)

alexfdj 05-01-2013 13:47

anche se il sistema askoll è ottimo, erogare 3-4 bolle al minuto lo vedo molto difficile.....

l'Alternathera magari necessita di un protocollo di fertilizzazione in colonna più che di co2

briciols 05-01-2013 13:49

Quote:

Originariamente inviata da alexfdj (Messaggio 1062021982)
anche se il sistema askoll è ottimo, erogare 3-4 bolle al minuto lo vedo molto difficile.....

l'Alternathera magari necessita di un protocollo di fertilizzazione in colonna più che di co2

Certo utilizzo protocollo di fertilizzazione seachem ma siccome non riesco ad averla bella rossa volevo aiutarmi anche con la co2 #70

alexfdj 05-01-2013 14:52

per averla bella rossa ha bisogno di luce almeno un 1:1 e sicuramente più ferro....il protocollo è quello base o avanzato??

come lo stai utilizzando, a pieno, 1/2, 1/3 o 1/4 di dose???

briciols 05-01-2013 14:56

Quote:

Originariamente inviata da alexfdj (Messaggio 1062022083)
per averla bella rossa ha bisogno di luce almeno un 1:1 e sicuramente più ferro....il protocollo è quello base o avanzato??

come lo stai utilizzando, a pieno, 1/2, 1/3 o 1/4 di dose???

Sto utilizzando il protocollo di fertilizzazione a pieno . Ps Alex hai mp ;-)

Federinik85 07-01-2013 19:29

Si concordo con alexfdj dovresti aumentare l'illuminazione e lasciare stare la CO2.
La cabomba cresce già abbastanza senza la CO2, io nella mia vasca erogo co2 per abbassare il ph e la cabomba devo potarla ogni 5 giorni!

scalare291 24-03-2014 19:44

Buonasera, anche io ho un impianto co2 Askoll Pro System e l'acquario e circa 100 lit. perio la bollicine dovono esere 3/4 al minuto ma, andare sotto 7/8 e molto difficile,per quanto riguarda acceso la notte o no e meglio sempre in funzione non di hanno sbalzi di PH

Federinik85 24-03-2014 20:37

Quote:

Originariamente inviata da scalare291 (Messaggio 1062369776)
Buonasera, anche io ho un impianto co2 Askoll Pro System e l'acquario e circa 100 lit. perio la bollicine dovono esere 3/4 al minuto ma, andare sotto 7/8 e molto difficile,per quanto riguarda acceso la notte o no e meglio sempre in funzione non di hanno sbalzi di PH

Ciao io ho un 80 lt netti e do 8/10 bolle, tieni presente che servono molte piante.
Nel 40lt do 4/5 bolle.
Ci vuole un po di pazienza ma si riesce a regolare.

Devi metterti con calma una mezza giornata e muovi la brugola di un millimetro alla volta.
Poi aspetti una mezz'ora controlli, aspetti un'altra mezz'ora controlli di nuovo e regoli.
Fai così finché non trovi la giusta regolazione.

Io la lascio accesa sempre e non ho mai avuto problemi.

Ci vuole un po di pazienza per trovare il giusto equilibrio con la co2 ma poi da grandi soddisfazioni!

Inviato dal mio GT-I9300

jack85giacomo 20-09-2014 13:13

ancora un problema col mio impianto co2 askoll, in 20 giorni ho fatto fuori 2 bombole, ma come è possibile?? non credo ci siano perdite, ho controllato tutto!!! con 4 bolle al minuto dovrebbe durare un anno, io ne avevo 15 al minuto ok, ma da qui a durare nemmeno 10 giorni….

qualcuno mi può dare qualche consiglio?

Grazie

Federinik85 20-09-2014 13:18

Ciao, strano ma da quanto solo le tue bombole?
Sono usa e getta o ricaricabili?

Io con 8 bolle al minuto ci facevo 8 mesi con le usa e getta da 500g.
controlla bene bene con acqua e sapone tutti i tubi e il regolatore di pressione.
Sicuramente hai una perdita da qualche parte.

Inviato dal mio GT-I9300

jack85giacomo 20-09-2014 13:25

grazie, appena mi arrivano le bombole nuove faccio le prove che mi hai detto!
Le bombole sono usa e getta da 500g

è possibile inserire un manometro nell'impianto per capire quanta co2 c'è ancora in bombola? ne conoscete qualcuno per l'impianto askoll pro green?

Grazie

Federinik85 20-09-2014 17:56

Guarda a mio avviso sulle bombole usa e getta non vale la spesa di mettere un manometro per la pressione.
Anche perché non penso sia installabile sulle usa e getta!

Inviato dal mio GT-I9300

Nick_ 20-09-2014 18:47

Quote:

Originariamente inviata da briciols (Messaggio 1062021985)
Quote:

Originariamente inviata da alexfdj (Messaggio 1062021982)
anche se il sistema askoll è ottimo, erogare 3-4 bolle al minuto lo vedo molto difficile.....

l'Alternathera magari necessita di un protocollo di fertilizzazione in colonna più che di co2

Certo utilizzo protocollo di fertilizzazione seachem ma siccome non riesco ad averla bella rossa volevo aiutarmi anche con la co2 #70

Per averla rossa devi avere un ottima luce e fertilizzare in colonna con del ferro chelato e nel substrato con delle tabs a base di ferro. La co2 contribuisce al "sitema crescita" ma non per il colore.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08506 seconds with 13 queries