AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   MOVIMENTO.. Marca e Litraggio Pompe.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=411344)

ciccio de ciccis 30-12-2012 19:48

MOVIMENTO.. Marca e Litraggio Pompe..
 
Ragazzi la mia vasca è in maturazione, come tutti i neofiti ho ascoltato il negoziante ed ora mi ritrovo sulla mia vasca di circa 330 lt ( 125x52x52) con due pompe di movimento dell'acquarium system da 5100 lt/h l'una.. Secondo molti non bastano, premetto che le mie aspettative sono di allevare solamente euphyllie come LPS e magari qualche corallo mollo.. Il resto Pesci.. Voi che marche e litraggio mi consigliate? Sinceramente, anche in modo da spender meneìo, non mi interessa di controllarle elettronicamente, ma sopratutto è necessario cambiarle? Indicatemi sia economiche che non..

Grazie Mille Rigazz -

Foto Rocciata.. Sembra un'alga la vasca, ma non c'è assolutamente tutto quel verde, sarà il cellulare..


http://s2.postimage.org/b8vbjohb9/nyduvuha.jpg

mauro56 30-12-2012 21:48

la mia vasca è pu' o meno come la tua.
Premesso che mi pare un po da aggiustare la rocciata ( ad es non capisco la roccia piatta in piedi a sinistra) , ma potrei darti qualche consiglio migliore se mettessi una foto che inquadra solo la vasca (diciamo piu' vicina).
Io ho una koralia 6 (sono 8500 litri) e una tunze turbelle 6065 che uso altrenate con un'ora di sovrapposizione.
Di fatto delle 5100 che hai (che non conosco assolutamente) , se vuoi solo euphillie e pesci potresti tenerne una (è una ipotesi, perche' di fatto non so esser preciso) ed alternarla cin una piu' potente (come la Koralia 6 o su di li)
Che luce e che skimmer hai? forse, dopo uina prima fase potresti azzardare qalcosa di piu' delig lps

ciccio de ciccis 30-12-2012 22:37

Quote:

Originariamente inviata da mauro56 (Messaggio 1062012031)
la mia vasca è pu' o meno come la tua.
Premesso che mi pare un po da aggiustare la rocciata ( ad es non capisco la roccia piatta in piedi a sinistra) , ma potrei darti qualche consiglio migliore se mettessi una foto che inquadra solo la vasca (diciamo piu' vicina).
Io ho una koralia 6 (sono 8500 litri) e una tunze turbelle 6065 che uso altrenate con un'ora di sovrapposizione.
Di fatto delle 5100 che hai (che non conosco assolutamente) , se vuoi solo euphillie e pesci potresti tenerne una (è una ipotesi, perche' di fatto non so esser preciso) ed alternarla cin una piu' potente (come la Koralia 6 o su di li)
Che luce e che skimmer hai? forse, dopo uina prima fase potresti azzardare qalcosa di piu' delig lps

Guarda a me interessano proprio solamente l'euphyllie per utilizzarle come surrogato dell'anemone e in più dei coralli molli.. Niente di più in quanto non avendo sump come schiumatoio domani mi arriva il Deltec mce 600 che sostutuisce un giocattolino che ho al momento.. Guarda la foto non rende bene, a me la rocciata piace molto, quando avrà coralli sarà un'altra cosa eppoi quella roccia a sinistra l'ho messa in piedi perchè regge così e perchè mi piace.. I gusti son gusti.. Quindi tu usi una sola pompa che in un ora del giorno si sovrappone ad un altra? Perchè le usi alternate? È ingombrante la koralia? Pensavo di prender tipo una tunze anche se più costosa ma meno rigorosa.. Tu che dici? Accetto qualunque consiglio, per la rocciata a me piace così, ma tranquillo non mi sto i*****ando, dico la mai ;) ps: Come luce ho una plafoniera Arcadia con due HQI e due Neon Blu T5 e domani posto una foto migliore che ora non sono a casa ..

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

mauro56 30-12-2012 23:11

le pompe si possono accenedere 7 ore per una. Mi spiego..
dalle 5 alle 13 la koralia dalle 12 alle 18 la tunze, dalle 17 alle 24 la koralia e dalle 23 alle 6 la tunze.
In questo modo hai 5 ore una pompa sola, una tutte e due e poi di nuovo 5 una sola ecc...

ciccio de ciccis 31-12-2012 00:10

Quote:

Originariamente inviata da mauro56 (Messaggio 1062012218)
le pompe si possono accenedere 7 ore per una. Mi spiego..
dalle 5 alle 13 la koralia dalle 12 alle 18 la tunze, dalle 17 alle 24 la koralia e dalle 23 alle 6 la tunze.
In questo modo hai 5 ore una pompa sola, una tutte e due e poi di nuovo 5 una sola ecc...

Quindi Se domani ti posto una foto migliore mi consigli per le pompe?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

GPe 31-12-2012 11:40

Un amico aveva le stesse pompe che hai ora tu in vasca....le ha tolte per disperazione.....praticamente consumavano solo corrente, ma risultati scarsi!!

maurofire 31-12-2012 12:16

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=411163 soldi spesi una volta, ben spesi, e non ci pensi più, con queste fai cosa vuoi.

ciccio de ciccis 31-12-2012 14:31

Quote:

Originariamente inviata da GPe (Messaggio 1062012661)
Un amico aveva le stesse pompe che hai ora tu in vasca....le ha tolte per disperazione.....praticamente consumavano solo corrente, ma risultati scarsi!!

E quali ha preso?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

ciccio de ciccis 31-12-2012 14:46

Quote:

Originariamente inviata da maurofire (Messaggio 1062012695)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=411163 soldi spesi una volta, ben spesi, e non ci pensi più, con queste fai cosa vuoi.

Mi sa che opto per quelle.. Ma il controllo elettronico è proprio necessario?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

mauro56 31-12-2012 15:07

Quote:

Originariamente inviata da ciccio de ciccis (Messaggio 1062012900)
Quote:

Originariamente inviata da maurofire (Messaggio 1062012695)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=411163 soldi spesi una volta, ben spesi, e non ci pensi più, con queste fai cosa vuoi.

Mi sa che opto per quelle.. Ma il controllo elettronico è proprio necessario?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2


se sei nel budget sono ottime, perche' regolabili da 2000 a oltre 9000 litri, tu le tieni a circa la metà (se non mi ricordo male il litaggio della tiua vasca) e col multicontoller le regoli come vuoi

ciccio de ciccis 31-12-2012 15:15

Quote:

Originariamente inviata da mauro56 (Messaggio 1062012950)
Quote:

Originariamente inviata da ciccio de ciccis (Messaggio 1062012900)
Quote:

Originariamente inviata da maurofire (Messaggio 1062012695)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=411163 soldi spesi una volta, ben spesi, e non ci pensi più, con queste fai cosa vuoi.

Mi sa che opto per quelle.. Ma il controllo elettronico è proprio necessario?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2


se sei nel budget sono ottime, perche' regolabili da 2000 a oltre 9000 litri, tu le tieni a circa la metà (se non mi ricordo male il litaggio della tiua vasca) e col multicontoller le regoli come vuoi

Grazie Mauro ;) Ma se prendo quelle che mi sono state linkate, a che litraggio/h devono esser impostate?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

GPe 31-12-2012 16:01

Quote:

Originariamente inviata da ciccio de ciccis (Messaggio 1062012866)
Quote:

Originariamente inviata da GPe (Messaggio 1062012661)
Un amico aveva le stesse pompe che hai ora tu in vasca....le ha tolte per disperazione.....praticamente consumavano solo corrente, ma risultati scarsi!!

E quali ha preso?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Tunze!!

ciccio de ciccis 31-12-2012 16:22

Quote:

Originariamente inviata da GPe (Messaggio 1062013053)
Quote:

Originariamente inviata da ciccio de ciccis (Messaggio 1062012866)
Quote:

Originariamente inviata da GPe (Messaggio 1062012661)
Un amico aveva le stesse pompe che hai ora tu in vasca....le ha tolte per disperazione.....praticamente consumavano solo corrente, ma risultati scarsi!!

E quali ha preso?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Tunze!!

Litraggio?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

mauro56 31-12-2012 16:45

Ciccio de ciccis il litraggio è il risultato di una equazione a tre incognite: il tipo di pompa la posizione e la conformazione della rocciata..
Chiunque faccia affermazioni del tipo "il movimento deve essere X volte il volume della vasca " ecc.. fa affermazioni generiche che non sempre si possono aplicare nella pratica.

Il fatto positivo di quelle pompe è che puoi regolare il flusso in continuo (correggetemi se sbaglio) in base a prove che partono da 4 - 5000 litri ora (alternate con un po' di sovrapposizione) per poi variare in base all'espoerienza (posizione dei coralli, eventuale stasi di sedimenti in alcune zone ecc..)

In altri terminichi in questo hobby fa affermazioni assolute (il litraggio DEVE essere ecc..) il piu' delle volte sbaglia e l'esperienza personale è sempre la cosa piu' importante

ciccio de ciccis 31-12-2012 18:05

Quote:

Originariamente inviata da mauro56 (Messaggio 1062013144)
Ciccio de ciccis il litraggio è il risultato di una equazione a tre incognite: il tipo di pompa la posizione e la conformazione della rocciata..
Chiunque faccia affermazioni del tipo "il movimento deve essere X volte il volume della vasca " ecc.. fa affermazioni generiche che non sempre si possono aplicare nella pratica.

Il fatto positivo di quelle pompe è che puoi regolare il flusso in continuo (correggetemi se sbaglio) in base a prove che partono da 4 - 5000 litri ora (alternate con un po' di sovrapposizione) per poi variare in base all'espoerienza (posizione dei coralli, eventuale stasi di sedimenti in alcune zone ecc..)

In altri terminichi in questo hobby fa affermazioni assolute (il litraggio DEVE essere ecc..) il piu' delle volte sbaglia e l'esperienza personale è sempre la cosa piu' importante

Mio Padre presume che le pompe siano dimensionate.. Secondo voi è vero? Sinceramente io prenderei le tunze 6095 ma è lui che deve comprarle.. consigli?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

mauro56 31-12-2012 19:20

cosa intendi per dimensionate? eccessivamente grandi (sovradimensionate?)

se è cosi' è vero, sono sovradimensionate ed è per questo che le usi a mezza potenza (risparmiando anche sul consumo, infatti consumano da 5 a 21w in relazione alla potenza utilizzata).
Ho comunque premesso (sopra) che vanno bene se sono nel budget 8insomma se ritieni di poter spendere 270 euro, altrimenti torno al mio consiglio (koralia 6+ una 6065 od una koralia 5) che tuttavia a conti fatti, se devi comprarle nuove costano intorno a 220 euro senza essere regolabili

ciccio de ciccis 01-01-2013 14:37

Quote:

Originariamente inviata da mauro56 (Messaggio 1062013405)
cosa intendi per dimensionate? eccessivamente grandi (sovradimensionate?)

se è cosi' è vero, sono sovradimensionate ed è per questo che le usi a mezza potenza (risparmiando anche sul consumo, infatti consumano da 5 a 21w in relazione alla potenza utilizzata).
Ho comunque premesso (sopra) che vanno bene se sono nel budget 8insomma se ritieni di poter spendere 270 euro, altrimenti torno al mio consiglio (koralia 6+ una 6065 od una koralia 5) che tuttavia a conti fatti, se devi comprarle nuove costano intorno a 220 euro senza essere regolabili

Forse non ho specificato io bene.. Lui intende che quelle che ho al momento sono dimensionate ( quindi che le acquarium system vadino bene ) .. Secondo voi può essere?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

mauro56 01-01-2013 17:15

se leggi sopra il tipo di pompa è uno degli elementi importanti nel calcolo...
quelle pompe hanno un getto molto concentrato e ( come ti hanno detto sopra) molti le hanno eliminate (in altri termini sono poco efficienti).
Quento non significa che tu non possa magari tenerne una, ma almeno una devi cambialìrla con una piu' grossa , ma sopratutto che abbia un flusso piu' ampio (ina koralia 6 o una tunze)

ciccio de ciccis 01-01-2013 17:41

Quote:

Originariamente inviata da mauro56 (Messaggio 1062014138)
se leggi sopra il tipo di pompa è uno degli elementi importanti nel calcolo...
quelle pompe hanno un getto molto concentrato e ( come ti hanno detto sopra) molti le hanno eliminate (in altri termini sono poco efficienti).
Quento non significa che tu non possa magari tenerne una, ma almeno una devi cambialìrla con una piu' grossa , ma sopratutto che abbia un flusso piu' ampio (ina koralia 6 o una tunze)

Grazie Mauro.. Sta Sera intanto vedo se riesco a far prendere dal babbo una tunze 6095 con controller che funzionerà alternata alle 2 che ho al momento, per ora, poi più in là le acquarium system le sostituirò con un'altra tunza 6095, magari al mio compleanno :)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tene 01-01-2013 18:01

Il controller è utile, non necessario, in dotazione ci sono i tamper(credo si chiamino cosi) per regolare la tensione e quindi la velocità

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

mauro56 01-01-2013 19:14

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062014249)
Il controller è utile, non necessario, in dotazione ci sono i tamper(credo si chiamino cosi) per regolare la tensione e quindi la velocità

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk


ottima idea.. una sola tunze (se non riesci a prendere il controller) è sufficiente, le altre due le metti sul vetro opposto una per avanti e una verso dietro

tene 01-01-2013 19:59

Quote:

Originariamente inviata da mauro56 (Messaggio 1062014377)
Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062014249)
Il controller è utile, non necessario, in dotazione ci sono i tamper(credo si chiamino cosi) per regolare la tensione e quindi la velocità

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk


ottima idea.. una sola tunze (se non riesci a prendere il controller) è sufficiente, le altre due le metti sul vetro opposto una per avanti e una verso dietro

Ahaha per forza ,gli ho detto di fare cosi in mp.
Ciccio guarda che Ci sono i diritti d'autore sulle dritte in mp :D:D:D:D:D:D:D:D

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ciccio de ciccis 01-01-2013 21:35

Ahahha Mauro Tene ha ragione, me l'ha dato prima lui questo consiglio ;) Ho contattato Alvenom e mi ha detto che ci sono solo due resistenze una per 12 e una 24.. Quindi sarei obbligato a prendere anche il controller.. Sennò rimanendo tunze, senza controllo e con flusso fisso non regolabile, che litraggio/h dovrei prendere? Contando sempre che la userei assieme alle mie acquarium..

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tene 01-01-2013 22:03

Io opterei sempre per il controllo regolabile,cmq i tamper ci sono con vari voltaggi.
Almeno io ne ho diversi

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ciccio de ciccis 01-01-2013 22:23

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062014633)
Io opterei sempre per il controllo regolabile,cmq i tamper ci sono con vari voltaggi.
Almeno io ne ho diversi

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Tene adesso preferirei prenderle non regolabili anche per rispiarmare.. Secondo te se metto sul lato corto le due acquarium, messe una a destra e una a sinistra lasciando un buco centrale in modo che sparino sul lato opposto e sul lato opposto una tunze 6065 ( 6500 lt ) che spara sul buco del lato opposto, tra le due acquarium.. Che ve ne pare?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tene 01-01-2013 22:27

Può funzionare, ma devi provare, perché molto dipende dalla rocciata.
Tu le monti e poi le sposti fino a che il movimento non ti soddisfa.
Altrimenti metti la 6065 su un angolo posteriore a sparare a poco più del centro del frontale, le altre due sull angolo opposto una diretta verso la superficie l'altra più in basso sempre verso poco più del centro dell frontale

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ciccio de ciccis 01-01-2013 22:38

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062014702)
Può funzionare, ma devi provare, perché molto dipende dalla rocciata.
Tu le monti e poi le sposti fino a che il movimento non ti soddisfa.
Altrimenti metti la 6065 su un angolo posteriore a sparare a poco più del centro del frontale, le altre due sull angolo opposto una diretta verso la superficie l'altra più in basso sempre verso poco più del centro dell frontale

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Comunque secondo te con queste pompe 2 acquarium e una tunze 6065 basta sicuro il movimento? O per sicurezza prendo il modello dopo di tunze il 6085 (8000 lt ) ma dopo credo sia troppo forte vero?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tene 01-01-2013 22:45

Fai sempre in tempo a prendere una 6085 al posto delle acquarium quando puoi

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Giuseppe C. 01-01-2013 22:52

Nella scelta di queste pompe è importante considerare ciò che alleverai. Nel Tuo caso non potrai usare flussi troppo potenti e/o concentrati perchè rischi che le Euphillya non si aprano o che ancora peggio si danneggino comprimendo il tessuto contro il loro scheletro. I coralli molli, non hanno bisogno di forti correnti.
Tornando alle pompe, è necessario dire che una pompa regolabile Ti permette di arrivare a trovare il giusto flusso proprio tramite la loro elettronica, mentre con quelle fisse, dovrai spostarle in varie posizioni o direzionarle in modo da trovare le condizioni giuste per gli LPS.

In definitiva una pompa regolabile, è molto più versatile e facile da impiegare dato che si presta a condizioni estremamente variabili, inoltre può riprodurre varizioni di corrente nell'arco delle 24 ore come accade in natura.

ciccio de ciccis 01-01-2013 22:59

Comunque oggi grazie all'idea di mio padre, con una cannuccia e un pezzo di plastica leggera a forma di bandiera, immettendola nell'acqua la corrente arriva quasi dapper tutto, non fortissima ma nemmeno bassissima.. Preferisco non prendere le regolabili per risparmiare, sò che sarebbe la cosa migliore, ma non posso.. Ora penso la cosa più giusta da fare sarebbe comprare una 6065 e fargli condividere il lavoro come descritto prima con le mie AS.. Magari più in là sostituirò anche le due.. ;) Grazie Mille Ragazzi per tutti i consigli!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tene 02-01-2013 00:34

Ciccio non riesco a risponderti in mp forse la casella è piena (chi a perché).
Intanto vai bene con quella, io sono andato avanti due anni con due 6045 modificate.
Poi quando puoi ne metti un altra.
Per i nitrati non preoccuparti sono già scesi abbastanza, finisci il mese, fai i test e vediamo il da farsi.
Come detto più volte dormi tranquillo

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ciccio de ciccis 02-01-2013 00:45

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062014899)
Ciccio non riesco a risponderti in mp forse la casella è piena (chi sà perché).
Intanto vai bene con quella, io sono andato avanti due anni con due 6045 modificate.
Poi quando puoi ne metti un altra.
Per i nitrati non preoccuparti sono già scesi abbastanza, finisci il mese, fai i test e vediamo il da farsi.
Come detto più volte dormi tranquillo

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Ahaahahah almeno quando la vasca sarà ultimata te ne potrai sentire responsabile ;) L'unica cosa che non ho capito benissimo è quanto movimento ci deve stare.. Quindi tu dici che la mia idea di prendere la 6065 sia giusta.. Non vedo l'ora di vedere i pinnuti.. Allora le prendo e le sistemo eppoi rifaccio una foto.. Grazie e ora stacco sennò non finisco più, sono più stressato per l'acquario che per altro.. cmq il mio nome è Fiorenzo! :D

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tene 02-01-2013 12:03

fiorenzo, prendi tranquillamente le due 6065 ti bastano e secondo me puoi anche alternarle a sei ore.
La tua vecchia in questo caso ti consiglio di meterla dietro la rocciata posizionata sul lato corto in basso ad attraversare tutto il lato lungo posteriore, cosi ti sposta i detriti davanti e sotto la rocciata rimane più pulito.
Scrivi qua', non in mp tanto ti rispondo lo stesso e ciò che ci scriviamo può essere utile anche ad altri.
Poi la casella è pena e non ho a portata di mano il pc quindi niente mp in uscita

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

mauro56 02-01-2013 15:05

se ne prendi una va bene.. risparmi, ma se ne prendi due a quel punto per 70 euro di controller io lo prenderei pure e fai l'accrocco completo.. metti le due vecchie sul mercatino e hai fatto 70 euro ;-)

ciccio de ciccis 02-01-2013 15:36

Grazie Ragazzi voi riguardo alle tunze 6095 dite che è meglio prenderne una o due? Una vecchia pensavo di tenerla per salare l'acqua d'osmosi e l'altra me la rivendo.. Ora mi rivendo pure l'incubatrice che avevo per il camaleonte ( 100 euro ) così vedo.. Dite che solo una 6065 riesce a muover tutto? Il controller magari lo prenderò più in là, ora non lo reputo molto necessario.. Quindi alla fine la domanda è una o due tunze 6065? Nel caso ne prendessi due, le farei funzionare continuatamente insieme o alternate?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tene 02-01-2013 15:45

Ma sono le stesse domande di prima:-)
Se vuoi risparmiare ti prendi le 6065 e le fai andare alternate.
Se vuoi fare una spesa migliore prendi una 6095 con il tamper regoli la potenza per te più congeniale, e ci vai avanti quanto vuoi ,poi un domani che ti avanzano 50euro ti compri il controller e dopo un altra pompa.e allora sarai a posto anche se deciderai di allevare sps o ingrandire la vasca.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ciccio de ciccis 02-01-2013 16:12

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062015628)
Ma sono le stesse domande di prima:-)
Se vuoi risparmiare ti prendi le 6065 e le fai andare alternate.
Se vuoi fare una spesa migliore prendi una 6095 con il tamper regoli la potenza per te più congeniale, e ci vai avanti quanto vuoi ,poi un domani che ti avanzano 50euro ti compri il controller e dopo un altra pompa.e allora sarai a posto anche se deciderai di allevare sps o ingrandire la vasca.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Le posso alternare con due timer a pochi euro? Invece hai ricevuto da Alvenom la pompa, quanti tamper e quante impostazioni ha?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tene 02-01-2013 21:54

No la pompa mi arriverà i prox giorni.
Puoi alternarle anche con un timer a cavalieri da 5 euro.
Cmq la 6095 che ho preso tempo fa'aveva vari tamper, mi pare da 9volt a 24

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

tene 02-01-2013 21:55

Guarda se la trovi usata e non ti mandano i tamper, me l'ho dici e tre li mando io, tanto ho il controller

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ciccio de ciccis 02-01-2013 23:09

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062016430)
Guarda se la trovi usata e non ti mandano i tamper, me l'ho dici e te li mando io, tanto ho il controller

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Tene Grazie Mille ma non c'è n'è bisogno, apprezzo molto il tuo aiuto ;) Allora cerco di prendere due 6065, mi rivendo la robba e magari mi prendo anche un controller, sennò adesso le pompe e più in là, quando ho fondi, mi prendo un controller, tanto non credo sia fortemente necessario.. Secondo te mi basta far funzionare una 6065 alla volta con un ora di sovrapposizione o di farle funzionare sempre insieme? E le metto entrambe sui lati corti opposte fra di loro, nel centro del lato, vero? O ne metto una che spara sul vetro frontale e l'altra opposta ma che spara sul vetro posteriore.. Che mi consigli? Con 200 euro mi prendo due tunze 6065 nuove, ho deciso..

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16156 seconds with 13 queries