AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Percentuali d'acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=408794)

TEX17 15-12-2012 14:58

Percentuali d'acqua
 
Ciao ragazzi! Volevo sapere la percentuale d'acqua d'osmosi e la percentuale d'acqua di rubinetto vanno inserite in un acquario da 60 litri,grazie! :-)

Se per la percentuale d'acqua per caso bisogna sapere che piante e che specie di pesci vorrò mettere,questo è l'elenco:

Probabile Flora:
-Anubias barteri
-Limnophila sessiflora
-Cryptocoryne
-Altre piante senza bisogno di fondo fertilizzato

Probabile fauna:
-Platy
-Corydoras
-Scalare
-Rasbora

davide147 15-12-2012 15:05

Quote:

Originariamente inviata da TEX17 (Messaggio 1061989516)
Probabile fauna:
-Platy
-Corydoras
-Scalare
-Rasbora

Ciao
Allora...gli scalari non stanno in 60 litri e vogliono acqua tenera e acida (come le rasbore)
i platy al contrario vogliono acqua dura e basica
i corydoras dipende dalla specie

in 60 litri vedrei bene o solo rasbore magari con un betta, oppure metti solo platy
se metti solo i platy va bene l'acqua di rubinetto di solito (ovviamente decantata o biocondizionata)

In ogni caso servirebbe sapere i valori della tua acqua di rubinetto con test a reagente
serve ph gh kh no2 no3
per le piante non è un problema, lo è invece per i pesci (ciascuna specie ha esigenze diverse)

Johnny Brillo 15-12-2012 15:06

In un acquario di quelle dimensioni non puoi assolutamente ospitare i pesci che hai in mente.

Se sono 60 litri netti solo dei platy e per questi, di solito, l'acqua di rubinetto va benissimo.

Hai fatto i test? Sai che valori ha l'acqua che vuoi usare?

davide147 15-12-2012 15:07

In ogni caso la vasca deve girare a vuoto un mese, senza pesci ma con le piante per far maturare il filtro ;-)

Johnny Brillo 15-12-2012 15:08

Sorry Davide abbiamo scritto insieme:-)

Comunque se per rasbora intendi le trigonostigma heteromorpha non ci stanno in 60 litri.

JOLLYFISH 15-12-2012 15:11

info acqua
 
Ciao

Secondo me , NON devi star li ad impazzire x la percentuale d'acqua ... ORMOSI // Rubinetto ....

e basta soltanto far decantare l'acqua 24 / 48 ore , aggingi un buon condizionatore della Tetra,

Sta solo accorto di inserirla piano ......piano ......Magari in corrente , e sta apposto .

Cordialità
giorgio

TEX17 15-12-2012 15:14

Ok grazie mille dei consigli! ;-)
Io ho avuto dei platy tenendoli solo con acqua di rubinetto e mi sono morti tutti ma siccome era la prima volta che gli avevo non sapevo dei valori dell'acqua...
Ora so che bisogna metterci anche dell'acqua d'osmosi ma non so che percentuale metterci perchè non conosco i valori dell'acqua di rubinetto di casa mia...
Per quanto riguarda le specie voglio metterci dei platy ma vorrei metterci almeno 2 esemplari di un'altra specie.Scusate delle troppe domande che vi faccio ma sono quasi completamente inesperto perciò ho non pochi dubbi #24
Grazie ancora! :-))

Johnny Brillo 15-12-2012 15:30

I pesci saranno morti per una gestione sbagliata dell'acquario non per l'acqua di rubinetto.

Se vuoi tenere i platy fai come ti hanno detto. COmpleta l'allestimento con fondo, piante, acqua e fai partire il filtro. Una volta fatto questo dimenticati l'acquario per un mese e solo dopo che è passato questo periodo potrai inserire i pesci. Giusto per dirla in soldoni.

Prova a leggerti queste guide così ti chiarisci un pò le idee:-)

TEX17 15-12-2012 15:38

Grazie! :-)
Comunque non posso aggiungerci dell'acqua osmotica per sicurezza alla normale acqua di rubinetto?
Non c'è proprio nessuna altra specie (i guppy ad esempio) che posso far convivere con i platy in 60 Lt?

Johnny Brillo 15-12-2012 15:59

Se vuoi mettere qualche altra specie potresti prendere delle caridine red cherry.

Guppy e platy sono tra le specie più prolifiche ti riempirebbero l'acquario nel giro di pochi mesi e dopo avresti il problema di smaltirli in qualche modo.

L'acqua d'osmosi non ha alcuna pozione magica che protegga i pesci:-)) Se fai tutto con calma e nel modo giusto, l'acqua di rubinetto per questi pesci va benissimo. Devi solo lasciarla decantare per 24 ore per far evaporare il cloro e aggiungere del biocondizionatore per legare i metalli pesanti presenti in acqua.

TEX17 16-12-2012 01:17

Ok! Allora farò come dici tu! :-)

davide147 16-12-2012 12:38

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061989615)
L'acqua d'osmosi non ha alcuna pozione magica che protegga i pesci:-))

Esatto, nessuna pozione magica
anzi...per i platy è dannosa perché abbassa la durezza e vivrebbero in acqua non adatta alle loro esigenze
sarebbero più soggetti a malattie e parassiti

TEX17 16-12-2012 12:43

Ok! Grazie! Comunque ora sto ben pensando che specie vorrò mettere nel mio acquario e allora in base alle specie deciderò i valori dell'acqua perchè voglio avere più di una specie nel mio acquario ,quindi sto pensano a cambiare pesci,se avete dei consigli sulle specie e sul numero di esemplari da abbinare accetto ben volentieri i vostri consigli! ;-)

Johnny Brillo 16-12-2012 12:56

Guarda QUI ci sono una serie di alternative per i vari litraggi.

sbindo 16-12-2012 14:44

Quote:

Originariamente inviata da davide147 (Messaggio 1061989528)
In ogni caso la vasca deve girare a vuoto un mese, senza pesci ma con le piante per far maturare il filtro ;-)

MI RACCOMANDO SEGUI ALLA LETTERA QUESTO CONSIGLIO DI DAVIDE!! Aspetta almeno un mese e ti ritroverai con un sacco di problemi in meno in futuro, fidati, ho appena passato il picco dei nitriti (e non e detto che non si ripresenti) solamente perche, essendo alle prime esperienze, il negoziante mi ha detto che dopo una settimana potevo inserire pesci! Fidati!! Zero animali prima di un mese! per quanto riguarda la popolazione concordo con quanto detto dagli altri, assolutamente niente scalari!#26

TEX17 16-12-2012 19:05

Ok! Seguiro passo per passo tutti i vostri consigli! #70

Jessyka 17-12-2012 15:04

Piccola precisazione, se hai addolcitori a livello condominiale, privato o comunale potrebbe non andare bene l'acqua del tuo rubinetto per i platy.
Potresti anche averla senza depuratori.
Quindi prima analizzane i valori.

Potrebbe anche non andar bene per i nitrati alti.

TEX17 17-12-2012 16:23

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061992431)
Piccola precisazione, se hai addolcitori a livello condominiale, privato o comunale potrebbe non andare bene l'acqua del tuo rubinetto per i platy.
Potresti anche averla senza depuratori.
Quindi prima analizzane i valori.

Potrebbe anche non andar bene per i nitrati alti.

è il sospetto che ho visto che come ho già detto ho già tenuto tempo fa dei platy con la sola acqua di rubinetto ma sono tutti morti...

Per quello sto pensando a prendere un'altra specie di pesci per mettere l'acqua d'osmosi più l'acqua di rubinetto nelle dosi giuste per il tipo di pesci ovviamente. :-)

Johnny Brillo 17-12-2012 16:46

Gli altri pesci possono essere morti per tanti problemi non legati all'acqua di rubinetto. Sbagliata gestione e manutenzione, filtro non maturo ecc ecc.

Nell'altro acquario hai aspettato un mese per far maturare il filtro?

Facevi decantare l'acqua per fare i cambi almeno un giorno?

Con che regolarità facevi i cambi?

Pulivi il filtro?

Basta fare male una di queste cose ed ecco che i pesci muoiono.

Cerca di controllare i valori che sono fondamentali.:-)

TEX17 17-12-2012 16:50

Cavolo! Quella volta (ormai saranno passati 2 anni) mi pare di non aver aspettato un mese (non sapevo di dover aspettare) e il filtro non è da 60 lt ma da molto meno quindi credo che hai ragione tu! #36#
Scusa l'ignoranza ma decantare l'acqua effettivamente cosa vuol dire?

Jessyka 17-12-2012 17:00

Prima si valuta la tua acqua di rete.
Comunque credo tu abbia le idee un po' confuse su cosa faccia l'acqua d'osmosi.
Magari sbaglio...
In ogni caso sapendo che acqua del rubinetto hai magari con della semplice torba risolvi.

Johnny Brillo 17-12-2012 17:01

Ora che lo sai cerca di fare le cose con molta calma, leggiti le tante guide che trovi in evidenza in questa sezione e sul portale e nel dubbio chiedi sempre prima di fare acquisti o mettere le mani in vasca.

Decantare l'acqua serve a far evaporare il cloro, ti basta mettere l'acqua in una tanica (nuova e che userai solo per l'acquario) e lasciarla col tappo aperto. Il cloro è un elemento molto volatile e nel giro di qualche ora evaporerà. Oltre a decantare l'acqua c'è da aggiungere il biocondizionatore per legare i metalli pesanti che si trovano nell'acqua di rubinetto.

TEX17 17-12-2012 17:09

Ok grazie! Questi sono i passi che farò con l'acquario poi ditemi se per caso sbaglio:
1)Dopo aver comprato il filtro adatto e dopo averlo installato insieme al riscaldatore e all'aeratore nell'acquario,metto l'acqua di rubinetto decantata;
2)Metto il biocondizionatore per eliminare i metalli dell'acqua;
3)dopo un bel po di tempo (ditemi voi quanto devo aspettare) inserisco le piante che saranno anubias e microsorum insieme a una radice ed ad alcuni sassi;
4)Dopo un mese inserisco i pesci nell'acquario.

Jessyka 17-12-2012 17:12

Al primo riempimento il bio condizionatore lo puoi anche evitare...
Inoltre prima scegliere la specie di pesci da ospitare così, nel caso, parti subito con i valori adatti.

Johnny Brillo 17-12-2012 17:19

Le piante puoi metterle fin da subito, anzi devi:-)

Per il resto tutto ok. Come ti diceva Jessyka, se riesci a fare i test dell'acqua è meglio così parti già con i valori giusti.

TEX17 17-12-2012 18:58

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061992657)
Al primo riempimento il bio condizionatore lo puoi anche evitare...
Inoltre prima scegliere la specie di pesci da ospitare così, nel caso, parti subito con i valori adatti.

Ho deciso di metterci i platy perchè penso siano la specie migliore per me :-)

TEX17 30-12-2012 18:34

Ciao ragazzi! quando devo mettere l'acqua di rubinetto sulle taniche per decantizzarla,il biocondizionatore devo metterlo subito o aspetto di mettere l'acqua nell'acquario e poi inserisco le piante?

sbindo 30-12-2012 18:36

Dentro la tanica almeno 24h prima del cambio,inoltre l acqua deve essere alla sessa temperatora della vasca

davide147 30-12-2012 19:01

Quote:

Originariamente inviata da TEX17 (Messaggio 1062011704)
Ciao ragazzi! quando devo mettere l'acqua di rubinetto sulle taniche per decantizzarla,il biocondizionatore devo metterlo subito o aspetto di mettere l'acqua nell'acquario e poi inserisco le piante?

Se la fai decantare 24 ore il biocondizionatore non serve
se usi il biocondizionatore non serve aspettare tanto, solo il tempo di avere la stessa temperatura della vasca
comunque va messo prima, in vasca non va mai messa acqua di rubinetto così com'è
il cloro non ci deve entrare

TEX17 30-12-2012 19:19

ok grazie!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10098 seconds with 13 queries