![]() |
Amareggiato e imbarazzato...
È arrivato l'acquario e, come da accordi presi col mio negoziante, vado a dare un acconto per la vasca e il mobile...
Noto sulla scatola della vasca un adesivo di un sito internet (ho scarsa memoria, il tempo di uscire dal negozio e me l'ero già scordato). Per curiosità faccio una ricerca su internet, e scopro che su vari siti l'acquario (vasca + mobile) lo vendono ad un prezzo molto inferiore rispetto a quello che mi ha detto il mio negoziante!!!! Circa 200€ in meno!!! >:-( Anche per fondo fertilizzato, ghiaia, biocondizionatori ecc. avrei un notevole risparmio rispetto a quanto m'ha detto lui... Ormai penso di saldare l'acquisto della vasca, visto che gli ho dato metà dell spesa totale, ma poi non so se mandarlo a quel paese e acquistare tutto quello che mi serve on-line, oppure continuare a servirmi da lui, visto che è circa 10 anni che lo conosco e che ai tempi, dal punto di vista "tecnico", non ho mai avuto grossi problemi.... Capisco che ci debba essere anche il loro tornaconto, e che non tutti i giorni la gente gli va ad acquistare un acquario, però... Con la speranza d'aver postato nella sezione giusta... |
Beh 200 euro non sono due spiccioli....Capisco che ci deva guadagnare, ma avresti potuto fartelo avvivare come ha fatto lui a casa e lo pagavi molto meno....
Se puoi riprenditi i soldi e compra tutto in rete. Io l'acquario e tutti gli accessori li ho presi su internet risparmiando non so quanto. Nei negozi vacci solo se ti serve qualcosa di veramente urgente. Che acquario avevi preso? e che prezzo ti ha sparato? |
Juwel Rio 240...
Su internet vasca + mobile sulle 380€, in negozio 600€ (400€ la vasca e 200€ il mobile)... Ma prima di andare da lui, andai anche in un'altro negozio, e anche li mi hanno sparato 400€ solo per la vasca. Ma siccome il primo lo conosco da tempo, ho preferito farmi servire da lui.. |
In effetti 600 euro è un eccesso.
Vedi se riesci a farti ridare i soldi o farti fare un buono e prendilo in rete, con tutte le spese di spedizione di una trentina di euro ci risparmieresti comunque moltissimo. Magari digli che ne hai trovato uno usato a poco prezzo o che un amico te l'ha regalato, potresti anche dirgli la verità:-) e i 200 euro di buono li spendi per i pesci o qualche altro accessorio. Prima di comprare qualcosa la prossima volta controlla aquariumline o acquariomania che sono tra i più forniti e con i prezzi migliori, soprattutto il primo. Per gli acquari e i filtri controlla su ilregnodellanatura, l'ho preso anch'io li il rio 300.;-) |
Infatti nonostante la stanchezza sono su AquariumLine a farmi una sorta di preventivo per fondo, accessori vari e piante, e devo ammettere che con quello avrei speso al negozio solo per il fondo, sul sito ci prendo una marea di roba...
Domani mattina dovrebbe essere aperto, ci vado a parlare almeno x sentire se me lo mette ad un prezzo un po più ragionevole... Dispiace perché oltre al rapporto venditore-cliente c'è anche un'amicizia, però per colpa di questa maledetta crisi... |
Oltre il discorso crisi c'è da dire che un piccolo negozietto non può mai farti il prezzo di un negozio come quelli che trovi in rete.
La cosa "brutta" è che invece di farselo portare dal proprio fornito l'abbia comprato anche lui in rete come qualsiasi persona, come avresti potuto fare anche tu. Facci sapere come va a finire la cosa. Per la prossima volta chiedi sempre o dai uno sguardo qui sul forum. Anche sul mercatino puoi trovare molte offerte ;-) |
Ciao, mi dispiace per quanto ti è accaduto, ti capisco benissimo. Quoto Johnny Brillo perchè effettivamente un piccolo negozio non può competere con i prezzi dei grandi negozi sul web. Però (per la mia esperienza) qualcuno mi deve spiegare chiedendo un preventivo per un juwel rio 125 (che sul web si trova a € 160 circa) come cavolo fai a chiedermi € 400??? Quanto ci vuoi guadagnare???
Credo stia anche all'onestà di ognuno di non lucrare sugli appassionati. capisco che è il loro lavoro e che ci devono vivere. Comunque se ti dovesse servire qualche indicazione su acquisti futuri chiedi pure :-) |
Secondo me invece per un negozio su strada il prezzo è normale, stessa cosa anche da altre parti qui da me.
I negozi hanno delle spese elevatissime ed è normale che i prezzi siano molto più alti, anche del doppio o del triplo, rispetto a chi ha meno spese... Il negozio inoltre offre dei servizi (per quanto a molte persone non interessino) che hanno anche loro un costo. Diciamo che la differenza, a volte elevata, tra negozio su strada e negozio online c'è sempre e, secondo me, è anche abbastanza normale che ci sia... :-) |
Quote:
Quote:
|
Bisogna capirli,mandare avanti un negozio non è facile in questo momento
|
Si ci sta che il prezzo sia più alto, ma non che lo compri da un negozio dove tu stesso puoi rivolgerti.
E' come andare in pasticceria a prendere una torta e pagarla 30 euro quando lo stesso tuo pasticciere è andato da quella accanto a comprarla per 20.....a me girerebbero e non poco.... |
Si quello che dite (Luca_Fish, Dave81 e hope17) è assoulatemente vero e legittimo. E ovviamente se non ci fossero i negozi "normali" sarebbe difficile coltivare questa passione. Però quello che non capisco è perchè se vado a comprare un arredo, un riscaldatore il prezzo è maggiorato rispetto al web e ci può stare per il discorso delle spese, affitto, ecc... quindi non ho problemi ad acquistare. Se invece vado a comprare una vasca il prezzo in proporzione è spropositato.
Cerco di spiegarmi meglio con un esempio: un riscaldatore che sul web prendo a 15 euro al negozio lo pago 20. Nessun problema ci sta come prezzo lo acquisto. Ma un acquario che costa 160 venduto a 400 è 2 volte e mezzo. Ammetto di essere profano e ignorante in materia commerciale ma la differenza è notevole... è questo che non capisco... |
Stamattina sono andato al negozio, per fortuna è stato comprensivo e ci siamo trovati d'accordo per 480...
|
Ci sono molti modi per risparmiare, uno è compare on-line (lo faccio sempre) un altro è comprare usato, guarda caso abbiamo la stessa vasca (Rio 240 ) solo che io l'ho presa usata in ottimo stato a 200 euro, con mobile, sfondo 3d originale juwel (che costa un botto di soldi #17) e la ghiaia..........
|
Ti parla il figlio del titolare di un grande brico.
I tempi per noi commercianti sono diventati veramente insostenibili. Non immagini quante tasse mio padre va a pagare ogni mese, se ti dico la cifra non ci credi.. Non conviene neanche più ingaggiare nesuno più, perchè le tasse per mantenerlo, sono più dello stipendio stesso.. Il governo monti a noi commercianti ci ha messo in ginocchio. Non voglio mettermi proprio nei panni dei piccoli negozietti di animali, a volte veramente mi fanno una pena, perchè lottano non per portare il pane a casa, ma lottano per rimanere a galla, per non fallire, nella speranza che le cose migliorino. Le spese sono enormi, pensa solo solo l'elettricità per mantenere le vasche in funzione, poi non parliamo di affitto, tasse ecc Quando poi ovviamente trovano un ragazzo che vuole un acquario, cercano di guadagnare il più possibile perchè chissà quando sarà la prossima volta che venderanno un acquario.. Ormai nel mondo del commercio, sono le multinazionali che riescono ad andare avanti con successo, ai negozietti restano le briciole. E tutto andrà a peggiorare, ancora l'italia non ha visto nulla. Scusate il pessimismo, ma è così che stanno le cose |
Quote:
guppynic non è che tutto su internet costa poco, si trovano anche li prezzi assurdi su alcuni prodotti, dipende dai negozi. Un grande negozio lavora su una quantità di prodotti che il negozietto dietro l'angolo si può scordare. E' come il minimarket dietro casa in un paesino, lui compra dieci casse di birre e le paga a prezzo pieno. L'ipermercato di una grande città ne compra 1000 di casse e sicuramente gli faranno un prezzo più basso e quindi anche lui te le venderà ad un prezzo più basso. Daniele l'importante è che si sia reso conto e che abbia abbassato le sue richieste. :-) |
Quote:
Si ma io non ho detto che su internet tutto costa poco. Dipende ovviamente (come dici) da negozio a negozio. La differenza tra il passato e ora è che col web la possibilità di scegliere si è enormemente dilatata, l'offerta e la concorrenza sono maggiori. Poi dipende sempre dal luogo in cui vivi e dall'offerta che hai sul territorio, parlo per me ovviamente, il più delle volte sono "costretto" ad acquistare online. Sarebbe bello avere negozi forniti con prezzi modici a portata di mano, ma purtroppo non sempre è così :-) |
Dai ci ha provato ... vedrai che la prossima volta non ti inchiappetta più..
Il mondo del commercio è cambiato chi non riesce ad evolversi è tagliato fuori. Il cliente si è evoluto e non sempre il commerciante è riuscito ad evolversi altrettanto velocemente. Il modello che oggi va bene e che magari è andato bene per anni all'improvviso non tiene più ... solo che i tempi per evolversi sono sempre più corti. In fondo però ha preferito riconoscere di aver esagerato e per non perdere il cliente ha rinunciato a 120 €, se avesse fatto i conti giusti avrebbe evitato una brutta figura. Purtroppo in parecchi ambiti non si sono ancora aggiornati. |
se non ci fosse stato il web molti di noi..come penso anche io..non avrebbe mai iniziato questo hobby! se con 600 euro sul web mi attrezzo di tutto e dal negoziante mi ci vuol minimo il doppio,prima di iniziare ci penso molto... ovvio anche 600 euro non sono pochi oggi..ci penserei anche su quelli...
|
Quote:
Se un negoziante compra un oggetto e poi lo rivende (fanno così tutti i commercianti in pratica), è normale che il prezzo sia più alto. Se io (negoziante) ordino un acquario da un fornitore o da un negozio online, mi prendo la briga di farmelo spedire, di tenerlo in deposito nel negozio, di controllare se sia tutto apposto, ecc... E' normale che poi il prezzo finale è più alto! :-) (sono i famosi servizi di cui si parlava prima, che spesso la gente non sa che esistono ma che sono spese anche loro) Per il resto, sono contento che la questione nel caso specifico si sia risolta bene, evidentemente il negoziante tuo amico ci tiene a manterene buoni rapporti e questa cosa senza dubbio è ottima! ;-) |
Mah!#24 Luca per come la vedo io il discorso ci potrebbe anche stare se avesse acquistato l'acquario da un ingrosso o dal suo fornitore al quale io non posso rivolgermi in quanto privato.
Ma nel momento che lo prende da un altro negozio che come lui vende al dettaglio, come lui ha le stesse spese di mantenimento se non di più e dal quale mi posso rivolgere io stesso, la diventa una presa per il cu..o bella e buona. Se devo pagare un acquario 200 euro in più solo perchè l'indirizzo del destinatario è del suo negozio invece che casa mia..... Poi ognuno è libero di pensarla come vuole ci mancherebbe.:-) |
secondo me il prezzo che doveva fare è l'ultimo che ti ha fatto dato che lo conosci da dieci anni,poi magari la prossima volta che fai un acquisto guarda prima online cosi ti regoli sul prezzo e puoi trattare con il negoziante senza farti prendere alla sprovvista,alla fine come hanno detto prima lui si è accollato tutte le risponsabilità dell'acquisto online e ti ha reso un servizio che giustamente ti ha fatto pagare,la prima volta esagerando un po.....
|
Ragazzi il fatto che l'abbia acquistato da un noto sito on-line per poi rivenderlo la dice lunga su quanto ormai per i piccoli negozietti sia diventato insostenibilie competere con i prezzi praticati proprio con i siti internet.
Praticamente ha preferito acquistarlo da un altro rivenditore sul web perchè l'ha sicuramente pagato meno lì che non ordinandolo dal fornitore stesso. Il che francamente è preoccupante.... |
INCREDIBILE... il negoziante m'ha inviato un messaggio privato su facebook...
Dice che se invece di comprare su internet compro da lui, mi fa un bello sconto su tutto quello che mi occorre (fondo, piante, decorazioni, CO2, pesci, ecc..) |
:-D E ci credo con tutto quello che andrai a spendere per allestire tutto l'acquario ci gudagnerà sulla quantità.
Comunque è meglio così, almeno vai da lui e prendi tutto. Ci guadagnate entrambi:-) L'unica cosa a cui devi stare attento è non farti rifilare di tutto e di più, anche ciò di cui non hai bisogno. Un esempio sono gli attivatori batterici che non servono a niente e che tutti i negozianti consigliano. |
E come mai non servono? (abbi pietà, non tocco l'argomento da quasi 4 anni...)
Mi ricordo che la prima volta che allestii un acquario, mi consigliarono di mettere nelle giuste dosi il Nitrivec e l'Aquatan della Sera. |
Non servono perchè i batteri si sviluppano naturalmente nel filtro, basta mettere un pizzichino di mangime una volta settimana e dopo circa un mese l'acquario sarà pronto per ospitare i pesci.
Se vuoi rinfrescarti un pò le idee, nella sezione "il mio primo acquario" trovi in evidenza molte discussioni che ti possono servire. Secondo me la cosa migliore è aprire una nuova discussione o in quella sezione o in "allestimento e manutenzione" così ti togli i dubbi che avrai dopo aver letto quegli articoli e puoi ricevere utili consigli.:-) |
Ok, grazie di tutto!!! :-)
|
Di niente #70
|
io ti consiglio di farti un'idea su quello che ti serve,poi si fai un preventivo su internet e vai da lui.. lui ti farà un suo preventivo e poi decidi.. tanto sicuramente su internet risparmi rispetto a lui.
|
Non sempre su internet si risparmia, la mia ragazza mi ha regalato il wavebox 30 pagato su internet 50 euro più spedizioni ( 5 EURO ) Da viridea la versione per il dolce veniva 35 , 45 in uno dei negozi più belli della città , il marino 50 da viridea e 55 in negozio la differenza l'ha sprecata per la spedizione e il contrassegno. Mentre in negozio il rio 240 ( questo 3 anni fa l'avevo pagato 380 ) ma non è una vasca che ricomprerei.
|
Quote:
Se la tua ragazza nello specifico se ne intendeva poco può aver pensato che quello era un buon prezzo. E poi parli pur sempre di Viridea, io che non l'ho mai visto so per sentito dire che è molto grande... Di |
Quote:
Anche se c'è da dire che questo Stato italiano non merita nulla... |
ovviamente tra negozio con vetrine e vasche e un sito online con un magazzinetto nei fondi di un palazzo c'è una bella differenza di spese .
anche se non bisogna generalizzare. ci sono negozi di acquari storici che hanno un giro di fatturato molto maggiore della maggior parte dei siti online . non sono molti infatti i siti online che vendono tanto . spesso si tratta degli stessi negozi classici che hanno deciso di vendere anche online come un di più , senza fare grossi investimenti . parlavo giusto ieri ( per un'oretta buona ;-)) con il titolare di un noto sito , uno di quelli che fanno un bel fatturato e che sono specializzati solo sull'online . anche loro hanno dei costi non indifferenti , per indicizzare e promuovere il loro sito . tutto per essere in prima pagina quando si fa la ricerca su google . sono bei soldi tutti i mesi . però il gioco vale la candela perchè poi i fatturati arrivano , ma , ripeto , in percentuale sono pochi quelli che fanno i volumi . questo spiega perchè spesso i prezzi del web sono veramente molto diversi fra di loro e lo stesso filtro si può trovare a 100 come a 140 euro . tornando al discorso la differenza di prezzo tra negozio e online dovrebbe essere giustificata dal servizio . ho avuto per ventanni un'azienda che vendeva caldaie e condizionatori e facevo i preventivi con tutti i calcoli delle calorie e delle raccorderie necessarie , ci stavo ore sopra e un servizio lo davo veramente . parlando di pesci non è sempre così . non sempre c'è la stessa professionalità . spesso si leggono sui forum delle castronerie tremende che il commerciante ha detto ai suoi clienti . per dirla tutta certi negozianti che danno dei consigli sbagliati o che cercano di vendere anche l'inutile sono loro stessi i responsabili della crisi dei negozi tradizionali. proprio perchè hanno l'arma del buon servizio e non la sfruttano . #07 chiudo con quello che m'è successo a fine agosto . mi serviva del pastone cuore di bue per gli avannotti , potevo ordinarlo online , ma ho voluto comprare dal mio negozio di fiducia . siccome è dall'altra parte della città e ci vuole più di un'ora tra andare e tornare , ho telefonato per essere sicuro che il pastone ci fosse, gli ho proprio chiesto di controllare in frigo . quando ho avuto conferma sono andato fin laggiù solo per trovarmi di fronte a una tavoletta di ... chironomus !!! mi ha deluso proprio sul servizio , il prezzo non glielo avevo manco chiesto !!!#07#07 |
[QUOTE=tonywarriors;1061983258]
Quote:
|
Ciao!
Il prezzo un pò più alto nel negozio "fisico" ci può stare, ma un prezzo del 100 o 200 % più alto no! Non può essere giustificato nemmeno dalla quantità! È pacifico che un negozio che compra 50 pezzi dello stesso acquario anziché uno, spunterà dal fornitore un prezzo unitario più basso, ma non glielo mettono mica ad 1/3!!! Se i piccoli negozianti si accontentassero di margini di guadagno più bassi, non credo che ci rivolgeremmo così in massa ad internet! Anzi! Infatti proprio ieri ho comprato il kit Askoll CO2 pro green system dal mio negoziante di fiducia (Acquario G di Trento)... a 100 euro e con scontrino! Il pezzo online? Il migliore da Acquariumline a 94 euro scontato e spedito (a prezzo normale 103)... Francamente per 6 euro in più (ma anche per 10!) preferisco far guadagnare il mio negoziante che tra l'altro è sempre gentile e disponibile, e che a volte mi ha perfino regalato delle cosette! Certo che se mi fosse costato il 40% in più mi sarei rivolto online; in fondo a fine mese con lo stipendio devo arrivarci anche io! Ma così invece sono ben contento di aver fatto guadagnare lui! Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Quote:
Nessuno qui sta a criticare la "politica di sopravvivenza" (perchè purtroppo in Italia siamo arrivati a questo punto) delle piccole attività. Il problema è chi vuole speculare pensando di trovarsi davanti un pollo da spennare... Quando chiedo ti chiedo un preventivo e mi chiedi il 250% in più qualcosa non va! |
Penso che chiunque tra noi appassionati,almeno una volta,si sia "scontrato" con i prezzi esagerati di alcuni negozianti(io stesso ho pagato una radice di mangrovia 45 € al kg).
Però c'è da ammettere che certi negozianti non hanno vita facile(anche se comportandosi così i clienti li perdono)! Certi piccoli negozi non possono più fare nemmeno magazzino perchè sarebbe un investimento troppo costoso per i tempi che corrono,infatti,in questi casi, ordinano on line il tutto si assumono la responsabilità dell'ordine(pezzi non giusti o rotti ecc..). E' anche vero che se l'acquario te lo fai arrivare a casa ed arriva graffiato o rotto, uno può contattare il sito e mettersi d'accordo per eventuali rimborsi o sostituzioni,però se è il negoziante ad assumersi queste responsabilità un po' le si paga.Se in più ci si mette un po' di tasse che ha, luci varie per esposizioni, affitti ecc.. ecco che il 100% in più esce. Il 200/250% in più mi sembra un po' altino però #30 |
Quote:
Se vendono solo materiale per emergenze, molto probabilmente chiuderanno. Ovviamente con questo non voglio dire che giustifico ricarichi eccessivi ;-) C'è anche da dire che i grossisti solitamente impongono ai negozi una quantità minima di pezzi da comperare e, con la crisi e/o per un negozio piccolo, prendere quelle quantità vuol dire tenersi il materiale sulla gobba per tempi lunghi senza avere ritorno della spesa. Oltretutto quel materiale potrà diventare obsoleto, superato da oggetti più recenti, con conseguente deprezzamento e obbligate vendite d'occasione praticamente senza guadagnare niente. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl