AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Ecco la mia vasca (150 cm) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=407234)

Eughenos 06-12-2012 01:39

Ecco la mia vasca (150 cm)
 
Tipologia vasca: Artigianale

Dimensioni vasca: 150cmx40cmx50cm

Spessore vetri: 12 mm

Filtraggio: Filtro Esterno Tetra ex 1200

Termoriscaldatore: Hydor 300 W ( Esterno )

Movimento: Koralia nano 1600 eu (1600 l/h)

Illuminazione:
  • Sigla:28 T5 TR 865
  • Codice colore: 865
  • Watt: 28
  • Forma lampada: T5
  • Temperatura di colore: 6.500°K
  • Lunghezza: 115 cm
  • Diametro: 16 mm
  • Attacco: G5

Valori Chimici:
  • PH: 8
  • KH: 20
  • GH: 20
  • Nitriti: >0
  • Nitrati: >0

Roccia utilizzata: Travertino antico (roccia sedimentaria calcarea di tipo chimico)

Manutenzione: cambio settimanale di 60 litri
Avviata: 07 Giugno 2012
Cambio vasca: 10 Settembre 2012 (tutto recuperato dalla vasca precedente acqua compresa)

Fauna in formazione 1 maschio e 3 femmine:
  1. Labidochromis caeruleus yellow
  2. Pseudotropheus flavus
  3. Cynotilapia afra cobwe F1
  4. Iodotropheus sprengerae boadzulu island
  5. Sciaenochromis fryeri likoma
  6. Melanoides tubercolata (numero non classificabile)

Alimentazione:
Sera granured (proteico)
OCEAN NUTRITION Spirulina Flakes 34 gr (vegetale)


Flora:
Assente




http://s23.postimg.org/em6yvsl1j/WP_20131228_006.jpg


Iodotropheus sprengerae boadzulu island maschio

http://s23.postimg.org/4c95aakjr/WP_20131228_026.jpg

https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.n...16376063_n.jpg

https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.n...96041990_n.jpg

https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.n...93828542_n.jpg

Iodotropheus sprengerae boadzulu island femmina

http://s23.postimg.org/th05npk07/WP_20131228_031.jpg


Pseudotropheus flavus maschio

http://s23.postimg.org/61rf9uf0n/WP_20131228_039.jpg

http://s23.postimg.org/ui0ecu0zr/WP_20131228_021.jpg

https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.n...46536354_n.jpg

https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.n...04976656_n.jpg

https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.n...47490452_n.jpg

Pseudotropheus flavus femmina

http://s23.postimg.org/7633w97yf/WP_20131228_012.jpg

http://s23.postimg.org/yxe84co07/WP_20131228_032.jpg

http://s23.postimg.org/oxnx2724n/WP_20131228_033.jpg


Labidochromis caeruleus yellow maschio

http://s23.postimg.org/jegs78fpj/WP_20131228_025.jpg

http://s23.postimg.org/tq2brdm6f/WP_20131228_035.jpg


Sciaenochromis fryeri likoma maschio adulto

http://s23.postimg.org/57wfy9fgn/WP_20131228_029.jpg

https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.n...90186600_n.jpg

https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.n...19055521_n.jpg

https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.n...06413259_n.jpg

Sciaenochromis fryeri likoma maschio giovane

http://s23.postimg.org/45vg77bev/WP_20131228_043.jpg

http://s23.postimg.org/akuh3vi4n/WP_20131228_041.jpg

Sciaenochromis fryeri likoma femmina

http://s23.postimg.org/jq2txqljb/WP_20131228_045.jpg




VIDEO:

Pseudotropheus flavus: http://youtu.be/in6P_NE-v34" title="View this video at YouTube in a new window or tab" target="_blank">Clicca per vedere il video su YouTube Video
Sciaenochromis fryeri: http://youtu.be/PBfpIpjbwiY" title="View this video at YouTube in a new window or tab" target="_blank">Clicca per vedere il video su YouTube Video

Video fatti prima dell'aggiunta di ulteriore rocciata


Un saluto #28#28

darkdevil 06-12-2012 11:58

Bella vasca, mi piace moltissimo la parte di sinistra con la rocciata su un'altro livello, penso proprio che te la copierò nel mio prossimo allestimento :-))

Si riescono a mantenere nel tempo i 2 piani diversi o lentamente tendono a livellarsi?

Eughenos 06-12-2012 12:29

La rocciata è allo stesso livello, la sabbia inizialmente era livellata equamente in tutta la vasca ma poi il flavus ha scavato e creato il dislivello.

luca1981 06-12-2012 12:37

Bella vasca. Per i numero delle melanoides, sono tanto utili quanto infestanti. A me ogni tanto qualche problema con le pompe l'hanno creato. Molto bello questo flavus.

Eughenos 06-12-2012 12:41

Si il numero è tutto sommato abbastanza contenuto per fortuna

Anto86 06-12-2012 14:48

La vasca mi piace...anche i pesci soprattutto il flavus...unica cosa i fryeri non mi piacciono per niente, sono sformati.
Inoltre i vistosi morsi sulle pinne conferma che i fryeri devono stare con gli haps...gli mbuna non li reggono proprio...anche io ho provato, ma niente il maschio è messo all'angolo il che dice tutto dato che il fryeri è un gran nuotatore.
Perchè non prendi in considerazione di sostituirlo con un altro mbuna?
Hai 150cm di vasca e di scelta ne hai...:-)

Eughenos 06-12-2012 16:39

Quote:

Originariamente inviata da Anto86 (Messaggio 1061973142)
Inoltre i vistosi morsi sulle pinne conferma che i fryeri devono stare con gli haps...gli mbuna non li reggono proprio...anche io ho provato, ma niente il maschio è messo all'angolo il che dice tutto dato che il fryeri è un gran nuotatore.

Il Fryeri è stato introdotto ad Ottobre di questo anno, momento in cui non essendo stato accettato era stato attaccato dagli altri pesci.

Da Ottobre ad oggi la differenza è enorme, le pinne stanno ricrescendo lentamente ed ormai ha preso lui il comando della situazione. Non e' assolutamente messo all'angolo, anzi a dirla tutta, è uno tra i più "aggressivi" in vasca..

Metalstorm 06-12-2012 17:02

anche coi fryeri dipende da che carattere ha il soggetto in questione, può capitare il soggetto più fesso del solito come quello più esuberante....poi un nuovo arrivato è auspicabile che si prenda qualche legnata di avvertimento.
generlamente però ce lo vedo bene con gli mbuna, salvo casi sfigati sa farsi ampiamente rispettare (il mio mena pure le femmine di labeotropheus, che non sono mica tanto bionde), magari te Anto hai beccato un maschio "più fessacchiotto" che messo in mezzo a pesci di carattere pativa

comunque bella vasca e soprattutto quel flavus è DA URLO!!!#25

Eughenos 06-12-2012 19:05

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1061973364)
comunque bella vasca e soprattutto quel flavus è DA URLO!!!#25

Ti ringrazio Metal... appena riesco farò una bella sterminata di foto sul flavus maschio.

Comunico che la sua femmina più grande attualmente è in incubazione orale da più di due settimane (Come visibile dalla foto). Spero quindi di riuscire ad avere una riproduzione perché mi piacciono da impazzire!

Anto86 06-12-2012 21:55

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1061973364)
anche coi fryeri dipende da che carattere ha il soggetto in questione, può capitare il soggetto più fesso del solito come quello più esuberante....poi un nuovo arrivato è auspicabile che si prenda qualche legnata di avvertimento.
generlamente però ce lo vedo bene con gli mbuna, salvo casi sfigati sa farsi ampiamente rispettare (il mio mena pure le femmine di labeotropheus, che non sono mica tanto bionde), magari te Anto hai beccato un maschio "più fessacchiotto" che messo in mezzo a pesci di carattere pativa

comunque bella vasca e soprattutto quel flavus è DA URLO!!!#25

Boh io comunque lo sostituirei con una specie mbuna...imho
------------------------------------------------------------------------
E' anche vero che gli mbuna della mia vasca sono moolto più cattivi, non si può paragonare un caeruleus con un auratus, comunque al momento l'hanno messo all'angolo...ora vedo come si comportano con la vasca nuova e se la situazione non cambia lo levo...

luca1981 06-12-2012 22:24

Con gli mbuna é sempre un'azzardo con tutto e con tutti. Magari togli questo fryeri per mettere un'altro mbuna e finisce male,così come può andare tutto bene lasciandolo. La cosa migliore é sempre quella di tenere la vasca sotto controllo. Con loro non si può mai sapere.

Anto86 06-12-2012 22:31

Quote:

Originariamente inviata da luca1981 (Messaggio 1061974041)
Con gli mbuna é sempre un'azzardo con tutto e con tutti. Magari togli questo fryeri per mettere un'altro mbuna e finisce male,così come può andare tutto bene lasciandolo. La cosa migliore é sempre quella di tenere la vasca sotto controllo. Con loro non si può mai sapere.

Ci sta, ma dalle foto non mi pare proprio un fryeri che sta bene...però se dice che si sta riprendendo nessuno lo sa meglio di lui ;-)

monello 06-12-2012 22:44

mi associo ai complimenti #70

smazzolatore 06-12-2012 23:19

Mi piace da morire...raccontami qualcosa dello sciaenochromis sono curioso di sapere come lo vizi :)

Eughenos 07-12-2012 00:26

Quote:

Originariamente inviata da Anto86 (Messaggio 1061974056)
Ci sta, ma dalle foto non mi pare proprio un fryeri che sta bene...però se dice che si sta riprendendo nessuno lo sa meglio di lui ;-)

A Gennaio carico nuove foto dello Sciaenochromis e vedrai che ogni morso sarà sparito! #70#70

Anto86 07-12-2012 00:28

Quote:

Originariamente inviata da Eughenos (Messaggio 1061974301)
Quote:

Originariamente inviata da Anto86 (Messaggio 1061974056)
Ci sta, ma dalle foto non mi pare proprio un fryeri che sta bene...però se dice che si sta riprendendo nessuno lo sa meglio di lui ;-)

A Gennaio carico nuove foto dello Sciaenochromis e vedrai che ogni morso sarà sparito! #70#70

Te lo auguro di tutto cuore ;-)
Anche perchè un pesce malconcio in una bella vasca come la tua sfigura #e39

Eughenos 07-12-2012 00:28

Quote:

Originariamente inviata da smazzolatore (Messaggio 1061974154)
Mi piace da morire...raccontami qualcosa dello sciaenochromis sono curioso di sapere come lo vizi :)

Lo vizio con buonissimo gamberetto che divora ogni settimana per due volte.
Uno spettacolo vedere come l'istinto predatore si mostra soprattutto la notte quando tutti dormono e lui regna sovrano l'intero acquario "pattugliandolo".

Metalstorm 07-12-2012 14:21

Quote:

Originariamente inviata da luca1981 (Messaggio 1061974041)
Con gli mbuna é sempre un'azzardo con tutto e con tutti. Magari togli questo fryeri per mettere un'altro mbuna e finisce male,così come può andare tutto bene lasciandolo. La cosa migliore é sempre quella di tenere la vasca sotto controllo. Con loro non si può mai sapere.

come con le donne insomma! :-D

Anto86 07-12-2012 14:24

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1061974968)
Quote:

Originariamente inviata da luca1981 (Messaggio 1061974041)
Con gli mbuna é sempre un'azzardo con tutto e con tutti. Magari togli questo fryeri per mettere un'altro mbuna e finisce male,così come può andare tutto bene lasciandolo. La cosa migliore é sempre quella di tenere la vasca sotto controllo. Con loro non si può mai sapere.

come con le donne insomma! :-D

#rotfl#

luca1981 07-12-2012 15:52

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1061974968)
Quote:

Originariamente inviata da luca1981 (Messaggio 1061974041)
Con gli mbuna é sempre un'azzardo con tutto e con tutti. Magari togli questo fryeri per mettere un'altro mbuna e finisce male,così come può andare tutto bene lasciandolo. La cosa migliore é sempre quella di tenere la vasca sotto controllo. Con loro non si può mai sapere.

come con le donne insomma! :-D

Direi proprio di si 👍

Eughenos 07-12-2012 16:51

Eh sì :D

Eughenos 18-07-2013 17:34

Vi aggiorno un po' sulla mia vasca.... tutto bene intanto niente morti e nessun grosso problema se non il caldo (lo soffro più io che loro) :-D

Ho aggiunto tre bei massi al centro della vasca... premetto che a breve cercherò di fare qualche foto e postarla :-)

Riproduzioni:

8 Sciaenochromis fryeri di oltre 6 mesi
4 Iodotropheus sprengerae di circa 1 mese
17 Pseudotropheus flavus di circa 1 mese
20 Labidochromis caeruleus nati oggi #27#27

Le uniche che mancano a riprodursi seriamente sono le Cynotilapia afra cobwe che però ho introdotto a dicembre 2012 #36#

Eughenos 20-07-2013 18:55

Ecco una foto aggiornata della vasca

http://s8.postimg.cc/63hfx7cy9/DSCF2357.jpg

zacca95 20-07-2013 21:22

Bella!! :-)

Anto86 21-07-2013 14:12

Quel flavus mi piace un casino!

Eughenos 21-07-2013 14:37

Quote:

Originariamente inviata da Anto86 (Messaggio 1062080910)
Quel flavus mi piace un casino!

Aspetta aspetta che sto caricando le foto :-D:-D:-D

Eughenos 21-07-2013 15:36

Labidochromis caeruleus
https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.n...34693950_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.n...59155687_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.n...06849765_n.jpg

Cynotilapia afra cobwe
https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.n...52584860_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.n...10401774_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.n...91074085_n.jpg

Iodotropheus sprengerae
https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.n...16376063_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.n...96041990_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.n...93828542_n.jpg

Pseudotropheus flavus
https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.n...46536354_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.n...04976656_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.n...47490452_n.jpg

Sciaenochromis fryeri
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.n...90186600_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.n...19055521_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.n...06413259_n.jpg

zacca95 21-07-2013 16:03

Stupendo il Flavus!!! #70 Bellissimo pure il Fryeri...:-)

Anto86 22-07-2013 22:21

Il fryeri mi piace più il mio :-))

Ma il flavus è stupendo...#70

Metalstorm 23-07-2013 10:40

concordo con gli altri, il flavus è una perla!

vedo che le alghe iniziano a prendere piede, bene bene#18

Eughenos 01-08-2013 01:41

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1062082966)
concordo con gli altri, il flavus è una perla!

vedo che le alghe iniziano a prendere piede, bene bene#18

Ehehehe grazie #70#70

Ovviamente!!! #36##36#

Eughenos 20-12-2013 14:18

Appena riesco carico un po' di foto #36#

Intanto eccone una
http://s29.postimg.cc/c328uozo3/IMG_1103.jpg

Eughenos 03-01-2014 20:28



Ecco finalmente qualche foto

http://s23.postimg.cc/em6yvsl1j/WP_20131228_006.jpg


Iodotropheus sprengerae boadzulu island maschio
http://s23.postimg.cc/4c95aakjr/WP_20131228_026.jpg

Iodotropheus sprengerae boadzulu island femmina
http://s23.postimg.cc/th05npk07/WP_20131228_031.jpg


Pseudotropheus flavus maschio

http://s23.postimg.cc/61rf9uf0n/WP_20131228_039.jpg

http://s23.postimg.cc/ui0ecu0zr/WP_20131228_021.jpg

Pseudotropheus flavus femmina

http://s23.postimg.cc/7633w97yf/WP_20131228_012.jpg

http://s23.postimg.cc/yxe84co07/WP_20131228_032.jpg

http://s23.postimg.cc/oxnx2724n/WP_20131228_033.jpg


Labidochromis caeruleus yellow maschio

http://s23.postimg.cc/jegs78fpj/WP_20131228_025.jpg

http://s23.postimg.cc/tq2brdm6f/WP_20131228_035.jpg


Sciaenochromis fryeri likoma maschio adulto

http://s23.postimg.cc/57wfy9fgn/WP_20131228_029.jpg

Sciaenochromis fryeri likoma maschio giovane

http://s23.postimg.cc/45vg77bev/WP_20131228_043.jpg

http://s23.postimg.cc/akuh3vi4n/WP_20131228_041.jpg

Sciaenochromis fryeri likoma femmina

http://s23.postimg.cc/jq2txqljb/WP_20131228_045.jpg



Metalstorm 07-01-2014 15:16

Prima o poi dico ad Ale di passare da te col retino e di imbustarmi il tuo flavus :-))

Eughenos 07-01-2014 18:40

Quote:

Originariamente inviata da metalstorm (Messaggio 1062274136)
prima o poi dico ad ale di passare da te col retino e di imbustarmi il tuo flavus :-))

:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d

E' tanto quello quanto scassapallonze.... è cazzutissimo :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12607 seconds with 13 queries