AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   Zooplancton in polevere ed alimentazione coralli. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=406979)

beto6 04-12-2012 16:57

Zooplancton in polevere ed alimentazione coralli.
 
Salve

Ho un cubo da 60lt lordi ho come invertabrati sessili ho molli ed lps e nn so se inserirò mai sps, l alimento principale al momento sono gli amminoacidi della sicce h&o che doso a giorni alterni a dose dimezzata, ultimamento sto notanto che una acantastra inserita da poche settimane spesso estroflette i tentacoli anche di giorno, ho provato a darle qualche granulo di mangime per pesci ma pare nn gradire, mentre l altra acantastrea che ho da diversi mesi difficlmente estroflette i tentacolini di giorno, per il resto gli animali stanno bene.

ora mi chiedo dovrei integrare l alimentazione con qualche mangime in polvere? ho letto qualcosa a proposito del calanus in polvere, ma anche di altri sempre in polvere, poi ho lett del reefbooster ma sbaglio o contiene amminoacidi? alla fine è simile al sicce?

a me paicerebbe inserire un lybia tassellata e penso che solo con il sicce possa morire di fame, insomma da questo punto di vista nn ho le idee molto chiare, nel senso chi usa prodotti in polvere tipo lo zoo come ci si regola con le quantità? è molto più difficile regolarsi rispetto ad un prodotto liquidi dove nelle istruzioni ti si dice quanti ml dosare.

spero di essere stato chiaro.

alegiu 04-12-2012 17:08

Beto se ne hai la possibilità, io invece che aggiungere alimentazione generica che non mi sembra una necessità, se puoi proverei con dei micro pezzettini di gambero fresco preso in pescheria una volta ogni tanto, anche per gli altri lps, vedrai che gradiscono molto.

beto6 04-12-2012 17:15

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061969693)
Beto se ne hai la possibilità, io invece che aggiungere alimentazione generica che non mi sembra una necessità, se puoi proverei con dei micro pezzettini di gambero fresco preso in pescheria una volta ogni tanto, anche per gli altri lps, vedrai che gradiscono molto.

per forza fresco? cmq l euphyllia una volta provai con un poezzettino di vongola vivo nn l ha gradita...

l acantasrea invece si... dici che nn c'è bisogno allora?

garth11 04-12-2012 17:18

Io sono a favore di un'alimentazione più varia possibile. Per il lybia parti col cyclop eze. Prenditi qualche roba tipo i concentrati di fito e zoo della kent... Io mi ci trovo bene


Sent from my iPhone using Tapatalk

beto6 04-12-2012 17:21

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061969711)
Io sono a favore di un'alimentazione più varia possibile. Per il lybia parti col cyclop eze. Prenditi qualche roba tipo i concentrati di fito e zoo della kent... Io mi ci trovo bene


Sent from my iPhone using Tapatalk

questo è un altro prodotto che sento spesso nominare, ma in che dosi si devono dare questi in polvere? poi vanno prima mescolati in acqua oppure via in acquario e poi assorbendo acqua vanno a fondo e quindi in circolo?

garth11 04-12-2012 18:21

Quote:

Originariamente inviata da beto6 (Messaggio 1061969720)
Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061969711)
Io sono a favore di un'alimentazione più varia possibile. Per il lybia parti col cyclop eze. Prenditi qualche roba tipo i concentrati di fito e zoo della kent... Io mi ci trovo bene


Sent from my iPhone using Tapatalk

questo è un altro prodotto che sento spesso nominare, ma in che dosi si devono dare questi in polvere? poi vanno prima mescolati in acqua oppure via in acquario e poi assorbendo acqua vanno a fondo e quindi in circolo?

il cyclop eze è una polverina rossa... Ne dai una puntina di spatola, lo puoi miscelare preventivamente con acqua e spruzzare dove occorre oppure lo metti in una mangiatoia galleggiante (se hai uno scarico, altrimenti non serve) e lui pian piano affonda...

beto6 04-12-2012 20:18

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061969815)
Quote:

Originariamente inviata da beto6 (Messaggio 1061969720)
Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061969711)
Io sono a favore di un'alimentazione più varia possibile. Per il lybia parti col cyclop eze. Prenditi qualche roba tipo i concentrati di fito e zoo della kent... Io mi ci trovo bene


Sent from my iPhone using Tapatalk

questo è un altro prodotto che sento spesso nominare, ma in che dosi si devono dare questi in polvere? poi vanno prima mescolati in acqua oppure via in acquario e poi assorbendo acqua vanno a fondo e quindi in circolo?

il cyclop eze è una polverina rossa... Ne dai una puntina di spatola, lo puoi miscelare preventivamente con acqua e spruzzare dove occorre oppure lo metti in una mangiatoia galleggiante (se hai uno scarico, altrimenti non serve) e lui pian piano affonda...

alimenta anche i coralli? dici che è meglio dello zoo in polvere tipo calanus?

garth11 04-12-2012 20:42

Mai provato il calanus...


Sent from my iPhone using Tapatalk

beto6 04-12-2012 21:03

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061970094)
Mai provato il calanus...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ma alimenta gli lps? A parte che proverò anche con pezzetti di gambero, però è più facile usare prodotti pronti anche se bisogna a darci cauti perché più inquinanti...

Poi mi spieghi come far alimentare bene un Lybia? Mi affascina molto!

garth11 04-12-2012 21:10

Si alimenta gli lps ma inquina un bel po' il cyclop. Della lybia ne parliamo ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

beto6 05-12-2012 00:52

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061970172)
Si alimenta gli lps ma inquina un bel po' il cyclop. Della lybia ne parliamo ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

ok grazie, se qualcuno poi avesse esperienze con lo zoo in polvere e vuole aggiungere qualcosa mi fa piacere, grazie#70

leo.agu 05-12-2012 11:37

io uso il "nano reef coral food" della Ocena nutrition, è una polvere. la uso spruzzandola con una siringa direttamente su spirografi, gorgonie e nephthyigorgia, la uso anche per far aprire tubastreae e caulastreae e ogni tanto sui molli. seguendo le dosi che indicano sulla scatolina, non mi ha dato problemi di inquinamento.

Giordano Lucchetti 05-12-2012 11:43

Alimento gli lps con il surgelato piu vario preso in pescheria: gamberetti, alici, vongole, cozze e a volte pezzettini di calamaro.

Ho alimentato per mesi con solo gamberi, poi ho iniziato a variare la dieta e ho notato un benessere generale subito dal giorno dopo.

Sjd 05-12-2012 15:37

alimento la trachy con gamberetti, congelati però, faccio sciogliere in un biccheirino con acqua dell'acquario dopo con un pinza dedicata, lo prendo e glielo servo..proverò a cambiare dieta :-))

Giuansy 05-12-2012 16:23

alimentare è un bene (per gli ospti) ma è un male per il sistema perchè sono lmolto inquinanti...
quindi con parsimonia mi raccomando....

un buo prodotto (specie per i nanoreef) è il MDL (Marine de Lux) nutre bene e non inquina
nulla o per lo meno pochissimo......

beto6 05-12-2012 16:23

beh quello di variare la dieta credo sia un aspetto fondamentale per la salute dei nostri amici, che siano pinnuti o invertebrati sessili, ho fatto alcuni acquisti errati di mangimi perciò ne ho solo 3 altrimenti ne avrei 6...

ho preso il krill ma come un pollo sono proprio gamberetti grandi ed ovviamente i miei ocellaris sono piccoli e nn cela la fanno a mangiarli come si deve e se provo a spezzarli si sfarinano...

un granulare della ocean life è troppo minuscolo

uno a scaglie della new era che nn gradiscono molto, ho provato con il digiuno di un giorno ma solo 1 ne assaggia un pò l altro nn se lo fila proprio, ogni tanto allungo una mini scaglietta ai thor...

a me interessavamo molto sta cosa di sti mangimi per coralli iin polvere tipo zoo e cyclop, soprattutto per le dosi, cmq appena ne ho la possibilità proverò con gamberetti e anche altra roba che ha consigliato giordano.

ho dato alla duncanopsammia l artemia decongelata ed ha gradito molto:-))

Sjd 05-12-2012 16:31

io la alimento una volta a settimana la trachy, qualche volta ogni 10 giorni...non credo sia molto, no?

camiletti 05-12-2012 20:55

io alimento con pezzetti di gambero, surgelati....non vado mai in pescheria...

leo.agu 06-12-2012 00:13

ah! di piccolo ci sono anche i cyclops surgelati, sono mooolto appettibili

Sjd 06-12-2012 13:52

Quote:

Originariamente inviata da camiletti (Messaggio 1061972102)
io alimento con pezzetti di gambero, surgelati....non vado mai in pescheria...

anche io surgelato :-))

beto6 06-12-2012 15:33

Quote:

Originariamente inviata da leo.agu (Messaggio 1061972520)
ah! di piccolo ci sono anche i cyclops surgelati, sono mooolto appettibili

secondo te o anche altri inquina di più il surgelato anche se risciacquato oppure questi alimenti in polevere tipo cyclop oppure zoo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12856 seconds with 13 queries