AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   alghe filamentose (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=405161)

cecilia12 25-11-2012 15:26

alghe filamentose
 
valori acqua dopo un giorno dal cambio:
kh 7
fe <0,02
ph 7,5
no2 <0,01
no3 <0,5
po4 <0.02

foto:

http://s11.postimage.org/8ogcm6u8f/IMAG0049.jpg

http://s11.postimage.org/5vn525tvz/IMAG0048.jpg

http://s11.postimage.org/u0nujve6n/IMAG0047.jpg

http://s11.postimage.org/6npt1cy33/IMAG0046.jpg

http://s11.postimage.org/cpxfrumj3/IMAG0045.jpg

http://s11.postimage.org/6diai0jgv/IMAG0044.jpg

daniele68 25-11-2012 16:43

ciao,
la vasca è molto gradevole..

I valori sono buoni tranne che per una piccola mancanza di NO3 e PO4 ma probabilmente è perché il test è stato eseguito dopo 24 ore dal cambio.
Servirebbe sapere se fertilizzi e come sei messa a luci..età delle lampade e caratteristiche (w e K) e fotoperiodo

L'unico consiglio che mi sentirei di darti per ora è quello di armarti di pazienza e toglierle meccanicamente.

Paolo Piccinelli 25-11-2012 19:26

Cecilia, aspetta ancora qualche giorno che il trattamento dia il suo esito e poi scrivici i dati che ti ha chiesto Daniele ;-)

cecilia12 26-11-2012 00:09

ok perfetto. per che giorno rifaccio i test?metà settimana?

neon t5 philips 865 39W
neon t5 philips 865 39W
neon t8 philips 840 38W
sostituiti circa a metà novembre con distanza del cambio tra i vari neon di 20gg.

fertilizzo con protocollo seachem avanzato con 1/2 dosi di questo link: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341756

Renzo90 26-11-2012 00:51

Ammazza bella infestazione! Bella anche la vasca!
Posso darti consigli perchè ho combattuto personalmente un infestazione simile.
Io ho risolto aumentando nitrati e fosfati perchè mi erano scesi a zero, le piante quindi avevano carenze, e non riuscivano a consumare tutti gli altri elementi disciolti che andavano direttamente in pappa alle alghe, quindi ti consiglio (appunto come hanno detto paolo e daniele) di controllare quesri 2 valori, e se bassi portarli a concentrazioni normali (circa 10mg nitrati e circa 1mg fosfati).
Inoltre io ho risolto anche aumentando la circolazione dell'acqua perchè avendo una foresta era un pò impedita, e questo tipo di alga ama una bassa circolazione dell'acqua, quindi ti consiglio di constatare la tua circolazione, magari è ora di pulire il filtro..
Agendo su queste 2 cose, le alghe mi sono scomparse già in 2/3 giorni!!
Un ultima cosa. La co2 è tollerata in malo modo da queste alghe, quindi se l'aumenti magari verso i 30mg/l sopratutto in questi giorni, ti darà una mano!
Facci sapere.
Ciaoo!!:-))

cecilia12 26-11-2012 12:11

Quote:

Originariamente inviata da daniele68 (Messaggio 1061952729)
ciao,
la vasca è molto gradevole..

I valori sono buoni tranne che per una piccola mancanza di NO3 e PO4 ma probabilmente è perché il test è stato eseguito dopo 24 ore dal cambio.
Servirebbe sapere se fertilizzi e come sei messa a luci..età delle lampade e caratteristiche (w e K) e fotoperiodo

L'unico consiglio che mi sentirei di darti per ora è quello di armarti di pazienza e toglierle meccanicamente.

nelle scorse settimane i valori erano praticamente uguali tranne il kh che saliva a 11 nel fine settimana perchè ho il ghiaino calcareo

Quote:

Originariamente inviata da Renzo90 (Messaggio 1061953799)
Io ho risolto aumentando nitrati e fosfati perchè mi erano scesi a zero, le piante quindi avevano carenze, e non riuscivano a consumare tutti gli altri elementi disciolti che andavano direttamente in pappa alle alghe, quindi ti consiglio (appunto come hanno detto paolo e daniele) di controllare quesri 2 valori, e se bassi portarli a concentrazioni normali (circa 10mg nitrati e circa 1mg fosfati).
Inoltre io ho risolto anche aumentando la circolazione dell'acqua perchè avendo una foresta era un pò impedita, e questo tipo di alga ama una bassa circolazione dell'acqua, quindi ti consiglio di constatare la tua circolazione, magari è ora di pulire il filtro..
Agendo su queste 2 cose, le alghe mi sono scomparse già in 2/3 giorni!!
Un ultima cosa. La co2 è tollerata in malo modo da queste alghe, quindi se l'aumenti magari verso i 30mg/l sopratutto in questi giorni, ti darà una mano!
Facci sapere.
Ciaoo!!:-))

ok aumento co2 e circolazione dell'acqua.il filtro l'ho pulito due settimane fa(la parte meccanica)

domanda generale a tutti :-) ma per quanto riguarda la fertilizzazione come procedo visto che mi scrivete che ho carenza di no3 e po4?

Paolo Piccinelli 26-11-2012 12:25

io per il momento non fertilizzerei proprio.

somministra a dose piena solo l'excel e nient'altro almeno finchè i residui di alghe dopo il trattamento non vengono eliminati.

i test falli subito, voglio capire che acqua hai in vasca... magari diminuisci di mezz'ora il fotoperiodo per compensare la mancanza di fertilizzazione.
la co2 tienila aperta invece.

cecilia12 26-11-2012 12:32

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061954212)
io per il momento non fertilizzerei proprio.

somministra a dose piena solo l'excel e nient'altro almeno finchè i residui di alghe dopo il trattamento non vengono eliminati.

i test falli subito, voglio capire che acqua hai in vasca... magari diminuisci di mezz'ora il fotoperiodo per compensare la mancanza di fertilizzazione.
la co2 tienila aperta invece.

ok perfetto. il fotoperiodo che ho è di 8 ore. mi ero scordata di metterlo ;-)

daniele68 26-11-2012 14:54

Quote:

sostituiti circa a metà novembre con distanza del cambio tra i vari neon di 20gg
#24
hanno un anno o li hai sostituiti a metà novembre ma non a distanza di 20 gg?

Da quanti litri è la vasca?
I K sono ok, i w totali sono 116..su quanti litri?

cecilia12 26-11-2012 15:03

Quote:

Originariamente inviata da daniele68 (Messaggio 1061954489)
Quote:

sostituiti circa a metà novembre con distanza del cambio tra i vari neon di 20gg
#24
hanno un anno o li hai sostituiti a metà novembre ma non a distanza di 20 gg?

Da quanti litri è la vasca?
I K sono ok, i w totali sono 116..su quanti litri?

il 6 ottobre ho cambiato un t5, il 26 ottobre ho cambiato l'altro t5 e a metà novembre circa ho sostituito il t8

litri vasca 240

ho aumentato il flusso dell'acqua e aumentato di poco la co2 e ho tolto un pezzo di lana tutta nera che era a fine filtro meccanico.
valori:
kh 8
ph 7
no2 <0,01
no3 <0,5
po4 <0.02
fe z0,02

daniele68 26-11-2012 15:24

NO3 e PO4 sono bassi ma aspetterei ad integrare coi fertilizzanti..vai di excel soltanto per ora.

hai circa 0,5 w /l..per me data la piantumazione della vasca sono ok..i neon sono giovani e quindi attenderei che le piante lavorino a pieno ritmo.

Intanto tutto ciò che puoi levare meccanicamente (parlo delle filamentose) toglile.
Ok innalzamento della CO2

Appena noteremo miglioramento ripartirei con la fertilizzazione e 1/4 della dose

cecilia12 26-11-2012 17:28

okkkkkkk perfetto ;-)

cecilia12 29-11-2012 19:02

valori acqua.
kh 9
ph 7,5
no2 <0,01
no3 <0,5
po4 < 0,02

Renzo90 29-11-2012 19:27

son più che sicuro che hai le alghe proprio per la mancanza di fosfati e nitrati!!
la tue piante soffrono perchè in mancanza di questi macro, non possono assorbire neanche tutti gli altri elementi, che a sua volta vanno in pappa alle alghe.
io ti consiglierei oltre a quello che ti hanno detto daniele e altri, di iniziare a dosare questi elementi.
puoi acquistare separatamente il nitrogen e il phosphorus della seachem e dosare il tutto gradualmente fino ad arrivare ai valori desiderati

cecilia12 29-11-2012 22:25

il nitrogen e il phosphorus li ho già a casa. all'inizio ho scritto che fertilizzo con 1/2 dosi avanzato seachem. ora solo con excel come mi avete consigliato

cecilia12 30-11-2012 10:38

quindi devo fertilizzare con excel nitrogen e phosphorus?

Paolo Piccinelli 30-11-2012 12:39

Quote:

Appena noteremo miglioramento ripartirei con la fertilizzazione e 1/4 della dose
Quoto Daniele, finchè ci sono le filamentose significa che azoto e fosforo sono presenti.
Non fertilizzare finchè hai presenza di filamentose, a meno che le piante non inizino a perdere foglie e morire, cosa che non mi sembra stia succedendo.

cecilia12 30-11-2012 20:10

okkkk va beneeee#70

cecilia12 01-12-2012 17:06

il cambio dell'acqua lo faccio ogni settimana? in che %?

daniele68 01-12-2012 17:26

la gestione non deve essere modificata..10% alla settimana va benissimo;-)

cecilia12 01-12-2012 18:53

;-)

cecilia12 02-12-2012 13:24

valori prima del cambio:
kh 10
no2 0,01
no3 0.5
po4 0,02

cecilia12 04-12-2012 12:25

posso fare delle potature delle partipiù colpite dalle alghe?

blackstar 04-12-2012 12:48

direi di si... poche piante per volta in maniera da mantenere sempre delle piante in crescita attiva....

cecilia12 10-12-2012 11:31

comunque ragazzi io tutti i giorni tiro via le alghe con lo stuzzicadenti e metto l'excel però non ho visto molti miglioramenti

daniele68 11-12-2012 20:56

ciao Cecilia,
hai postato il 25 novembre descrivendoci il problema.
Ora ti chiedo se il problema era antecedente a questa data e di quanto.
Ti chiedo anche di dare un occhio alle piante e dirci se vedi sofferenza, foglie gialle e crescita rallentata.
Nel caso vedi sofferenza allora integra con dosi limitate di azoto e fsforo, altrimenti no perché andresti a nutrire le filamentose.
Purtroppo con infestazioni come la tua la "guarigione " è lenta...insisto con l'excel e armati di pazienza togliendole meccanicamente a più non posso..
Coraggio ;-)

cecilia12 11-12-2012 21:54

Quote:

Originariamente inviata da daniele68 (Messaggio 1061982929)
ciao Cecilia,
hai postato il 25 novembre descrivendoci il problema.
Ora ti chiedo se il problema era antecedente a questa data e di quanto.
Ti chiedo anche di dare un occhio alle piante e dirci se vedi sofferenza, foglie gialle e crescita rallentata.
Nel caso vedi sofferenza allora integra con dosi limitate di azoto e fsforo, altrimenti no perché andresti a nutrire le filamentose.
Purtroppo con infestazioni come la tua la "guarigione " è lenta...insisto con l'excel e armati di pazienza togliendole meccanicamente a più non posso..
Coraggio ;-)

da gennaio ho iniziato a vedere le prime alghe(dopo che avevo pulito il filtro) poi stavano andando via e verso luglio quando ho passato la fertilizzazione jbl alla seachem sono aumentate e da quando ho scirtto il primo post il 10luglio le cose sono moltooo peggiorate..>:-(>:-(

la crescita è rallentata e piante come la ludwigia e l'althernatera che hanno le foglie ricoperte di alghe non hanno il loro colore naturale, la cabomba cresce più piano, come tutte alla fine, e si ricopre in fretta di alghe. la calli getta nuove foglie ma dopo un pò sono ricoperte di alghe e dal verde chiaro diventano marroni e poi muoiono.

daniele68 12-12-2012 13:37

integri con pasticche a base di ferro il fondo?
Dall'ultimo test i nitrati sono presenti così come i fosfati che se questi ultimi prelevi l'acqua vicino al fondo saranno più alti...non me la sento di dire di integrare questi due elementi..andremmo solo a peggiorare la situazione..
Da quanto sei partita con l'excel?

Per la calli oltre alle alghe che le daranno sicuramente fastidio, credo che tu sia al limite massimo col pH e al minimo accettabile coi w/l
Non potendo aumentare la luce per ovvi motivi credo che se la fauna te lo permetta di scendere di un 0.5 col pH...

cecilia12 12-12-2012 13:59

Quote:

Originariamente inviata da daniele68 (Messaggio 1061983941)
integri con pasticche a base di ferro il fondo?
Dall'ultimo test i nitrati sono presenti così come i fosfati che se questi ultimi prelevi l'acqua vicino al fondo saranno più alti...non me la sento di dire di integrare questi due elementi..andremmo solo a peggiorare la situazione..
Da quanto sei partita con l'excel?

Per la calli oltre alle alghe che le daranno sicuramente fastidio, credo che tu sia al limite massimo col pH e al minimo accettabile coi w/l
Non potendo aumentare la luce per ovvi motivi credo che se la fauna te lo permetta di scendere di un 0.5 col pH...

non integro con pasticche da fondo.
si l'acqua la prelevo sempre in alto ma i valori sono praticamente a zero secondo me e ho scritto il numero minimo indicato sui fogli dei valori
con l'excel sono partita da luglio

la luce volendo posso aumentarla.ho già un neon nuovo di riserva e le cuffie e l'alimentatore. per fare scendere il ph come faccio?devo aumentare la co2?

daniele68 12-12-2012 14:29

integra con pasticche...
con kH 10 dovresti abbassarlo a almeno 4 e aumentare la CO2...ma aspetta a farlo...troppo stress..in fondo non sei fuori limite..sei al limite massimo..

Solo i fosfati sono più alti vicino al fondo ché tendono a precipitare..i NO3 sono attendibili anche dall'alto--

cominciamo a recuperare le piante integrando il fondo con le pasticche...

cecilia12 12-12-2012 15:02

per pasticche intendi quelle che rimangono sopra al ghiaino oppure quelle da mettere sotto al ghiaino?perche quest'ultime le ho messe ad ottobre.

il kh non riesco ad abbassarlo perchè ho il ghiaino calcareo e il kh sale sempre

daniele68 12-12-2012 15:05

quelle che vanno sotto vicino alle radici..ottimo se le hai messe ad ottobre..gli effetti non li vedi subito...non ti abbattere...faremo di tutto per aiutare la tua bella vasca ;-)

cecilia12 12-12-2012 17:59

ok grazie mille.
e per il kh/ph come facciamo?

daniele68 12-12-2012 18:55

per abbassare il ph dovresti abbassare il kH che è a 10...vorrebbe dire fare cambi con osmosi creare altro stress alla vasca..direi di aspettare e vedere se recuperiamo le piante con le tabs

cecilia12 13-12-2012 15:42

ok.speriamo di non andare avanti ancora troppo se no a qusto punto avrei speso i soldi per rifarlo bene da capo

daniele68 19-12-2012 12:50

Non devi abbatterti..la lotta è lunga e dura..l'infestazione è alta..la vasca è molto bella e sarebbe un peccato non provarci..

Continua con pazienza a toglierle meccanicamente
Se la fauna te lo permette qualche multidentata (ex caridina japonica) è un'ottima mangiatrice di filamentose

cecilia12 19-12-2012 17:32

vanno bene quasi tutte le specie che ci sono oppure solo quella japonica è una mangiatrice di filamentose?perchè nei negozi vicini non so che tipo abbiano.
quante ne dovrei prendere?

cecilia12 20-12-2012 18:13

domani vado a prendere gli otocintus. di caridine quante ne prendo?

daniele68 21-12-2012 10:23

gli otocyntus con acqua basica e dura non vanno bene...caridine quante ne vuoi-

cecilia12 22-12-2012 16:13

eh cavolo ho letto tardi il messaggio e avevo già comprato gli otoc.di caridine jap ne ho comprata solo una perchè costa 5€ e mi sembrava tanto. non è che conosci qualche sito online che le vendono?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11485 seconds with 13 queries