AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   abbassare il pH (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=402225)

michdrum 11-11-2012 12:30

abbassare il pH
 
ciao ragazi, ieri sera suonavo in un locale e parlando con un ragazzo abbiamo scoperto una comune passione per gli acquari. Premetto che era molto tardi eavevamo bevuto un po', ma il tipo mi ha detto che per abbassare il pH lui usa il succo di limone.....cosa ne pensate?

dave81 11-11-2012 12:59

non credo che sia saggio farlo, si tratta comunque di succo di frutta che intorbidisce l'acqua e la sporca, forse la sua era una battuta

michdrum 11-11-2012 13:08

Credo che dicesse sul serio :-)
Ho degli scalari e il pH della vasca è 7.6, ultimamente sto usando acqua ad osmosi per il ricambio dell'acqua.
Pensi che la direzione sia giusta o dovrei fare altro per abbassare il pH?

dave81 11-11-2012 14:15

l'acqua di osmosi è utile per abbassare le durezze KH e GH dell'acqua di rubinetto. un po' aiuta, nel senso che il KH svolge un effetto tampone sul pH, quindi se il KH non è sufficientemente basso, il pH difficilmente si può abbassare
ma per il pH di solito si usano espedienti come la torba. oppure anche l'uso della CO2 può contribuire al suo abbassamento

Daniele26 11-11-2012 14:28

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1061928238)
l'acqua di osmosi è utile per abbassare le durezze KH e GH dell'acqua di rubinetto. un po' aiuta, nel senso che il KH svolge un effetto tampone sul pH, quindi se il KH non è sufficientemente basso, il pH difficilmente si può abbassare
ma per il pH di solito si usano espedienti come la torba. oppure anche l'uso della CO2 può contribuire al suo abbassamento

Esatto ;-)

michdrum 11-11-2012 16:11

Beh però diminuendo la durezza dell'acqua si abbassa anche il pH no?

devid97 11-11-2012 16:24

no,abbasando la durezza è più facile variare il ph,ma non lo si abbassa . E stai attento perchè avendo la durezza troppo bassa avrai un ph instabile

Mr Bond 11-11-2012 16:46

esistono anche prodotti per abbassare il ph però questi abbassano il ph ma non per molto tempo quindi se si usano i prodotti bisogna mettere o la torba o il carbone per tenerla bassa però questi ti renderebbero l'acqua abbastanza scura

michdrum 11-11-2012 16:57

quindi che mi consigliate di fare? prendo un impianto di co2?

dave81 12-11-2012 20:24

se lo devi prendere solo per il discorso del pH, secondo me lascia stare. se invece lo vuoi prendere per fare un investimento e per utilizzarlo all'interno di un plantacquario di un certo tipo, allora va bene. ma hai piante? quante? che tipo di piante?
guarda, io ho riprodotto per anni gli scalari senza fasciarmi troppo la testa per i valori, conosco persone che li riproducono nell'acqua di rubinetto perchè la loro acqua non è durissima, io però ho sempre usato anche l'osmosi perchè la mia acqua del rubinetto è troppo dura per gli scalari. comincia ad abbassare un po' le durezze con l'osmosi raggiungendo valori di GH e KH idonei per gli scalari, poi per il pH vediamo. se proprio è troppo alto, vedremo di abbassarlo in qualche modo

michdrum 12-11-2012 21:04

Le piante le sto aumentando di volta in volta.
I valori della vasca sono:
No3: 30
No2: 0
GH:8
KH: 6
pH: 7,6
Che ne pensi?

Jessyka 12-11-2012 22:42

Io almeno alla neutralità ce lo porterei il ph...secondo me con della torba risolvi tutto,a nche perchè così dai anche un pò di acqua ambrata che male non fa agli scalari, anzi...

E abbasserei un pochino gli NO3, li riporterei entro i 15...

dave81 13-11-2012 11:36

Quote:

Originariamente inviata da michdrum (Messaggio 1061930521)
Le piante le sto aumentando di volta in volta.
I valori della vasca sono:
No3: 30
No2: 0
GH:8
KH: 6
pH: 7,6
Che ne pensi?

per i nitrati basta fare cambi un po' più frequenti oppure un po' più abbondanti, dipende dalla gestione della vasca, dal numero dei pesci, dal tipo di pesci, dalla quantità di mangime somministrato etc.
gli scalari possono essere tenuti anche in acque "medie", non è necessario arrivare a valori bassissimi, che sono più adatti alla riproduzione che non al mantenimento o alla crescita, quindi i tuoi valori attuali (GH e KH) potrebbero anche andare bene. però il pH sarebbe meglio che non andasse oltre il 7,5. puoi provare con un pochino di torba, io preferisco la CO2 ma per un uso ottimale secondo me ci vuole un'elettrovalvola con pH-controller, intanto prova con la torba che ti costa meno


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08011 seconds with 13 queries