AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   riallestimento aiuto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=400740)

tania80 04-11-2012 20:34

riallestimento aiuto
 
ciao ragazzi, ho traslocato un acquario di un amico a casa mia che lo vendeva ho molli in vasca e un pesce farfalla, due pagliaccini e due pesciolini piccoli blu e gialli. ora ho un dubbio e vorrei veramente mi aiutaste per favore.
ovviamente prendendo tutto ho preso proprio tutto insieme, ho smontato la vasca portata a casa e rimontata.
composta da:
40kg di rocce vive molto buone.
pesci
invertebrati molli + un anemone piccolo
sabbia uno strato di 6 cm
sump da 65x45x41 con skiumatoio con 2 motori un riduttore di fosfati e spugna blu per filtrare un pò la porcheria delle resine e che arriva dalla vasca, pompa di risalita da 38w molto grossa e un galleggiante per osmosi.
vasca da 100x50x50 con pompa koralia 2
sabbia spessore 6 cm mista con ultimo strato di sabbia viva corallina sottile
ora ho fatto i test perchè vedevo l'anemone soffrire e anche un invertebato oltre per vedere cosa succedeva ovviemente.
ecco tutto:
ph8
kh6
ammoniaca 0
ca 420
mg 1000
no2 0,5
no3 0,25\0,50 (i colore del test e' quasi uguale quindi non capisco bene)
fosfati 0

vedendo che soffrono non ho fatto cambi d'acqua e ho messo 2 pastiglie di bactozym ieri e 1 oggi
cosa mi consigliate di fare.
l'anemone oggi a mangiato e sembrava ripreso invece e' ancora un po chiuso, in piu' due invertebrati sono cambiati di colore e non sono molto in forma.
pultroppo non mi e' venuto in mente mentre riallestivo di togliere sta sabbia e farlo solo berlinese anche perche avevo paura visto che cmq gira da 6 anni cosi di sballare tutto.
lo schiumatoio ha filtrato molta roba in sti giorni ma ora si e' calmato sembra ed a il bicchiere vuoto.

cosa faccio, i pesci stanno benone e non respirano male anczi si sono stabilizzati bene e mangiano (sto dando poco da mangiare e poco la volta cosi che mangino senza sporcare la sabbia usando mangimi anche che galleggiano).

metto foto degli invertebrati che soffrono e dell' anemone


http://s11.postimage.org/ufupx02gf/Foto1366.jpg

http://s10.postimage.org/q3vv3o8v9/Foto1365.jpg

http://s9.postimage.org/lg2gwod57/Foto1367.jpg

http://s10.postimage.org/t4haxy9k5/Foto1348.jpg

Yasser 04-11-2012 21:11

secondo il mio modesto parere, ti conviene togliere la sabbia: come (forse) già detto, troppa per un berlinese e troppa poca per un dsb;
i valori mi sembrano buoni...(forse anche fin troppo dopo un trascolo, ma tutto può essere), tranne per i nitriti un po' alti ma nulla di particolarmente allarante; inoltre, il mg mi sembra un po' bassino (non so se questo possa darti dei problemi dato che per ora allevi solo molli)
inoltre, sono quasi certo che la koralia 2 non sia sufficiente; dovresti prenderne un'altra da posizionare al lato opposto della vasca. Ma su questo fronte, attendi il parere dei più esperti
Ci posti anche una panoramica?

tania80 04-11-2012 21:24

dalla parte opposta ho il ritorno della sump che fa corrente ed ha 38w di spinta, vorrei sapere perche visto che non sono malissimo i valori mi sta soffrendo cosi l'invertebrato che si vede in foto bo. mi dite come faccio a sapere se e' ta togliere prima che mi inquini la vasca e come estirparlo dalla roccia viva?
ecco la panoramica
http://s11.postimage.org/jfsiojxbj/foto1368.jpg
.

davide56 04-11-2012 21:55

non vedo anemoni nella vasca
sicuramente il trasloco ha stressatto tutto il sistema
lascia stabilizare un pò
occhio al chelmon(pesce farfalla) è un pesce molto difficile
controlla se mangia
dagli artemie e misys congelato cozze e vongole fresche

tania80 04-11-2012 23:11

l'anemone e' nelle prime foto spostate, il farfalla mangia anche troppo per fortuna. allora lascio stare tutto. se muori l'invertebrato come me ne accorgo che e' morto?

mauro56 04-11-2012 23:20

allora...
la vasca non sembra in salute perche' i molli sono chiusi, ma uno shock è peraltro normale quindi non mi allarmerei troppo

hai molto poco movimento. una koralia 2 su 250 litri è irrisorio (i molli ne risentono, ma ne risente anche l'ossigenazione della vasca!) e non devi tener conto della risalita.
Io prenderei (cercale sul mercatino) almeno una koralia 4 da usare insieme alla 2, per ora, poi prendi due koralia 4 da usare alternate.
La spugna toglila (o almeno lavala con acqua bollente ogni 4-5 giorni) diventa immediatamente un filtro biologico che non va col berlinese
Il filtro anti fosfati eliminalo per ora (non so che è ma non serve).
Non usare bactozym
con le rocce sei al limite (circa 1 kg ogni 6 di vasca, mi pare) comunque non cambiare nulla...

Per qualche altro consoiglio miservirebbe sapere he luce hai? lo schiumatoio che marca è ? (e non lo sai fai una foto), che marca di test usi?

ma la prima cosa agisci sul movimento... il movimento è vita :-)
------------------------------------------------------------------------
se un invertebrato muore si sfalda, ma non accade di frequente :-)

tania80 05-11-2012 08:21

ok allora provvedo as comprare le koralia 4, lavo il filtro e spengo le resine anti fosfati se ho capito bene.
per le luci ho 4 neon t5 lo schiumatoio non so ma schiuma molto bene almeno cosi mi sembra, sposto stasera foto. per l'invertebrato cosa faccio e come mi accorgo se muore? ma i molli non hanno meno bisogno di movimento, lui a tutto cosi da 6 anni e mi sembravano star bene.mi consigliate cambi d'acqua o altro per favore!!

tania80 05-11-2012 18:13

oggi noto in vasca un miglioramento, uno degli invertebrati ora si e' quasi ripreso e l'altro anche sta cercando di riprendersi, speriamo bene. Se dovesse morire da cosa me ne accorgo e come faccio a levarlo dalla roccia???

Altra cosa l'invertebrato fatto a fungo, (si vede in basso a destra della foto dell' acquario per intero) prima non aveva i polipi estesi di colore gialli, ora invece e' pieno di polipi gialli ben visibili (una differenza notevolissima) sopra pero ha una ragnatela tipo, ha fatto per caso una muta??
cosa dite sta migliorando la vasca, lo schiumatoio sta schiumando molto meno!!
http://s11.postimage.org/dv3wgilj3/Foto1373.jpg


qui sopra c'e' la foto dello schiumatoio del del filtro per le resine e la spugna blu. ditemi cosa e' meglio tenere e cosa levare o spegnere. lo schiumatoio sempre acceso deve stare?

mauro56 05-11-2012 20:29

io toglierei la spugna del tutto (è enorme, non credevo fosse cosi' grande)
lo schiumatoio è buono
il filtro anti fosfati sembra un letto fluido. In questo l'elemento che "toglie i fosfati" è la resina in esso contenuta che (ahime) si esaurisce e dopo un po' non serve a nulla. Per questo togli dalla sump anche quello :-)
Lava il bicchiere dello schuimatoio almeno ogni 3-4 giorni (se è sporco schiuma male)

E' verosimile che i tuoi coralli abbiano avuto uno stress da trasporto, non fare altri cambi, lasciali riprendere e vediamo. Migliora il movimento almeno con una koralia 4 o una pompa equivalente (godono del movimento e spesso vanno in muta e col movimento si ripuliscono)

Un corallo molle o un anemone morto si sfalda, in altri termini perde pezzi, in questo caso con un taglierino lo stacchi dalla roccia e lo butti (lontano perchè puzza da matti :-D )

Quello in basso a destra a me sembra un sarcophyton, se comincia ad uscire i polipi è un iuon segno (perde adesso tutta la "pelle" ed è una muta, poi migliora..)

tania80 05-11-2012 20:44

grazie mille :-)
-Devo dare il plantom liquido verde e il kent marine coral accel e il kent marine zoe ogni tanto o lascio perdere per ora ?
-posso aggiungere sabbia in seguito e se si che sabbia metto?
- lo schiumatoio lo tengo sempre acceso e il filtro a letto fluido ?
grazie ancora dei mille aiuti davvero :-)

davide56 05-11-2012 21:55

per ora non mettere niente in vasca
la sabbia la puoi mettere dopo che la vasca si è stabilizzata
sabbia sugarsize viva o morta
schiumatoio sempre acceso e pulire il bicchiere spesso
il filtro dovresti utilizzarlo quando hai i fosfati alti

mauro56 05-11-2012 22:47

:-)
Quote:

Originariamente inviata da tania80 (Messaggio 1061916078)
grazie mille :-)
-Devo dare il plantom liquido verde e il kent marine coral accel e il kent marine zoe ogni tanto o lascio perdere per ora ?
-posso aggiungere sabbia in seguito e se si che sabbia metto?
- lo schiumatoio lo tengo sempre acceso e il filtro a letto fluido ?
grazie ancora dei mille aiuti davvero :-)


schiumatoio sempre acceso e pulito
nessuna inegrazione di nessun genere (i molli non mangiano quello...)
sabbia ne hai già tanta.... non so per il futuro vediamo come reagisce la vasca
il letto fluido senza resine (o con resine esaurite) non fa nulla se non consumare spazio e energia elettrica...per adesso toglilo poi vediamo:-)

tania80 06-11-2012 00:40

ok grazie. cmq le resine le ho cambiate appena finito il trasloco e messe dentro (quindi giovedi)ora ho spento le resine e domani pulisco bicchiere schiumatoio e tolgo spugna blu.
allora non do nulla hai molli da mangiare, non muoiono di fame vero se hanno luce e movimento, do solo mezzo gamberetto all' anemone ogni settimana!!!?
i test ogni quanto li devo fare e quali faccio?

frenk79 06-11-2012 01:07

l'anemone la puoi alimentare, ma il resto dei molli anche no e cmq come ti hanno già spiegato non con quei prodotti.
per i test tieni sotto controllo la triade: magnesio, calcio e kh e all'occorrenza reintegra per portare al giusto valore ( mg 1350/1400 ca420/450 kh 7/8 ) poi visto che hai appena allestito tiene sotto stretto controllo quello 0,5 di nitrito ( che non aumenti ) e infine il nitrato. Possono bastare:-D ??
se hai un pò di nitrato e fosfato non ti preoccupare, i molli gradiscono.....

tania80 06-11-2012 08:21

se ho valori bassi della triade tipo il magnesio dite di reintegrare o aspettare che si stabilizzi prima. io ho il magnesio e' un barattolo in vetro con dentro del sale penso e poi una scatolina bianca piccola con dentro delle palline. come si una? ho dato in precedenza il seabuffer (ce ne andava 5cc ogni 40 litri) ne ho messi 15 cc solo su trecento per non abusarne non sapendo se andava bene, dovrebbe aiutare il PH se non sbaglio a regolarsi e forse anche il KH che e' bassino. che dite ? cosa posso usare come prodotti che siano buoni per fare il reintegro?
come test uso gli Askoll. sono buoni?

mauro56 06-11-2012 18:32

personalmente in una vasca di solo molli non mi preoccuperei troppo per il calcio, magnesio e kH, soparattutto il magnesio non ti dannare per quello :-) peraltro un dosaggio eccessivo o eccessivamente rapido di magnesio puo fare piu' danni che altro.

Come correttamente ti ha suggerito Frenk nitriti e nitrati (specie in una vasca con sabbia) vanno dosati ogni 7 - 15 giorni (se i valori sono accettabili li fai ogni 15 se no riduci il tempo per capire come si muovono). Per il calcio e Kh ogni 15 giorni, visto che hai fatt cambi non dovresti avere problemi.

Se hai sostituito le resine antifosfati da poco, prima di togliere il filtro a letto fluido (che le contiene) dosa i fosfati in modo da capire se devi lasciarle

Correto il cibo fa come ti ha detto Frenk
Piuttosto.. si stanno aprendo?

Altra foto?

tania80 06-11-2012 19:24

uno dei due si e' aperto anche se ancora sofferente mentre uno e' sempre smorto. l'anemone si e' ripreso invece.
per l'anemone c'e' qualcosa che può fargli male tipo fosfati alti nitriti nitrato o altro?
cmq ho tolto la spugna e pulito il bicchiere e aggiunto un pò di sale togliendo acqua della sump messa in un bidone e mischiata li dentro, una volta sciolto ho messo dentro la sump l'acqua. perchè ero al limite di sali in acquario (almeno cosi diceva il densimetro) ora sto cercando un rifrattometro e le pompe.
penso che sabato farò i test cosi vedo come va, se ci sono poi picchi di qualcosa vediamo che fare.
quelli che vedevo anche da lui un pò smorti sono questi di questa foto qui.
http://s10.postimage.org/7586pklqd/Foto1357.jpg

la spugna viola di qui sono pieno in acquario vive senza mangiare anche lei?



http://s10.postimage.org/f710l7tvp/Foto1358.jpg

tania80 06-11-2012 20:23

ho trovato oltre la pompa grotech rs 5000 che penso vada bene anche se non e' koralia e il rifrattometro anche il phmetro e' buono o meglio i test?
-il filtro con lampada UV
-impianto osmosi 4 stadi forwater con resina antisilicati
-reattore di phyto
- i flaconi della xaqua,integratori ho i 2 flaconi di batteri,il Life A e il Life E e i microelementi,il B e l'A2. a 7 euro l'uno
cosa dite di prendere, non voglio buttare soldi inutilemete ditemi voi

mauro56 06-11-2012 20:50

in realta' mangiano tutti.... anche se non li vedi.
I mollli si cibano sostanzialmet e di fitoplancton e batterioplancton che comunque abbondano nella vasca. Quindi in questa fase l'obbiettivo è non inquinare, quindi non aggiungere cibo (il cibo che dai ai pescvi e i loro scarti sono sufficienti).
Poi se il sistema si stabilizza anche un po' di fitoplancton o simili è sufficiente.. ma dopo

mauro56 06-11-2012 21:41

Quote:

Originariamente inviata da tania80 (Messaggio 1061918324)
ho trovato oltre la pompa grotech rs 5000 che penso vada bene anche se non e' koralia e il rifrattometro anche il phmetro e' buono o meglio i test?
-il filtro con lampada UV
-impianto osmosi 4 stadi forwater con resina antisilicati
-reattore di phyto
- i flaconi della xaqua,integratori ho i 2 flaconi di batteri,il Life A e il Life E e i microelementi,il B e l'A2. a 7 euro l'uno
cosa dite di prendere, non voglio buttare soldi inutilemete ditemi voi


non avevo letto in quanto abbiamo postato insieme

-la pompa è questa ? http://www.grotech-aquarientechnik.d...RS---5000.html
personalmente non la conosco, ma è una 5000 litri e va bene,anche se secondo me come funzionalità è modesta, visto che usata costa la metà di quanto costa nuova ...va bene per iniziare, controlla il prezzo :-)
- Filtro con lampada UV : serve nel dolce, nel marino non lo trovo utile, perche' uccide la flora batterica uttile, non si usa, non lo comprare
- Impianto di osmosi, ottimo! io lo prenderei anche per questo il prezzo deve essere circa la metà del nuovo, perche' contiene filtri e membrane soggetti ad usura e quindi, se usato, presto andranno cambiati
- reattore di phyto, è utile, ma io non mi lancerei inizialmente in questa coltivazione, se ti va di passare un po di tempo è utile, ma io coltivavo benissimo in 4 bottiglie di polastica con areatore :-)
- io non uso integratori e ad inizio vasca non mi sento di consigliarti il metodo xacqua
- rifrattometro indispensabile
.ph metro inutile

..spero di esserti stato utile

tania80 06-11-2012 21:46

come sempre sei utilissimo Mauro grazie davvero tanto.

tania80 07-11-2012 13:00

soffre l'anemone se si alzano fosfati e nitrati e le spugne che ho in acquario sono un bene che sono tante in giro per l'acquario?
- la pompa di risalita e' una 38wat non e' troppo? fa u casino

mauro56 07-11-2012 14:50

se si alzano nitrati e fosfati soffre tutto il sistema, ma di norma non è un dramma.. per questo alimenta i pesci poco (o il giusto), mantieni attivo lo schiumatoio e se tendono a crescere ne parliamo.per la pompa di risalita l'elemento di valutazione è il volume di acqua che fa risalire (che è eguale a quello che torna in sump). Il vattaggio non è un elelemto di valutaiozne perche' a parità di efficienza (leggi litri che risalgono) ci sono pompe che consumano piu' e pompe che consumano meno.

Ora io non ricordo con esattezza il paamentro, ma mi pare che deve risalire circa 5 volte il volume della vasca per ora. Ad es se tu hai un 200 L devono risalire (o scendeer in sump che è lo stesso) 1000 litri ogni ora (o 16 litri al minuto).

Se mi dici che pompa è.. magari è sporca o le boccole sono allargate e fa rumore...

tania80 07-11-2012 17:43

La pompa e' una oceanrunner or2500.
-adatta per dolce e marino
-motore a risparmio energetico
-albero a cuscinetto in ceramica
-c'e' scritto sono garantite prestazioni silenziose e senza manutenzione.
a quanto c'e' scritto fà 2500 l\h

mauro56 07-11-2012 20:05

mi sa che il rumore è un problemino...
leggi la recensione di un noto forumista (cosi' ti fai un giro nel sito giusto per il piacere di leggere..)

http://www.danireef.com/2007/08/29/ocean-runner-or2500/

rimane un'ottima pompa anche se un po' rumorosa e consumante....

a poter sceglliere le ehim sono meglio (silenziose e risparmievoli..)

tania80 07-11-2012 20:13

-Che Ehim metteresti tu (intendo che modello e che litri\h) e ha l'attacco grosso per il tubo di risalita (come quello della gomma per bagnare i fiori)? le misure sono come detto 100x50x50 e la sump e' da 65x45x41h

-volevo chiederti ma puo essere che questi due invertebrati si diano fastidio toccandosi e sia per questo che uno soffre? metto foto



http://s13.postimage.org/vistr1ivn/Foto1367.jpg

mauro56 08-11-2012 20:40

a me sembrano due cladielle e non credo si diano fastidio, ma siccome una è aperta un poco e l'altra no prova se puoi a evitare che si tocchino.

Hai fatto test? la salnità come è? per le pompe pensa prima ad aumentare un po' il movimento se hai solo una koralia 2 l'acqua è molto ferma e si ossiggena male, puntala verso la siuperficie in attesa che arrivi qualcosa di piu' consistente..

Come risalita me piace la ehim 1250 costa circa 75 euro e consuma solo 19W (circa)
le prove sono qui
http://www.danireef.com/2012/04/20/e...ale/#more-3515

tania80 08-11-2012 21:58

non so cosa siano pero sono molto diverse una marrone l'altra sul marroncino chiaro e anche gli steli sono molto diversi una li ha cicciotti e l'altra invece più sottile, magari sono dello stesso genere.
i test li faccio sabato cosi vedo dopo una settimana come sono e il rifrattometro mi arriva inizio settimana prossima con pompe e filtro osmosi a 4 stadi.
mi segno la pompa appena la trovo usata la cambio poi e vendo al mia.
separare i due invertebrati e' un macello perchè devo spostare meta delle rocciata uff no so se conviene.

tania80 09-11-2012 11:09

ecco i test fatti stamattina :
PH 8
KH 6 (NORMALE COSI BASSO)?
CA 380\400
MG 900
NO3 25
NO2 0,05 NH3\NH4 0
FOSFATI 0.10

Che dite potrei mettere il easystart bacterial combi system che aiuta i batteri e abbassa in nitriti se messo ogni giorno, oppure un altra pastiglia di Bactozym o cos'altro?
per il calcio ho il prodotto xaqua calcium per alzare il calcio basso (25 ml alzano 50mg\litro in 100 litri ) ma il magnesio non so come si mette!!?#12

mauro56 09-11-2012 17:59

calcio magnesio e Kh non ti preoccupare troppo.
I nitrati ahime sono normali in una vasca riallestita perche' hai rimescolato tutte le rocce.
Io non so aiutarti sui batteri (forse utilli, ma non so..) che non ho mai usato, preferisco far partire le rocce e aspettare che queste e lo schiumatoio facciano il loro lavoro.

Sei in una situazione normale da riallestimento secondo me , metti una foto panoramica per cortesia, poi aspettiamo le pompe

le due cladielle lasciale dove sono ...

tania80 09-11-2012 18:16

ecco le foto. dici di non accendere le resine per i fosfati?
un cambio lo faccio anche perche sono basso d'acqua

http://s8.postimage.org/lt14dn7e9/Foto1376.jpg

http://s7.postimage.org/ih4r6nmnb/Foto1377.jpg

http://s7.postimage.org/may7ft3zb/Foto1378.jpg

frenk79 09-11-2012 18:46

inserire resine anti fosfato secondo me sarebbe peggio che lasciare per ora la situazione così!!
creare uno squilibrio tra nitrato e fosfato non è buona cosa, nel senso : NO3 a 25 e PO4 a 10 anche se non sono valori buoni , sono meglio che avere NO3 a 25 e PO4 a 0....
Io mi aiuterei con cambi d'acqua ravvicinati tra loro e tieni sotto controllo la situazione, certo è una situazione da risolvere in tempi brevi perchè comunque quei due valori sono veramente alti.
schiuma bagnato IMHO

tania80 09-11-2012 18:59

non schiuma e se alzo l'aria per farlo schiumare schiuma acqua praticamente
prima schiumava marrone scuro ora da giorni ha smesso.
dite di levare pian piano la sabbia?
io cmq domani metto 20 litri di acqua nuova e mercoledi\giovedi faccio un cambio di 10 litri e altri 10 sabato ok?

ps:oggi però si e' ripreso pure l'altro invertebrato bo non capisco se e' cosi grave come facciano a riprendersi.

frenk79 09-11-2012 19:07

prova a pulire il collo se ha smesso di schiumare.
sicuramente , ora , togliere la sabbia aiuterebbe...

tania80 09-11-2012 19:08

allora domani tolgo la sabbia, tutta?
visto che faccio il cambio.
ho pulito 10 minuti fa il bicchiere e anche il collo che era sporco, lo faccio ogni 3 giorni circa.

frenk79 09-11-2012 19:11

io la leverei tutta, poi magari tra qualche mese metti una spolverata di un paio di cm.
Ma ora quanto è alta piuttosto?
prima leva la sabbia e poi cambi l'acqua oppure la aspiri mentre togli l'acqua.

tania80 09-11-2012 19:13

e' alta 6 cm

frenk79 09-11-2012 19:17

troppi , io farei in quel modo..... IMHO

tania80 09-11-2012 19:18

ok proviamo cosi.
non rischio di far peggio muovendola (ad esempio far uscire gas o sballare i valori)
oltretutto devo spostare le pietre anche

mauro56 09-11-2012 20:15

dico la mia....

dalla prima foto alla attuale la situazione è notevolmente migliorata
Il sarco sta aprendosi ( si vedono i polipi) e gli altri sono piu' tonici anche se non aperti. Mi pare perfino di vedere che il molle che nella foto del 7 era splashhh adesso è piu' tonico e inizia ad aprirsi
L'esplosione algale, dovuta a fosfati e nitrati è ahime normale,

L'idea di aspirare la sabbia durante i cambi è corretta (anche io lo feci molti anni fa), ma io la aspirerei poco alla volta, in fondo un acquario è un mondo confinato in cui ogni sbalzo enorme (e 6 cm di sabbia sono tanti) puo' fare danno.

Inoltre aspirando la sabbia devi controllare la salinità in quanto se togli sabbia e metti acqua probabilmente i volumi non sosno eguali.

Io aspirerei con il tubo dal fondo un po' di sabbia facendo il cambio di 10 litri e poi a distanza di 4-5 giorni lo stesso, altri 10 litri e aspiri un po di sabbia insinuando il tubo dove puoi.

Che significa "sono basso d'acqua??" post #31?
devi raboccare l'acqua che evapora con acqua pura (non salata, solo di osmosi) portare la vasca a livello e POI fare il cambio. Se il livello è basso e tu lo porti al "giusto" aggiungendo acqua saltata aumenta la salinità al'infinito ;-)
Oppure ho capito male?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10474 seconds with 13 queries