AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Debellare Aiptasie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=400274)

gabrilele 02-11-2012 14:57

Debellare Aiptasie
 
Ciao a tutti, ho avuto un problema con alcune Aiptasie che si erano trovate casa in una roccia del mio acquario, ho appena debellato il tutto facendo la pappina di idrossido di calcio, direi che il risultato è evidente, gli anemoni sembrano disintegrati.
Dato che sono riuscito a spostare la roccia in una vasca aparte per eseguira il trattamento, volevo chiedervi se è meglio lasciarla in "quarantena" per qualche giorno, oppure la posso reinserire nell'acquario da subito?????

lupo.alberto 02-11-2012 15:02

Se le aiptasie stavano solo su una roccia (lo dubito...) potresti prenderla e sterilizzarla bollendola: così non avrai il minimo dubbio.....

gabrilele 02-11-2012 15:21

Sinceramente non so che tempi di crescita esatti abbiano gli anemoni di vetro, però leggo che si sviluppano molto velocemente, io le ho notate solo su questa roccia...spero di essere stato fortunato!!!!
La roccia è una delle più belle che ho in acquario e mi scocciava un po' bollirla....comunque se è l'unica soluzione definitiva....nei prossimi giorni procederò!!!

GROSTIK 02-11-2012 15:28

vai di siringa ed aceto ... se sono poche elimini il problema prima di avere un infestazione ;-)

Vegeta82 02-11-2012 16:40

siringa e aceto e passa la paura

ma fallo subito perchè proliferano come conigli e poi diventa ingestibile... a me crescevano pure sui vetri...

GINETS 02-11-2012 16:50

io aspetterei un po' di tempo...giusto per vedere se da qaulche parte ne "resuscita" qualcuna...

vikyqua 02-11-2012 19:17

alcuni nudibranchi ed alcuni gamberetti, sono nemici naturali delle aiptasie.
Comunque non sono mostri disgustosissimi, qualcuna non guasta nemmeno, anzi aiutano a fare un po' di pulizia. Diventano un problema quando prolificano sugli LPS o quando cominciano a diventare tante. Il metodo diretto di distruzione piu' economico e valido, resta l'aceto. Sacrifichi una siringa monouso, le pungi e gli inietti un po' d'aceto, muoiono praticamente all'istante.

paolo87 02-11-2012 20:08

Mi intromentto anche perche io sono arrivato gia alla proliferazione... Quindi una ad una siringarla con aceto.. Saranno anche una quarantina, meglio tutte in una volta o un po ed un po? Nel momento in cui le siringhi non c e ilproblema che da quella morta ne richresce un altra?

vikyqua 02-11-2012 20:15

se le danneggi ti ritrovi con un invasione, l'aceto le distrugge senza ploriferazione in quanto composte dal 98% da acqua, quindi moriranno integralmente. Piu' che altro, alcune potranno ritirarsi per qualche giorno e "resuscitare", vuol dire che non sono state punte per bene, anche perche' quando le tocchi con l'ago della siringa, si ritirano. Unica accortenza non esagerare perche' l'aceto disturba e pure troppo gli altri invertebrati

ALGRANATI 02-11-2012 22:49

ma scusa...se le hai ammazzate con l'idrossido, che è decisamente + sicuro dell'aceto.......io rimetterei la roccia in vasca e via...al limite tienila sott'occhio.
il problema dellaceto è che spessissimo le aiptasie muoiono per rinascere in numero maggiore e dimensioni minuscole.

Amphiprion95 03-11-2012 13:21

io uso l'acqua bollente.....

gabrilele 03-11-2012 16:35

ho monitorato la roccia e fino ad ora nessuna "vecchia" aiptasia sembra scampata alla strage fatta con idrossido di calcio, attendo ancora qualche giorno e vi faccio sapere se sono riuscito nell'opera.
Grazie a tutti

vikyqua 03-11-2012 20:52

Meglio cosi', pero' ora pensa a qualche gamberetto magna aptasia, terranno sotto controllo eventuali nuove comparse.

GROSTIK 04-11-2012 11:00

io ieri ho ne ho seccato 3 ... speriamo siano le uniche altrimenti è pronto il tomentosus :-)) ...

mavitt66 04-11-2012 12:13

Sono giorni che ne secco tre o quattro al giorno con l'idrossido, principalmente nel refugium.
Ma ricicciano: è incredibile, una oggi è spuntata dalla coltre di idrossido compatto che avevo colato ieri per ammazzarne altre due nello stesso punto... una mutante.... Alieeenn!!
I due wundermanni non le guardano nemmeno. Ora convoco i sindacati e li caccio.

GROSTIK 04-11-2012 12:16

prova con l'aceto io risolvo così .....;-)

vikyqua 04-11-2012 23:45

Ho sentito parlare di wundermanni, be, le aptasie le divorano solo sporadicamente ed in assenza di altre fonti di cibo. per gambero magna aptasia, io intendo il boggessi, sembra identico al wundermanni, ma nella sua dieta c'e' l'aptasia. la cerca e la divora anche in presenza di altro cibo

jay70 05-11-2012 19:31

io avevo molte rocce piene.....ho messo in vasca un lysmata boggesi è in un paio di settimane le ha fatte fuori tutte:-)) ora sono mesi che non se ne vede nemmeno una.....#70

gabrilele 07-11-2012 19:14

bene, dopo 5 giorni ho reinserito la roccia in vasca, le aiptasie sono sparite, a dire il vero ne era rimasta una piccola che ho eliminato ieri.
grazie a tutti per i consigli

GINETS 08-11-2012 14:12

Quote:

Originariamente inviata da mavitt66 (Messaggio 1061912897)
Sono giorni che ne secco tre o quattro al giorno con l'idrossido, principalmente nel refugium.
Ma ricicciano: è incredibile, una oggi è spuntata dalla coltre di idrossido compatto che avevo colato ieri per ammazzarne altre due nello stesso punto... una mutante.... Alieeenn!!
I due wundermanni non le guardano nemmeno. Ora convoco i sindacati e li caccio.

perchè le togli dal refugium? io ne ho una montagna in sump...e mi va bene così, nel senso che sono una specie di "filtro a aiptasie"...in vasca il tormentosus fa il suo dovere...oddio, non l'ho mai visto mangiare un'aiptasia, ma da quando c'è lui, non ne vedo in giro neanche una...

mavitt66 10-11-2012 08:32

Quote:

Originariamente inviata da GINETS (Messaggio 1061922070)
Quote:

Originariamente inviata da mavitt66 (Messaggio 1061912897)
Sono giorni che ne secco tre o quattro al giorno con l'idrossido, principalmente nel refugium.
Ma ricicciano: è incredibile, una oggi è spuntata dalla coltre di idrossido compatto che avevo colato ieri per ammazzarne altre due nello stesso punto... una mutante.... Alieeenn!!
I due wundermanni non le guardano nemmeno. Ora convoco i sindacati e li caccio.

perchè le togli dal refugium? io ne ho una montagna in sump...e mi va bene così, nel senso che sono una specie di "filtro a aiptasie"...in vasca il tormentosus fa il suo dovere...oddio, non l'ho mai visto mangiare un'aiptasia, ma da quando c'è lui, non ne vedo in giro neanche una...

Per tenerne sotto controllo la riproduzione. Se ne lasciassi vivere 100 invece di 1-2 nel refugium il rischio che attecchiscano nella vasca principale è più alto. Non so come si riproducano, ma mi sembra logico e più prudente.

Paolo Piccinelli 10-11-2012 23:32

Se in vasca hai un Lysmata boggesi, puoi lasciare in sump tutte le aiptasie che vuoi... La vasca sarà sempre pulita.

Io ne ho tre in 1500 litri e nemmeno un'aiptasia... In criptica invece ne ho diverse.

ALGRANATI 13-11-2012 09:57

Io devo urgentemente trovare dei berghia.......assolutamente :-((


Rispondo solo in HD da Ipad .....:-))

Paolo Piccinelli 13-11-2012 10:26

qui a Brescia li hanno spesso... magari quando vieni per il pranzo vedo se riesco a recuperarteli.

ALGRANATI 13-11-2012 10:44

Prova a sentire magari grazie :-)


Rispondo solo in HD da Ipad .....:-))

pinomartini 13-11-2012 15:28

io ho risolto con idrossido di calcio

cliomaxi 05-12-2012 10:18

Quote:

Originariamente inviata da gabrilele (Messaggio 1061920500)
bene, dopo 5 giorni ho reinserito la roccia in vasca, le aiptasie sono sparite, a dire il vero ne era rimasta una piccola che ho eliminato ieri.
grazie a tutti per i consigli

approfitto: l'idrossido in polvere viene aggiunto all'acqua dell'acquario e viene cosparsa la bocca, oppure viene usato l'ago per infilzare l'aiptasia?

DANIELER80 05-12-2012 10:39

Io ho inserito 2 gamberi per debellare le aiptasie, non li ho più rivisti, e le aiptasie sono ancora li.

cliomaxi 05-12-2012 11:19

ahahahhaah magari le aiptasie se so magnate i gamberi... hai visto mai???

prova a guardare sotto le roccie.. ;-)
e poi.. sicuro che abbia preso quel tipo specifico di gambero?

DANIELER80 05-12-2012 13:16

si erano loro i wurdemanni

mavitt66 05-12-2012 16:17

Un aggiornamento: ho inserito con successo (stavolta no problemi con il Leucosternon) un Chelmon Rostratus. Nel giro di 48ore ha fatto sparire tutte le aiptasie. Non ne rimane traccia. Mangia il granulare. Perfetto. Spero ti poterlo tenere come ospite stabile in vasca.

Swing 05-12-2012 16:26

io avevo la vasca infestata, ho inserito due wurde. e dopo quche giorno di ambientamento hanno cominciato la caccia (soprattutto di notte). Dopo 2 gg non c'era l'ombra di aiptasie.. mai più viste.


Richy

corve 05-12-2012 17:39

Quote:

Originariamente inviata da Swing (Messaggio 1061971565)
io avevo la vasca infestata, ho inserito due wurde. e dopo quche giorno di ambientamento hanno cominciato la caccia (soprattutto di notte). Dopo 2 gg non c'era l'ombra di aiptasie.. mai più viste.


Richy

il mio wurde invece le ha mangiate appena inserito,adesso quando ne spunta qualcuna non se la fila neanche di striscio..

Frasco 23-12-2012 12:11

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1061912742)
io ieri ho ne ho seccato 3 ... speriamo siano le uniche altrimenti è pronto il tomentosus :-)) ...

Ma il tomentosus non ha contro indicazioni verso, per esempio coralli ecc??

serbel 24-12-2012 13:55

il mio tormentosus invece delle aiptasie beccava lps tipo tracky , lo riporto al mittente

bibbi 25-12-2012 19:18

io le ho fritte con la pila....#18

EA 28-12-2012 23:55

Quote:

Originariamente inviata da bibbi (Messaggio 1062004317)
io le ho fritte con la pila....#18

????????????????????????

Amstaff69 29-12-2012 00:27

Comincio a "preoccuparmi" anch'io.
Mai viste in 7 mesi dal riavvio della vasca, ma ora ne vedo qualcuna in giro...
I wunder non posso prenderli in quanto ho una altivelis...
Sto pensando ad un tomentosus...il problema è trovarlo "vero"...e poi deve andare di culo che non pizzichi altro...
Ma il fatto che "spuntino" può avere qualche correlazione con l'andamento della vasca secondo voi?

mark3004 30-12-2012 17:24

I miei wurde a due giorni dall'inserimento hanno fatto piazza pulita, ne rimane 1 max 2 tempo che la trovano...!! #25#25
Mi sono visto anche un pasto in diretta, spettacolo!! #e39

ALGRANATI 30-12-2012 21:53

Quote:

Originariamente inviata da bibbi (Messaggio 1062004317)
io le ho fritte con la pila....#18

spiega...ti sei costruito l'attrezzo??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10719 seconds with 13 queries