AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   il mio primo nano reef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=400180)

cammo 01-11-2012 23:11

il mio primo nano reef
 
ciao a tutti
vi presento il mio primo acquario marino...
è gia avviato e tutto fatto più o meno nella norma sui consigli del mio negoziante di fiducia..
la vasca è circa 40 lt autocostruita in plexiglas sp 10
(io lavoro il plexquindi se volete una vasca fatevi avanti #27)
ho un filtro a zainetto
un riscaldatore 50 w
e una lampada solaris 18w a 10.000°k bianca e blu
più una fila di led blu inserita da me nella plafoniera per la luce notturna
spero vi piaccia
sono ben accetti consigli e critiche per rendere il reef migliore.
soprattutto consigli su quali coralli molli da inserire per dare un po di colore e dove posizionarli..
grazie
scusate per la qualità delle immagini ma non riesco a fare di meglio

http://s9.postimage.org/7e0r64ugr/IMG_3990.jpg


http://s9.postimage.org/44qxdevqz/IMG_3991.jpg

Sjd 02-11-2012 00:50

ciao allora non hai skimmer mi sembra?
quanti kg di rocce vive ci sono?
da quanto è avviato il nano e quando hai messo la sabbia?
a valori come sei messo?

per i coralli ce ne sono tanti, briarem, clavularia, xenia, sinularia, cladiella, ricordee...ecc..ecc...prova a cercare molli su google, magari se aumenti l'illuminazione puoi pensare a qualche lps...

cammo 02-11-2012 01:16

niente skimmer
le rocce sono poco più di 6 kg
il nano è attivo da 40gg con un filtro e una parte di acqua provenienti da un altro nano già attivo da anni..
le analisi sono ok ma non le faccio io porto l acqua in negozio!!!

pirataj 02-11-2012 03:20

piacere e benvenuto per info sui molli leggi qui

anche se hai poca luce per i molli.
La rocciata non sempra troppo funzionale, sviluppata troppo in verticale sarà difficile collocare i coralli.
La sabbia inserendola subito ti potrà causare di problemi.
Cosa hai nel filtro a zainetto??
pompe di movimento??

cammo 02-11-2012 08:33

La rocciata è stato un mio sfizio estetico più che sulla funzionalità
Però ci solo molti buchi e terrazzetti per poter posizionare i corallo
Nel filtro ho cannolicchi e lana!!
Il tutto è stato composto così e la sabbia inserita subito su consiglio del negoziante anzi me l ha allestita lui la vasca!!

Giordano Lucchetti 02-11-2012 08:41

Io eliminerei sia sabbia che canolicchi.
Il biologico nel marino e' molto controproducente.

pirataj 02-11-2012 14:47

Come ti è stato detto già sopra leva tutto quello che hai nel filtro a zainetto.

Il filtro biologico nel marino non viene usato perchè è più deleterio che altro, la filtrazione è affidata fondamentalmente alle rocce vive ed eventualmente supportato dallo schiumatoio.

Leggi qui per info sul perchè non viene usato il filtro biologico

Leggi qui ti può essere nolto utile per il periodo di maturazione

cammo 02-11-2012 22:04

ho letto un po i post e ci sono tante opinioni discordanti!
io (visto che è la mia prima esperienza col marino)volevo prima cominciare con solo molli e magari qualche pagliaccio e da da quello che ho capito il filtro con queste cose ci sta!!!
non so se mi spiegovolevo provare un marino senza spendere milioni di euro e che non richiedesse particolari attenzioni e manutenzioni per questo abbiamo deciso di partire così...
poi man mano avremmo fatto cambiamenti in base agli sviluppi..

pensati che anche solo per qualche mole e pescetti devo rivoluzionare la vasca togliendo sabbia filtro ecc???
grazie

pirataj 02-11-2012 22:56

il concetto è proprio il contrario infatti di quello che pensi tu, il negoziante ti ha fatto spendere dei soldi inutile come il materiale filtrante e la sabbia, seguendo i suggerimenti avresti speso di meno?

Per un ocellaris servirebbe almeno 60l ed uno schiumatoio

cammo 02-11-2012 23:03

bhe a dir la verità ho speso molto poco fin ora..
quello che mi fa strano è il negoziante lo conosco molto bene ed è una persona m0olto competente mi fa strano chemi abbia indirizzato sulla strada sbagliata... :-(

e mho che famo??? :-O

Giordano Lucchetti 02-11-2012 23:43

Quote:

Originariamente inviata da cammo (Messaggio 1061910509)
bhe a dir la verità ho speso molto poco fin ora..
quello che mi fa strano è il negoziante lo conosco molto bene ed è una persona m0olto competente mi fa strano chemi abbia indirizzato sulla strada sbagliata... :-(

e mho che famo??? :-O

Io, come gia ti ho detto in precedenza... Toglierei la sabbia e il filtro biologico ... Lo caricherei solo a lana (che devi lavare molto di sovente), in modo che ti funge da filtro meccanico. Poi in un futuro puoi usarlo per le resine se ce ne fosse bisogno.
Leverei la sabbia... E' una calamita per i nitrati.

Potresti affiancarci un piccolo schiumatoio come molti hanno fatto, per poterti godere al massimo un Gobidon Okinawae.

Per la luce opterei su qualcosa di un pelino piú potente, cosi potrai far vivere anche al meglio i coralli che vuoi allevare :-)

Occhio a non fare la cavolata di prendere il pagliaccio e l'anemone. In un cosí basso litraggio non e' supportabile, soprattutto se sei all'inizio e devi farti "la cotenna".

Buon inizio! :-)

cammo 02-11-2012 23:49

avreisti un link d uno schiumatoio da costruire magari inserendolo nel filtro.
ho decisodi lasciare solo il pescetto che c'è già.
la lampada ne prendo un altra uguale alla mia o aggiungo dei led?

cammo 04-11-2012 11:31

ho trovato un filtro a zainetto con schiumatoio incorporato questo che ne dite??
http://www.ebay.it/itm/WAVE-FILTRO-S...ht_4566wt_1110
per la lampada per allevare solo molli resto con la mia pl o ne metto un altra??

aristide 04-11-2012 12:09

devi togliere il carbone e la spugna e poi farlo scaricare in bottiglia, con un po' di pazienza si riesce a farlo funzionare

cammo 04-11-2012 12:16

che vuol dire farlo scaricare in bottiglia???

aristide 04-11-2012 12:48

che nel libretto di istruzioni troverai il modo di scaricare in bottiglia visto che il bicchiere e' troppo piccolo

cammo 04-11-2012 12:53

ti ringrazio molto...
quindi dici che è una buona idea per riuscire a tenere il parasema?

Stefano Pesce 04-11-2012 13:10

Quote:

Originariamente inviata da cammo (Messaggio 1061912803)
ho trovato un filtro a zainetto con schiumatoio incorporato questo che ne dite??
http://www.ebay.it/itm/WAVE-FILTRO-S...ht_4566wt_1110
per la lampada per allevare solo molli resto con la mia pl o ne metto un altra??

Io lo ho da 7 mesi, con qualche modifica, schiuma benissimo :)

cammo 04-11-2012 15:11

G[QUOTE[/QUOTE]
Che modifiche hai fatto??

aristide 04-11-2012 15:34

avevo la parasema nel 30 litri con quel filtro a zainetto
modifiche:
1) togli la spugna nera
2)tagli il panno bianco ed estrai il carbone dalla grata di uscita
3) come descritto tappi il buco che fa uscire la schiuma nel bicchiere e aggiungi un tubicino dove fai scaricare in una bottiglia di plastica

guarda come funziona qua: Clicca per vedere il video su YouTube Video

cammo 04-11-2012 15:49

grazie 1000 davvero...
ne compro subito uno su ebay ho visto vhe il costo è abbordabile...
per le lampade invece che mi consigliate per allevare solo molli???
può bastare la mia pl da 18w?

aristide 04-11-2012 17:03

io con tre da 18w (solaris) ci tenevo una seriatopora caliendrum , un po' marrone ma vissuta, cioe' secondo me puoi ottenere ottimi risultati con tre pl solo che devi assolutamente ricordarti di sostituire le lampadine ogni 6 mesi max

Stefano Pesce 04-11-2012 17:08

Io nel niagara ho fatto delle modifiche diverse, ora ottengo un colore marrone se non nero, schiuma BENISSIMO :).
Devi solo rendere un po più piccola la camera delle bolle, in modo che le bolle non si disperdono per tutto il filtro :)

cammo 04-11-2012 19:56

Quote:

Originariamente inviata da Stefano Pesce (Messaggio 1061913472)
Io nel niagara ho fatto delle modifiche diverse, ora ottengo un colore marrone se non nero, schiuma BENISSIMO :).
Devi solo rendere un po più piccola la camera delle bolle, in modo che le bolle non si disperdono per tutto il filtro :)

bhè credo che ridurre la camera non sia un problema..
un pezzetto di pvc e sono a posto..
domani lo compro!!
vi metto una foto con la vasca agiornata..
ho tolto il parasama e messo due minuscoli pagliaccetti
ho inserito altri coralli che hanno reagito alla grande..
ditemi che ne pensate della disposizione???
non avendo esperienza su come saranno da grandi o colonizzati ho paura di metterli troppo vicini non bene accostati toppo in alto troppo in vbasso???
http://s18.postimage.org/koe6kcg1x/IMG_4026.jpg



http://s10.postimage.org/sx1h6syjp/IMG_4028.jpg


http://s17.postimage.org/jwmwqhjh7/IMG_4030.jpg



http://s10.postimage.org/67gl2f0f9/IMG_4029.jpg

aristide 04-11-2012 19:59

perche' hai tolto la parasema??? e' un pesce bellissimo, i due pagliacci non avranno abbastanza spazio quando crescono. io avrei tenuto la parasema la mia e' blu elettrico

cammo 04-11-2012 20:06

piaceva molto anche a me ma la mia ragazza mi ha dato lapossibilità di mettere la vasca sulla scrivania a patto che mettessi i pagliacci..
e io volevo la parasema.
ho provato a metterli insieme la parasema non li ha accettati.
che mi dici della posizione dei coralli??

aristide 04-11-2012 20:16

perche' hai tolto la parasema??? e' un pesce bellissimo, i due pagliacci non avranno abbastanza spazio quando crescono. io avrei tenuto la parasema la mia e' blu elettrico

cammo 04-11-2012 20:20

Quote:

Originariamente inviata da aristide (Messaggio 1061913870)
perche' hai tolto la parasema??? e' un pesce bellissimo, i due pagliacci non avranno abbastanza spazio quando crescono. io avrei tenuto la parasema la mia e' blu elettrico

piaceva molto anche a me ma la mia ragazza mi ha dato lapossibilità di mettere la vasca sulla scrivania a patto che mettessi i pagliacci..
e io volevo la parasema.
ho provato a metterli insieme la parasema non li ha accettati.
che mi dici della posizione dei coralli??

cammo 05-11-2012 13:33

Nessuno mi da consigli sul posizionamento dei coralli???

aristide 05-11-2012 14:18

vedo un parazoanthus,un discosoma , uno spirografo, e un non ben identificato corallo
il parazoanthus lascialo dove c'e' un po' di corrente
il discosoma in basso dove non c'e' molta corrente
lo spirografo meno lo tocchi e meglio e' assicurati che l'apparato boccale riceva della corrente non forte in modo che possa catturare le particelle in sospensione.
il corallo in cima dimmi che cosa e'
comunque sono tutti piccolissimi e il problema principale sono i 2 pagliacci mi sembra che la vasca sia troppo piccola digli alla morosa che se li vuole deve optare per almeno un 60 litri con sump e skimmer serio

Stefano Pesce 05-11-2012 14:41

Potevi inserirne uno per ora, e magari dopo un anno un altro.. Sei senza skimmer, vero?

alegiu 05-11-2012 14:46

Aggiungerei che purtroppo la vasca è ancora troppo giovane per supportare un carico organico così elevato, se non erro ho letto che è avviata da 40 giorni.
Se proprio non li vuoi levare, sta in te, noi più di questo non ti possiamo consigliare; fai un giro di test no2 no3 po4 per monitorare come reagisce la vasca, e tienili sotto controllo spesso.

Stefano Pesce 05-11-2012 15:20

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061915185)
Aggiungerei che purtroppo la vasca è ancora troppo giovane per supportare un carico organico così elevato, se non erro ho letto che è avviata da 40 giorni.
Se proprio non li vuoi levare, sta in te, noi più di questo non ti possiamo consigliare; fai un giro di test no2 no3 po4 per monitorare come reagisce la vasca, e tienili sotto controllo spesso.

Non avevo capito che fosse avviata da 40 giorni..
Io lo inserì dopo 1 mese di buio, e 27 giorni, ma fu una follia, che rimpiangevo fino a pochi mesi fa, dato che il sistema non ha mai potuto maturare.. Ora il piccoletto ha 1 anno e 4 mesi, ma ci sono voluti comunque mesi e mesi in più per avere valori più stabili ..

Comunque sei senza skimmer, e questo è un problema ..

aristide 05-11-2012 15:24

e' sempilce praticamente cammini su un filo il primo grammo di cacca in piu' che fa un pagliaccetto o il primo avanzo di cibo che rimane e pof! vanno su i fosfati, con questo non voglio dire che non puoi tenere 2 pagliaccetti in 40 litri ma devi tenere monitorati po4 e no3 e ti precludi sicuramente possibilita' di tenere coralli sps ad esempio dove i fosfati devono essere < 0,05 mg/l ma se ci schiaffi 4/5 mollaccioni allora non dovresti aver problemi
oh non avevo letto procurati uno skimmer

cammo 05-11-2012 17:02

Ragazzi se se leggete tutta la discussione vedrete che di problemi non ho mai avuti e che cmq volevo solo tenere molli e pagliacci...
Domani arriva lo skimmer la pompa la monto stasera
I valori sono perfetti e la vasca la tengo molto controllata...
Grazie a tutto cmq
Ma nessuno a risposto alla mia domanda...
Il corallo in alto è una exenia

Stefano Pesce 05-11-2012 17:05

Quote:

Originariamente inviata da cammo (Messaggio 1061915462)
Ragazzi se se leggete tutta la discussione vedrete che di problemi non ho mai avuti e che cmq volevo solo tenere molli e pagliacci...
Domani arriva lo skimmer la pompa la monto stasera
I valori sono perfetti e la vasca la tengo molto controllata...
Grazie a tutto cmq
Ma nessuno a risposto alla mia domanda...
Il corallo in alto è una exenia

La disposizione non è male ;).
L'unico mio consiglio è di isolare la xenia!

aristide 05-11-2012 18:12

io ti ho risposto guarda le pagine precedenti io la xenia la metterei in basso che poi e' infestante

cammo 05-11-2012 19:54

Quote:

Originariamente inviata da aristide (Messaggio 1061915637)
io ti ho risposto guarda le pagine precedenti io la xenia la metterei in basso che poi e' infestante

si aristide la tua l avevo vista..
cmq domani monto il filtro con skimmer ho fatto analizzare l acqua ora e tutti i valori sono perfetti..
ho montato la pompa è una hydor pico 650 l/h
con l accessorio che fa ruotare la corrente a 360° che mi dite va bene posizionata così???
la corrente la temgo al massimo?'
http://s11.postimage.org/qchg6airj/IMG_4043.jpg

cammo 06-11-2012 11:41

É arrivato lo skimmer stasera lo monto...
Per la pompa che mi dite??

aristide 06-11-2012 12:30

penso che per ora vada piu' che bene , che tipo di skimmer e'?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10692 seconds with 13 queries