![]() |
Alghe Nere Infestanti
Ciao ragazzi,
ho allestito da circa 6 mesi il mio acquario aperto di 240L (lordi). la parte tecnica : lampada da 120cm con 2x54w di cui una 6500k° e una 4000° filtro esterno pratiko 300 con cannolicchi,biosfere,lava e spugne. impianto co2 40bolle circa al minuto. fertilizzazione base seachem 2/3 della dose consigliata: GIORNO 1 1,5ml di flourish 3ml di potassium 7ml di excell 3ml di iron GIORNO 3 3ml potassium 7ml excel 3ml iron 7ml trace GIORNO 5 1.5ml floruish 3ml potassium 7ml excel 3ml iron GIORNO 7 CAMBIO ACQUA DI 10 LITRI IRON 3ML cambio acqua ogni 15giorni di 45Litri con sifonatura fondo ed estirpazione manuale delle alghe. Il problema che mi ha sempre seguito fin dal primo mese sn state le alghe verdi filamentose....che ho sempre debellato tranquillamente con poco cibo.... poche ore di luce (9ore) e cambi continui. da 2 mesi e mezzo però sn completamente invaso dalle alghe nere..... ho le due pietre laviche, i bordi delle piante e qualche ciuffo di erbetta invaso....ogni cambio d'acqua con una spugna in acciaio inox (quelle usate in cucina) ne rimuovo almeno un bel 70% ma loro ricrescono a vista d'occhio !!! :#O da 1 mese ho iniziato il protocollo seachem prima con 1/4 della dose, poi 1/3..... e ora sono arrivato a 2/3..... rispetto a prima noto che le mie piante sono davvero esplose....purtroppo però vengono facilmente invase dalle alghe che le rallentano.... #07 ho passato il fotoperiodo a 8 ore e cambio acqua ogni settimana con pulizia e rimozione manuale delle alghe..... .....la lotta è durissima.....dopo 2-3 ore ripulisco ben benino l'acquario e dopo 1 settimana sembra che non ho fatto niente -:33 vorrei qualche suggerimento su come prodecere.....se abbassare il fotoperiodo, se aumentare la co2.....se ridurre i fertilizzanti......HELLLLLLLPPPPPPPPPP ME #06 Vi allego le foto "mi scuso per il layout orribile dovuto alle alghe". http://s8.postimage.org/vkltw60xt/1_1.jpg http://s8.postimage.org/qagv4vgox/1_2.jpg http://s8.postimage.org/tq8zefdxd/1_3.jpg http://s8.postimage.org/t204vhf7l/1_4.jpg http://s8.postimage.org/uv7mxjps1/1_5.jpg http://s8.postimage.org/jk4z96iwx/1_6.jpg http://s8.postimage.org/cuyft5xkx/1_7.jpg |
Ecco i test appena fatti :
ph 6,5 kh 3 gh 6 no2 0 no3 10 Fe 0 Po4 0 ho appena aggiunto 3ml di iron come da protocollo quindi il Fe sarà aumentato. |
Ciao, purtroppo manca una foto della vasca intera, ma secondo me c'e' un eccesso di fertilizzanti e poche piante che possono utilizzarli, quindi cibo per le alghe.
Elimina le rocce e puliscile con una spugna, gratta via tutte le alghe. Il ghiaino infestato devi riuscchiarlo quando fai il cambio dell'acqua. Devi toglierle manualmente il piu possibile, altrimenti le loro spore andranno in giro per l'acquario creandone delle nuove. Intanto posta i dati della vasca, e tutti i valori, compreso ferro, fosfati, nitrati e nintriti. Se tutti i valori saranno ok, aumenta la Co2, gradualmente. Poi riduci le dosi dei fertilizzanti di poco e gradualmente e attento al cibo, non esagerare ;-) In ogni caso aspetta anche altri consigli #70 P.s. Ho letto ora che stai postando i valori :) |
valori della vasca con test a reagente? (ph, kh, no3, po4)
puoi fare una foto d'insieme della vasca |
ecco la foto dell'acquario
http://s16.postimage.org/t8uiag5lt/I...027_131905.jpg Fe e Po4 sono a 0.....quindi sono stati completamente assimilati !!! come da protocollo dovrei aggiungere oggi 3ml di iron... procedo??? la co2 dai valori ph-kh secondo me è anzi in + per sconfiggere le alghe. le pietre laviche sono un pò difficili da rimuovere....sono enormi 10kg ognuna....altre soluzioni??? ------------------------------------------------------------------------ sto provando a rimuovere una pietra e a lavarla fuori dall'acquario!!!! |
Pietra rimossa.....
http://s10.postimage.org/gz2g2ublx/I...028_151834.jpg STA MEGLIO CON O SENZA??? qui è quando tutto era normale. http://www.acquariofilia.biz/showthr...361752&page=25 |
Sembra tutto in regola, anche se al contrario di quello che dicono i test rimango dell'idea che la fertilizzazione a colonna e' esagerata per quella flora, e forse anche gli 0,5 w/l.
io immetteri subito piante a crescita rapida (rotala rotundifolia, ceratophillum, egeria densa, pistia) e poi vista la Co2 e la fertilizzazione anche piante piu' spinte ;-) ascolta anche altri consigli #36# ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
con la pietra mi piace d+...... volevo però capire.... come pulirla al 100% dalle alghe.....è enorme e non posso bollirla.....per ora l'ho lavata e grattata con una spugna in acciaio inox..... ma giustamente le alghe sono nascoste anche nei pori piccolini e non posso levarle !!!
come posso rimuoverle al 1000% ??? ps: aggiunte 8 steli di ceratophillum galleggiante#70 |
cerca il procedimento nel forum io nn l'ho mai fatto... dovrebbe bastarti una siringa per spruzzarci acqua ossigenata a 10 volumi, dovrebbe bruciarle tutte. Poi sciacqui bene e la rimetti ;-)
|
ho letto questa guida molto interessante....http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...e_pennello.asp #24 difficile però da seguire....
|
vista la foto concordo con quanto detto da slevin...riduci lentamente la fertilizzazione, bollisci tutti i legni e le rocce, magari scherma un po la luce con qualche pianta galleggiante, inserisci piu piante in vasca
Pesci e valori (non le conosco non so di cosa necessitino) permettendo potresti mettere delle neritine, una piccola mano la possono dare |
Ho una neritidina zebra enorme gia...... ho levato la roccia a sinistra e domani levo quella a destra.....e le sostituisco cn delle nuove pietre laviche piu piccole (è impossibile lavarle o bollirle x le dimensioni assurde).....riporto la fertilizzazione a 1/2 della dose consigliata....tengo le 8 ore di fotoperiodo e appena esco prendo qualche altra pianta a crescita lampo....
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
una neritina da sola non puo fare miracoli..dalle qualche compagna :)
|
Sposto nella sezione idonea ;-)
Per gli arredi/pietre basta spostarle fuori dalla vasca e spruzzargli dell'acqua ossigenata, anche se non riesci a pulirle per bene le alghe comunque si bruciano e, rimettendo le pietre in vasca, si scioglieranno da sole. USando seachem il Ferro sarà (e deve esserlo) sempre a zero, i PO4 a zero sono una buona causa per la tipologia di alghe #28d# ... cerca Clismalax |
Grazie dei consigli.....domani inizio il trattament con acqua ossigenata.....
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Sempre meglio evitare eccessi di organico in vasca
|
Procedo cn acqua ossigenata nelle due rocce e rimuovo manualmente le alghe.....la fertilizzazione l' ho scesa a 1/2 dalla consigliata e fotoperiodo a 8......incrociamo le dita....vi tengo informqti
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Ragazzi mi sn deciso alla fine di sostituire le pietre cn due piu piccole....ho aggiunto pure due piante egeria densa e un altra che nn so!!! (É quella sulla destra cn le foglioline belle verdi).
Non c'e piu traccia di nessuna alga nera... Che ve ne pare ??? http://img.tapatalk.com/d/12/11/01/yreqa9ej.jpg Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
meglio molto meglio! metterei solo delle piante basse sul davanti, quel vuoto è troppo vuoto :)
ps: se fai una foto piu grande e ravvicinata di quella pianta vediamo di capire di cosa si tratta! |
Quote:
Per l'altra pianta ecco una foto. http://img.tapatalk.com/d/12/11/02/huvydeju.jpg Eventuali piante molto basse da proporre ?? (Escluse le anubias). Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
ah ok quella pianta è una bacopa caroliniana! molto bella, richiede molto potassio
sul davanti...uhm...pogostemon helferi? cryptocoryne? entrambe prendono nutrimento dalle radici per cui o fondo fertile (se gia l'hai) o tabs |
Ho gia la cryptocorine e cresce assai in altezza.... preferisco avere un bel pratino....infatt se ne trovo un altra vaschetta di eleocharis gliela metto....
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
nn tutte le crypto diventano altissime, ma in effetti quelle piu facili da trovare si
allora vai di pratino ;) |
un altro aiuto che ho potuto provare è l'aumento di co2 in vasca contro le alghe nere
|
Da quello che scrivi per me i valori sono a posto , ma una domanda... quanto cibo dai ai pesci? non è che ne dai troppo ?
Aumentare la co2 è vero aiuta e aiuta anche dare poco cibo ai pesci. |
Ciao ragazzi.....grazie delle risposte...dopo la rimozione delle due roccie....le alghe nere stanno riducend di molto....si stanno staccando da sole dalle foglie....ho notato pero invece un aumento di alghe verdi sul vetro...non le ho volute togliere xke so che mi aiuteranno nella lotta contro le nere.... do da mangiare 2 volte al giorno e poco .... anche xke se era questione di cibo gli no3 non sarebbero stati uguali da quando ho avviato ad ora...cioe a 10....
La co2 l'ho aumentata....ho ridotto a 1/3 la fertilizzazione e le piqnte stanno crescendo alla grande buttando le alghe. Stesso discorso nn posso dirlo dell'althernantera reiiki che è invasa da alghe verdi a pellicola.... La lotta è dura pero ho visto tanti miglioramenti... Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
L'unica che peggiora è la alternanthera reiiki.... guardate com'è invasa..... se ci passo le dita le alghe si levano subito.
http://img.tapatalk.com/d/12/11/14/ejudu5ur.jpg Ho rimosso pure le alghe dal vetro....le nere si sn quasi del tt staccate dalle echinodorus e stanno iniziando a staccarsi nella criptocoryne.... Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
eh l'althernanthera vuole molta luce e molta fertilizzazione..non avendole è debole e si riempe di alghe
sinceramente se il resto della vasca va bene rinuncerei a lei rimpiazzandola con qualche pianta piu semplice |
Prima aspetto che tutta la vasca si riprenda se poi l'althernantera continua la sostituisco :'(
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Aggiornamento...
Le alghe nere sembrano diminuite..... Le nuove pietre laviche sn state dnuovo ricoperte da alghe verdi (qual'è il motivo???)in alcuni punti sn gia comparse macchie nere....assurdo. Ho ridotto la fertilizzazione a 1/3 della dose..... La settimana scorsa sn stato 2 ore a ripulire le piante che erano invase da alghe verdi a pellicola..... sn molto giu.... le sto provando tutte e non vedo mai i risultati..... Ho aumentato le ore da 8 a 9....pensando che magari le piante nn riescono a concludere la fotosintesi e quindi nutrendosi poco lasciano elementi alle alghe.... ma la situazione nn migliora.... Che cos'altro posso fare???? Avevo pensato di spegnere le luci un gg si e un gg no. (Nei giorni di spegnimento li accendo sl un ora per dare da mangiare)... Le spugne del filtro le ho ripulite che erano intasate da alghe.....ho pulito le foglie invase....ho tagliato quelle troppo decadendi e invase....fertilizzo poco....cibo poco.... cosa posso fare? Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
devi stare un po fermo e fare le cose solo una alla volta
rifai tutti i test e posta i valori ... è mantieniti almeno ad 1,5 metri dalla vasca, non ti avvicinare oltre :-D ;-) |
I test li faro stasera...
Inoltre ecco una novita.....algh bianche???? http://img.tapatalk.com/d/12/11/28/hyjegyqy.jpghttp://img.tapatalk.com/d/12/11/28/6a4aqy5y.jpg Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Ragazzi mi serve aiuto....ste alghe bianche si stanno diffondendo su altre foglie....non trovo nulla in internet....che cosa sono e da cosa sn causate???
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
NUOVO AGGIORNAMENTO
Le alghe bianche erano le alghe nere che andavano muorendo...... Ormai penso che la lotta sia stata vinta dalle piante che stanno crescendo in maniera sproporzionata.... C'è ancora qualche ciuffo nero....ma la cosa positiva è che non si espandono piu..... Vi tengo aggiornati Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
ottimo..sinceramente non sapevo cosa fossero le alghe bianche :D
perchè non metti qualche altra foto? vediamo com'è la vasca ;) |
Segui il consiglio di scriptor e posta i valori.. Ricorda che la miglior arma contro le alghe è tenere po4 e no3 ad un rapporto maggiore di zero pari a 1:10!!! Senza non potrai mai sconfiggere e anche quando le piante sembrano crescere la mancanza di uno di questi valori creerà dei blocchi.. ;-)
|
Stasera posto i valori e faccio una foto.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
io sinceramente nel 100 litri sono intasato di alghe! (nere a barba) sono schifossissime!
ho letto in un sito di somministrare 10 ml di acqua ossigenata a 10 volumi (3%) una volta a settimana! questa sconfiggeva malattie e alghe al 100%, un utente di quel sito non faceva altro che scrivere PROVATE L'ACQUA OSSIGENATA ! era super contento perchè i miglioramenti si vedevano! io ho cominciato ieri con il trattamento con l'acqua ossigenata, per saperne di più inviami un mp e ti scrivo tutto su come somministrarla ecc ecc! Ciao! |
Ciao!
Alexander89 non grattare assolutamente le alghe nere a pennello dentro la vasca! Si riproducono divinamente in quel modo! I pezzetti che si staccano, dove si appoggiano attecchiscono! Usa i sistemi "chimici". Io per esempio in passato avevo usato su Anubias e roccia di lava il metodo della candeggina dell'articolo linkato sopra (fuori vasca!) ed ha funzionato bene! :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl