AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Probabilmente un bel guaio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=398512)

pierg 23-10-2012 19:25

Probabilmente un bel guaio
 
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto dopo aver letto diverse discussioni sul vostro forum, sperò do scrivere nella giusta sezione.
Ho un'acquario da 110lt lordi (saranno netti un 100lt) con filtro interno 600lt/h avviato da circa un anno con riscaldatore puntato sui 23°
Il fatto è che dopo aver letto diverse discussioni mi sono accorto di essere stato mal consigliato da qualche "esperto": mi ritrovo nell'acquario 2 oranda, 1 ancystrus e 7 platy. Leggendo in giro ho capito che probabilmente ho troppi pesci e soprattutto non compatibili tra loro. I valori in vasca sono:

No2 assenti
No3 che oscillano tra 10 e 40
Ph 7,8
Kh 15
Gh 8

faccio cambi ogni due settimane da 15-20lt a seconda del valore degli NO3 che comunque non hanno mai superato i 50mg/l. Per l'alimentazione uso spiruline, specifico per carassi, artemie pasticche da fondo per ancy e fiocchi per i platy alimentano tutti i pesci in modo che tutti mangino (prima i rossi poi do la pastiglia all'ancy e ancora dopo qualche fiocco ai platy)

Come flora ho 1 anubias barteri, 2 anubias nana, 3 vallisneria, 1 vallisneria nana, 1 pothos

In tutto questo tempo non ho mai avuto perdite nè malattie, cosa dovrei fare? Sono anche troppo affezionato ormai ai pescetti per darli via, non me ne separerei facilmente ma so che quando gli oranda saranno cresciutelli faranno banchetto dei platy!

Atari 23-10-2012 20:09

Ciao!

Le possibili soluzioni sono, secondo me, due: O allestisci un altro acquario e separi pesci di acqua fredda e tropicali (oranda da soli e ancy e platy nell'altro) oppure scegli cosa tenere e cerchi una nuova casa agli altri, magari mettendoli sul mercatino regalandoli.

Penso che tra ancistrus e platy un litraggio buono possa essere 80 litri, forse anche 60 ma saresti un po tirato, secondo me.

Fortunatamente sei uno che ci tiene e hai mantenuto bene la vasca, inoltre il litraggio ti ha dato una mano nell'evitare perdite #70

pierg 23-10-2012 20:18

quindi nei 100lt solo i due oranda, giusto?

Jessyka 23-10-2012 20:37

Sì...
Al massimo aggiungi 2/3 ampullarie.

pierg 23-10-2012 22:09

ok, ora l'unico problema è il tempo... penso di non riuscire a prendere un altro acquario a breve e non vorrei separarmi dai miei amici! Pensate che tirare avanti fino a natale, periodo in cui potrei permettermi in regalo un 2° acquario sarebbe troppo?

angelo p 23-10-2012 22:21

Quote:

Originariamente inviata da pierg (Messaggio 1061890152)
ok, ora l'unico problema è il tempo... penso di non riuscire a prendere un altro acquario a breve e non vorrei separarmi dai miei amici! Pensate che tirare avanti fino a natale, periodo in cui potrei permettermi in regalo un 2° acquario sarebbe troppo?

se i carassi sono piccoli,aspettare 60 giorni,non è un problema.;-)

Simone77 23-10-2012 22:32

Quoto Angelo, se sono li dentro da un anno non saranno certo 2 mesi a dare problemi, comunque tieni monitorato che non si sa mai!
Bene che ti sei informato e corri ai ripari, poi una vasca nuova per Natale è sempre un bel regalo! ;-)

Atari 23-10-2012 22:33

Se hanno vissuto tanto assieme non è un problema posto che cerchi di tenere controllati i valori.
Ricordati che la nuova vaschetta deve maturare un mese prima di inserire i pesci, poi li sposterai a "scaglioni" in modo da non sovraccaricare il filtro.

Se vuoi dare una mano a maturare al filtro puoi prendere uno o due cannolicchi dall'acquario vecchio e metterli, senza farli asciugare, nel filtro del nuovo.
Comunque un mese è il minimo sindacale per maturare il filtro nuovo.

pierg 23-10-2012 23:24

ok, grazie a tutti per i consigli! Comunque si, gi oranda sono piccini ancora (3-4 cm esclusa la coda)... In ogni caso vi terrò aggiornati!

onlyreds 24-10-2012 10:10

su questa particolare situazione vado un po' contro corrente: se hai 7 platy da 1 anno, e non si sono riprodotti, è ragionevole pensare che non dureranno ancora molto. Non hanno aspettative di vita molto lunghe (dai 2 ai 3 anni) e se, appunto, non si riproducono potresti a questo punto portarli alla naturale scomparsa. Ovviamente non ne inserirei di nuovi.
Man mano che i platy diminuiranno, abbasserai la temperatura fermandoti sui 20/21 gradi che è l'ideale per gli oranda.
Per l'anci.... molte persone li tengono con i rossi...

pierg 24-10-2012 11:31

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds (Messaggio 1061890697)
su questa particolare situazione vado un po' contro corrente: se hai 7 platy da 1 anno, e non si sono riprodotti, è ragionevole pensare che non dureranno ancora molto. Non hanno aspettative di vita molto lunghe (dai 2 ai 3 anni) e se, appunto, non si riproducono potresti a questo punto portarli alla naturale scomparsa. Ovviamente non ne inserirei di nuovi.
Man mano che i platy diminuiranno, abbasserai la temperatura fermandoti sui 20/21 gradi che è l'ideale per gli oranda.
Per l'anci.... molte persone li tengono con i rossi...

per ora sono più che obbligato a fare come dici. Per la riproduzione probabilmente, da quanto ho capito a 23 gradi i platy non sono proprio "felici" di accoppiarsi.
Per l'ancistrus mi state dando pareri discordanti...

malù 24-10-2012 21:16

Quote:

Originariamente inviata da pierg (Messaggio 1061890821)
....Per l'ancistrus mi state dando pareri discordanti...

A volte può capitare......in generale ci son diverse cose da valutare per la compatibilità dei pesci, primo fra tutti i valori dell'acqua poi le caratteristiche comportamentali e, volendo, l'appartenenza ai vari biotopi.
Non è sempre facile e qualcuno, per non correre rischi, evita e magari ti suggerisce di evitare accoppiate a volte anche "azzardate" mentre altri gradiscono sperimentare........qualcuno con cognizione di causa, altri no.

onlyreds 25-10-2012 09:48

Quote:

Per l'ancistrus mi state dando pareri discordanti...
... perchè ci sono pareri discordanti.
Come valori ancistrus e carassi sono abbastanza compatibili (a patto di non scendere troppo con le temperature). Come comportamento ci potrebbero essere problemi. Gli anci sono incazzosetti, e se non hanno troppi nascondigli ed in presenza di rossi troppo invadenti, potrebbero dare fastidio.
Io consiglio di tenere una vasca di soli carassi. Poi, nel mio caso specifico, per vari motivi contingenti, ho un pleco di 30cm con i rossi... #13
Ma ho anche una vasca da 560 litri, piantumata come una foresta e con tanti di quei nascondigli che a volte il pleco non lo vedo per giorni....

malù 25-10-2012 20:45

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds (Messaggio 1061892674)
...... ho un pleco di 30cm con i rossi... #13
Ma ho anche una vasca da 560 litri, piantumata come una foresta e con tanti di quei nascondigli che a volte il pleco non lo vedo per giorni....

Come ho detto.....qualcuno con cognizione di causa #36#
Per chi non ha vasche (e competenza) così meglio il monospecifico.

onlyreds 26-10-2012 09:22

troppo buono Luca -69

pierg 26-10-2012 11:34

ok, per ora grazie a tutti, come già detto vi terrò aggiornati

pierg 02-11-2012 11:35

come promesso vi avrei aggiornati: platy e ancistrus sono stati adottati e sono finiti in un nuovo acquario.
Il mio 110lt ora è rimasto con 2 orandini ai quali vorrei dare un compagno. Avevo pensato o ad un Black Moor o ad un Gastromyzon. So quali potrebbero essere i contro del gastromyzon, ma ho già pensato di spostare una roccia che è già in vasca, molto liscia e metterla davanti all'uscita del filtro, così da dare al pesce la giusta corrente che cerca. Come ossigenazione sono a posto, ho tantissime piante (alcune valli costantemente in pearing) e il filtro con sistema venturi per l'ossigenazione.
La cosa però che più mi preoccupa è un'altra, sento sempre più spesso di parassiti portati a casa dai negozi, io non ho al momento una vasca adatta a quarantenare i pesci, non ho altri riscaldatori nè areatori. Come posso procedere in sicurezza nel caso di un nuovo acquisto? Mi dispiacerebbe ho la mia vasca bella pulita e asettica, non voglio rovinarmela e non voglio dare grane ai miei amici già presenti!

pierg 02-11-2012 11:58

come promesso vi avrei aggiornati: platy e ancistrus sono stati adottati e sono finiti in un nuovo acquario.
Il mio 110lt ora è rimasto con 2 orandini ai quali vorrei dare un compagno. Avevo pensato o ad un Black Moor o ad un Gastromyzon. So quali potrebbero essere i contro del gastromyzon, ma ho già pensato di spostare una roccia che è già in vasca, molto liscia e metterla davanti all'uscita del filtro, così da dare al pesce la giusta corrente che cerca. Come ossigenazione sono a posto, ho tantissime piante (alcune valli costantemente in pearing) e il filtro con sistema venturi per l'ossigenazione.
La cosa però che più mi preoccupa è un'altra, sento sempre più spesso di parassiti portati a casa dai negozi, io non ho al momento una vasca adatta a quarantenare i pesci, non ho altri riscaldatori nè areatori. Come posso procedere in sicurezza nel caso di un nuovo acquisto? Mi dispiacerebbe ho la mia vasca bella pulita e asettica, non voglio rovinarmela e non voglio dare grane ai miei amici già presenti!

Marco2188 02-11-2012 15:37

Un terzo pesce rosso sarebbe troppo 100l sono giusto per 2. l'altro pesce non lo conosco quindi non saprei dirti.
Per i parassiti credo che la quarantena la fanno gia nel negozio prima di essere messi in vendita, almeno in quelli seri. Comunque sono un neofita e ti coviene sentire i pareri di altri

pierg 02-11-2012 18:33

vabbè dai, 3 oranda/demekin da 2,5cm in 110lt vanno bene per almeno 3-4 anni!

Simone77 02-11-2012 18:51

3/4 anni?
Se li vuoi piccoli forse!
I miei piccoli di un anno sono gia 8cm, forse anche di piu!

pierg 03-11-2012 13:47

Quote:

Originariamente inviata da Simone77 (Messaggio 1061909910)
3/4 anni?
Se li vuoi piccoli forse!
I miei piccoli di un anno sono gia 8cm, forse anche di piu!

ok, intendevo 3 demekin/oranda che oggi misurano 2,5 cm non possono stare 3-4 anni in 110lt? Non sono forse previsti 40lt a testa per le varietà ornamentali? 3x40 sono 120 io ne ho 110....

onlyreds 05-11-2012 11:02

Quote:

Originariamente inviata da pierg (Messaggio 1061911298)
Quote:

Originariamente inviata da Simone77 (Messaggio 1061909910)
3/4 anni?
Se li vuoi piccoli forse!
I miei piccoli di un anno sono gia 8cm, forse anche di piu!

ok, intendevo 3 demekin/oranda che oggi misurano 2,5 cm non possono stare 3-4 anni in 110lt? Non sono forse previsti 40lt a testa per le varietà ornamentali? 3x40 sono 120 io ne ho 110....

non c'è una regola matematica precisa... meglio iniziare con pochi e vedere come reagisce la vasca

Simone77 05-11-2012 12:52

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds (Messaggio 1061914811)
Quote:

Originariamente inviata da pierg (Messaggio 1061911298)
Quote:

Originariamente inviata da Simone77 (Messaggio 1061909910)
3/4 anni?
Se li vuoi piccoli forse!
I miei piccoli di un anno sono gia 8cm, forse anche di piu!

ok, intendevo 3 demekin/oranda che oggi misurano 2,5 cm non possono stare 3-4 anni in 110lt? Non sono forse previsti 40lt a testa per le varietà ornamentali? 3x40 sono 120 io ne ho 110....

non c'è una regola matematica precisa... meglio iniziare con pochi e vedere come reagisce la vasca

E comunque 110 lordi se va bene saranno 90 netti!

pierg 05-11-2012 14:03

quando l'ho riempito ho usato una tanica da 25lt per trasportare l'acqua, le prime tre ci sono andate tutte, mentre nella terza saranno rimasti2-3 litri, penso quindi che ci siano netti 97 - 98 litri.
Comunque a parte questo come dovrei procedere. Inserire la fauna e vedere in che modo reagiscono gli no3?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14881 seconds with 13 queries