![]() |
pH- CO2
Ciao, sto allestendo un'acquario per dei ciclidi nani e quindi da qualche giorno sto lavorando per abbassare il pH con l'impianto della CO2.
La mia acqua ha un kh pari a 5 e gh di 10, per ora sono a pH compreso tra 7 e 7.5 (tutti valori con test a reagenti) , è normale che con 26 bolle di CO2 al miuto, atomizzatore Askoll, mi ritrovo questi valori? Grazie |
potenzialmente si... è normale se il pH non scende significa che ne eroghi poca e/o che hai troppe dispersioni
|
si perchè molto probabilmente il valore che tu con il reagente vedi tra 7,5 e 7 con un phmeter poteva risultare 7,7 e adesso 6,9 quindi con tale strumento avresti potuto ben notare la variazione, invece con il test a reagente certi cambiamenti non possono essere visti
|
Come dispersioni noto tante bollicine sulla superficie della vasca dalla parte opposta alla mandata del filtro, potrebbe essere CO2?
La immetto a circa metà vasca sul fondo quindi le bollicine vengono disperse nella vasca dal flusso di acqua ma mi sembra strano che non si sciolgano, non potrebbe essere che ne sto immettendo troppa e il test mi da un ph sbagliato? (sono sicuro che non è meno di 7 perchè il colore è più vicino al 7.5. Non ho capito il tuo ragionamento PIRATAJ, prima di iniziare a immettere CO2 leggevo pH 8, ora tra 7.5 e 7. Comunque ora ho recuperato delle cartine tornasole con lettura tra pH 6 e 8 con sensibilità di 0.2, proverò anche con quelle. |
Se la vasca è sui 100 litri è possibilissimo ottenere quei valori.
Il posto migliore per il micronizzatore e sotto la mandata del filtro in modo che la co2 venga sparata per tuta la vasca |
mi sono dimenticato di dire il litraggio, si circa 100 l netti
|
Allora direi che sono giustificati.
|
ok allora per iniziare sposto il diffusore e poi eventualmente aumento ancora, Grazie
|
Che pesci hai in vasca e quali sono i valori ora?
|
i valori sono gh 9-10, kh 5 e pH tra 7 e 7.5, verso il 7 prima dell-accensione delle luci poi aumenta leggermente.
Per ora ci sono 8 cardinali, alcune sakura e un badis badis, la mia intenzione e' di portare il pH tra 6.5 e 7 e inserire una coppia di cacatuoides. |
Le sakura mi sa che rischiano già con il baldis, i caca sono tremendi, solo le più grandi si salverebbero.
Poi hai gia il baldis che è territoriale, i caca sono ta i più aggressivi degli apistogramma, risci la guerra. Poi hai il gh alto per i neon. |
Le sakura arrivano da un'altro acquario che ho quindi se i nuovi nati vanno ad integrare la dieta non mi preoccupo più di tanto.
Ora so che per i cardinali la durezza è eccessiva ma sono stati presi per inesperienza più di un anno fa. Per quanto riguarda badis e caca secondo te è impossibile la convivenza in 100l netti? Mi sono posto questo problema anch'io e ho pensato di tenere la situazione sott'occhio ed eventualmente portare il badis in negozio anche se mi dispiaerebbe davvero molto |
Ti racconto questa, sei cacatuoises in una vasca espositiva, una coppia si era appropriata del fondo della vasca, gli altri erano relegati nella parte alta della vasca, se uno sedeva troppo veniva malmenato e rispedito su, dopo di che uno andava su a regolare i conti con gli altri.
Io non non cosco bene i baldis ma so che e bene non mettere troppi caratteri forti in vasca. |
Dai test con la cartina con lettura tra pH6 e 8 con sensibilità di 0.2 risulta un pH di 6.8-7.
Ieri sera ho inserito una coppia di cacatuoides, la femmina e il badis non si guardano nemeno, con il maschio c'è stata qualche esposizione di pinne e si strofinavano ma non violentemente. Ho gia in programma di passare qualche bella ora davanti all'acquario questo fine settimana per tenerli sotto stretta sorveglanza. |
In riproduzione diventano molto più aggressivi.
|
Secondo te in un metro di vasca non riescono a suddividersi il territorio?
|
Pensavo che fosse da 80 cm, già meglio, comunque tienili d'occhio e tante barriere visive
------------------------------------------------------------------------ Che vasca hai? una pet company? |
si, regalatami usata da un ragazzo che voleva disfarsene con impianto CO2 della askoll compreso, un affare.
Comunque la vasca è questa, ora ne ho presa un'altra dell'askoll sempre da 100 l (80 cm) che magari per quando la coppia inizierà a riprodursi sarà pronta e potrebbe ospitare una coppia di badis. http://postimage.org/image/6k4kovaeh/ I sassi erano li solo per tenere giu i legni che ci hanno messo un po'a affondare |
non male come alllestimento ;-)
|
grazie
Comunque ora il pH è a 6.8 prima dell'accensione delle luci, 36 bolle al minuto. |
ma perchè non abbassi di qualche grado ancora il kh? cosi risparmi anche co2
|
Perché questi sono i valori della mia acqua, quindi o spendo in osmosi o in co2...A proposito posso chiedere quanto pagate la ricarica della bombola e i kg naturalmente, grazie
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl