![]() |
Nanolife 30
Ciao a tutti oggi stavo facendo delle prove per avviare il mio nuovo 30lt zoolux.
iniziamo con ordine ,allora vasca da 30lt con filtro a zainetto tipo niagara caricato con la sua cartuccia (spugna,lana e carboni) in più ho aggiunto dei cannolicchi,riscaldatore originale da 20w e illuminazione da 11w http://s16.postimage.org/uw7nioinl/20121014_232015.jpg http://s12.postimage.org/fom6zyeeh/20121014_232031.jpg Questo sarebbe il risultato senza fondo, volevo sentire qualche consiglio. Volevo usare quel legno e quella composizione di muschio e sassi (presi all'acquabeach -37), e quel sasso nero sul fondo a destra nn so ancora se metterlo... Allora come fondo pensavo a del semplice ghiaino nero dietro più alto , tipo 4/5 cm (tipo collina) fino ad arrivare ai 2 davanti... Qui volevo un'altro vostro consiglio, mi piacerebbe fare un piccolo sentiero che venisse giù dalla collina , secondo voi ci starebbe bene? Mi sono avanzati due tipi di ghiaia quali potrei usare:? Qualcuno di voi l'ha già fatto così da darmi una dritta sul come farlo? http://s13.postimage.org/d5hpq6m43/20121014_234815.jpg http://s14.postimage.org/qir70nhvh/20121014_234809.jpg Allora come flora volevo usare del muschio che ho già sulle altre vasche , però che piante potrei mettere poco esigenti??? anche legate al ramo o legate ad una pietra... Questa è la mia idea però cercavo consigli da voi per ottenere un buon risultato, a dimenticavo , come popolazione vedremmo tra un mesetto come riuscirò a stabilire i valori... Grazie ancora aspetto consigli #70 :-) |
per le piante da ancorare potresti mettere il microsorium o bolbitis attaccate alla radice oppure prova con ceratophyllum, egeria, rotala, hydrocotyle, limnophyla sessiflora, cladophora.....per quanto riguarda l'allestimento mi piace anche se per fare la collina dovrei creare una sorta di muro di contenimento con dei sassi.....fai delle prove e vediamo come va
|
Sul legno inserirei solo Bolbitis sp. o Microsurum sp.... :-))
|
Sta sera se riesco faccio alcune prove per le piante guarderò qui nel forum
|
E se volessi mettere una pianta che radica in acqua ed esca dalla vasca cosa potrei mettere ?
Che complicato Che sono :-) |
Abbiamo lo stesso acquario. :-))
Personalmente non amo i sentieri, che trovo molto poco naturali. Se vuoi piante che escano dall'acqua ti consiglio il Potus, altrimenti c'era anche chi aveva ottenuto una cascata di Leucocephala. ------------------------------------------------------------------------ Ovviamente Hydrocotyle leucocephala. |
Se ti puo' essere di aiuto io sto' allestendo la stessa vasca, identica sia come marca che come litraggio.
Se vuoi fare l'effetto discesa, come già detto dovrai fare delle barriere che non lasciano scendere a valle il fondo......... nel mio caso poi essendo per caridine questo sistema è praticamente obbligatorio...... frullano continuamente e spostano i granuli. Io ho acquistato delle rocce vulcaniche e le ho sezionate. E' stato un lavoraccio ma ne è valsa la pena. Personalmente ho creato un effetto discesa che pero' è ad angolo, e quindi non la classica che dal retro scende fino alla parte frontale. Questo perchè il mio nano è posizionato ad angolo su un mobile e ho preferito orientare la parte piu' alta del fondo verso i due lati che non sono a vista. Come fondo ho utilizzato un nero a granuli sottili specifico per gamberetti, e se vuoi fare un bel "dislivello" ti consiglio di prenderne almeno 5kg. Ti consiglio di mettere un letto di almeno 1 cm, poi posizioni le pietre di contenimento, e poi inserisci piano il resto del fondo in modo da creare la discesa. In base all'effetto che vuoi creare puoi usare pietre che rimarranno nascoste, oppure che emergeranno dal fondo solo in parte..... Spero di averti dato una mano......... è mi scuso se non ho usato termini tecnici.........ma sono alle prime armi ;-) p.s.: come mai la parte bassa è chiara? hai messo tu qualcosa.......??? |
il fondo è così nn ho messo nulla, appena la bimba va a letto provo qualcosa e dopo posto delle foto, grazie per i consigli;-)
Ho rubato un Ramo della Photos a mio padre e vediamo che effetto fa, per ora l'ho messa in una caraffa con acqua appena sarà pronto il cubo la inserirò e vediamo come sta#70 |
Eccomi di nuovo qua in questo momento ho finito, ho lasciato perdere il sentiero e questo è il risultato
http://s9.postimage.org/q7mqji2dn/20121017_020221.jpg http://s13.postimage.org/xuqo6evwz/20121017_001654.jpg Ho lasciato libero la parte destra dove scende la collina perchè sono ancora indeciso cosa mettere , muschio o piante, a me piaceva anche qualche felce, che ne dite?? Dove potrei trovarle?? |
mmm#24......... non so' perchè ma assomliglia molto ad un altro zolux ......... #28
......scherzo eh!!!! a me piace, ma solo due o tre cosine.......... che poi sono un neofita quindi puoi anche mandarmi a.....#12 Come fondo ok per il nero ma preferisco quello con grana piu' sottile, poi non mi piace la pietra bianca..........pero' nel complesso la collinetta è bella ( come la mia -38) Ma scusa la radice/legno la lascerai cosi o taglierai le parti che fuoriescono? te lo chiedo perchè se la lasci cosi, poi non hai paura che qualche red salga su e salti fuori dalla vasca? ( magari sto' dicendo una c........a enorme....... ) |
durante la passata estate ho lasciato il coperchio aperto per 4-5 mesi e non ho mai visto un gamberetto fuori posto, considerando che avevano piante galleggianti a valontà, dunque avrebbero potuto saltare comodamente.......detto questo non escludo la possibilita che possano farlo, ma a meno che tu non abbia la radice che tocca o sporge sul bordo dell'acquario, mi sembra improbabile
|
Sinceramente nn ho visto neanche il tuo , sorry , ma presto cambierò qualcosa perché nn mi convince del tutto .:-P
Per il ghiaino avevo avanzato 5kg di questa pezzatura e ne ho approfittato senza andare a prenderne delle'altro :-) Per quanto riguarda il legno lo lascerò così perché lascio il cubetto aperto e sinceramente ne ho un'altro sempre aperto con le red con del muschio galleggiante ma nn ne è mai uscita una (per il momento):-) |
Quote:
Il mio eccolo, ma sono in attesa che la radice/legno affondi.......e ovviamente della maturazione della vasca http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=396074 |
io nel mio acquario ho delle multidentata(ex japonica) e ho una anubias gigante che con le foglie esce dalla vasca! un giorno per terra aimè ho trovato una delle multidentata rinsecchita :(
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl