AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   il mio nano... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=396611)

andrea211299 13-10-2012 19:37

il mio nano...
 
ciao a tutti,vi presento il mio nano
dimensioni: 47*36*35
illimunazione: plafo led 50w autocostruita con 3 led bianchi e due royal blu con simulazione alba-tramonto
filtraggio: schiumatoio autocostruito,cannolicchi in siporax iper porosi e 9,500kg di rocce vive
movimento: quello superficiale è affidato a una pompa da 280l/h mentre il resto è svolto da una koralia 900/h e una pompa da 300l/h che ultimamente non sto accendendo perchè vedo che il pesce ha difficoltà. approfitto di questa occasione per chiedervi se secondo voi dovrei cambiare la posizione della koralia perchè ho notato che il pesce ha difficoltà ad nuotare per la troppa corrente..
lps:
1 euphyllia paradivisa
1 caulastera
1 talea di capnella

molli:
1 colonia di zooanthus
1 sarcophyton

pesci: 1 amphiprion ocellaris

alcune foto,(in alcune fotografie si vede a destra una spece di linea che sembra un graffio ma è il riflesso)


http://s12.postimage.org/wrsdf1qi1/IMG_4889.jpg


http://s11.postimage.org/c9cn1e8en/IMG_4891.jpg


http://s7.postimage.org/abez8sltz/IMG_4892.jpg


http://s13.postimage.org/j43c5scqr/IMG_4895.jpg


http://s14.postimage.org/50lknghgd/IMG_4896.jpg


http://s14.postimage.org/43jqsbvbx/IMG_4897.jpg


http://s14.postimage.org/xdq95ehy5/IMG_4898.jpg


http://s14.postimage.org/aqk6qqh5p/IMG_4899.jpg


http://s14.postimage.org/bimupxlct/IMG_4900.jpg


http://s18.postimage.org/5n6qvdf11/IMG_4901.jpg


http://s12.postimage.org/geecvrejt/IMG_4904.jpg

Manuelao 13-10-2012 19:40

In base ai calcoli dovresti avere circa 1600 litri di movimento

andrea211299 13-10-2012 20:03

più che litri/h volevo chiedere se dovevo cambiare la direzione delle pompeee

Manuelao 13-10-2012 20:38

Punterei la koralia verso il vetro frontale

andrea211299 13-10-2012 21:26

quindi come è messa ora giusto?

Manuelao 13-10-2012 21:33

Volevo dire frontale ma verso il centro della vasca


Emanuele

andrea211299 13-10-2012 21:56

ok grazie

erisen 14-10-2012 10:28

ancora vuota e giovane ma è una vasca carina, mi piace la rocciata :-)

pirataj 14-10-2012 14:14

togli il filtro biologico cannolicchi ed eventuale lana ti reca solo danni nel marino, per comprendere meglio ti consiglio di legger qui

Sjd 14-10-2012 14:58

carina!! :-))#25

andrea211299 14-10-2012 16:16

grazie a tutti. @pirataj nei cannolicchi iper porosi ci si insediano i batteri delle rocce vive.

pirataj 14-10-2012 16:26

i batteri importanti che si insediano all'interno delle rocce vive sono quelli anaerobi, quelli che insediano i cannolicchi sono aerobi e svolgono due funzioni diverse, gli aerobi producono NO3 che sono molto graditi dalle alghe.

Invece i batteri anaerobi presenti nelle rocce riducono gli nO3 trasformandolo nuovamente in N2.

Quindi con i tuoi cannolicchi stai producendo semplicemente NO3 dando nutrienti alle alghe.

Se vuoi comprendere meglio leggi qui

Leggi anche qui

In conclusione la filtrazione biologica tramite cannolicchi e lana nel marino per invertebrati non viene utilizzato.

erisen 14-10-2012 16:33

bravo pirataj, mi ero perso la discussione di un tema che mi è tanto caro!

andrea211299 14-10-2012 18:33

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1061872055)
i batteri importanti che si insediano all'interno delle rocce vive sono quelli anaerobi, quelli che insediano i cannolicchi sono aerobi e svolgono due funzioni diverse, gli aerobi producono NO3 che sono molto graditi dalle alghe.

Invece i batteri anaerobi presenti nelle rocce riducono gli nO3 trasformandolo nuovamente in N2.

Quindi con i tuoi cannolicchi stai producendo semplicemente NO3 dando nutrienti alle alghe.

Se vuoi comprendere meglio leggi qui

Leggi anche qui

In conclusione la filtrazione biologica tramite cannolicchi e lana nel marino per invertebrati non viene utilizzato.

so che con i batteri aerobi non si chiude il ciclo dell'azoto. ma io un po di tempo fa avevo aperto una discussione in qui chiedevo perchè i batteri che si insediano nei cannolicchi non sono gli stessi di quelli che si insediano nelle rocce e mi hanno risposto dicendomi che i batteri delle rocce si insediano solo nei cannolicchi super porosi mentre in quelli lisci solo i batteri aerobici :-)

pirataj 14-10-2012 19:59

no nei cannolicchi per forza di cose si insediano solo quelli aerobi visto che deve costantemente pasare attraverso di essi l'acqua portando costantemente ossigeno

andrea211299 14-10-2012 20:58

quà mi hanno detto un'altra cosa....#24
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=376825

pirataj 14-10-2012 21:10

si ma stefano poi precisa

"dipende se è prefiltrato per evitare troppo detrito e come viene attraversato dall'acqua

se non fatto bene rischia di diventare un'accumulo di detrito fonte di problemi "

e un altro utente anche ti precisa che tale metodo è utilizzato se proprio per vasche per soli pesci

andrea211299 14-10-2012 21:42

ma li se non sbaglio si parla di sabbia corallina. comunque se sarà necessario prefiltrerò i cannolicchi con della lana in perlon e la sciacquerò ogni due giorni per evitare che diventi un filtro biologico.

pirataj 14-10-2012 21:57

vedi tu come procedere, ma ti suggerisco di toglierli.

andrea211299 14-10-2012 22:14

ok. se i nitrati salgono li levo

erisen 15-10-2012 08:40

Quote:

Originariamente inviata da andrea211299 (Messaggio 1061872830)
ok. se i nitrati salgono li levo

perchè lasciarli se sai che sono inutili o dannosi?
e come voler provare se il fuoco ti brucia ;-)

il vero filtro dell'acquario marino - anche se magari è difficile capirlo all'inizio - sono le rocce vive :-)

andrea211299 15-10-2012 15:21

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061873227)
Quote:

Originariamente inviata da andrea211299 (Messaggio 1061872830)
ok. se i nitrati salgono li levo

perchè lasciarli se sai che sono inutili o dannosi?
e come voler provare se il fuoco ti brucia ;-)

il vero filtro dell'acquario marino - anche se magari è difficile capirlo all'inizio - sono le rocce vive :-)

lo so che sono le rocce vive però come mi è stato detto in quella discussione questo tipo particolare di cannolicchi sarebbero come delle rocce vive ma morte che devono essere colonizzate dai batteri anaerobici(mel'hanno detto nellla discussione che ho linkato)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12156 seconds with 13 queries