AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=395134)

em23 06-10-2012 14:58

primo acquario
 
Salve a tutti, ho già accennato qualcosa nel topic di presentazione.

Ho avuto in regalo a metà settembre il mio primo acquario,e il giorno 17 l'ho avviato..
premetto che arrivo su questo forum da un altro forum da cui però me ne sono andato poichè non ho trovato gente "gradevole", ma cmq le cose basilari le ho sapute e un amano devo ammettere che me l'hanno data..

La mia vasca è 60x30x30..per un totale di 54 litri netti. Per l'allestimento ho proceduto in questa maniera: primo strato di terreno fertile, ghiaietto, e infine acqua. La vasca è provvista di termoriscaldatore che al momento è stabile sui 27 gradi. Ho inserito all'inizio nell'acqua un anticloro, e una prima pianta, Microsorum pteropus. Il filtro, uscito con l'acquario, era un filtro solo mecanico che ho però modificato mettendoci all'interno dei cannolicchi. Posto delle foto per rendere meglio l'idea
http://imageshack.us/a/img163/1885/20120917192700.jpg

http://imageshack.us/a/img88/1786/dscf4337x.jpg

http://imageshack.us/a/img824/2619/dscf4336w.jpg


ho cominciato con il fotoperiodo (al momento sono sulle 6 ore di luce) e dopo qualche giorno ho inserito una limnophila heterophylla sul fondo, e una Alternanthera rosaefolia nel centro.

Quest'ultima ha cominciato a darmi dei problemi, alcune foglie hanno cominciato a marcire depositandosi sul fondo e diventando trasparenti e filamentose. Nell'altro forum mi dissero che poteva essere una questione di adattamento.

Qualche giorno fa, ho trovato nella mia città un negozio specializzato in cui mi hanno consigliato di fare una attivazione batterica per favorire la maturazione, dandomi dell capsule da inserire un giorno si e uno no per una settimana. Ho seguito il consiglio inserendo i batteri a luce spenta, e contemporaneamente preoccupato per l'Alternanthera, ho costruito un impianto di CO2 seguendo quest'articolo

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...te/CO2_Gel.asp

La bottiglia è da un litro..e sto aspettando che reagisca..l'ho finita ieri e non è ancora molto in pressione.
Sull'altro forum, mi hanno un po demoralizzato, dicendo che questo metodo non funziona e che è praticamente in disuso.

Sempre ieri, finito il ciclo di batteri, sono tornato nel negozio specializzato ad analizzare l'acqua, i valori erano tutti ok a parte i nitriti. Ma purtroppo ho avuto due versioni sulla causa del problema: uno diceva che potevano essere le foglie dell'Alternanthera in decomposizione a causarmi i nitriti cosi alti; un altro mi ha detto che è normale..e che mi trovavo al picco dei nitriti, che è la procedura normale. Mi hanno cmq consigliato di provare una paio di pulitori, e di fare un cambio di acqua (5 litri) mettendo un'ultima capsula di batteri.

Perdonatemi il "papiello" ma questi giorni vuoi un po per inesperienza, vuoi un po per le cose che mi hanno detto sull'altro forum (sempre contrastanti con quello che leggevo e che sentivo) mi si sono un po confuse le idee.

Vorrei un vostro parere sulla situazione, consigli, valutazioni..vi ringrazio anticipatamente.:-)

Alester 06-10-2012 15:07

Benvenuto si AP :)
Allora, per prima cosa una domanda... il ghiaietto è davvero azzurro o è la foto?
Poi per la pianta, che perda un po' di foglie all'inizio è quasi normale (quando la mia Echinodorus ha perso tutte le foglie ero disperato, ma adesso continuano a buttare foglie nuove :D) togli le foglie morte e aspetta che ne vengano di nuove.
Per quanto riguarda le piante inoltre, se ti posso consigliare, mettine di più, oltre a creare un ambiente più confortevole e gradevole sono utili perché smaltiscono i nitrati.
Per quanto riguarda i pulitori, NON inserirli adesso. a parte il fatto che se hai i nitriti alti anche loro ne soffrono, e poi non sono proprio "pulitori" semplicemente mangiano i detriti, ma sporcano un bel po'
Spero di esserti stato utile :)

davide147 06-10-2012 15:12

benvenuto :-)
allora gli no2 alti sono normali in questa fase...è il famoso picco
l'importante è non avere pesci in vasca....piano piano scenderanno e si alzeranno gli no3, per questo va fatta la maturazione di un mese senza pesci :-)
l'attivatore batterico non è indispensabile
se hai la vasca senza pesci non cambiare l'acqua durante il primo mese o riterderai la maturazione dei batteri

la microsorum andrebbe legata a un legno o una roccia invece di interrarla

per la co2 non so aiutarti io....aspetta qualche esperto

i pulitori non esistono, siamo noi i pulitori :-) anzi quei pesci scorcano più di quanto puliscono...
spero che non gli hai messi in vasca con il picco di nitriti

em23 06-10-2012 15:17

già si nota la differenza nelle risposte :D

Quote:

il ghiaietto è davvero azzurro o è la foto?
è davvero azzurro..faceva parte del regalo #28d#

Quote:

spero che non gli hai messi in vasca con il picco di nitriti
purtroppo (maledetta inesperienza) sotto "consiglio" dei tizi del negozio ho inserito un paio di pulitori #23..sono spacciati? :(

davide147 06-10-2012 15:22

Quote:

Originariamente inviata da em23 (Messaggio 1061856308)
già si nota la differenza nelle risposte :D

:-D qui se hai voglia di imparare ti troverai bene :-)

em23 06-10-2012 15:24

Quote:

Originariamente inviata da davide147 (Messaggio 1061856314)
Quote:

Originariamente inviata da em23 (Messaggio 1061856308)
già si nota la differenza nelle risposte :D

:-D qui se hai voglia di imparare ti troverai bene :-)

voglia ce ne sta tanta..mi sto appassionando davvero un sacco..

davide147 06-10-2012 15:26

bene!
ti consiglio anch'io di mettere più piante e una bella radice/legno
ma non ho capito se hai messo i pesci o no...

em23 06-10-2012 15:30

purtroppo si... :(

davide147 06-10-2012 15:39

Quote:

Originariamente inviata da em23 (Messaggio 1061856325)
purtroppo si... :(

se puoi riportali indietro...altrimenti cambi d'acqua molto frequenti, pochissimo cibo e se hai un aeratore usalo...e spegni la co2
certo la cosa migliore è spostare i pesci :-)
metti piante a crescita rapida che aiutano sempre

em23 06-10-2012 15:43

Quote:

cambi d'acqua molto frequenti, pochissimo cibo e se hai un aeratore usalo
ok grazie! ogni quanto cambio l'acqua e di quanti litri? questi cambi d'acqua mi rallenteranno la maturazione?...il cibo ogni quanto?..cmq si dovrei avere un aeratore...sarebbe quello che produce bollicine nell'acqua?..speriamo che sopravvivano..

mattser 06-10-2012 15:47

per quanto riguarda l'Alternanthera è normale che ti si sia marcita...necesssita di almeno 1w/lt di illuminazione, fertilizz. abbondante e co2..

davide147 06-10-2012 15:54

si l'aeratore è quello
farei un cambio subito di un 15 litri (metti biocondizionatore) e po cambi di 5 litri ogni giorno o ogni due
ti rallenta la maturazione ma con i pesci dentro non c'è altro modo....
prova a non dare cibo per un paio di giorni e poi 2 volte al giorno ma poco....io farei così...

poi se qualche esperto dirà la sua è meglio.....ora sono tutti all'acqua beach a cesena...

em23 06-10-2012 15:59

ok comincio a fare cosi!..speriamo che tornino presto..:-))

purtroppo però non ho il biocondizionatore...

davide147 06-10-2012 16:14

Quote:

Ho inserito all'inizio nell'acqua un anticloro
quello è il biocondizionatore :-)

em23 06-10-2012 16:17

si si lo so..ma purtroppo era solo una bustina...ed è finito.. :S

davide147 06-10-2012 16:23

allora fai decantare l'acqua in un secchio per 24 ore, così il cloro evapora...
il biocondizionatore è comodo ma non è indispensabile

em23 06-10-2012 16:34

ok..allora faccio il primo cambio d'acqua domani..

em23 06-10-2012 18:25

ho comprato il biocondizionatore..la marca credo sia sera...quindi procedo al cambio dell'acqua? 15 litri..e quanto biocondizionatore metto?

davide147 06-10-2012 18:30

Quote:

Originariamente inviata da em23 (Messaggio 1061856468)
ho comprato il biocondizionatore..la marca credo sia sera...quindi procedo al cambio dell'acqua? 15 litri..e quanto biocondizionatore metto?

ci deve essere scritto nella confezione
mi raccomando lo metti nel secchio, non dopo nell'acquario :-)
e aspetta che la temperatura dell'acqua sia uguale o molto simile
------------------------------------------------------------------------
aspetta un paio d'ore e fai test dell'acqua se li hai

em23 06-10-2012 18:33

ah ok quindi tolgo l'acqua ..metto la nuova in un secchio, ci metto il biocondizionatore, aspetto che arrivi a temperatura simile a quella dell'acquario e poi la metto...giusto?

davide147 06-10-2012 18:35

#70

em23 06-10-2012 18:40

ah cmq cambiando per un attimo discorso..è possibile che il neon sia 15 watt...sulle istruzioni cè scritto P67 1X15W...è pochissimo?!#06

davide147 06-10-2012 19:20

si...effettivamente è pochino...
comunque i pesci non li riesci proprio a spostare?
sarebbe la soluzione ideale :-)

em23 06-10-2012 20:01

purtroppo nn saprei proprio dove metterli..:(...speriamo bene...per il momento mi sembrano arzilli..sono un corydoras aeneus e un altro che mi sta venendo il dubbio se è un crossocheilus siamensis...non ne sono sicurissimo

davide147 06-10-2012 20:25

servirebbero i valori completi:
ph gh kh no2 no3
dovresti procurarti i test a reagente (non le striscette)

i cory devono essere allevati in gruppo, ma ovviamente per ora non metterne altri :-)

se l'altro è un crossocheilus siamensis lo devi comunque levare....
guarda la sua scheda

em23 06-10-2012 20:45

il test a reagente sarebbe quello in gocce?...cmq i valori, dove ho fatto analizzare l'acqua, mi hanno detto che erano buoni...eccetto per i nitriti che erano un po alti..

cmq posso postare delle foto dei pesci, magari si può fare un riconoscimento..

davide147 06-10-2012 20:50

Quote:

Originariamente inviata da em23 (Messaggio 1061856592)
il test a reagente sarebbe quello in gocce?...cmq i valori, dove ho fatto analizzare l'acqua, mi hanno detto che erano buoni...eccetto per i nitriti che erano un po alti..

si sono quelli in gocce
i valori buoni non vuol dire niente..dipende dai pesci che vuoi mettere..
poi se ti ha fatto mettere i pesci con i nitriti alti...fai te..cambia negoziante
servono i numeri :-)

em23 06-10-2012 22:47

si in effetti nn vuol dire nulla proprio..gli errori del principiante...ci ho pensato dopo "ma mi potevo almeno far dire i valori"...cmq lunedi provvederò a comprarmeli questi test...cmq ora ho fatto questo cambio d'acqua..ho messo anche altri cannolicchi nel filtro..speriamo bene..per ora mi sembrano arzilli...a proposito posto un paio di foto, magari mi date una mano per il riconoscimento
http://s13.postimage.org/p4vgz0uir/IMG_0101.jpg

http://s12.postimage.org/gqdbc2ssp/IMG_0107.jpg

http://s7.postimage.org/99to3co8n/IMG_0108.jpg

em23 07-10-2012 14:05

altro cambio d'acqua oggi?

davide147 07-10-2012 15:39

dipende dai valori...però secondo me ti conviene....
ripeto...servirebbero i valori esatti :-)
come li vedi oggi?

em23 07-10-2012 15:51

sempre vispi...purtroppo nn so proprio come fare per i valori oggi...con i negozi chiusi non posso fare nulla :S

davide147 07-10-2012 15:54

allora prova a cambiarne 5 litri, sempre biocondizionatore e temperatura giusta...
poi però procurati test a reagente domani e postali

ci metterai parecchio a far maturare il filtro però...

..:Blackcloud:.. 07-10-2012 17:20

Mi sa che il negoziante ti ha fregato, parecchio anche, succede a tutti all'inizio ( anche a me xD )

1) l'althernathera vuole un rapporto w/l alto generalmente non raggiungibile con l'impianto luci di serie, massimo con gli high light juwel ( difficilmente), poi deve avere una fertilizzazione "buona" e co2, altrimenti scolorisce e deperisce, comunque mettendola centrale con un 10.000k dovrebbe campare ( hai un fertilizzante ??? )

2) o visto che hai una limnophila heterophilla... quella col fondo fertile dovrebbe crescierti bene ma anche nel mio acquario o notato che fertilizzando ( 1/3 della dose) crescie MOLTO piu velocemente

3) prendi poco ghiaetto e sruzzagli il viakal, se frigge, sei fritto ! scherzo, se frigge vuol dire che contribuisce ad indurire l'acqua quindi o metti pesci tipo poecilidi o lo devi cambiare.

Comuquqnue non preoccuparti per i pesci, l'aeneus e resistente ( ovviamente periodi brevi).
Con quell'illuminazione puoi creare un boschetto di limnophila e poi davati delle cryptorine

Mi raccomando scegli bene i pesci, di sicuro quel furbetto tenterà di rifilarti neon, cardinali, rasbora, semplicemente perche nell'acqua di rubinetto soppravvivono ( non vivono, soppravvivono) per un lungo periodo...

quindi prima fatti dare il nome esatto del pesce, e chiedi un consiglio a noi ( non a me ma a esperti XD ) di sicuro ti aiuteranno...

SOno dell'idea che il mese di maturazione sia utile per 1.000 motivi: mentre aspetti infatti puoi pensare al layout, mettere molte piante, pensare ai pesci , informarti generalmente ecc ecc

Se ti piacciono pesci es. neon che vogliono acque dal ph e durezza bassa dovresti avere acquari molto lunghi e con acqua d'osmosi.

Auguri !

em23 07-10-2012 17:34

grazie dei consiglia..il negoziante non mi sembra di quelli furbetti..tra l'altro è un ragazzo e credo sia anche un frequentatore di questo forum..

1) cmq si, ho un impianto di luci davvero con un basso wattaggio..ma provvederò a cambiarlo. che wattaggio mi consigli? Ho uno strato di fertile..potrebbe bastare? cmq ho cercato di fare l'impianto di co2 con un articolo preso su acquaportal..ma mi sa che ho sbagliato qualcosa perchè sono due giorni ma la bottiglia non diventa dura..

2) per il momento la Limnophila cresce bene...non mi da molte preoccupazioni

3) il ghiaietto dovrebbe essere inerte...non lo sapevo proprio questo fatto del viakal

quando conoscerò bene i valori aprirò un altro topic in cui discuterò un po con voi sull'inserimento di pesci, piante..e magari anche il layout della vasca...parole esperte sono sempre bene accette :)

Quote:

SOno dell'idea che il mese di maturazione sia utile per 1.000 motivi: mentre aspetti infatti puoi pensare al layout, mettere molte piante, pensare ai pesci , informarti generalmente ecc ecc
assolutamente d'accordo ;)

davide147 07-10-2012 17:41

Quote:

Se ti piacciono pesci es. neon che vogliono acque dal ph e durezza bassa dovresti avere acquari molto lunghi e con acqua d'osmosi.
no i neon non ci stanno, ha 54 litri....ci vorrebbe il lato lungo di 80 cm o meglio un metro :-)

Quote:

Comuquqnue non preoccuparti per i pesci, l'aeneus e resistente ( ovviamente periodi brevi)
è vero...ma se gli no2 sono alti sono sempre a rischio...

Quote:

quando conoscerò bene i valori aprirò un altro topic in cui discuterò un po con voi sull'inserimento di pesci, piante..e magari anche il layout della vasca...parole esperte sono sempre bene accette :)
per le piante non ho scritto niente perché davo priorità ai pesci :-)
comunque giusto....cerca di sistemare i valori prima...poi hai tempo di sistemare tutto il resto :-)

..:Blackcloud:.. 07-10-2012 17:44

Se ti piacciono pesci es. neon che vogliono acque dal ph e durezza bassa dovresti avere acquari molto lunghi e con acqua d'osmosi.
Quote:

no i neon non ci stanno, ha 54 litri....ci vorrebbe il lato lungo di 80 cm o meglio un metro :-)
Infatti ho scritto che devono essere molto lunghi...

em23 07-10-2012 17:48

ma l'altro pesce non siete riusciti ad identificarlo?

cmq voi mi consigliate di mettere piante e pesci di uno stesso biotopo?..credo che per il momento io abbia piante credo del sudest asiatico..o cmq asiatiche...pensare a questo punto di mettere pesci amazzonici è un'eresia?

davide147 07-10-2012 18:07

Quote:

Originariamente inviata da ..:Blackcloud:.. (Messaggio 1061857491)
Infatti ho scritto che devono essere molto lunghi...

ok #70
era solo per dare dei numeri precisi :-)

Quote:

.credo che per il momento io abbia piante credo del sudest asiatico..o cmq asiatiche...pensare a questo punto di mettere pesci amazzonici è un'eresia?
no...l'importante sono i pesci che devono essere compatibili fra loro...
certo un biotopo è una cosa diversa, ma devi basarti su ph gh kh nella scelta dei pesci, le piante si adattano molto meglio ai valori

anch'io ho i guppy con piante asiatiche :-)

em23 07-10-2012 18:11

ok!...allora ci servono questi benedetti valori ;-)

malù 07-10-2012 23:06

Purtroppo è evidente che tu sia stato mal consigliato e adesso ti trovi a dover fronteggiare una situazione poco piacevole.
Sei stato vittima dei cosiddetti "acquari alla moda" che prevedono fondo fertilizzato, molta luce, co2 e fertilizzanti cose non inutili ma neanche "essenziali", si possono allestire vasche molto piantumate senza nessuna delle cose sopracitate.
Purtroppo sono "attrezzature" che possono anche modificare significativamente i valori dell'acqua quindi occorre saperle gestire.
Al posto tuo cercherei di semplificarmi la vita..........prima di tutto pensa alla salute dei tui pesci seguendo le indicazioni che ti hanno dato, poi prendi i test a reagente, togli la co2, inserisci piante a crescita rapida ma poco esigenti che siano in grado di sfruttare il fondo fertile ma non necessitino di incrementi di luce e di particolari protocolli di fertilizzazione (cryptocoryne, egeria, vallisneria, etc...).
Consulta questa tabella:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12017 seconds with 13 queries