![]() |
Inaspettatamente..marino !!!
Salve a tutti ragazzi !!
dopo anni di delusioni e tante soddisfazioni con i Discus,dopo aver ospitato nella mia vasca anche ciclidi del malawi ed Astronotus,a causa di lavori impellenti in casa (ormai il cerchio al collo mi si stringe) ho dismesso la mia vasca e venduto molte delle mie attrezzature per il dolce,credendo di dover sospendere il mio hobby per un pò. Fortunatamente,mio cugino ha deciso di venirmi in contro,ospitando la mia vasca finchè non mi sarò sistemato,ed abbiamo deciso di passare al MARINO,dopo tanti anni di dolce. La vasca di cui parlo misura 150 x 55 x 65 ed il mio desiderio è quella di dedicarla PRINCIPALMENTE ai pesci,sia perchè prediligo pesci di una discreta misura,sia perchè gli acquari ricchi di pietre e coralli non sono di certo i miei preferiti. Ancora non sò su quale specie di preciso puntare,ma di certo mi piacciono molto i chirurghi ed i pomacantidi. Ed avvo pertanto pensato ad una vasca dedicata soprattutto a loro e ad altri pesci di taglia simile (escluso balistidi e cernie) magari accompagnato da qualche anemone o corallo molle poco esigente. Per ora è tutto fermo,nel senso che stò leggendo per acquistare esperienza ma ho intanto iniziato ad acquistare l'attrezzaura grazie all'aiuto del mio negoziante su cui ripongo molta fiducia. Per la gestione della vasca avevo pensato ad un DSB con fondo quindi di 10/15 cm ed un numero non eccessivo di rocce,pensavo di mantenermi sui 25/30 Kg e formare 2 rocciate e per il resto spazio per il nuoto. Ho acquistato le pompe di movimento,sono 2 koralia 4 con wavemaker per la regolazione,piu una 3° pompa indipendente da nascondere dietro una rocciata per tirar via depositi di sporco o altro. Ho uno schiumatoio,praticamente nuovo che ho recuperato dove lavoro,era attaccato ad una vasca per astici,che è un wave 1200p per acquari da 500 a 1200 litri. (la ma vasca sarà 400 litri netti credo). Per l'illuminazione ho scelto una plafo a LED che dovrebbe arrivarmi la settimana prossima,una buona luce ma non potentissima,dovrebbe essere sui 180 watt totali. Inoltre ho ancora il filtro esterno ,uno stupendo EHIM 2080 compagno di viaggio sin ora nel dolce ed è lui il punto che piu mi sta facendo penare... Leggo ovunque che il biologico nel marino NON SERVE A UN CAVOLO. E tutti mi sconsigliano di utilizzarlo poichè alla lunga potrebbe dare problemi. Il mio dubbio è... Volendo un acquario soprattutto di pesci con poche rocce,non è utile avere anche il filtro biologico??? Il negoziante mi dice che comunque lo sfrutterei per le resine,carbone e quant'altro, poichè non ho una sump e non ho lo spazio per crearla. Tra l'altro il filtro produrrebbe No3 che non sono dannosi per i pesci. Ma leggo anche che col tempo potrebbe diventare una bomba ad orologeria ed uccidere tutti i pesci. Ecco,io vorrei partire per bene,fare le cose con calma,non m'importa quanto dovrò aspettare ma voglio avere un acquario marino di pesci,senza coralli duri o super esigenti,ma fatto bene,dove devono VIVERE e non sopravvivere i pesci,ma soprattutto non voglio rischiare che col tempo possa capitar qualcosa di brutto ai pesci. Che mi dite raga??? può uscirne qualcosa di bello,sono pronto ad ascotlarvi. |
Ciao e benvenuto
Se vuoi mettere solo pesci puoi usare benissimo il filtro esterno Emanuele |
quoto Manuelao ........ per allevare pesci il biologico e cambi frequenti bastano ....... se puoi investire qualche soldino in uno schiumatoio puoi allungare i cambi e l'ossigenazione in vasca sarà maggiore oltre ad avere inquinanti più bassi ;-)
|
Usa il tuo eheim 2080 caricato come per il dolce, metti lo skimmer per darti una mano e risparmiare qualche cambio e non mettere assolutamente il dsb
Ad ogni cambio sifoni le schifezze sul fondo e vivi più felice Se riesci a tenere valori decenti, puoi mettere qualche molle tipo sarco e sinularia, oppure xenia o briareum Per i pesci hai mille scelte... Io metterei 3-4 flavescens che fanno sempre figura, un diacanthus e un imperator... Qualche pesce piccolo utile alla vasca e stop. |
Inanzitutto ragazzi grazie di cuore per le risposte,mi avete rincuorato TANTISSIMO!!! quindi per il fondo posso tranquillamente mettere 4/5 cm senza giocoforza creare un DSB??? Corro qualche rischio col filtro esterno nel tempo???
Ps: mi stuzzica anke la popolazione proposta da Paolo!!!! Avrei anche altre domande. 1) cosi facendo,col filtro,quanti mesi ci vogliono per far maturare la vasca? 2) non facedo il dsb non sono obbligato a mettere sabbia viva giusto?? 3) come si regola lo skimmer?? |
Poi volevo capire una cosa...siccome vengo da anni di dolce....certe cose mi vien difficile capirle.
Quando avevo i discus ed i malawi ho sempre ragionato col preparare la vasca in base ai futuri abitanti.... col marino come funziona??? scelgo prima la popolazione e poi faccio l'arredo??? |
Quote:
Quote:
la maturazione dipende dalle rocce che inserisci fai una rocciata ariosa con tante tane e vedrai che i pesci ringrazieranno ;-) |
Quindi andranno bene un paio di cm di sabbia...va bene quella corallian viva per accelerare la maturazione o anche quella morta è ok?? ma poi se ho capito bene la sabbia va messa dopo che la vasca è maturata?? non prima d'inserire l'acqua???
|
si. la sabbia dopo qualche mese e non serve che sia viva.
carbonato di calcio è più che sufficiente (oltre a costare infinitamente meno..). sicuramente si farà vivo qualcuno per proportelo.. (:-D) le rocce vive, al contrario delle normali da dolce, spurgano veramente tante schifezze inquinanti appena messe in acqua (per un po' di tempo) e quindi con la sabbia/carbonato, fai veramente fatica ad eliminarle... in base ai pesci che scegli poi magari puoi inserire qualche gamberetto e lumaca che ti tengono puliti pesci, rocce e vetri (+ o -), sempre che tu abbia un livello di nutrienti bassi, altrimenti i gamberi non sopravvivono.. mi raccomando acqua d'osmosi + sali... |
Carbonato di calcio??? va bene anche quello?? pensavo fosse obbligatoria la sabbia corallina o l'aragonite!!!
Quindi prima acqua (osmosi piu sali ovviamente) e dopo che le rocce avranno spurgato metterò la sabbia. Ma una domanda,le rocce vive non tirano fuori anche esseri viventi tipo vermi e altro,quelli non sono utili all'ecosistema?? se poi li elimino non incappo in qualche problema?? PS: aspetto venditori di carbonato hiih hiihihi hiihihih :-D |
sono vive proprio perchè piene di esseri viventi (vermocani, copepodi, ofiure, ecc..), se buone. durante gli spostamenti delle rocce, alcuni di questi esseri e soprattutto batteri, muoiono, inquinando. se hai un buon movimento con le pompe, i resti cadranno dalla roccia e li aspirerai...
quelli vivi, stai tranquillo che di giorno raramente li vedrai... ;-) chiaramente se mettessi la "oolite", sarebbe più naturale e ricca già di batteri (così dicono), ma il carbonato è un ottimo sostituto, facendo anche da tampone. il carbonato solitamente è finiiiiiissssiiimo. la sabbia puoi scegliere tu le dimensioni. grossa è sconsigliata perchè ha troppi anfratti dove si insedia porcheria... |
Quindi col carbonato nessuna controindicazione giusto?? Non vorrei risparmiare ora e ritrovarmi in difficolta' dopo! :)
|
Raga vorrei inoltre sapere quali altri test dovrei comprare,per ora ho:
No2 No3 Po4 Nh3 Kh Fe Ho comprato un rifrattometro e la penna per il ph, cosa mi manca???? |
Se non vuoi allevare coralli bastano no2 no3 e po4
Emanuele |
Quindi calcio,magnesio e varie non mi servono?? Nemmeno se volessi allevate qualcosa di semplice come consigliato da Paolo??
Poi cosa importante ragazzi,siccome 400 litri d'osmosi sono tanti,posso iniziar a riempire mano mano la vasca e tengo l'acqua in movimento con un areatore??? |
per quello che ti ho consigliato io basta controllare il kh.. i molli non consumano molto calcio e con i cambi d'acqua reintegri più che a sufficienza ;-)
|
Paolo e per quanto riguarda l'acqua?? Posso iniziar a mettere Osmosi in vasca???
|
se non inizi, quando mai la riempi?!? :-d
|
Bwawawawaaa oggi inizio e poi vado di foto anke xke' nn so se ho montro bene lo skinmer ;))
|
Raga ma come illuminazione???
Il negoziante mi ha proposto una plafo a led, 190 watt di 122 che copre fino a 155, può' coprirei tutto il metro e 50 secondo voi?? Io ero orientato a prenderla. |
se fai solo pesci compra una plafo t5 con tubi da 80W, magari usata, e accendi due o tre tubi per volta.
la plafo a led ti costerebbe una fucilata ed avresti zone buie. |
Qualche link boss?? Qualcosa di pratico???
Non vorrei far calzate..... |
Ma soprattutto avrei una buona illuminazione anche per qualche molle?? Sarebbe comunque bello a vedere?? Non vorrei risparmiare ora e pentir mene dopo ecco :(
|
Quote:
|
Boss ne avrei trovate 2,posso mettere qui i 2 link o in PVT??
|
mettili qui
|
Ecco i 3 link delle plafo che avevo trovato,che dici???
1) http://www.petingros.it/plafoniera-1...0w-p-4217.html 2) http://www.aquariumline.com/catalog/...t-p-12647.html 3) http://www.acquariomania.net/product...d0fb1235f27717 Non per qualcosa ma a meno di super mega offerte preferisco prenderla nuova. |
la prima... lassa pèrder.
la seconda e la terza sono corte. http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=395788 questa va bene... 10x80w. tu poi ne accendi tre di tubi, per ora... |
Questa postata invece mi copre tutto il metro e 50??? Ho inviato un mp
|
Rispetto a quanto costa nuova e' un super affare,solo non vorrei fosse sprecata per la mia vasca,sarebbe come avere una Ferrari e farla camminare tra i vicoli .....
Intanto sto riempendo....,http://img.tapatalk.com/d/12/10/10/bu9ubuva.jpg |
paolo e questa?? come la vedi??
http://www.petingros.it/plafoniera-1...cm-p-3701.html potrei anche qui poi mettere 8 tubi da 80 watt e la pagherei la metà. Ma poi mi chiedo.. cioè ho un pensiero... se comprasis una a LED non me la riapgo nel tempo con quello che risparmio di corrente??? Thank's. |
Quote:
Quote:
|
Dal colato di vomito direi che non ti paice hihi hihihiihih.... secondo me ho un problema di fondo io,ovvero non capisco bene come si fa ad avere una buona luce. Pensavo dipendesse solo ed esclusivametne dai tubi... nel senso 10 tubi da 80 watt indipendetemente dalla marca,fanno sempre la stessa luce,ma mi sà che stò facendo confusione,giusto???
|
lo stesso tubo con un riflettore scrauso e un ballast scadente fa metà della luce... con una riflettore come si deve, un reattore elettronico e una ventola di raffreddamento fa più luce e dura di più.
Nel marino la luce è FONDAMENTALE, sbaglia con quella e avrai una vasca di mmmm..... ...sono stato abbastanza diretto? :-) |
soprattutto per la M..... direi mooolto chiaro ihihihih !!
ho mandto un MP al possessore diquell'ATI ma ancora non mi ha risposto,spero di poterci parlare quanto prima. Ci stò pensando seriamente.... spendendo 300€ in piu' ora avrei una lplafo che mi preserverebbe la durata delle lampade e uan qualità maggiroe con dei rifplettori migliori. |
ciao Drago, credo che per le tue esigenze possa andare benissimo questa:
http://www.aquariumline.com/catalog/...so-p-7039.html poca spesa, tanta resa ;-) |
Sto valutando raga tutte le vostre opzioni,tra l'altro ho trovato anche un altra plafo Ati a 6 luci di un ragazzo che abita qui vicino e quindi potrei andar a vederla direttamente li.
Intanto ieri ho messo 45 kg di aragonite della carib sea in vasca,l'unica cosa e' che lavandola poco ho un pulviscolo assurdo in vasca :( per fortuna ho avviato il filtro e le pompe,oggi doso il sale. A primo impatto credo che per i miei gusti un altro sacco ci voglia,nei lato vedo troppa poca sabbia. Domanda importantissima,conviene utilizzare sempre la stessa marca di sale giusto??? |
Quote:
Quote:
Quote:
Questi sono i consigli che ti sono stati dati... e tu scrivi: Quote:
Quote:
In pratica hai messo la sabbia (poca e lavandola, quando invece non va lavata) in acqua dolce. #23#07#07 Se ti danno dei consigli seguili, altrimenti ottieni due risultati, ovvero che la gente smetterà di consigliarti e che avrai una vasca di cacca. |
Ops, il sale non lo metto allora,per fortuna non l,ho fatto ancora.
La sabbia l'ho messa perché' non farò' un dsb ma almeno 2/3 cm li voglio. Ho lavato i 3 sacchi con 10 litri d'osmosi,l'avevo letto che non bisognava farlo in acqua dolce,tra l'altro Paolo giusto na sciacquatina,guarda infatti com'è l'a qua dalla foto. Quindi niente sale per ora,3 domande. 1) lo skai mer. È le pompe vanno accese?? Per ora ho avviato solo il filtro 2) il termo riscaldatore lo accendo?? 3) quano il sale??? |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl