![]() |
Che schifo...
Ciao ragazzi, sono appena tornato da un negoziante, il negozio che ha i migliori pesci di agrigento ma sfortunatamente gli ho REGALATO i miei corydoras... come sapete visto che sto sistemando la vasca dovevo cedere i miei corydoras a qualcuno, ma visto che tutti erano solamente ai p.pulcher ho potuto regalare ad un amico, nonch'è utente del forum i miei pesci, lui mi ha dato qualche pianta in cambio... per i cory ero disperato, non sapevo a chi darli, tanto che dopo 3 mesi che cercavo di regalarli a qualcuno ho oggi preso la sciagurata decisione di portarli in negozio...
Appena arrivato il ragazzo che lavora li mi ha fatto i complimenti per come erano belli e li ha messi ad ambientare in una vasca con qualche guppy.... il proprietario nonostante sapeva che stavo portandogli i pesci appena mi ha visto ha fatto finta di parlare con un cliente e poi ogni scusa era buona per perdere tempo, così comicio a parlarte al ragazzo che ho un unimaculata, sto cercando altri esemplarie sto facendo il monospecifico per loro ecc... lui non ha un acqurio ma era interessato, dopo 20 minuti di chiacchierare con lui (interessatissimo ed una brava persona.) vedo il proprietario del negozio che mi guarda da un angolo come se aspettasse che me ne andavo, ho salutato sua figlia e il ragazzo e me ne sono andato... ma ora dico io... posso capire che gli avevo detto che eventualmente glieli regalavo ma no che mi dici: "in caso ti do qualcosa" e poi mi guardi da lontano... che razza di persona è? se andrò mai più in quel negozio sarà solo per qualche emergenza o per andare da quel ragazzo e regalargli qualche unimaculata se mai li ritrovo e li riproduco... mi ha detto che gli farebbe piacere... poi mi ha detto se li portavo magari al negozio qualcuno e gli ho detto: eticamente non mi pare corretto visto che sono pesci così,così e così... e mi ha detto: "veramente..." ciao ragazzi >:-( |
Beh il solito negoziante furbo...
Peccato che li hai dovuti dar via...#07 |
Che pezzente!! Il negoziante ovviamente !!
|
quello che mi rode è che ora li metterà in vendita come "XL" e si metterà in tasca almeno 25 euro... #07
|
Che tristezza........a volte Nn capiscono che x per 10/15 € possono perdere un cliente......
|
Almeno ti ha fatto solo una facciata... lascia passare.. non è grave.
Qualche mese fa mi si ruppe l'impianto ad osmosi e fui costretto ad acquistare 25 litri di osmotica, per rabocchi vari e cambi. Bene, mi dettero lo scarto e mi morirono tutti gli ospiti della vasca, Ramirezi adulti in riproduzione, caridine e corydoras. Due giorni dopo tornai in negozio e lo rimproverai di fronte a 6 clienti, da quel giorno ha molti meno clienti. Se non è un'emergenza compra su internet, ogni volta che acquisto on-line sono strabiliato dalla professionalità e dalla serietà dei venditori con partita iva e quelli sul mercatino! Vergogna, fregare un ragazzo così per 25 euro, ci avrebbe guadagnato di più se ti avesse trattato meglio. Di sicuro ci avresti speso ben più di 25 euro in quel negozio. "cetta genti avi propriu na facci i' mmammuru!" Mi chiedo, dove andremo a finire. |
Come lo avevi chiamato una volta io l'avrei richiamato e gli avrei detto pari pari quello che hai postato qui, per poi aggiungere: hai perso un cliente, non perchè non mi hai dato nulla in cambio, per per il tuo comportamento!
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ da oggi in poi solo aquariumline, almeno risparmio e sono pure più seri. per i pesci a costo di pagarli il doppio e andare a favara se dovessi cercare qualcosa andrò li. |
Prendi online pure quelli, così hai delle rarità da sbattergli sotto il naso!
|
he he... quando ha sentito degli unimaculata c'è rimasto veramente (prima di portarglieli ha voluto sapere perchè me li toglievo..) ;-)
|
Hai sbagliato, devi affrontare le persone...senza offendere nè alterarti, dovevi dirgli quanto sei rimasto deluso dal suo comportamento, cosa ti aspettavi in cambio...
(un buono, ecc), non si lasciano situazioni in sospeso...meglio chiarire subito,...Lui non è cretino, ...ti ha solo misurato...voleva vedere fin dove saresti arrivato. Quando un commerciante valuta un proprio cliente, tiene in considerazione anche le sue potenzialità in termini di pubblicità favorevole...quindi se magari legge in questo forum... |
Secondo me è perchè hai 14 anni.
Avessi avuto qualche anno in più, probabilmente il venditore ci avrebbe pensato due volte... Non ti offendere eh! Io di anni ne ho 20, ma ne dimostro 16, e a volte mi capitano cose del genere... Anche perchè dai...se ti dava cose del valore di...10 euro, a lui in realtà a monte, venivano 5... |
Quote:
Se gli dici così, mica puoi aspettarti che ti dia qualcosa per forza? quanti erano poi questi corydoras e di che specie? perchè per 3 aneus mica puoi pretendere delle cifrone esorbitanti, è tanto che ti fa il favore di ritirarteli comunque dovevi dire subito "guarda, ti porto questi corydoras perchè devo toglierli...visto che sono in ottima salute, non è che riesci a farmi un piccolo sconto su qualcosa?", non "ventualmente te li regalo pure, basta che me li ritiri perchè mi sono in mezzo ai piedi" ;-) |
Per principio, sono restii a priori ad affondare le mani in tasca, quando ti prendono qualche cosa, ti dimostrano che lo fanno per cortesia nei tuoi confronti...e in un certo senso..secondo legge..è così, poichè entra merce non fatturata...
|
sono stato cretino io, è vero... però sono deluso dal fatto che lui mi ha detto che mi dava qualcosa e poi ha fatto quel gesto. se non voleva darmi niente me lo diceva dal princio e glieli davo lo stesso!
|
Quote:
|
Quote:
dovevo... non avevo posto dove tenerli, ne andava della loro vita. #07 |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Molto probabilmente se ne è approfittato solo perchè hai 14 anni..ma non ci pensare...non è niente di che...a me uno per regalargli 3 ciclidi voleva che gli dessi pure soldi, un altro addirittura, in un negozio che si trova in un' altra città , non mi ha lasciato avvicinare alle vasche marine per poter vedere che cosa aveva..dovevo guardarli a 3 mt di distanza...fidati che è pieno di persone assurde a sto mondo e se stai a pensare a ste cretinate diventi pure te cosi ahahaha:-D molto semplicemente cambia negoziante...#70
|
grazie, il negoziante non mi vedrà più...
|
Io vorrei spezzare una lancia a favore di questi poveri commercianti..
Vabbè..l'ineducazione non è tollerabile..però mettiamoci nei panni di chi deve vendere dei pesci..ora se io fossi un negoziante magari i pesci li ritirerei ma a tutti? No...perchè già da acquariofilo sono restio a mettermi in vasca dei pesci di altri se non so TUTTO di questi animali e se non avessi fiducia totale di chi mi vuole rifilare i pesci....Il fatto che Corydoras sia cliente questo non toglie che il negoziante sia in dovere di ritirare i pesci seppur gratuitamente. Un pesce che arriva in negozio dovrebbe essere quarantenato..cambia ambiente, magari è stato mal tenuto, potrebbe sviluppare da lo a breve qualche malattia..e se lo mette in vasca con altri pesci denota che : 1) il negoziante è poco attento 2) probabilmente questo non sa cos'è la quarantena Io ho due negozianti a cui rifilo i pesci e qualche volta mi scontano su qualche prodotto..però guardate che è stata dura farmi accettare i pesci... Quindi..non stiamo sempre a sparare a zero sui negozianti per qualsiasi cosa.. Vendono e non sono obbligati a sapere tutto delle vostre vasche..siete voi che comprate e dovete sapere cosa e come comprare Non sono tenuti a ritirare i pesci per i motivi sopra citati e anche per eventuali controlli...se io regalassi i ciclidi al garden in cui vado a rifornirmi di materiale e loro questi pesci non li hanno mai comprati dai fornitori, ad un eventuale controllo cosa rispondono? Si ..vendo in nero..oppure " sono qua perchè li sto tenendo in pensione per un cliente?... Vero che i corydoras li vendono anche i fruttivendoli a momenti..però.. hou ragazzi ..dai su (come direbbe Bersani Crozza) scendiamo dal pero he? |
Daniele #25
Nei panni di un negoziante, non rischierei infezioni e malattie ritirando pesci da persone a caso, specie se a portarmeli è un bambino e non so come sono stati tenuti prima... Non si può sempre dare la colpa ai negozianti per ogni cosa, le principali colpe sono le nostre (e già essere costretti a riportare dei pesci indietro vuol dire che c'è stato un errore precedente nel comprarli!!) |
non vi do torto... ma sto negoziante mi ha visto crescere si può dire, sua figlia è amica di mia zia e sapeva benissimo come tenevo i pesci... non ho altro da aggiungere.
|
anni fa dovevo dar via un ancy maschio bellissimo, era almeno 12 cm.
vado in un negozio e gli faccio al tipo: "senti, avrei da portarti un ancy bello grosso...non è che magari me lo cambi con qualcosina?" e lui...:" beh se vuoi ti do delle caramelle..." <ridacchiando> ciao grazie....#28d# |
Be fortunatamente non tutti i negozianti non sono così.
Almeno per la mia esperienza a Torino |
Posso solo quotare a Daniele.
Un negozio non è un canile dove portare gli animali in esubero!#07 Se uno vuol dare via un pesce,che si mette a parlare chiaro se lo regala ,o se mai ,quanto vuole in cambio.I prodotti in negozio sono tutti muniti di prezzi,allora anche il privato puo giocare con le carte aperte e dire quello che vuole e non aspettarsi che il negoziante magari sopravaluta un pesce. Spetta poi al negozio di dire di si o di no. Quante volte mi hanno portato in negozio dei pesci che non volevano più.Parecchie volte malati erano,la età incerta in quanto già adulti,pure specie identificate male.Parecchie volte mi è già capitato di ritirare dei pesci che mi sono stati offerti,gli ho presi e non pagati,tanto non gli volevo.magari mi interessavano dal punto di vista amatoriale e non disturbavano più di tanto,ma dal punto di vista commerciale non avrei dovuto prenderli. Adesso non so com'è andato con Corydoras,non voglio criticare questo caso specifico,tanto di negoziante furbi ci sono ben parecchi,ma voglio far capire che non è un obbligo per un negozio prendere dei pesci e magari anche pagarli. Queste cose si devono chiarire prima!;-) |
Sono daccordissimo con voi che un negoziante non è tenuto a ritirare i pesci non piu voluti, soprattutto se non si conosce la provenienza e la persona che gli ha tenuti........... però , anche se vado fuori tema, è inappropriato anche quando un neofita entra in un negozio e da inesperto chiedendo un consiglio su cosa mettere nella sua vasca , senza esagerare il 70% dei negozianti gli consiglia un tal fritto misto da strapparsi i capelli.......... e che fine fanno quei poveri pesci?
Io ho sempre dato torto per primo ai neofiti perche bisogna informarsi prima di comprare, però purtroppo i pesci hanno una bassissima considerazione e si pensa che basta un po di acqua e possono vivere tranquillamente........... però, rifacendomi anche ad una discussione chiusa da poco su di un ragazzo che aveva 2 botia macrachanta in 180 litri e tutto era partito sul fatto che aveva preso i pesci per eliminare le lumachine dalla sua vasca , su consiglio del negoziante; cosa cambiava se il negoziante per primo gli diceva che i botia sono pesci di gruppo e vogliono vasche grandi per la loro mole, ed era meglio orientarsi su altri pesci da fondo piu adatti alla sua vasca ? non è il caso di corydoras, però purtroppo nella mggior parte dei casi ognuno pensa ai comodi suoi e non si fa minimamente l' interesse dei poveri pesci |
Quando si farà capire che i botia diventano pesci da 25 cm e passa e che devono stare in gruppo e che gli acquari che li dovrebbero ospitare dovrebbero avere minimo 400 litri allora vedremo meno botia nei negozi e meno negozianti che non si fanno scrupoli a rifilarli con la scusa che magnano le lumachine...
Siccome credo che questa cosa sta prendendo piede i negozi che hanno i botia cercano di liberarsene...ma la colpa di chi è? del negoziante che deve tirare su uno stipendio da ciò che vende o del malcapitato ignorante che si fa fregare? Io sarei per incolpare l'ignoranza... Il problema è che chi si avvicina a quest'hobby non si preoccupa minimamente di aprire una qualsiasi guida o libro e leggere..si va in negozio e si comprano i vetri e poi si prendono subito i pesci secondo i colori... se trovi l'onesto ti avvisa..se trovi il dipendente che viene sottopagato e ha le balle piene di lavorare in quel posto...ti rifila anche un tonno da mettere in 40 litri..tanto prima o poi finiscono nelle scatolette di latta... Dove c'è domanda c'è offerta...dove c'è ignoranza c'è il furbo che sfrutta la situazione.... |
Daniele, io lo so che il negoziante deve far campare la sua famiglia, ma mi chiedo il perchè delle tante specie di corydoras che ci sono e degli stessi botia, perche un negoziante deve vendere proripio i macrachanta, non sarebbe meglio tenere altre specie in negozio e vendere quelle............ oppure basterebbe che si dica la verità, questo pesce cresce oltre i 20 cm e ha bisogno di una vasca grande, questo rimane 10 cm ed è piu adatto ............. poi è l' acquirente a fare le sue valutazioni
invece, non è cosi, il negoziante la maggioranza delle volte dice quanti ne prendiamo? senza sapere neanche che vasca abbia il cliente comunque, sono cose dette e ridette, ed è difficile che cambi qualcosa |
Io, girando nei vari negozi, mi sono accorto di alcune cose...
Spesso, i negozianti non lo fanno per cattiveria ma perchè persino loro stessi credono a quello che dicono e per loro è la verità. Farebbero le stesse cose nell'acquario di casa! Per questo motivo, è ancora più importante informarsi prima, perchè essendo questa passione per certi versi piuttosto acerba qui da noi e soprattutto non essendo una scienza in ogni suo campo, da spazio ad interpretazioni diverse, sia per etica che per ignoranza. Una persona che non conosce la chimica dell'acqua o il ciclo dell'azoto (e io stesso prima di comprare l'acquario non sapevo minimamente cosa fosse) è normale che non si fa problemi e/o da spiegazioni diverse a quello che accade. E questo spesso lo fanno i negozianti, perchè uno che fa il panettiere il giorno dopo può vendere animali (in Italia) non esiste un certificato o un patentino (credo, invece, che in Germania si debba fare proprio una specie di esame, correggimi Patrick)... Per questi più tanti altri motivi, io tra gli errori del negoziante e quelli del cliente, ritengo più gravi quelli del cliente... |
Ma sul ciclo dell' azoto, o la chimica in acquario, può essere anche che la maggioranza di essi non sappia neanche cosa sia, ed è gia grave........ ma su pesci come i botia pagliaccio, i poveri plecostomus o gli oscar che sono pesci a basso costo e si sa che dimensioni raggiungono, perche non vendere alternative piu adeguate, non dico neanche sui discus dove magari il guadagno è piu alto, allora è meglio cederne il piu possibile
ad esempio, come" pulitore dei vetri" perchè non vendere gli ancistrus invece dei poveri pleco, che nella maggioranza delle vasche non possono stare e ne vedi a bizzeffe nei vari negozi |
Si ma andiamo a monte? Allora perché gli allevatori decidono di allevare oscar e pleco in quantità abnormi?
Inviato dal mio Telefono a Gettoni |
Avevo trovato un negozietto gestito dal solo proprietario, 2 stanzoni con tot vasche... avevo iniziato a parlarci, ci andavo per vedere cosa aveva e bene o male portavo sempre a casa qualcosa... il negoziante a regola non era espertissimo ma non era un disonesto, tipo mentre guardavo i vari pesci e mi è caduto l'occhio su dei tetra(non gli avrei presi comunque), lui mi fa che
comunque erano pesci che avevano bisogno di acqua acida, e quindi bisognava modificare i valori dell'acqua del rubinetto...ora io lo sapevo benissimo ma almeno ha avuto l'onestà di dirlo..e non tutti sono così... gli ho pure portato un pleco di oltre 20 cm che nel mio acquario non ci stava più, e in cambio mi ha dato un ancistrus di 4-5 cm, che ho in acquario... un altra volta ho comprato parecchie piante e mi ha fatto uno sconto così, senza nessun problema o senza che io glielo abbia chiesto.. Ora fin qui tutto bene e ora? niente, dopo il terremoto la casa dove vi era il negozietto inagibile, tutti gli acquari rotti e distrutti...e dopo oltre 3 mesi dall'accaduto, se vado a vedere il negozio è ancora tutto buio, con ancora i resti di tutti gli acquari rotti....e temo purtroppo che non riaprirà. Questo per dire che la maggior parte dei negozianti probabilmente si, cerca di fregarti ma che fortunatamente ci sono anche le eccezioni... |
ma non ci sono dubbi che ci siano anche molti negozianti onesti e che cercano di aiutarti..................... piu che altro la mia era solo una considerazione
l' esempio piu lampante,perche si vendono i pleco, quando si possono vendere gli ancistrus e si cerca di limitare la sofferenza di questi poveri pesci è normale che la quantità prodotta negli allevamenti è in funzione della richiesta sul mercato, ma spessissimo il cliente che fa la richiesta cerca un pulitore per la sua vasca , e invece che rifilargli un pleco, perchè non si cerca di vendere degli ancistrus e cambiare le cose |
Scusate, ma se andate in un concessionario e comprate una macchina qualcuno vi chiede se avete la patente o se sapete guidare?
Se comprate un alano vi chiedono se avete lo spazio? Se vai al bar e bevi 10 cuba libre non ti fanno salire in macchina e ti portano a casa? Perchè allora chi vende pesci dovrebbe farsi lui menate per voi? Nel Garden dove va Daniele (credo) la responsabile del reparto (non le ragazzine) non sa nemmeno che esistono i sali per reintegrare l'osmosi nel dolce (e li vendono!!!) e i corsi li ha pure fatti! Sta tutto al mercato, finche la gente è ignorante i negozianti campano anche cosi, se tutti cominciassero a studiare almeno un po vedreste cambiare parecchie cose! |
Facciamo l' inverso, se dichiaro pubblicamente che ho un alano e lo tengo chiuso in uno stanzino, cosa mi diranno le persone?
se mi compro la macchina e dico, io la patente neanche ce l' ho, che cosa diranno? minimo, minimo che sono da rinchiudere questo per farti capire che considerazione si puo avere di un pesce quello che penso io, poi posso anche sbagliami, se fossi un negoziante........ quando vado a fare l' ordine dei pesci e devo prendere dei pulitori, che mi costa richiedere degli ancistrus invece che farmi portare dei pleco......... tutto qua? che poi invece io questa considerazione non la faccio ,e tanto chi se ne frega, allora si che le cose andranno sempre cosi |
stiamo a girà intorno..
ma se tu non hai la patente non vai a comprarti la macchina..giusto? prima ti fai la patente , quindi ti istruisci, e poi vai a comprarti la macchina ..o se la compri non la usi.. purtroppo coi pesci non si può fare..non compro il pesce e poi mi informo sulle esigenze..ma si fa.. Non è mancanza di considerazione verso il pesce..è ignoranza di chi compra.. e il negoziante è li per vendere..non capisco perchè dare colpe al negoziante che può essere un grande come Patrik o ignorante , lui deve vendere..punto...sta a noi sapere cosa comprare e come comprare..posso andare dal più pirla della Lombardia, ma se so cosa voglio non mi faccio vendere guppy e neon...e se vedo che è pirla non gli do i miei pesci dovesse accettarmeli.. |
Quote:
Come in tutto nella vita bisogna informarsi e svegliarsi, e mai aspettarsi che altri facciano il lavoro per noi, perchè non gira cosi il mondo! E' uno schifo? Probabilmente! ma è cosi! Tornando in topic bisognava prendere accordi chiari prima, lamentarsi dopo non serve, sei giovane, prendila come esperienza ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl