![]() |
Aiutatemi a capire che accessori devo usare!
Salve!
Ho in progetto di prendere un acquario solo in vetro su internet e aggiungere gli accessori che già possiedo. Sarei orientata su uno che va dai 40 ai 60 litri. Girovagando nei cassetti dimenticati ho recuperato pompe,riscaldatori e areatori. Sono più o meno vecchi (partono dai 20 anni fa ai 2 anni fa) ma si riconoscono quelli che sono più nuovi. Andiamo al punto: io non ci capisco niente di potenza delle pompe ecc.. e non so regolarmi quale di queste potrebbe andare bene per un certo litraggio quindi ho fatto delle foto che vo posterò. In base alle informazioni nelle foto,potreste dirmi a quanti litri sono adatte? Così mi regolo di conseguenza ;-) Un'ultima cosa: come faccio a vedere se funzionano? Tutte le pompe e gli areatori sono sprovvisti di tubo e ce ne sono alcuni sparsi nelle buste. In caso nessuno di essi ci va, li posso trovare da qualche parte? E in caso prendessi solo la vasca,senza accessori nè niente potrei posizionare pompa e riscaldatore in acquario in mezzo alla vasca dove nuotano i pesci oppure devo fare qualche "barriera"? Se si,come? Grazie mille a tutti quelli che mi aiuteranno, fatelo per un povero pesce cieco che mangia solo quando non è in acquario con altri pesci... vi ringrazio! Areatore: http://s16.postimage.org/onbmd8kz5/Aeratore.jpg http://s16.postimage.org/xddartru9/Aeratore_2.jpg Informazioni: 230 V, 50 Hz, 2,5 W. Aquarium Sistem riscaldatore: http://s10.postimage.org/w5njsnt11/A...istem_risc.jpg http://s10.postimage.org/tqvo88cs5/A...tem_risc_2.jpg http://s10.postimage.org/3y0epm3zp/A...tem_risc_3.jpg Informazioni: 250 W,220 V, 50-60 Hz. Filtro Sottosabbia (c'è da dire che è molto vecchio e forse mancano pezzi): http://s14.postimage.org/w2fa5ebst/F...ottosabbia.jpg http://s14.postimage.org/w693lnha5/F...tosabbia_2.jpg Pompa Micra: http://s7.postimage.org/xsd1gtc9z/Micra_pompa.jpg http://s7.postimage.org/4v2innxbb/Micra_pompa_2.jpg http://s7.postimage.org/3p342lyef/Micra_pompa_3.jpg Informazioni: 220-240 V, 50 Hz,6 W Poi dice: Q 50/400 l/h e h max: 60 cm. Pompa Nova: http://s15.postimage.org/4r4m0s6af/Nova_pompa.jpg http://s15.postimage.org/d0ghf700n/Nova_pompa_2.jpg Informazioni:280 V, 50 Hz, 10 W Poi: Q 200/800 l/h H max 160 cm. Pompa Hydor: http://s12.postimage.org/4txuvaiw9/Pompa_hydor.jpg http://s12.postimage.org/mgabdtgdl/Pompa_hydor_3.jpg Informazioni: 230 V,50 Hz, 4.5 W Poi: Qmax 270 l/h e h max 60 cm Pompa Micron (anche questa moolto vecchia): http://s9.postimage.org/4soxl80ej/Pompa_micron_2.jpg http://s9.postimage.org/y06yxptzf/Pompa_micron_3.jpg Informazioni: 228-240 V,50 Hz,5.8 W Poi: Q 25- 200 l/h Riscaldatore Rena: http://s8.postimage.org/fevrojb69/Rena_riscaldatore.jpg http://s8.postimage.org/4pmoa0or5/Rena_risc_2.jpg Informazioni: 220 V,50 W |
ciao.io ti consiglio in generale se possibile di utilizzare gli strumenti più nuovi o che comunque sono stati utilizzati di meno, quindi meno "usurati".
secondo:se puoi, meglio una vasca da 80 - 100 litri perchè in 40 litri di pesci ne puoi mettere ben pochi... terzo: l'aeratore non serve, non si usa, se non in casi particolari quarto: il filtro sottosabbia è un metodo superato, oggi non si usa, e poi il tuo è vecchio e mancano dei pezzi ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Grazie per la risposta. In pratica la vasca che comprerò è più una necessità che altro. Infatti dovrà ospitare uno scalare cieco che mangia solo se non c'è nessun altro in acquario perchè sennò ha paura. Fino ad ora lo sto imboccando,ma non posso fare così per tutta la vita e in più è troppo stressante... quindi ho deciso di comprare una vasca solo per lui e il litraggio che credo sia sufficiente (ho problemi di spazio in casa) e che mi hanno suggerito anche altri utenti è dai 40 in su. Io ho trovato vasche sui 50 litri che si sviluppano molto in altezza (come è importante per uno scalare),ma appunto devo scegliere gli accessori.
Il mio problema è che non so come regolarmi sulla scelta perchè non so a quanti litri ogni pompa/riscaldatore è adatta. Tu che portata mi consiglieresti per acquari da 40 a 60 litri? Come faccio a capire se funzionano? Le metto in acqua e vedo se si azionano? Grazie! |
per le pompe, mettile in acqua e vedi se funzionano:-)
|
Okay grazie ;-)
Mi diresti la portata di una pompa quanto dovrebbe essere per acquari da 40 a 60 litri? |
ti basta una pompa molto piccola, sui 300 l/h circa, oppure una grossa con la portata regolabile
|
Tra le mie Hydor,Nova e Micra quali mi consigli?
Io sarei tentata dalla Micra perchè è piccola,ma aspetto consigli ;-) |
puoi usare benissimo la Micra. l'importante è che compri un filtro o, meglio, una scatola-filtro in cui alloggiare riscaldatore, pompa,lana e cannolicchi. anche se si tratta di un pesce solo, con problemi (quindi la vasca è una specie di "ricovero") sarebbe meglio comunque comprare una vasca un po' più grande, sia perchè il pesce avrebbe più spazio per muoversi sia perchè avrebbe più acqua a disposizione. comunque è bello vedere gente che si preoccupa e si occupa di un pesce malato, tanti se ne fregherebbero#25
|
Brava Lucrezia,bello che ti preoccupi di un animale che non ci vede....in tanti avrebbero detto:"...è solo un pesce....",come dice dave81,ti manca la scatola filtro dove alloggiare una delle pompe(magari quella che funziona),e il termoriscaldatore(calcola che serve di solito 1 w/l)),quindi tu potresti usare quello da 50w,visto che prenderai una vasca da + o - 50 litri. #70 Fammi un #28 a Reggio!!
|
Ciao di nuovo ragazzi e grazie per i complimenti :-)
Allora in pratica sono orienta su vasche dai 50 litri ai 70. Putroppo però mia madre non mi fa tenere più di 3 acquari in casa quindi dovrei smantellare il mio caridinaio per fare questo... è possibile una convivenza tra caridine e scalare cieco? Inoltre per la luce posso mettere una lampada normale? |
Quote:
Quote:
|
Si una di quelle normali che si trovano nelle lampade da scrivania ad esempio. Di quanti watt dovrebbe essere? voglio dire,il massimo di watt per queste lampadine quanto è? Vanno bene di tutti i tipi? E non importa se l'acquario è chiuso dal vetro trasparente di sopra e poi c'è la lampadina?
Scusate per tutte le domande :-) |
beh per il wattaggio dipende anche dal volume/grandezza della vasca da illuminare. io ho appena comprato per esempio le philips tornado da 32watt. ci sono tanti wattaggi. per una vasca piccola, può andar bene anche una sola lampadina, appesa sopra la vasca. con una temperatura di colore di 6500 kelvin. le trovi anche al supermercato.
Quote:
|
Ah perfetto. Alla fine ho scelto quasi definitivamente per questa: http://www.aquariumline.com/catalog/...h-p-11564.html . E' molto economina per il suo litraggio (circa 70 litri). Dici che va bene?
Avevo pensato di abbinare poi dato che voglio metterci caridine questo: http://www.aquariumline.com/catalog/...er-p-4067.html . Secondo te è troppo il carico organico per un filtro del genere?E dato che bisogna collegarlo a un areatore,come si mette quest'ultimo? Secondo te nella vasca ci sono dei buchi per eventuali fili? Mi consigli di prendere la scatolafiltro? |
come caridinaio andrebbe anche bene, anche il filtro andrebbe bene (ma per una vaschetta con sole caridine). ma devi pensare che in quella vasca ci devi mettere anche lo scalare, giusto? quindi quella vaschetta non va bene per lo scalare. ha una forma stravagante e un litraggio maldistribuito a causa della forma insolita, lo scalare avrebbe poco spazio per muoversi. devi comprare una vaschetta "normale" cioè rettangolare come questa:
http://www.petpassion.it/catalog/acq...ci-p-4984.html in cui poter usare una scatola-filtro dove mettere gli strumenti che già possiedi. questo acquario sarebbe piccolo per lo scalare, ma trattandosi di un pesce malato che nuota poco etc, può anche andare bene. dopotutto si tratta di un'emergenza. ti sconsiglio una vasca più piccola di questa. se vuoi usare le tue cose(pompa e riscaldatore) devi per forza prendere una scatola-filtro per inserire questi strumenti |
Okay allora continuo a cercare. Il prezzo è un tantino alto di quello che mi hai fatto vedere,vedo se c'è qualcosa di meno costoso :-)) Ho deciso allora,prendo la scatola filtro che è meglio!
|
Ho trovato una cubo dennerle 60 (da 60 litri vero?) a 51 euro,vuota. sapete se ha coperchio o e aperta? andrebbe bene per il pesce?
|
i cubi vanno bene per le caridine... hanno lo stesso problema: poco spazio per il nuoto. anche se sono 60 litri, sono 60 litri mal distribuiti. fidati, è meglio una vasca rettangolare. prova a guardare sul mercatino, o sugli annunci, magari riesci a comprare una vasca usata spendendo pochissimo
|
Ma molti mi hanno detto che ci vuole per uno scalare un'altezza molto elevata per questo ho pensato che andrebbe meglio questo #24
|
sarà anche alto 40 ma è solo 38 di lato! ci vuole almeno una vaschetta che sia 50 o 60 di lunghezza e più alta possibile. per le caridine sarebbe perfetto quel cubo, ma qui purtroppo ci deve stare anche uno scalare:-) poi ovviamente i pesci stanno dove li metti, non possono scegliere dove stare, se metti il tuo scalare nel cubo vivrebbe lo stesso, ma la soluzione migliore per lui sarebbe una vasca più lunga e capiente. poi ognuno i propri pesci li mette dove vuole. :-) se devi usare una scatolafiltro con la tua pompa e il tuo riscaldatore, la vasca deve essere un po' lunga, perchè internamente la scatolafiltro ti porta via circa 10 cm, quindi se non è lunga almeno 50 - 60 lo scalare avrebbe poco spazio per nuotare. non puoi mettere una scatolafiltro larga 10 in una vasca di 38 cm....
|
Sto continuando a cercare!
Ho trovato su aquariumline degli acquari lunghi 50 cm e alti 35 ma non sono disponibili >:-( Ne ho trovati altri,ma il prezzo sale... non so cosa fare. Putroppo lo so che le condizioni di vita di Lucky potrebbero essere migliori,ma sto cercando di fare tutto il possible per farlo stare al meglio... potrei comprare una scatolafiltro piccola (profondità 7 cm) e il cube di dennerle. Mi dispiace,so che non è la soluzione ottimale ma non posso fare più di così #07 Magari tra un paio di mesi riuscirò ad allestire una vasca più grande... oppure riuscirò a curarlo e tornerà a stare nel 180 litri. Che cosa ne dici? -43 |
Ho letto tutta la discussione:/ mi fa piacere che tu ti prenda cura del tuo Lucky, è il suo nome gli calza a pennello con una padrona come te.
Ho notato anche che in acquarium line che le vasche come dici tu non sono disponibili,potresti inviare loro un e-mail chiedendo quanto tempo passa all'incirca,prima che il prodotto da te desiderato sia nuovamente disponibile:/ se ti diconop 1 settimana secondo me vale la pena aspettare:/... Questo è la loro e-mail apposita per richiedere info: staff@aquariumline.com ma puoi anche andarci dal sito in alto a destra c'è scritto "contattaci". |
se abitavi vicino a me, ti prestavo una vasca io volentieri:-)
guarda questa costa poco e sarebbe perfetta: http://www.petingros.it/vasca-vetro-...nk-p-4788.html |
Comprata! #25 Ti adoro!
quale filtro abbino? http://www.petingros.it/filtro-biolo...ss-p-7031.html o questo: http://www.petingros.it/filtro-biolo...ss-p-7030.html ------------------------------------------------------------------------ Ho preso il più largo,ma ancora non ho pagato per cui posso cambiarlo. |
io prenderei quello che costa meno. inoltre è più sottile (7 cm). io ho la versione "gigante" ossia l'haquoss jumbo. te lo vendono con un sacco di spugne dentro che se vuoi puoi anche usare ma io ti consiglio di usare lana e cannolicchi. quelle spugne si intasano facilmente.
|
Secondo te ci entrano comunque la pompa e il riscaldatore che ho intenzione di mettere?Ad esempio la mia Micra (pompa) è di 5 x 4.
Oppure un filtro esterno con questo prezzo non lo trovo,vero? |
no, un filtro esterno a 11 euro non lo trovi...
sì, la tua pompa e il tuo riscaldatore sicuramente ci entrano. il riscaldatore da 250w è esagerato per quella vaschetta e poi forse è troppo lungo. quello da 50w, anche se è un po' piccolino, va bene lo stesso e sicuramente ci sta. |
Okay ho ordinato quell'altra. Ho ordinato anche la vasca che però è sprovvista di coperchio. Potrei usare una lastra di plexiglass o qualcosa del genere per chiuderlo? Non vorrei che alla mia gatta venisse in mente di fare il bagno! In caso la luce della lampada verrebbe schermata?
|
no, anzi ti consiglio di chiuderla, soprattutto in inverno, così l'acqua non evapora. il plexiglas non attenua la luce, è più trasparente del vetro.
|
Quoto Dave il plexiglass è ottimo per tale scopo piu resistente del vetro abbastanza economico e facile da pulire.
Guarda questo acquario per tartarughe con coperchio in plexyglass è sostenuto da dei gancetti metallici attorno alla vasca. Mi raccomando se adotti tale soluzione le misure della lastra di plexiglass ovvero larghezza ed altezza devono essere 5 millimetri più corti di quelli della vasca se no nn appoggerebeb sui gancetti ecco la foto:) http://s16.postimage.org/z8fgiuupt/8...c91a1_orig.jpg |
Faccio proprio schifo nel fai da te #24 dove si comprano le lastre di plexiglass? Si tagliano facilmente? Come potrei fare (spiegando punto per punto) a mantenerle sopra l'acquario? Grazie a tutti scusate se sembro una stupida ma nel fai da te sono proprio a zero #06
|
Bhe il plexiglass puoi trovarlo da un vetraio in ferramenta o in un centro di bricolage quali castorama ikea eccetera....
Se lo compri da un vetraio digli il più economico che ha. l'acquario che hai acquistato è di larghezza 34 cm e di lunghezza 62cm quindi se adoperi il metodo dei gancetti che sorreggono il plexiglass( guarda bene la foto che ho messo e li noterai) Fai tagliare la stra di plexiglass di dimensioni 33cm in larghezza e di 61 cm in lunghezza... potra adagiarsi bene sui gancetti (rivedi foto xD) Per i gancetti in ferramenta troverai sicuro qualcosa di simile a quelli che si vedono nella foto o anche gli stessi perchè no. Un'altra cosa se fai fare la lastra di plexi glass al vetraio fai fare anche 2 buchi all'estremità per poter alzare il coperchio facilmente(rivedi ancora foto xD). Il vetraio ovviemente chiederà qualcosina in più per la manodopera. Quindi se vuoi spendere ancora meno compra una lastra di dimensioni che si avvicinano quanto più a 61x33 (ovviemente non ne esistono di queste dimensioni) e tagliala alla misura voluta (ovvero 61x33) per tagliarla se lo spessore del plexiglass è di massimo 2mm puoi usare un taglierino(cutter) reperibile in ferramenta a poco prezzo 1-1,50€...incidi la lastra di plexiglass poi porta la parte incisa al bordo di un tavolo e fa un po di pressione è Zac! la lastra si romperà perfettamente se hai bene inciso...oppure con un seghetto (sempre reperibile in ferramenta) tagli il plexiglass pian piano et voilà=) caso se non credi di farcela fallo fare al tuo ragazzo o ad un tuo amico o tuo padre che so io:) comunqui io ti consiglio di tagliare col seghetto. Ah quasi dimenticavo clicca per ingrandire la foto se no i gancetti non li vedi !!!:-D Questa diciamo è la via meno costosa ma più impegnativa... Se non hai capito qualcosa dimmi pure cercherò di esprimermi meglio=) |
Hai spiegato perfettamente,ma già sono riuscita a infortunarmi con il tappo del reagente,quindi queste cose le farà papà ahahha xD
L'unica cosa che non ho capito è coma aggancio i gancetti di ferro all'acquario :-) |
si incastrano..ovvero si aprono leggermente e si incastrano con la lastra di vetro e la sporgenza del singolo gancetto andrà a sostenere la lastra di plexiglass metto un abbozzo che ho creato con paint dimmi se arrivi a capirlo #24
http://s17.postimage.org/4etcc5hcb/gancetti.jpg |
per appoggiare il plexiglas, l'idea dei "gancetti" è buona . il plexiglas lo trovi nei Briko, ti consiglio di comprarlo lì. quello da 2 - 3 mm costa meno e lo tagli facilmente anche con un grosso taglierino. devi passare più volte il taglierino ma alla fine fai un taglio preciso e di buona qualità. invece il plexiglas da 5 mm è un po' più "duro" da tagliare, non credo che tu ce la faccia col taglierino...ci vuole un seghetto fine. per il tuo acquarietto forse basta quello da 2 - 3 mm che, pur essendo sottile, non dovrebbe piegarsi perchè la vasca è piccola.
|
Okay ho capito. Appena posso vado da un ferramenta a comprare questi gancetti e se non posso prenderlo prima al brico prenderò pure il plexiglass!
Oggi l'acquario dovrebbe essere spedito. |
Ok facci sapere#70
|
Ho un altro dubbio: la scatola filtro è meglio se la incollo col silicone o con le ventose? Devono starci caridine e lo scalare appunto. Inoltre volevo ricoprire il filtro con una calza così che le baby caridine non ci finissero dentro,ma dato che dal punto di vista estetico è brutto ho pensato di ricoprirlo per la maggior parte dal muschio di java che mi è arrivato incastrandolo ad una retina. Come faccio poi a fissarla al filtro?
|
Quote:
Quote:
|
Dalla parte di fuori sempre,giusto? e come lo fisso?
Comunque mi piacerebbe ricoprire comunque il filtro con il muschio. Si può fare con la rete? Come la fisso? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl