![]() |
Fortuna in discarica!!!
Ciao a tutti, questa mattina sono andato in discarica a portare un po' di ramaglie e toh... una vasca rotta!!! :-))
L'avevano portata stamattina perchè il bimbo aveva spaccato il vetro frontale, evidentemente l'ex proprietario per la rabbia l'ha gettata via di cattiveria, se arrivavo un po' prima mi beccavo pure un filtro esterno, ma se l'era sciacallato un altro ragazzo! Io ho recuperato un ballast ed i portalampada ma essendo i tubi in frantumi non ho potuto leggere le sigle, in etichetta riporta questo: http://s9.postimage.org/o27n9h3qz/IMG280.jpg Tranquilli la mano è quella della mia ragazza, non ho lo smalto! ;-) Allora, qua posso mettere 3 prese per un totale di 450 watt http://s9.postimage.org/aiqt3rprv/IMG279.jpg Mentre qui le lampade sono 2 da 14 - 15w e 2 da 18 - 20w? Dalla lunghezza dei portalampada mi sembrano dei t8 ma i 4 attacchi dei portalampada non mi danno indicazioni su quali siano i 2 da 14 - 15 e quali da 18 - 20, come posso fare per testare il ballast senza fare danni? Ah, ho trovato pure un termoriscaldatore della prodac, mi sa che per quello dovrò usare il tester perchè non ha nessuna scritta che riporti i watt! :-) |
per la vasca basta cambiare il vetro, puoi incollarne uno nuovo e hai una vasca come nuova. gli altri vetri in che condizioni sono? sono rovinati?
per il reattore: mi sembra che sia un normale reattore per t8 (o meglio è la classica scatola nera che contiene il reattore e lo starter). se è segnato col pennarello "2 x 18" allora penso proprio che sia un reattore per 2 neon da 18w. lo puoi sempre aprire, ci sono delle viti da qualche parte, e leggere direttamente sul reattore che c'è dentro |
Quote:
La cosa che mi pare strana è come possa avere 2 attacchi di una potenza e 2 di un'altra! Comunque mi sa che come hai detto faccio prima ad aprirla! |
Tre portalampada o tre prese?
Anche io oggi in discarica, ho fatto a cambio : due mensole in cambio di tutta una serie di vetri tagliati e molati, un vero splendore! Penso di realizzarci un acquario stretto e lungo per il muretto in bagno......vedremo... |
Quattro prese e tre portalampada, una presa era vuota e senza portalampada, il coperchio era predisposto per tre lampade, credo non usasse la quarta per non modificarlo!
------------------------------------------------------------------------ Ah, e compliementi per il futuro acquario! ;-) |
Quote:
|
Qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=388772 l'utente holyhope sembra abbia un acquario che originariamente aveva 2x18W a destra e 2x15W a sinistra (o viceversa).
Potresti vedere se il suo reattore è uguale al tuo. |
Grazie del link Federico, stasera gli mando un mp con le foto per confrontare il modello, poi come dice Enza è meglio se lo apro e ci do un'occhiata! Dopotutto il suo bel volo l'ha fatto! Il riscaldatore ad esempio non sarà scheggiato ma si regola di pochissimo, oltre a non sapere di quanti watt è, stasera lo metto in un secchio con una pompa e termometro, così vedo se perde ed eventualmente a che range di temperature arriva... spero di ricordarmi come si usa il tester, a scuola rompevo sempre qualche fusibile per la distrazione, visto il tempo passato lontano dai banchi speriamo in bene! ;-)
|
Per il riscaldatore, fagli fare diversi cicli acceso/spento. Se lo tieni costantemente acceso ed il vetro è filato o non tiene dalla parte superiore, può essere che tu non veda acqua filtrare all'interno perchè, scaldando, l'aria calda all'interno crea pressione e non consente all'acqua di entrare.
Finchè non sei sicuro della sua tenuta non mettere le mani nell'acqua in cui c'è il riscaldatore! |
Quote:
Al posto del secchio sto usando un cesto di plastica rettangolare che sarà sui 100 litri più o meno, l'acqua di rete che ho messo era a 26 gradi e al minimo resta acceso... mi sa che in vasca è meglio non usarlo, prima di andare a letto vedo che temperatura ha raggiunto, magari ci butto dentro la pasta!!! :-D |
Non ho presente cosa vuoi misurare con il tester, direi però di stare attento perchè, se per caso è un reattore elettronico, all'uscita verso i neon ci saranno dei kilovolt e corri il rischio di mettere fuori uso il tester. Oltretutto quella tensione è a frequenza elevata (ad es. 30kHz) e non credo che un normale tester sia in grado di rilevarla correttamente.
Ma anche se è ferromagnetico la combinazione induttanza/starter potrebbe dare un bell'impulso di tensione che è quello che serve per innescare la scarica di ionizzazione nel neon. E' molto meglio provare collegando dei neon ;-) |
No no, volevo misurare i watt del riscaldatore, ma dopo un paio di birre l'ho lasciato in salotto dal mio amico a cui l'avevo prestato, comunque la temperatura è salita a 27 gradi e il riscaldatore è spento, vediamo domani mattina com'è la situazione!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl