![]() |
nuovo allestimento!
Buongiorno a tutti! Ho deciso di riallestire la mia vasca al meglio per i miei discus ed ho bisogno dei vostri consigli più sono e meglio è! La vasca è un 100x55x40 ho incollato uno sfondo 3D che richiama due grandi radici ancorate ad un muro di pietra, il fondo che prima era a grani piuttosto spessi verra sostituito con della sabbia,avevo optato inizialmente per la bianca ma poi ho deciso di mettere un fondo più naturale quindi è una sabbia ambrata rossiccia, ai lati della vasca ci sono due piante madri di medie/piccole dimensioni di anubias al centro vasca metteró una radice di grandi dimesioni dove ancorerò dei muschi nella parte anteriore vorrei fare un piccolo angolo di praticello e per il fondo vasca pensavo di installare qualche pianta a crescita rapida di facile gestione come le anubias ho due neon t8 uno rosa per le piante ed uno bianco che verrano sostituiti con dei neon a luce bianco blu più riposante e meno forte per i discus. Il filtro è un Hydor prime 30. Attualmente ho 3 discus due sub adulti un pidgeon Blood e un red melon e un piccolo brawn che allevo da 6 mesi purtroppo avevo anche un sub adulto blu daimond ma morí pochi mesi dopo l' acquisto a causa della malattia del mulinello, gli attuali discus godono di buona saluta e al momento li ho affidati alle cure del mio negoziante il problema e che non essendo un "branco" sono molto poco sicuri e ho a volte problemi di gerarchie pensavo quindi dopo varie letture del forum che è meglio non attenersi completamente alla regola dei 50 l per pesce ma è più salutare per loro essere un branco quindi pensavo di formare almeno un branco di 6/8 esemplari e come compagni di vasca qualche corrydoras e locaride per le alghe che ne pensate?
|
Ma l'acquario sarà neanche 180 litri netti, 8 discus non ci stanno. Le Anubias non sono piante a crescita rapida... anzi... direi proprio lenta, la luce bianco-blu non è adatta ai discus e in generale per il dolce. Il praticello con i discus te lo sconsiglio. Per il resto bisognerebbe vedere delle foto o capire nel dettaglio di cosa si parla... ad esempio... la sabbia, il colore va bene, lo devi decidere secondo i tuoi gusti ma come grana non si può sapere se è abbastanza fine o troppo grossa.
|
Come litraggio sono 220 litri lordi credo che netti siano 200 comunque per gli esemplari di discus credo che noN ne metterò più di 5. La luce quella blu è quella lunare. In effetti 8 discus sono troppo costretti posteró delle foto a breve. #70
|
Quote:
|
Ma le dimensioni che hai dato sono esterne? Il tronco a sinistra mi sembra sia abbastanza inutile.
|
Quote:
|
Le dimensione sono esterne. Il tronco è massiccio ma dietro è cavo e pieno di passaggi sono stata costretta a metterlo cosí perchè galleggiava e l' unica posizione in cui sono riuscita a tenerlo fermo infatti non fate caso alla pietra che sta sopra non è questa la posizione degli ornamenti li scopo è quello di ricoprire i tronchi di abbondante muschi di Java dove i dischi potranno appartarsi che ne pensate?
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ l'idea è buona...ma gia intenzione di mettere piante alte vero?? poi il muchio di java va mantenuto sempre in ordine perche cresce molto velocemente e sparpagliato...quindi attenzione.. |
http://imageshack.us/photo/my-images...333096426.jpg/ vedete sotto è un tronco esperto tra due giorni quando avrà smesso di galleggiare lo giro sotto sopra è uno sorta di legno conca non so se ho reso l'idea:-))
|
a ecco cosi rende meglio:-)
|
Ai lati-punte legherò il muschio nella zona anteriore metteró un praticello verde se potete consigliarmi un buon tipo resistente alle temperature, dietro qualche pianta alta e sempre avanti ai lati qualche pianta di anubias che ne dite? Quale pianta a crescita rapia mi consigliate magari anche una variante colorata (rossa)
|
praticello? con discus e sabbia?? lascia perdere....mantieniti su piante poco esigenti....altrimenti installa un'impianto co2 e fertilizza...
|
Se le dimensioni sono esterne direi che sei ben sotto ai 200 litri se conti gli arredi e il livello dell'acqua che non arriva fino in cima. Il legno, solo quello ti porta via spazio e litri d'acqua, con i discus si sposa poco e diverrebbe un ricettacolo per la sporcizia. Io penso che l'idea di acquario che hai in mente si sposi molto poco con i discus che hanno bisogno di una gestione molto semplificata in modo da tenere un'igiene perfetta.
|
Le misurazioni 100x55x40 sono le stesse anche dentro non ho misurato la parte che non veniva ricoperta di acqua cioè quella contornata dalla cornice nera ma solo il vetro, comunque non avevo intenzione di ricoprire tutta la sabbia di Prato ma solo un piccolo angolo l' idea è quella di renderlo molto simile a questo http://www.youtube.com/watch?v=TLHmC...e_gdata_player non voglio un acquario eccessivamente piantumato ma io non riesco a rinunciare completamente alle piante anche nel mio vecchio allestimento con cambi settimanali cambiando il 20 per cento del volume dell'acqua con praticello e 2 piante madri riuscivo ad avere un acquario pulito. Purtroppo questa estate andando in vacanza non avendo preso scioccamente in considerazione l aumento di temperatura ho perso le mie piante e quindi ho deciso di mettere tutto a nuovo. Per l' acquisto dei discus mi consigliate di prendere dei sub adulti ho degli adulti possedendo al momento due sub adulti di circa 10 cm 8 cm e uno piccolo?#24
|
I pesci del video non mi sembrano scoppiare di salute per cui non prenderei ad esempio proprio quell'allestimento, ad ogni modo calcola che se riempi la vasca di discus sarà difficile tenere tutto pulito con tante piante, legni appoggiati al fondo, praticello ecc... poi vedi tu, io posso solo darti consigli di massima.
|
Mi rendo conto che il progetto che ho in mente cioè allevare dei discus con delle piante sia complicato ma dopo 9 mesi di pratica e 1 anno di documentazione vorrei ampliare di più la mia tecnica. Mi piace sperimentare:-)). Se noto che le cose non vanno bene tornerò su i miei passi. Volevo sapere di che taglia secondo voi di discus è meglio inserire?
|
In una vasca piantumata e arredata difficilmente potrai avere buoni risultati con discus giovani, meglio prendere adulti o sub-adulti.
|
Seconding voi le rocce che ho messo possono creare disagio? Che Pesci da fondo e soprattutto mangiatori di alghe mi consigliate?
------------------------------------------------------------------------ Corydoras di Che tipo? ------------------------------------------------------------------------ Io Pensavo agli ancistrus:-) essendo un pesce che non ama la compagnia dei Suoi simili é meglio inserire una coppia o un solo esemplare? |
Le pietre non costituiscono un pericolo per i pesci, personalmente le trovo brutte in quel contesto ma alla fine devono più che altro piacere a te. Di pesci che ti mangiano le alghe diciamo che non ne esistono e comunque il loro apporto in tal senso è minimo per cui direi che ti conviene metterli se ti piacciono. Come Cory ce ne sono a decine che vanno bene, praticamente tutti con qualche limite pre le temperature ma anche qui il discorso è il medesimo, io inizierei a vedere un po' di foto di Cory e intanto mi orienterei su quello che mi piace esteticamente.
|
Io ti consiglio gli sterbai o i brochi splendens che reggono meglio le alte temp. dei discus............ in linea generale quasi tutti i corydoras reggono 30 gradi, ma nei mesi estivi, non gli fa bene stare tutto l' anno ad una temp. cosi alta
con gli sterbai sei piu sicuro |
28° gradi per i discus van più che bene, per cui in realtà puoi scegliere tra molti cory, dipende dal tuo gusto personale. Se li prendi solo per mangiare i resti e smuovere un po' il fondo ma non ti interessano allora prendi quelli che costano meno.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl