AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   il mio nuovo nano da 30 litri,foto e progressi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=387887)

_tizio_ 29-08-2012 12:39

il mio nuovo nano da 30 litri,foto e progressi
 
salve a tutti ,dopo 8 mesi di progettazione ho finalmente allestito il mio primo nanoreef!
ve lo descrivo...
è un nano della dennerle 30x30x35,circa 27 litri lordi,ci sono un 5 kg di rocce,non le ho pesate perché me ne sono dimenticato.ma le ha pesate e scelte il ragazzo che me le ha vendute.
il movimento è affidato a 2 nanokoralia,1 da 900 l/h ed una usata da 1500 l/h,credvo fosse da 900 l/h ma mi pare che fa poco più movimento della 900 l/h,visto che è usata sarà diminuita la potenza.
il riscaldatore è un termo active mirror della askool da 50 watt,quello a specchio che con i coralli dovrebbe quasi mimitizzarsi,o almeno passare in seconda scena.la t° è a 26 gradi,ed anche se è acceso il termoriscaldatore non è mai entrato in funzione.
la luce è una plafo eshine 24x3 watt cree 12 bianchi e 12 blu dimmerabile.
siccome non mi fido dell'osmoregolatore che avevo preso,ho deciso di migliorarlo mettendo anche un galleggiante per stoppare la pompa in caso si blocchi l'altro ed un altro che stoppa la pompa nella tanica nel caso non ci sia più acqua (uso il galleggiante usato che ho preso,almeno se non funziona quello si può solo rompere la pompa da 10 euro....)
ora provvedo a rabboccare io l'acqua visto che sono a casa 24 ore su 24.
i valori sono circa 1024/1025 densità ed un 32/33 ppm,come dovrei aggiustarli?
per ora non ho test perché mi serviranno fra 3 settimane...inoltre ho notato una specie di spirografetto che ogni tanto esce da un buchetto ,che animale è? e poi ci sono tipo degli zoanthus chiusi marroncini,pochi,su una roccia.
ora vi metto le foto della rocciata e degli esseri che mi sembrano zoa.
la rocciata mi sembra abbastanza ariosa,dalla foto laterale si vede ci sono spazi e grotte tra e sotto le rocce.e poi avevo pensato di prendere una roccetta in negozio e metterla per inoculare degli animaletti che potrebbero essere morti nel viaggio.
ah ho messo una fiala di biodigest,cosa manca? sitemelo voi,criticati e datemi consigli,bho basta che mi possano essere utili per migliorare il mio nano appena allestito.
ah ecco alcune foto:
http://s15.postimage.org/70r9e2o7b/2...11_44_53_1.jpg

http://s16.postimage.org/q3g5hrp4x/2...11_44_53_4.jpg
http://s12.postimage.org/7e5e1ia1l/2...9_11_49_54.jpg
http://s17.postimage.org/skf39y2d7/2...9_11_50_30.jpg

Sjd 29-08-2012 13:03

Con la tecnica ci sei! #70
Per la plafo la hai già provata? come è? prezzo?
le foto non vorrei sbagliare ma mi sembrano uguali....per i biodigest un'altra fiala tra 15 giorni

_tizio_ 29-08-2012 13:07

si ho sbagliato le prime 2 foto sono le stesse,,ho aggiunto altre 2,quella laterale e la macro ma è sfocata,cerco di farne un'altra e poi la posto.
la plafo lo già prov ata sì,fa davvero molta luce,non ricordo bene quanto l'ho pagata,un 130 140 con sconto per il gruppo,poi più iva italiana dogana spedizione acc...sono arrivato a 200

carlitos83 29-08-2012 13:35

#70

_tizio_ 29-08-2012 13:53

appena il telefono le passa al pc metto le foto con la plafo accesa :)

Ondarossa 29-08-2012 14:00

Quote:

Originariamente inviata da _tizio_ (Messaggio 1061792878)
siccome non mi fido dell'osmoregolatore che avevo preso,ho deciso di migliorarlo mettendo anche un galleggiante per stoppare la pompa in caso si blocchi l'altro ed un altro che stoppa la pompa nella tanica nel caso non ci sia più acqua (uso il galleggiante usato che ho preso,almeno se non funziona quello si può solo rompere la pompa da 10 euro....)
ora provvedo a rabboccare io l'acqua visto che sono a casa 24 ore su 24

Ecco un'altra cosa che non so: questa storia dei rabbocchi.
Dove hai messo la tanica? Da quanti litri è?

federico89 29-08-2012 14:01

la densità deve stare a 1025 con salinità al 35x1000, per gli esserini come dici tu.. fai una foto con luci accese e metti a fuoco

_tizio_ 29-08-2012 14:03

la tanica è da 10 litri e andrà messa sotto la scrivania,non appena metto a posto l'osmoregolatore.
come faccio ad alzare la salinità?faccio evaporare un po finché non sarà così?

federico89 29-08-2012 14:10

aspetti che evapora e poi la riporti a livello con acqua già salata o ti regoli con il galleggiante (lo metti più basso) ma se dici sta a 1025 va bene....

federico89 29-08-2012 14:23

sistema quella roccia messa in alto è troppo ripida e scomoda nell'appoggio dei coralli #70

_tizio_ 29-08-2012 14:29

come dovrei metterla?in orizzontale di come è messa adesso?

federico89 29-08-2012 14:46

mettila in modo che formi una terrazzina

_tizio_ 30-08-2012 12:38

l'ho girata,ora sopra è più piatta e ci si possono poggiare sopra coralli.
gli esserini sono parazoanthus me l'ha detto il ragazzo che mi ha venduto le rocce.

Sjd 30-08-2012 13:19

Quote:

Originariamente inviata da _tizio_ (Messaggio 1061794645)
l'ho girata,ora sopra è più piatta e ci si possono poggiare sopra coralli.

#70#70 ora devi solo aspettare #e39#e39

federico89 30-08-2012 15:18

si ma hanno bisogno di luce.... che valori hai in vasca?

_tizio_ 30-08-2012 16:09

i test li devo prender,posso misurare solo la salinità

_tizio_ 30-08-2012 16:22

sentite mi consigliate un sito per prendere dei galleggianti per l'osmoregolatore a meno ma buoni?

Sjd 30-08-2012 16:30

hai visto il catalogo su rs online?

_tizio_ 30-08-2012 16:46

no,mi dice temporaneamente nondisponibile.
mi consigliate di prenderli la'?
ma dove posso fissarli?

che ne pensate di un bel secchiello di calfo?

_tizio_ 30-08-2012 17:36

http://www.youtube.com/watch?v=7QchV2uriAo&feature=plcp

ecco il vedo dell'essere e dei parazoanthus

_tizio_ 31-08-2012 11:04

quali test e resine mi consigliate di prendere?

Sjd 31-08-2012 11:53

elos tropic marine e salifert
resine se hai letto fluido le rowa phos, forwater de phos, oppure se hai un filtro esterno ( come me) mi consigliarono le phosguard seachem e le ho prese.

_tizio_ 31-08-2012 12:09

quali test prendo però?
no3,no2,po4,mg,ca,kh e...?ph?
no,non ho il letto fluido,ho un filtro a zainetto e un eden 501,che però non voglio avere sulla scrivania,quindi pensavo al filtro a zainetto

federico89 31-08-2012 12:29

test prendi no3 po4 - ca mg kh resine forwater o rowa

Sjd 31-08-2012 12:31

prenderei po4 elos no3 tropic marin kh ca mg salifert #70

_tizio_ 31-08-2012 13:27

allora:
tropic marine non sono disponibili,gli elos costano troppo,quindi direi tutti salifert.
per le resine,io a casa o le anti po4 askool,e il seachem purigen,più carboni della askool.
il purigen mi potrebbe essere utile più in la',così che mi mantiene a 0 no3,no2,ammoniaca,rende la situazione più stabile.
le resine askool non credo siano adatte,quindi prendo quelle dette da voi,1 ovviamente,non entrambe xD

EDIT
delle forwater è meglio la DE-PHOS o la EXTREME PHOS?
da quello che ho capito la DE-PHOS è la più idicata per fare il ciclo di resine,mentre la extreme è a base di ferro ed ha un effetto più immdiato ma si esaurisce prima

Sjd 31-08-2012 14:49

sì scegli le resine ( le de phos) e prendile, quelle askoll le lascerei stare...del purigen non so, mai usato, prova a cercare su google qualche opinione..per i test prendi i salifert, allora.

_tizio_ 01-09-2012 12:45

ma da quello che ho capito è più importante la densità perché la salinità è variabile,quindi devo mantenere la densità a 1025... non so se mi spiego

camiletti 01-09-2012 12:50

si, devi mantenerla a 1.025

_tizio_ 01-09-2012 13:37

bene,ora è più chiaro.
devo farla alzare un po all'ora

_tizio_ 02-09-2012 09:54

Se ci riesco più tardi metto le foto con la luce che me ne dono dimenticato
Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2

_tizio_ 02-09-2012 12:19

http://s17.postimage.org/zbws4tbkb/2...9_13_41_54.jpg

http://s13.postimage.org/gksz1qygz/2...9_13_42_22.jpg

http://s14.postimage.org/zbd0zkav1/2...9_13_41_41.jpg

Sjd 02-09-2012 12:24

mi piace #70

_tizio_ 02-09-2012 12:44

ora praticament ho spostato la roccia sopra,la parte laterale che si vede qui ora è verso l'altro così è un appoggio migliore per i coralli

_tizio_ 04-09-2012 19:36

uhuh oggi il mio nano compie una settimana!

Ondarossa 04-09-2012 19:54

Quote:

Originariamente inviata da _tizio_ (Messaggio 1061803570)
uhuh oggi il mio nano compie una settimana!

Hai scrutato per vedere se c'è giá vita su Marte? -61

_tizio_ 04-09-2012 21:13

c'è dal primo giorno.
una specie di spirografetto che ogni tante esce dal suo buchetto

Rik_2 04-09-2012 21:34

secondo me c'è troppo movimento però la rocciata è molto bella complimenti #70

_tizio_ 05-09-2012 12:01

per il movimento credo che la 1500 sia esagerata,se sarà necessario la cambierò,per la maturazione però credo sia utile visto che serve movimento per le rocce

Rik_2 05-09-2012 14:31

sisi fai bene adesso...più avanti a maturazione completa terrei solo la 900l/h che ti ingombra anche di meno...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14786 seconds with 13 queries