AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Non abbiamo resistito.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=38747)

stevedalbo 04-04-2006 18:54

Non abbiamo resistito....
 
Dopo i fatti e misfatti conseguenti alla lotta alle aiptasia descritti qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=53605 mi ero riproposto di lasciare maturare il tutto fino alla fine dell'estate.
Dopo una settimana gli invertebrati si sono ripresi alla grande, ho anche comprato il test dei fosfati come mi è stato consigliato ed ho misurato 0.2 mg/litro.
Le alghe non stanno dando grossi problemi nonostante si tratti di acquario da poco avviato e forse le caulerpa mi stanno dando una mano.
Cmq ho caricato il filtro a zainetto con un sacchetto di resine anti-fosfati della Askoll.

Bene, a questo punto sarei stato soddisfatto ma mia moglie ha insistito per inserire i due invertebrati rosa che vedete al centro (sarcophiton e litophiton).
Tra l'altro non so se quello sia proprio sarcophiton o, piuttosto, cladiella.....
Comunque sia sono invertebrati che non dovrebbero dare grossi problemi,
infatti i nuovi ospiti si sono adattati velocemente, il giorno dopo l'introduzione erano tutti aperti al 100%.

La mia intenzione sarebbe di non acquistare più invertebrati in negozio ma di tenere d'occhio il mercatino, infatti i pezzi venduti di solito hanno dimensioni troppo grosse per un nanoreef (ed ogni volta sono 40-50 €) ma a volte si vedono animali talmente belli che è difficile resistere,
non avete idea della fatica che ho fatto per dissuadere mia moglie dal portarsi a casa una xenia pulsante (60€!!!).

Però, io direi, ora VERAMENTE stop fino a fine estate (lo so, sembro il tenente Colombo ma ditemi che ho ragione così faccio leggere il post a mia moglie #13 ).
Anche perchè ho notato due nuovi dischetti di actinodiscus sotto ai grandi ed anche la clavularia sembra cresciuta!

Concludendo, il risultato non mi sembra male, che ne dite?

leletosi 04-04-2006 19:02

60 euro la xenia??

quindi io butto nel water 60 euro ogni 3 settimane??

interessante............. #24 #24

Mkel77 04-04-2006 20:41

ma dov'è la xenia?

Heros 04-04-2006 20:52

Quote:

una xenia pulsante (60€!!!).
se intendi quella rosa non è xenia!
ma sinularia!
miiiiiiii pero 60 euro!
ci prendi una acropora con 60 euro!!
mi spiace dirtelo ma il tuo negosiante ti ha tiranto una grande in.............. #36#

avessi io una ragazza che vuole spendere soldi per un corallo!!
vedi il,lato positivo!!

Heros 04-04-2006 20:52

Quote:

60 euro la xenia??

quindi io butto nel water 60 euro ogni 3 settimane??

interessante.............
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Mkel77 04-04-2006 21:04

infatti la sinularia non pulsa................. ;-)

stevedalbo 04-04-2006 21:21

Quote:

Originariamente inviata da Heros
Quote:

una xenia pulsante (60€!!!).
se intendi quella rosa non è xenia!
ma sinularia!
miiiiiiii pero 60 euro!
ci prendi una acropora con 60 euro!!
mi spiace dirtelo ma il tuo negosiante ti ha tiranto una grande in.............. #36#

avessi io una ragazza che vuole spendere soldi per un corallo!!
vedi il,lato positivo!!

No, forse non mi sono spiegato bene, NON ho comprato la xenia!
La sinularia (che mi hanno venduto per sarcophiton) assieme al litophiton per 50 €, poi è stato un capricio di mia moglie!

Steve

Mkel77 05-04-2006 17:15

Quote:

La sinularia (che mi hanno venduto per sarcophiton)
Azz.............bel negoziante..........

Heros 05-04-2006 18:27

pero!!
un sarco per la sinularia
:-D

stevedalbo 05-04-2006 20:54

Quote:

Originariamente inviata da Heros
pero!!
un sarco per la sinularia
:-D

Infatti sapevo che non poteva essere un sarcophiton perchè un po' lo conosco e se guardate sulla sinistra ce n'è uno piccolo.
Il ragazzo che di solito è in negozio (veramente preparato) non c'era e sono stato servito da un incompetente.
Se ci sono problemi gli invertebrati me li "cambiano" anche, per questo l'ho preso lo stesso.

L'ho osservata meglio e sono propenso per un litophiton arboreum.
Altrimenti guardate la foto e ditemi voi cos'è!
Gli invertebrati impari a conoscerli solo dopo averli osservati in vasca, non in fotografia!
Vi fidereste a mangiare dei funghi raccolti seguendo un semplice manuale?

Adesso un po' di polemica -04 :
La xenia da 60€ (che NON ho comprato) non era una comune xenia ma una pumping ed era veramente enorme. Non sono un guru ma nemmeno così fesso da pagare tanto una comune xenia.
Forse sono io che scrivo male ma leggete più attentamente ;-) .
Tutti questi interventi per un malinteso.... se volete divertirvi cambio tono anch'io ma i pareri e consigli che chiedevo non erano questi.
Leggete meglio.

Heros 05-04-2006 21:00

non ti arrabbiare!!
si parla..ma nessuno vuole prendere in giro! o dare del fesso a qualkuno!

Cuiao Amico!! ;-)

stevedalbo 05-04-2006 21:54

Quote:

Originariamente inviata da Heros
non ti arrabbiare!!
si parla..ma nessuno vuole prendere in giro! o dare del fesso a qualkuno!

Cuiao Amico!! ;-)

.... però tutte osservazioni (errate, non ne hanno azzeccata una #18 ) di nessuna utlità, nemmeno comiche, nessuna risposta, insomma, tempo perso!

Mkel77 05-04-2006 21:56

Quote:

non avete idea della fatica che ho fatto per dissuadere mia moglie dal portarsi a casa una xenia pulsante (60€!!!).
non ti arrabbiare perchè qui nessuno ti sta prendendo in giro, daltronde è innegabile che la tua frase era quantomeno dubbia, e se tutti abbiamo inteso che hai pagato 60€ una xenia, evidentemente l'errore sta in te che hai scritto e non in noi che abbiamo letto.............. ;-)

comunque non c'è bisogno di farne una tragedia.............. ;-)

Heros 05-04-2006 23:09

considera che molti negozianti aprofittano dell'ingenuita innesperienza dei neofiti esagerando su prezzi eccecc

io per primo da neofita a 10 euro ho preso 3 anemoni Majano!! :-D

quindi non te la devi assolutamente prendere anzi fai tesoro di questo post!

per i prossimi acquisti sarai piu mirato e se ti sparano 60 euro per una xenia potrai dire:
1 che è infestante
2 che trovo chi me ne regala un pezzo (che poi mi infestera la vasca)
3 che con 60 euro mi prendo un'acropora!

comunque per concludere e poi chiudo in merito
in 3 abbiamo inteso la stessa cosa!
probabilmente il messaggio non era troppo chiaro!

Ciao amico

per tornare al post hai debellato egregiamente i problemi che avevi
continua cosi!! ;-)

stevedalbo 05-04-2006 23:12

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77
Quote:

non avete idea della fatica che ho fatto per dissuadere mia moglie dal portarsi a casa una xenia pulsante (60€!!!).
non ti arrabbiare perchè qui nessuno ti sta prendendo in giro, daltronde è innegabile che la tua frase era quantomeno dubbia, e se tutti abbiamo inteso che hai pagato 60€ una xenia, evidentemente l'errore sta in te che hai scritto e non in noi che abbiamo letto.............. ;-)

comunque non c'è bisogno di farne una tragedia.............. ;-)

Nessuna tragedia, ma il reef? topic inutile?
Sembra di si!

Heros 05-04-2006 23:13

a proposito un consiglio

faresti meglio dividere la sinularia dal sarco

altrimenti una avra' sempre il sopravvento sull'altro nell'estroflessione dei polipi!

stevedalbo 05-04-2006 23:17

Quote:

Originariamente inviata da stevedalbo
Quote:

Originariamente inviata da Mkel77
Quote:

non avete idea della fatica che ho fatto per dissuadere mia moglie dal portarsi a casa una xenia pulsante (60€!!!).
[.......]
comunque non c'è bisogno di farne una tragedia.............. ;-)

Nessuna tragedia, ma il reef? topic inutile?
Sembra di si!

Heros ha postato contemporaneamente a me e mi ha smentito :-)

stevedalbo 05-04-2006 23:19

Quote:

Originariamente inviata da Heros
a proposito un consiglio

faresti meglio dividere la sinularia dal sarco

altrimenti una avra' sempre il sopravvento sull'altro nell'estroflessione dei polipi!

Siete sicuri che sia una sinularia?

Heros 05-04-2006 23:26

quella sulla sx è la mia sinularia molle
è compatta perche la taglio al fine di non farla toccare con l'acro
altrimenti tenda ad allungarsi molto!
vedi che gambo lungo?
ti diro che quando è aperta tutta è sul pelo dell'acqua!

Heros 05-04-2006 23:27

ecco http://www.acquariofilia.biz/allegati/heros_769.jpg

Heros 05-04-2006 23:30

vdi cosa voglio dire
dove il sarco va a contatto con i polipi della sinularia non esteroflette i polipi e si provoca una specie di ustione che potrebbe costringere il sarco ad andare in muta!

ti avviso che i sarco sono molto resistenti ma allo stesso tempo troppo sensibili (luce acqua salinita valori eccecc http://www.acquariofilia.biz/allegati/sarco_210_838.jpg

stevedalbo 05-04-2006 23:46

Quote:

Originariamente inviata da Heros
quella sulla sx è la mia sinularia molle
è compatta perche la taglio al fine di non farla toccare con l'acro
altrimenti tenda ad allungarsi molto!
vedi che gambo lungo?
ti diro che quando è aperta tutta è sul pelo dell'acqua!

Bella!

infatti la mia è molto più snella.
Ma si può potare come una pianta?
Cmq dalla foto le due colonie sembrano più vicine di quanto siano in realtà.
Quando si spengono luci si affloscia piegandosi, sembra si sgonfi ma non si ritira granchè.
Appena si accende la luce, nel giro di un paio di minuti è già dritta, ed impiega pochissimo a riespandersi.
Purtroppo altre aiptasie stanno spuntando e venerdì vado a prendere il vurdermanni, sono molti 20€?

zanga 06-04-2006 09:38

bella vaschetta e i molli sembrano posizionati bene ma
quoto quello detto da eros!!!!
hai pienamente ragione sei arrivato, non esagerare nell'inserire troppi invertebrati (aspetta almeno qualche mesetto). #25 #25
la caulerpa sicuramente è il miglior aiuto per non far insorgere problemi di alghe!!
20 euro per il wurde non sono esageratamente tanti?
Per quanto riguarda le incula... sei in buona compagnia, ma se la xenia la vendono a quei prezzi (qualunque sia) è ora di dubitare un po sul venditore ..... #24
#18 #18 #18

zanga 06-04-2006 10:12

guarda come poi ti diventa la xenia, è molto infestante!!!
se mi dicono ora di spendere anche solo 5 euro,
va molto bene così il tuo e vedrai che tra qualche mesetto sarà ok le aiptasie il wurde te le spazza via (non tutte subito), ma arresta parecchio
è stato HEros ad avermelo consigliato ed è una cannonata http://www.acquariofilia.biz/allegat...126_1__127.jpg

Heros 06-04-2006 20:46

Quote:

Quando si spengono luci si affloscia piegandosi, sembra si sgonfi ma non si ritira granchè.
Appena si accende la luce, nel giro di un paio di minuti è già dritta, ed impiega pochissimo a riespandersi.
Purtroppo altre aiptasie stanno spuntando e venerdì vado a prendere il vurdermanni, sono molti 20€?
_________________
esatto di notte diminuisce molto il suo volume! e poi si allunga molto se ha spazio ha una crescita abbastanza veloce a seconda dei nutrienti che ci sono in vasca!

la si pui potare con delle forbici molto affilate e con il rametto fai telee che attaccherai su una roccia asciutta con una goccia di cianocrilato (ATTACK)
e avrai tante piccole talee da regalare!


comunque il sarco se puoi tiralo via da dovvè considera che butterà su un tronco come un fungo! pensa che il sarco in cattivita cresce ben 10 volte piu veloce che in natura, (a seconda delle condizioni dell'H2o ) #36#

stevedalbo 06-04-2006 22:00

[quote="Heros"]
Quote:



comunque il sarco se puoi tiralo via da dovvè considera che butterà su un tronco come un fungo! pensa che il sarco in cattivita cresce ben 10 volte piu veloce che in natura, (a seconda delle condizioni dell'H2o ) #36#
Ho diviso il sarco dalla sinularia come mi avete consigliato.
Ho immerso il tutto in una brocca tenendo fuori la base e con il dremel ho inciso profondamente la roccia, infilando un cacciavite nella scanalatura si è spaccata perfettamente in due, più facile di quanto immaginassi.
Poi ho lavato velocemente con acqua preparata precedentemente.

Ho allegato una foto che anche se fatta velocemente ora, con i coralli che stanno andando a nanna e senza spegnere le pompe, dovrebbe rendere l'idea.

Mi pare che cosi separati siano anche più "coreografici", che ne dite?

A proposito.... una delle due turbo da un paio di settimane sembrava un po' pigra, oggi è passata a migior vita, effetto ritardato dell'aceto?

Grazie dei consigli

Heros 06-04-2006 22:06

bellissimo lavoro
vedrai che bello il sarco quando crescera!!

per la turbo
da quanto l'avevi in vasca!??

generalmente dopo l'importazione hanno un elevata percentuale di mortalita,

passato il momento critico con una vasca +o- stabile campano un bel po.

stevedalbo 06-04-2006 22:53

Quote:

Originariamente inviata da Heros
bellissimo lavoro
vedrai che bello il sarco quando crescera!!

per la turbo
da quanto l'avevi in vasca!??

Quasi un mese, i primi 15 gg. girava continuamente, poi sempre meno.
Ne presi due, l'altra è ancora ok.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09624 seconds with 13 queries