![]() |
Volendo iniziare...
Ciao a tutti!
Premetto che mi sono letta e stampata le guide, anche se penso di non averci capito proprio tutto tutto...ma l'esperienza farà il resto! Ora, ho letto pareri molteplici e talvolta discordanti su come cominciare l'avventura nanoreef. Vengo dal mondo del dolce, abbandonato due anni fa perché ho cambiato casa e preso un cagnolone, ma ora vorrei piano piano organizzami e creare in soggiorno un angolo di paradiso :) Ma non ho capito se voi che ne sapete parecchio consigliate o meno determinati prodotti che si trovano sul mercato. Ho adocchiato nello specifico questo http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-13423.html Questo http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-11049.html E questo http://www.aquariumline.com/catalog/...r-p-11067.html Ho paura peró delle plafoniere. Tenete conto che mi imbarcherei in cose semplici, ovvero coralli molli e qualche animaletto senza pinne. Secondo voi con questi prodotti diciamo "preconfezionati" ho speranza di far qualcosa di buono e avere dei bei colori in vasca? Oppure vado nella rete dei commercianti e compro una boiata? Grazie in anticipo! Silvia. |
Ciao Silvia
Ti consiglio di prendere i pezzi singoli così usi solo quello che ti serve Una vasca 2 pl da 18w Un filtro a zainetto da usare con le resine solo all'occorrenza Una pompa di movimento Poi ovviamente ti servono le rocce, il sale, i test, l'acqua.. Emanuele |
Ciao Manuelao!
Infatti era uno dei pensieri che migrano in testa...prendo la vasca a 40 eurozzi...un filtro a zainetto per l'occorrenza...pompa di movimento (che devo studiarmi, non vorrei portare il motore di un 747 in un 30 litri) e via. Ma poi c'é sta cacchio di storia dell'illuminazione che mi incasina... Metto sotto mio papà e gli faccio fare una plafo fai da te coi led? :-) |
Se ne siete capaci sarebbe il massimo. Io sono una capra con il fai da te :-d
Cmq se vuoi allevare solo dei molli con due pl da 18 watt hai abbastanza luce. Anzi potresti provare ad allevare anche qualche lps Emanuele |
Si, volevo tenere basse le pretese quanto a fauna, perché col dolce ho imparato che non si può pretendere la luna nel secchio...bisogna mirare a qualcosa di fattibile e cercare di ottenere il meglio.
Devo calibrare bene sto fatto della luce, non voglio rinunciare all'attinica, a quanto ho capito la luce è la chiave del successo; col fai da te sono na chiavica, ma mi appoggio ai miei ometti :-D ...quindi mi pare di capire che le soluzioni commerciali siano sempre poco performanti, a giudicare dal treno di luci che montano. Meglio arrangiarsi :-/ |
sì prendi i pezzi singoli e potresti mettere un paio di e27 da 20 watt, quelle bianche e blu come le wave che costano circa 15 euro l'una, magari aggiungendo una/ due barre led per acquari e sei a posto sia per molli che credo per lps.
|
Quote:
http://www.aquariumline.com/catalog/...-c-73_733.html Prendendone un paio, come dovrei regolarmi...colore? Wattaggio? Ho visto che le più piccole sono sui 38cm (e la vasca sarebbe da 30), come le adatto alla mia esigenza? Scusa davvero ma faccio presto a incasinarmi #12 Le E27 le ho viste, ci sono anche in diversi colori oltre al blu di cui ho letto tanto nei vari topics. A che servono le altre tonalità? Infine, domanda da perfetta idiota: ok le barre led e ok le lampade...ma dove le collego? #28c Nel dolce avevo il coperchio, qui mi sembra di capire che sopra la vasca non ci vada nulla... |
vasca scoperta, ma hanno il gancio apposta per il vetro (quelle commerciali), se è fai da te il gancio te lo fai da sola ...;-)
|
Quote:
|
Ragazzi, ragazzi...scusate se stresso #12
cosa mi dite di questa cosa qua, vi pare buona? http://www.aquastyleonline.com/produ...mable-Kit.html Qualcuno di voi ha mai ordinato da questi qui? Non vorrei che la cosegna portasse via dei mesi. Ma la cosa più importante è che - per cambiare - ho un dubbio dovuto al semplice fatto che non ne capisco niente: andrei con 18 bianchi, 16 blu e 2 rossi - a 10000K (giusto?) ma i drivers??? #28d# e poi l'angolo d'esposizione? Vorrei fare una vasca 30*30. Grazie ragazzi, meno male che esistono i forum (!) |
Ciao...
per le pompe di movimento (dico al plurale perchè meglio averne due da far girare alternate di 6 ore in 6 ore)....calcola che devono avere una posrtata pari a 25 meglio 30 volte il litragiio netto della vasca..... per l'illuminazione visto cosa vuoi allevare le pl vanno piu che bene ...chiaro che il max sarebbe una plafonierina a Led...ora anche io sono una vera capra per quanto riguarda i Led...ma so che meglio usare i cree e con potenza di almeno 1wat per led ...meglio 3w per led cmq se trovi (come capisco) chi è disposto a fartela, contatti LukeLuke (gkli dici che ti mando io) e chiedi quali sono i led adatti per la tua vasca...... rieni presente che il vantaggio dei Led oltre ad avere un buone e forte illuminazione in poci spazio , non scaldano nulla ed in vasche piccolina è una vera manna...inoltre durano anni...cosa che con le PL le devi sostituire ogni 6 mesi ..... poi vedi tu |
Quote:
Non è LED quella che ho appena postato? -:33 Per le pompe di movimento era un altro dubbio che avevo ma che non ho nominato :-D aspettavo di avere prima chiaro il discorso illuminescion. Il kit della lampada che ho postato comunque è assemblabile (ho ben mio papà che in caso si dovrà offrire volontario, ahahah!), dovrei in qualche modo riuscire a cavarmela, ma non ho capito come devo comportarmi con la scelta dei drivers dal sito. |
Quote:
Ditemi se va bene e che driver e angolazione devo selezionare da quei menù a tendina del cavolo...così se mi smuovo e la ordino poi mi sento già a metà dell'opera anche se non è niente vero #e39 |
Ciao Silvia,
ti scrivo anche qua dopo aver letto le tue perplessità :-) La vasca Non prendere assolutamente i kit pronti con luce e filtro e integratori che spendi solo soldi e poi butti tutto tranne la vasca. Prendi solo la vasca e spendi 50 euro e stop. Quella della Wave a 49 va benissimo, ma io ti consiglierei subito una cosa. Dicono tutti all'inizio di volere una cosa semplice con 2 molli e un paguro, poi ti ritrovi piena di coralli e vuoi assolutamente il pesce pagliaccio... ... Ti consiglierei quindi di allargarti un minimo tipo con un cubo 40x40 http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-10458.html Cosi sei sempre su un cubo di dimensioni contenute, ma hai un 60 litri che all'occorrenza può ospitare decentemente un pinnuto. Sappi cmq che 30 litri sono molto stretti (esperienza personale) e ti ritrovi alla fine con 1000 limitazioni. Parti dunque direttamente con 10 cm in più e avrai la vita molto più facile con una spesa pressochè uguale. L'illuminazione Vai con il kit aquastyle... consigliato al 100% Considera che per il 30 litri, 36 led (108W) sono un pò sprecati... fai quasi il sole praticamente :-) Direi che per il 30 litri va bene il kit 24 led, mentre se ti orienti sul cubo 60l direi che ci vuole il kit 36 led. In entrambi i casi sappi che hai abbastanza luce per allevare quello che ti pare. Kit 24 led - 12 White 12 Blu - White all 10000K - Driver Maxwellen 7-12 - Optics 80° - piastra alettata 18x30 Kit 36 led - 18 White 16 Blu 2 Red (puoi chiedere per mail al tipo se ti manda 2 UV a posto dei 2 red... secondo me è meglio, gli UV esaltano molto le fluorescenze... oppure 14 B 2 red e 2 UV) - White all 10000K - Driver Maxwellen 12-20 - Optics 80° - piastra alettata 18x40 movimento Secondo me 2 pompe da alternare in un nano sono troppo ingombranti e brutte da vedere. Io farei una Nanokoralia 900 per il 30 lt oppure 2 Nanokoralia per il 60lt http://www.aquariumline.com/catalog/...00-p-6592.html http://www.aquariumline.com/catalog/...ta-p-9062.html Filtro a zainetto http://www.aquariumline.com/catalog/...h-p-10285.html Rocce Consiglio sulle rocce. Non ti far dare un unico roccione da 6 Kg che poi ti fa il sasso dentro la vaschetta. Non scegliere nemmeno 1000 pezzettini che poi ti fanno un mucchio di sassi... Insomma 5 o 6 rocce medie possibilmente un pò piatte cosi da poterle sistemare bene una sull'altra Test Se ti fai l'ordine da acquariumline ti conviene subito prendere i test che li stanno a un buon prezzo. Test salifert NO3 PO4 Kh Ca Mg Già che ci sei prendi una confesione di fiale di batteri ;-) che mancha... ah... l'acqua e il sale :-D mischi tutto e lasci cuocere a fuoco lento e al buio per un mese ;-) |
Quote:
|
Fantastici, ragazzi, grazieeeeee!!!!
Sto facendo i carrelli della spesa tra acquariumline (per la chimica) e Progettinelblu.com (che ha il dennerlino, le pompe e il filtro). Ci aggiungo anche termoriscaldatore 50w e resine? L'osmoregolatore non sono sicura di come funziona...pensavo al rabbocco manuale #24 altrimenti dovrei mettere una tanica attaccata all'osmoregolatore che rabboccherebbe automaticamente pescandosi l'acqua di osmosi, ho capito bene? Non ho un mobiletto dove nascondere la tanica sotto la vasca, sarebbe un tantino antiestetico. Se mi gira, stasera ordino tutto :-)) così il moroso mi sbatte fuori di casa, ahahahah! |
Quote:
|
Quote:
Poi compra la resina antifosfati che inserirai fin da subito nel filtrino. Ti serve per tutta la maturazione. Prendi la Rowa Phos. Osmoregolatore qui si apre un discorso molto lungo... Avere una qualche sorta di osmoregolatore è obbligatorio. Fidati che con rabocchi a mano diventi matta. Chiedi come funziona... ... I classici ( sia comprati che fai da te ) hanno uno o due galleggianti dentro la vasca (troppo vuoto e troppo pieno). Quando si abbassa il livello il galleggiante attiva la pompetta 12 volt che sta dentro una tanica ( o qualsiasi recipiente ) di acqua RO. Poi ci sono diversi tipi di galleggianti più o meno ingombrati e volendo anche un galleggiante dentro la tanica.. bla bla bla. Alternativamente a questo tipo di osmo ce ne sono di più spartani. Per esempio un recipiente nella mensola sopra la vasca con un tubicino che scende e goccia a goccia in vasca. Io ho adottato questa soluzione. http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=344562 Dimenticavo anche la possibilità di usare pompe dosometriche per il rabocco. Ovviamente ci sono pro e contro... ma a mano è sicuramente un lavoraccio |
http://www.aquariumline.com/catalog/...m-p-13776.html
^^ questa qui è una porcata o cosa dite? Stavo facendo la lista e al momento ho: Test salifert come sopra Termoriscaldatore JBL 50 w Sale aquamedic Rowa phos Magnetico per pulire le pareti (!) Sacchettino per le resine Vasca 60l dennerle 2 nano koralia 900 AquaClear mini (filtro a zainetto) Batteri biodigest Prodibio La lampada preconfezionata mi era venuta in mente nel disperato tentativo di risparmiare #06 Invece cavolo Sono in crisi per osmo e rifrattometro...suggerimenti? #13 |
quella "plafo " non serve a nulla, per l'osmoregolatore guarda il fai da te, per il rifrattometro c'è ebay se vuoi risparmiare altrimenti sul forum mi pare usino milwaukee.
|
Ok niente plafo sparagnina :-D
Guarda cosa ho pescato invece per osmo regolare il nano! È una caxxata immonda o ho speranza? Mi risolverebbe il dilemma... http://www.fish-street.com/nano_dosi...ategory_id=139 Ora vado a vedermi il rifra. Che casinooooooo |
allora potrebbe esserti utile, ma dovresti sapere quanta acqua effettivamente evapora, altrimenti rischi di metterne troppo o troppo poca, comunque anche se lo calcolassi ci sono molti fattori e un giorno puo' evaporare un litro un giorno 200ml ( è solo un esempio) quindi potresti provare a collegarla ad un sensore galleggiante che la farebbe attaccare ma sarebbe uno sbattimento e non so se sia possibile, segui uno dei progetti sul portale. per il rifrattometro vedi su fishstreet, lo ho visto un paio di giorni fa...
|
Quote:
Sì eccome se c'e, ahahah! A ben 23€ alla strafaccia di chi altrove sempre online te lo rifilerebbe al triplo! Lo avevo visto anche qui http://www.acquarieacquari.com/milwa...ita-p-424.html Per l'acqua invece beh, onestamente non so se farmi l'accrocchio con le bottiglie o che fare, è un bel dilemma per qualcosa che mi serve praticamente subito se faccio sta vasca... |
mi pare 23 dollari non euro che sono 18.5 euro +spedizione...( 7.25 euro)...sono 25 euro...
per l'osmo hai visto qualche progetto sul portale? sez. fai da te... |
Quote:
Stavo guardando i progetti proprio adesso, ma la vedo complicata, stimo tanto chi sa arrangiarsi tanto bene, io proprio è meglio se sto ferma perché dove tocco...distruggo! -61 A mia discolpa ci metto però la buna volontà nella ricerca spasmodica della soluzione. Giusto un minuto fa ho visto questo http://www.zooingros.it/it/prodotti/...o-acquario.htm Devo accendere un mutuo, domani passo in banca (!) ...tra una stupidata e l'altra vanno via un mucchio di soldi. Dovrò diluire la spesa in un paio di mesi, ho idea, o circuire un facoltoso vecchietto per farmi regalare il tutto in botto #36# |
per quello sistema rabbocco potrebbe andare, ma non ne ho visti ne sentito parlare.
per la spesa sì, all'inizio è così, per questo potresti puntare sul fai da te/usato #70 |
Domani mattina se non piove a secchi come oggi, faccio un raid per negozi a caccia di preventivi. Se trovo uno che mi spara meno di ciò che ho calcolato spenderei online (prendendogli TUTTO, vorrei sperare che il negoziante scenda a patti...coi tempi che corrono!), compro in loco. Altrimenti vado di carrelli online.
|
Bene, siccome il primo negoziante mi ha dato un'impressione di totale noncuranza e il secondo - benché onesto e più attento - mi avrebbe fatto spendere di più, alla fine mi sono attivata online :D
Intanto ho preso dal Mercatino osmoregolatore e refrattometro, adesso mi faccio il checkout su acquariumline e son a posto -38 |
Scusate la domanda, ma sto leggendo i vari threads in giro e ovviamente mi sorgono dei dubbi: con due pompe di movimento, ho visto che si suggeriscono 6 ore di accensione cadauna con una sovrapposizione di 30 minuti, giusto?
E le altre 12 ore?? Acqua ferma? #24 |
nah #13 bisogna alternarle ogni 6 ore le pompe, 6 ore una, 6 ore l'altra, 6 otre la prima, 6 ore la seconda e così via.
|
Quote:
...beh in effetti #28c messa cosi ha molto più senso. Quindi mi occorre un timer coi canali. Mi metto in lista anche quello -34 ---- mi correggo: ciabatta gembird e tanti saluti. Ha 5 prese programmabili: led bianchi, led blu, led uv, pompa 1 e pompa 2. Qualcuno la usa? |
Scusate se mi intrometto ma volevo partire anch'io con un nano simile.Volevo chiedere per i led bisogna comperare anche la piastra in alluminio insieme al kit?#23#23
|
Quote:
In quella che ho adocchiato io no, in teoria monti tutti i led sul retro del dissipatore, se non ho capito fischi per fiaschi. |
per la ciabatta non la uso ma non dovrebbero esserci problemi, per le plafo se ve la dovete costruire guaradte i progetti fai da te con foto, saranno più esplicativi #70
|
Quote:
Facendo due conti a mente appunto viene fuori che termoriscaldatore e osmo devono andare a corrente continua (quindi due prese per i fatti loro), mentre luci e pompe hanno esigenze più specifiche. Ho visto chi si è organizzato anche con computerini complessi...ma non è il caso di spendere altri soldi in arzigogoli infiniti, vorrei soluzioni relativamente semplici. Come siete messi voi? |
La ciabatta la usano in parecchi e va benissimo.
Se pensi di fare il discorso di alternare le pompe, non ti bastano 2 da 900 ma devi prenderne 2 da 1600 ;-) Stó da iPhone con Tapatalk |
E 1600 forse é poco per 60 litri, ed é anche difficile smuovere tutta la vasca da 60 con una sola pompa che spara da un punto solo...
Quindi forse to consiglierei di prendere 2 da 1600 da alternare e una 900 da lasciare sempre accesa Stó da iPhone con Tapatalk |
Quote:
|
Le pompe devo ancora ordinarle, per fortuna! Grazie ragazzi, provvidenziali :-)
Al momento ho preso: vasca (dennerle 60), kit luci (aquastyle 36 led), osmoregolatore (osmolator tunze) refrattometro (ATC). Ma quindi se il litraggio è 60, la potenza del movimento deve essere 3 volte tanto...o di più? Vorrei stare su 2 pompe, 3 sono più difficili da gestire e mi sembra di avere troppa roba in vasca; due da 1600 sono ancora poco? |
2 da 1600 dovrebbero andare bene
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl