![]() |
Centauro82's Reef
Ciao a tutti finalmente posso descrivervi la mia nuova vaschetta...
è una vasca artigianale 120x50x50 con lampada led autocostruita da 240 watt. skimmer hydor performer 450, risalita hydor seltz l40 da 2800l/h, pompe di movimento koralia 5200 con wavemaker 2, impianto osmosi forwater a bicchieri 50gpd, rabbocco autocostruito e sump 60x40x40... ho inserito fin da subito 1 flavescens 2 ocellaris 1 hepatus 1 1 salarias 2 turbochiocciole sinularia 1 capnella 1 clavularia e 1 discosoma proveniente dalla vecchia vasca... penso di avervi descritto tutto avanti con le critiche#28c#28c#28c http://s16.postimage.org/euta9d08x/IMG_3006.jpg http://s12.postimage.org/62uf18go9/IMG_3002.jpg http://s14.postimage.org/5hu2rdyfx/IMG_2997.jpg http://s11.postimage.org/nkkkqdusv/IMG_2987.jpg http://s10.postimage.org/utstn1jit/IMG_2999.jpg http://s10.postimage.org/3xdfsgq39/IMG_3000.jpg http://s10.postimage.org/k9nhi74et/IMG_3001.jpg http://s14.postimage.org/q7bur109p/IMG_2984.jpg |
Quando l'hai allestita? Molto giovane la vasca, DSB praticamente sterile. Schiumatoio che non è il massimo. Poco movimento che unito alla maturazione ti fanno avere diatomee sulla sabbia.
|
Quote:
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
Bella rocciata. Aggiungila all'archivio che ho ijn firma
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2 |
Quote:
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
Spero per te di no ma credo che farai la mia stessa fine.....#24
Dopo 6 mesi di maturazione inquinanti a palla e fondo ricoperto di ciano e diatomee #06 Comunque bella rocciata ;-) |
Quote:
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
Per gli inserimenti precoci suppongo.
|
Quote:
Seconda cosa inserimento di sabbia viva non lavata ;-) |
Hai 10000 l/h di movimento su 500 di vasca. Te ne servono un po' di più, sei al limite inferiore delle norma e con il DSB non è una buona cosa.
|
Quote:
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
Scusa, sono scemo. #23
|
Quote:
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
Che fotoperiodo hai? Non dovresti nemmeno tenere le luci accese adesso, ma visto che le hai.... almeno inizia con un fotoperiodo graduale partendo da due ore di luce e aumentando poco gradualmente. Ai pesci basta la luce ambientale.
|
Quote:
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
se dai luce subito la maturaione indubbiamente sara' piu' lunga ma gli inquinanti si dovrebbero abbassare prima per via degli ossidanti o sbaglio?
a mio avviso per un ottima maturazione ci vuole ottima acqua e il tempo necessario sicuramente inseremdo i pesci da subito in un sistema ancora instabile uno schiumatoio piu' performante si ti abbassa gli oligo maggiormente ma ti aiuta a smaltire maggiormente il carico organico per vedere i risultati in una vasca mi sto convincendo sempre piu' che deve passare almeno un anno,se dopo quel tempo hai ancora diatome ecc allora o c'e' qualcosa di sbagliato nella tecnica(impianto d'osmosi ecc)oppure hai troppi pesci in quella vasca dalla mia personale esperienza(e di pasticci ne ho fatti parecchi)cerca di usare una linea e basta non provare prodotti magici e dalle tempo perche' le rocce assorbono tutto quello che si genera nella vasca(fosfato)e per me' una volta sature pian piano lo rilasciano e non te la cavi piu' io sono partito ad aprile con una vasca semplice per pesci e qualche corallo molle/anemone dando luce quasi subito sono nel pieno della maturazione(che e' piu' lunga per via dei pesci caldo ecc)vedro di salire con un gradino con lo skimmer(ati160-ati200)e per il resto cerco di legarmi le mani dietro la schiena un altra cosa fondamentale(ma non nel tuo caso)e' cambiare i neon quando e' ora e non tirarli fino all'osso ciao e buona partenza |
Quote:
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
personalmente anche se hai molte terrazze dove poggiare i coralli avrei tenuto una rocciata più snella lasciando più dsb libero...
per quanto riguarda il movimento io ho una evo 5200 in 200 lt scarsi e credo che affiancherò una 4000.... buona maturazione!:-)):-)) |
Quote:
|
mi sembra un po alto il livello dell acqua in vasca, il pettine e sotto il pelo dell acqua
che scarico hai? io cmq avrei continuato con il bio digest e usarei anche il bioptim per ora perchè sapevo che zeovit e dsb non vanno molto daccordo, poi magari sbaglio... |
Quote:
|
se è 25 èum po poco
il pettine dovrebbe essere il pelo dell acqua rischi di avere poco scambio sump vasca |
occhio che vedo animali con puntini bianchi #28d#
|
Quote:
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl