AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Ed ora nano, si parte! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=385589)

Sjd 10-08-2012 21:48

Ed ora nano, si parte!
 
Ciao a tutti!
Sì dopo aver deciso anche la popolazione per la mia vasca, si parte!
allora vasca 60*37*40h
ho a disposizione ( dalla vasca di 50 lt che ho ora) 15-16 kg di rocce ( non ricordo esattamente la quantità, ma provvederò a pesarle, ne vorrei aggiungere un max 2kg ( magari 1kg da un negozio e un kg da un altro, giusto per prenderle da origini diverse e avere un giusto mix di benthos), quindi la quantità totale di rocce sarà circa 17-18kg.
Illuminazione, plafo con t5 ancora non so se prenderò quella da 3 ( 2 bianchi e uno blu) o quella da 4 e quindi 3 +1 ( da 24 watt)
Movimento, adesso ho una koralia 2200 lt/h ( che credo sia sotto dimensionata per la nuova vasca) e quindi credo opterò per una 3000lt/h in futuro o se riesco subito pensavo di metterne due alternate, ma non è sicuro.
Skimmer, questa è una scommessa, il mio negoziante mi voleva vendere un boyu per un prezzo molto alto rispetto al normale ( 55 euro) così dato che per il momento ( lo provo, tanto non popolo da subito, quindi potrei cambiarlo) lo avrei preso da lui lo ho preso su ebay e lo ho pagato 18 spedito. avrò poi un filtro esterno che potrei caricare a resine e carboni quando serve.
per la popolazione, ne ho parlato sul topic in flora e fauna, il target sarà coppia ocellaris o kauderni+ bavosa, coralli molli e lps, un globulus, qualche amboinensis, ovviamente turbo e o mitrax o petrolisthes.
Per avviare il nuovo acquario, come mi consigliate di muovermi, visto che nel mio adesso, ho le rocce, un ocellaris ( che credo darò al negozio in quanto essendo stato da solo per molto tempo è abbastanza aggressivo e avrei problemi ad inserirne un altro) e qualche molle ( sarco, sinu e ricordea).
Credo di aver scritto e detto tutto, o almeno spero #24#12.

Grazie in anticipo per i consigli e non ve la prendete se rompo troppo! :-D:-D:-D:-D

camiletti 10-08-2012 22:04

Niente sump? E come fai per lo ski? Usi uno esterno?

Sjd 10-08-2012 22:07

è interno

camiletti 10-08-2012 22:18

niente sump o refugium, anche overflow?

Sjd 10-08-2012 22:21

no, non mi fido degli overflow....credo che le rocce ( di buona qualità ) + un altro paio di kg di buona qualità, con cambi settimanali e lo skimmer che anche se non efficientissimo, possano bastare...

camiletti 10-08-2012 22:24

sisi certo, mi preoccupavo solo per motivi di spazio, ma visto che è un ottanta litri...;-)

Sjd 10-08-2012 22:30

;-) che te ne pare?

camiletti 10-08-2012 22:33

La tecnica mi sembra buona! Per la luce sceglierai dopo la maturazione?

Sjd 10-08-2012 22:39

allora diciamo che non so, perchè il problema è che io ora ho degli animali nella vaschetta da 50 litri e non so ancora come muovermi, visto che credo che la maturazione anche se non forse un mese, ma comunque un po' serve...il mio negoziante mi ha detto che lui farebbe tutto in un giorno ( smontaggio+ allestimento nuova vasca) e doserebbe qualche fiala di biodigest ( lui ha fatto così proprio in questi giorni allestendo una nuova vasca da una vecchia e ha detto che i suoi coralli non ne hanno risentito e in effetti togliendo l'effetto del caldo non stavano male....
per l'illuminazione se 3 dovessero bastare sarei propenso a prendere questa, ma se la differenza non è tanta ( a livello di prezzo) credo di prendere la 4x24!

ps piacere sono carlo!

Sjd 11-08-2012 12:58

ragazzi il negoziante ha detto che la vasca non arriva prima di settembre #07>:-(..ci vuole ancora un po' di pazienza...

Sjd 11-08-2012 15:03

ecco altre due domande pronte proprio per voi ;-)
1) mio padre vorrebbe mettere anche un ocellaris, sarebbero troppi pesci poi? ( coppia kauderni, ocellaris + bavosa?)
2) Dato che tra l'acqua che posso utilizzare dall'acquario che ho ora ( circa 40litri utili) e quelli che devo mettere, se prendo una grande tanica-bacinella o quello che sia, inizio a far girare l'acqua che mi serve per riempire il resto dell'acquario ( altri 40 litri), metto il sale e metto un po di batteri, magari aggiungendo anche i 2-3kg di rocce che mi servono e con una pompa di movimento lascio girare fino a che mi serve ( settembre) sarà stato utile questo processo quando mescolo le "due acque" per riempire l'acquario?

grazie e scusate se ho detto baggianate! #12:-D

aspetto vostre opinioni e consigli #e39

dr.jekyll 11-08-2012 15:46

più che preparare l'acqua, puoi cominciare a fare il periodo di buio alle nuove rocce, in un secchio con una piccola pompa....per la plafoniera prendila ventilata e con riflettori singoli

dal mio S2 con Tapatalk 2

Sjd 11-08-2012 16:32

la plafo me la dovrebbe portare il negoziante, ha detto che stiamo sugli 80-90 euro...al max i riflettori li potrei provare a realizzare io....

dr.jekyll 11-08-2012 16:38

che negoziante???penso che con 80 euro prendi una cineseria senza ventole e senza riflettori singoli

dal mio S2 con Tapatalk 2

Sjd 11-08-2012 16:43

dove abito io, ma per il momento non posso spendere di più...potrei provare a fare dei riflettori singoli se possibile...

dr.jekyll 11-08-2012 16:47

dipende dalle pretese che hai...io sono partito con una cinese, senza riflettori singoli e senza ventole ....poi per allevare tutti gli sps ho preso una 6x24w ati...con la vecchia allevavo senza problemi lps e una talea di caliendrum .

dal mio S2 con Tapatalk 2

camiletti 11-08-2012 16:49

Carlo, io direi che è meglio evitare di fare tutto in un giorno, toccando l'aria i batteri e i microogranismi rischiano di morirre, alcuni muoiono non appena toccano l'aria, e quindi bisogna rifare un po' di maturaziione...anche se puoi non fare i mese di buio se hai dei coralli...io usarei subito la new plafo ;-)

Sjd 11-08-2012 16:56

camilletti ( ti posso chiamare per nome?) grazie allora quindi tu daresti subito luce? se non faccio tutto in un giorno come potrei fare?

per jekyll io non ho grosse pretese, diciamo le tue "vecchie" lps molli e al max una montipora o caliendrum ( sempre qualità acqua e luce permettendo) che piace molto a mio padre

dr.jekyll 11-08-2012 17:14

allora vai tranquillo...io avevo bellissimi Lps con la 4x24w cinese...però compra neon buoni (ati , kz)

dal mio S2 con Tapatalk 2

Sjd 12-08-2012 15:07

ragazzi avrei una domanda io nella vasca ho un koralia 2 quella da 2200 ( forse 2300) lt /h che è ricoperta ( dove non danno fastidio) di coralline e prima di metterla nell'acquario nuovo ( pensavo di mettere questa più una pompetta da 500/600 lt/h puntata in alto per muovera la superficie, che dite basta come movimento?) volevo pulirla ma non solo dalle coralline che per me potrebbero anche restare ma internamento, per avere una pompa che funzioni al 100%, consigli su come fare?
leggevo di mettere la pompa in una bacinella con 10lt di acqua+ 1lt di acido muriatico o acqua calda e aceto, voi avete esperienze a riguardo?

grazie ;-)

camiletti 12-08-2012 20:09

Va bene anche l'aceto (bastano meno di 10 litri), tolgono le alghe bene, solon che devi anche farla passare sotto acquao corrente, per togliere i residui (io lascerei così come, così hai già più coralline...)

Sjd 12-08-2012 21:11

ma il mio intento era quello di pulire diciamo internamente *le coralline non mi danno fastidio* per evitare problemi di funzionalità ridotta ( da usura, sai tipo le incrostazioni che rallentano la girante ecc) ce ne è bisogno?

Sjd 13-08-2012 15:47

altra domanda, stavo guardando i costi di gestioni e di realizzazione di una sump e quindi cercavo una pompa di risalità, lo skimmer tratta 150 lt/h e la prevalenza siamo sui 130 cm come pompa una eheim compact 1000-1001 andrebbe bene?

camiletti 13-08-2012 16:05

andrebbe bene, basta che il tubo sia meno di1 e trenta,,,

Sjd 13-08-2012 16:22

cioè la prevalenza deve essere meno di un meno e trenta anche per la 1001?
per la pompa come mi muovo? la lascio così? potrei provare a smontarla per rilevare eventuali incrostrazioni?

Sjd 13-08-2012 19:19

questa ad esempio andrebbe bene ? ( la prevalenza indicata è 1.5mt, quella da superare non arriva a 1.3)
http://www.ebay.it/itm/881970-POMPA-...ht_4041wt_1186

ragazzi pensando invece alla vasca, considerando che la maggior parte delle rocce sarà presa dalla vasca che ho ora ( e quindi saranno spurgate ) e il restante ( max 3kg) potrei farle spurgrare è comunque sconsigliabile mettere da subto qualche cm di sabbia?

Sjd 14-08-2012 13:58

ragazzi sotto la vasca andrebbe bene un pannellodi polistirolo al posto del neoprene?

salvatore80 14-08-2012 23:28

puoi mettere anche i tappeti per palestre che compri da dechatlon oppure nei centri commerciali sono quelli che usano per il campeggio

Sjd 14-08-2012 23:59

Grazie! :-))
per la sabbia meglio aspettare, giusto?

camiletti 16-08-2012 10:16

sì, per la sabbia aspetta un anno o 8 mesi...

Sjd 19-08-2012 18:11

ok per la sabbia aspetterò.
per la pompa come mi devo muovere? cioè io volevo pulirla solo per averla più efficiente la parte esterna con le coralline non mi interessa... come potrei/dovrei fare?

Prima di settembre non posso fare niente, mi devo armare di pazienza, ma davvero non resisto più...#13

Sjd 22-08-2012 14:44

Aggiornament: preso il tappetino e lo skimmer è arrivato alla dogana, devo aspettare che arrivi qui.
per la pompa nessuno?

Sjd 23-08-2012 15:17

ragazzi ho una roccia che al momento la ho nella tartarughiera, è tipo stile malawi, ovvero tipo queste, ma più piccola:
http://www.google.it/imgres?start=20...,r:9,s:20,i:34

mi piace molto che dite la inserisco aspettando che si colonizzi o la lascio lì dove sta?

Sjd 26-08-2012 00:43

ragazzi come postato nella sez illumanzione in un topic sui led, chiedo anche qui ( visto che alcuni non ci vanno) questa plafo led potrebbe essere un'alternativa ai 3-4 t5 che prenderei come plafo? ( non so ancora appunto come scritto se 3 o 4, sempre da 24)
http://www.ebay.it/itm/PLAFONIERA-PA...#ht_3789wt_952

( so che non si puo regolare alba e tramonto ma poi mi regolerei io di conseguenza)
un'altra cosa che mi fa pensare è che la vasca sarebbe 60cm mentre la plafo e 31*31, non so se ce la farà a coprire tutta la lunghezza #24

Giuansy 26-08-2012 09:34

non va bene.....imtanto sono led di neanche 1w poi non credo siano Cree.....
per le pompe calcola che devono avere una portata pari a 25 - 30 volte il litraggio netto vasca

Sjd 26-08-2012 13:00

ok grazie opterò per i cari vecchi t5. giuansy per la pompa so chei l movimento deve essere tale, ma chiedevo dovrei pulirla? perchè è in vasca da circa 7-8 mesi, e vorrei verificare se la girante è rallentata da tipo incrostazioni e simili, un bagno in acqua e aceto (o altro) potrebbe rimuoverle o la devo smontare? ( è una koralia 2)

Sjd 27-08-2012 22:38

ho cominciato a prendere le resine.
per i t5, quella da 4 meglio 2bianchi e 2 blu o 3 bianchi e 1 blu?
Poi il problema principale è che ora in vasca ho degli animali quindi il trasloco dovrei farlo tutto in un giorno ( aggingere 40 litri acqua nuova e qualche kg di rocce in+ oltre allo spostamento di tutto il vecchio) quindi pensavo di usare qualche fiala di biodigest ( o bacteria m della dupla) e di usare resine e carbone, che dite puo' andare? Dovrei dare subito luce? ( ho solo qualche molle)

Dal mio negoziante ho visto il wave cleanwater, penso che lo conosciate, il negoziante mi ha detto che puo' essere d'aiuto per controllare nitriti-nitrati-nh4, ma io leggevo che i prodotti della wave non sono proprio il massimo, quindi prendo quello o uso solo carbone e resine?

Sjd 28-08-2012 14:50

nessuno?

Sjd 28-08-2012 22:12

ragazzi scusate il doppio up, ma oltre alle domande di sopra vorrei chiedervi dalle vostre parti l'acqua di osmosi già salata a quanto ve la fanno a litro?

Sjd 29-08-2012 15:08

( a me hanno chiesto 50 cent a litro)

qualcuno ha provato il wave optimum sea basic come sale? perchè io lo trovai ad un buon prezzo la confezione da 2kg e mi sto trovando bene

ragazzi forse prendo tutto oggi, vasca e plafo, poi con le rocce ho già qualche nome, ne dovrei prendere 3-4kg, credo che al max la settimana prossima allestisco. :-)):-))

ho preso 2 plafo da 2x24watt con uno attinico, se avrò problemi a farlo accendere da solo andrò di barre led per simulare alba e tramonto e mi chiedo se dovessi usare qualche barra led a 22k poteri anche mettere 4 bianchi come t5 ? o sarebbe comunque meglio lasciare 3 bianchi e uno blu?

domani devo contattare il negoziante per la vasca, spero mi procuri una 60*40*40


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13779 seconds with 13 queries