![]() |
Nuovo acquario...troppo neofita!
Salve a tutti!
Premetto che non ho mai avuto esperienza con i pesci, ero rimasto ancora all'idea vecchia e orribile del pesce in boccia. La mia avventura inizia quasi 2 settimane fa, quando per curiosità mi ritrovo in un cucciolo (negozio di animali) e insieme alla mia ragazza prendo un pesce rosso, sempre per curiosità. Ritorno a casa convinto al 100% che a casa possa trovare un contenitore, un qualcosa dove poter mettere il mio pesce, ma niente....esco subito di casa e vado al cucciolo proprio a 2 passi da casa mia...(ma tutti sanno in zona, che quel negozio è proprio una petecchia...vende sempre animali malati, esperienza personale e non solo mia.) chiedo una vaschetta per i pesci e mi rifila una vaschetta scarsa da 4 L neanche, e mi dice che ci possono stare anche piu di un pesce. Dandole fiducia (che cretino...) comprai la vaschetta insieme al mangime e tornai a casa. passati 2 giorni il pesce rosso era sempre sul fondo immobile, pensai che era ora di comprargli un amico. andai nel primo negozio dove comprai il rosso e presi un bellissimo black moor della stessa dimensione del rosso (circa 6 CM). tornai a casa, misi il black moor insieme al rosso e il rosso incredibilmente si sveglia e fino ad ora è il piu attivo, non sta un attimo fermo e mangia come un maiale. Affezionandomi sempre piu ai miei nuovi pesciotti, mi metto a leggere su internet tutto ciò che hanno bidogno.....vengo a sapere ovviamente della vasca piu grande! dei mangimi delle malattie, di tutto insomma, passavo ore e ore davanti al pc a leggermi praticamente qualsiasi cosa. ho ordinato una vasca piu grande da 40 L ( lo so è ancora molto piccola ma meglio di quella da 4 L ovviamente) e soprattutto ho dovuto convinciere i miei ad accettare di posizionare l'acquario in casa, loro sono ancora convinti che per 2 pesciolini sia enorme...poveri ignoranti. Comunque veniamo al punto.La vasca mi è arrivata insieme a questo filtro (http://www.cocoricoshop.it/index.php...roduct_id=6269) insieme ai 2 mangimi per ravvivare i colori e un buon areatore....bè quest'ultimo il signore del sito mi ha detto che volevo anche l'areatore dovevo aspettare dopo le vacanze estive, ma io avendo fretta di spostare i pesciotti in una vasca piu grande, mi sono fatto spedire tutto tranne l'areatore. la mia prima domanda è: 1) quel filtro con capacità 300 L/H ma adatto per acquari fino a 25 L è adatto per il mio da 40 L? se la risposta è no, ho gia visto un tizio che vende un potente filtro interno per acquari da 60 L della tetratec. Adesso però ho fatto avviare l'acquario per far maturare l'acqua. e la mia seconda domanda è: 2) se quel filtro non va bene, e compro subito quello nuovo, visto che l'acqario è gia avviato perdo i giorni di maturazione, sostituendo l filtro? Ho letto un articolo di un altro forum che si poteva accelerare la maturazione, praticamente aggiungendo del mangime che haimè me ne è caduto troppoooooo!!!! mi è scivolato di mano. e di mettere 2 tappi di ammoniaca per casa, in modo che si crei subito l'ammonio e che nel giro di qualche giorno gia posso vedere il picco di nitriti e in una decina di giorni posso mettere subito i pesci dentro. ho urgente bisogno di mettere quei pesci la dentro piu in fretta possibile, anche se ho comprato una bacinella di 7 o 8 L stanno stretti comunque!! aiutatemi! lo so che ho fatto miliardi di casini!#23 |
Quote:
Quote:
comunque si vede che hai voglia di risolvere i problemi e di tenere i pesci nel modo migliore possibile. lo apprezzo molto. già il fatto che tu chieda consigli è importante, tanti non lo fanno nemmeno. cosa ti posso dire: la vasca è troppo piccola. anche mettendo un filtro esterno sovradimensionato miglioreresti un pochino ma il problema è lo spazio in vasca |
prendi una vasca più grande (i 40 litri finchè i due pesci sono piccoli può anche andare ma dovrà crescere con loro) sono pesci che necessitano di circa 60 litri ad esemplare, falla maturare per 4 - 6 settimane (non avere fretta) e il gioco è fatto ;-) non farti più abbindolare dai negozianti, occhio che le pozioni magiche non esistono ;-)
|
Volendo puoi optare per l'usato, con poca spesa ti trovi l'acquario giusto. Io ho speso 200 euro e mi sono preso un 240 litri della juvel con mobile, ghiaia e sfondo 3d originale. Ma trovi anche di meglio
|
cavolo... hai fatto un'affare un 240 a quel prezzo è regalato!
|
Quote:
|
beh... sulla bombola non mi pronuncio perchè non ne conosco il prezzo
|
Di sicuro prenderò una vasca piu grande, ma adesso proprio no....ho appena preso quella da 40L anche per problemi di spazio che davvero non so dove mettere. ripeto di sicuro prenderò un'acquario molto grande (anche perchè è uno dei miei sogni che vorrei realizzare....)
comunque l'ho letto qui edit by ale87tv: non sono consentiti link ad altri forum italiani... il problema è che fidandomi ho messo un po di ammoniaca nell'acquario....adesso che devo fare? pulire tutto l'acquario dall'inizio e il filtro siete sicuri che va bene quello? non è troppo piccolo? tanto per 10€ prendo quelloo piu potente |
avevo già sentito questa teoria ma non ne conosco gli effetti... il problema è che ti sei informato troppo tardi e ora hai fretta... la vera nemica di questo hobby
|
gli effetti sono che se metti ammoniaca per casa in una vaschetta da 40 litri ti fa crepare i pesci#17
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
ho comprato il sera bio nitrivec.... adesso ripulisco tutta la vasca e filtro e da capo la riempio mettendo il sera bio nitrivec...si legge sul retro della confezione che posso mettere subito i pesci dopo 24 ore dall'immissione del sera bio nitrivec nell'acquario...ma di sicuro non è vero....se io l'ho metto una volta a settimana? per 2 settimane?
|
potevi farne a meno... non serve, anzi non metterlo secondo me, ritardi la maturazione... tienilo là in caso di emergenza...
per la maturazione, aggiungi l'acqua che scarti dalla vaschetta piccola... comunque 40 litri non ti basteranno per i carassi... valuta di riportarli indietro e scegliere una popolazione più adatta... |
Ciao a tutti! mi servono assolutamente nuovi consigli.
Intanto vi dico che con grande dispiacere mi è morto il black moor (il mio preferito) e adesso è rimasto il pesce rosso che è ancora nella bacinella, in buona salute, quando mi avvicino si avvicina anche lui e prende il cibo dalle mie dita! XD Allora io la vasca da 40 litri l'ho rilavata e ci ho messo il ghiaietto, 2 piante finte, perchè il negoziante mi ha detto che i pesci rossi di solito rovinano le piante vere, 3 decorazioni e alla fine un bel legno ( non so come si chiama, è marrone scuro) comunque appena ho messo l'acqua ci ho aggiunto il biocondizionatore per l'acqua di rubinetto e dopo 1 ora ho aggiunto il sera bio nitrivec. ho aspettato 24 ore ma l'acqua era ancora torbida.....ho aspettato piu di 28 ore ma non cambiava niente....ne ho messo ancora mezzo tappo, ma l'acqua dopo 4 o 5 giorni e ancora adesso ha un colore giallo scuro tipo ambrato....che devo fare? ho letto che puo essere il legno, ma io l'ho sciaquato molto bene con acqua calda piu volte perchè ho letto che bollirlo non serviva a niente! nel filtro in fondo ho aggiunto dei cannolicchi e poi la spugna.....mentre in una decorazione (anfora) dentro ci ho buttato dei cannolicchi ho fatto bene? perchè avevo letto di alcuni che li depositavano negli angolini...boh ditemi voi se ho fatto bene se l'acqua si schiarirà da sola, perchè essendo in maturazione non posso cambiarla....( ho deciso di tenermi il pesce rosso e per il momento di dedicargli la vasca tutta per se) |
ciao, l'acqua gialla è dovuta sicuramente al legno e bollirlo avrebbe aiutato un pò... in ogni caso puoi lasciarlo così ormai l'acqua si schiarirà col tempo... evita di aggiungere altro attivatore batterico probabilmente è proprio lui che ha contribuito a rendere l'acqua torbida, è ancora così? sembra che in acquario ci sia un specie di nebbia? in ogni caso non fare cambi d'acqua la situazione si normalizzerà piano piano.... le piante finte potevi evitarle, ci sono delle piante che i pesci rossi non toccano tipo le anubias e l'egeria, la prima a crescita lenta va legata a legni orocce la seconda a crescita rapita va collocata sullo sfondo ed è utilissima a normalizzare i composti azotati presenti in vasca
|
avevo una cladophora ma mia mamma non sapendo che fosse l'ha buttata #07.
l'effetto a nebbiolina c'era i primi 2 giorni, invece adesso l'acqua è ancora cosi, cioè gialla proprio!! dopo quanto tempo sarà limpida? domenica questa fa una settimana di avvio....e l'acqua a vederla cosi fa proprio schifo. |
ciao,è normale...da quanto ne sò per esperienza non andrà via da solo,o meglio,con i cambi d'acqua piano piano scompare...comunque ti sconsiglio di farlo ora...al massimo cambiane giusto un po...il 5%...
Comunque non è dannoso per i pesci.. Abbi fede |
non cambiare proprio l'acqua.... rallenteresti la maturazione.... un pò ci metterà ma se vuoi che non continui a rilasciare tannini togli il legno e fallo bollire per un pò... poi mettilo in un catino rimepito d'acqua e cambiala finchè non smette di rilasciare colore
|
ok tolgo il legno per un po', sapete quante ore devo bollirlo? 2 ore bastano?
|
ma si dovrebbe andare bene..
|
i miei li ho bolliti mezz'ora per due volte cambiando l'acqua,non hanno mai dato nessun problema :)
|
non ascoltare il negoziante...
evita di toccare l'acquario nel mese di maturazione, e non comprare prodotti che poi non ti servono... |
... e non prendere per vero tutto quello che trovi in rete... segui i nostri consigli e fai le cose con calma!
|
si non sto toccando nulla da quando l'ho riempito, a volte sifono gli escrementi del pesce rosso e li butto nella vasca in maturazione che cosi velocizza, però adesso sto bolllendo il legno e dopo lo riasciacquo per bene e lo rimetto dentro e poi lascio stare tutto finchè non si è maturato tutto......una domanda, quando io alla fine del mese faccio i test, e sono buoni, cosa faccio? cambio l'acqua del 50% e do una sciacquata solo alla spugna nel filtro e dopo metto il pesce? o inserisco subito il pesce senza far niente? grazie mille per i vostri consigli!
|
inserisci il pesce subito :-) e fai il primo cambio dopo una settima!
|
ok grazie mille!!
|
aggiungo... il filtro toccalo il meno possibile! ;-)
|
ciao sono di nuovo qui...ho notato adesso che il filtro che ho io cioè questo (http://www.cocoricoshop.it/index.php...roduct_id=6269) si sta "otturando" perchè esce sempre meno acqua, come è possibile? non ci sono neanche i pesci, figuriamoci se mettevo i pesci! ho pensato che è troppo piccolo e visto che potrei prendere il tetra IN 400 PLUS molto piu potente e per vasche piu grandi della mia ad un prezzo stracciato, vi vorrei chiedere se sostituisco quel filtro al mio, perdo tutti i giorni di maturazione? e se metto la spugna e i cannolicchi che ho adesso in quello nuovo, si sostituisce al 100% ??
|
no se fai il passaggio dei materiali in acqua non avrai problemi :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl