![]() |
Eh le femmine!
Dopo alcune riproduzioni non andate a buon fine, la femmina di scalare è diventata molto aggressiva verso il maschio che è più piccolino di taglia (credo perchè quando l'ho comprato, un anno fa, me l'hanno dato malaticcio, infatti i primi tempi mangiava e sputava..).
Lo insegue per tutto l'acquario, lo picchia di brutto finchè il poveraccio non si va a rintanare in un angolo, non lo fa neanche mangiare!! Come posso risolvere questa situazione? Ho paura che possa morire. Grazie per le risposte. Ps. Come sanno essere cattive le femmine quando vogliono!!!:-)):-)) |
E' normale che un esemplare più debole venga vessato dal più forte e grosso indipendentemente dal sesso dei due, specialmente se il primo era già in vasca e difende il suo territorio.
Se le dimensioni della vasca lo permettono potresti provare ad inserire altri esemplari sperando che le mazzate vengano distribuite. Contestualmente potresti provare a rivoluzionare il layout della vasca spostando i punti di riferimento dello scalare padrone di casa e reintrodurlo insieme agli altri. Altrimenti non vedo altra alternativa se non separarli, non è che puoi convincere il più grosso a lasciar stare l'altro. |
In realtà la situazione è peggiorata proprio dopo un cambio di layout della vasca... , ma come mai finora andavano d'amore e d'accordo??
Cmq la vasca è 120 lt lordi e dentro ci sono i due scalari e 7 corydoras, pensi che potrei aggiungere qualcosa? Meno male che ci sei tu che mi rispondi, ogni volta sei sempre l'unica!! |
in 120 litri direi che non si può aggiungere nulla, può capitare che una coppia scoppi, in natura ognuno andrebbe per la sua strada, entro 5 vetri non lo possono fare e reagiscono così.
|
Ciao, è capitato anche a me, appena alle uova sono spuntate le codine la femmina ha cominciato a cacciare il maschio rovinandogli tutte le pinne, sono stata costretta a separarli con una rete di plastica a quadretti piccoli, da giardino, tagliata a misura... Questo ha risolto le cose, appena i piccoli hanno cominciato a nutare hanno oltrepassato la rete e spesdo la femmina restava sola al di qua... Alla sera ho tolto la rete e nella coppia era tornata l'armonia, ora i piccoli hanno 15 gg e sembra che le cose vadano finalmente bene dopo 3 deposizioni fallite a causa della mia inesperienza!
|
Quote:
|
Ho smesso di rompere le scatole hai pesci, alla prima deposizione hanno mangiato tutte le uova, così alla seconda ne ho salvate alcune mentre le mangiava ( appena spuntavano le codine) ma sono morti ... alla terza ho tolto i 2 botia che proprio non volevano capire di stare alla larga e innervosivano la mamma... le cose sono andate immediatamente bene, i piccoli hanno cominciato a nuotare, ma li la mia inesperienza è stata la causa del disastro.... Avevo messo della stoffa sul bocchettine del filtro, ma evidentemente le maglie si sono allargate , sono finiti tutti nel filtro, mi sono sentita un verme... Ora ho avvolto il bocchettone con lava di Perlon... come consigliato sul forum....All'ultima è scoppiata la coppia e pensavo sarebbe finita male, ma credimi dividere la coppia in modo che cmq potesse vedersi è stato risolutivo... Sono bastati 3 giorni ed è tornata l'armonia.
Sei sicuro che non ci sia nessup pesce che disturba?!? O al contrario perchè non provi a mettere un pesce bersaglio?!? Non saprei consigliarti quale ne dirti se è eticamente corretto, ma potrebbe funzionare. Cmq riflettendo su tutta questa storia dell riproduzione ha senso solo x l'acquariofilia, non ha senso toglierli ai genitori se non hai intenzione di allevare scalari ...e di allevamenti è pieno il mondo! |
Io ho solo corydoras in vasca, niente che disturbi più di tanto ... boh...
Comunque li ho separati, qualche giorno in modo che il maschio possa rimettersi in forze. Per la riproduzione, hai ragione. Allevare artificialmente magari 100 scalarini senza poi sapere che farsene... meglio lasciare fare il suo corso alla natura, poi se i genitori riescono a tirarne su qualcuno ben venga sennò amen. Ma che valori di acqua hai in vasca? Grazie e buona domenica. |
Ph 6.8/7 ... Gh 8 ... No nitriti/ nitrati ne cloro... Oggi mo sono accorta di avere kh oltre 15 , considera che ho test con strisce, credo poco attendibili, oggi faró un bel cambio d'acqua usando quella d'osmosi...
|
Non penso che il test del ph sia corretto... mi sembra strano che con quel KH tu possa avere quel PH...
Cerca di procurarti i 5 test a reagente più importanti: PH KH GH NO2 NO3 |
Io ho Ph 7,5 e Kh 9, vorrei abbassare il ph ma non ho acqua di osmosi, non mi piace vedere l'acqua scura con la torba e con la co2 non riesco mai a rimanere con il ph costante.
Mi sa che mi devo comprare un impianto ad osmosi, ma serve davvero? |
Ho chiesto a mio cugino se puó farmi test liquidi, poi scrivo i valori ... Intanto ho cambiato circa 8 l d'acqua di 70... (si lo so che l'acquario non è adatto ai miei scalari, sto cercando una sistemazione) ... Aggiungeró anche qualche pignetta...
------------------------------------------------------------------------ L'acqua d'osmosi la trovi nei negozi di acquariofilia... Io la pago 2€ 10l, nella mia citta l'acqua del rubinetto è pessima... sono obbligata ad usare quella d'osmosi, per una risposta più tecnica devi aspettare la risposta di qualcuno più esperto di me (e basta davvero poco ;-p) cmq sto imparando leggendo sul forum.... |
Quote:
|
Guarda io ne ho preso uno qualunque a 45 euro e mi va che è una meraviglia...
Usa il " Cerca " del forum e cominciati ad informare per gli impianti |
ciao scarso anche a me succede la stessa cosa ma dopo un pò il maschio ha intrapreso una rivolta e poi sono tornati d' amore d' accordo
|
Quote:
Anche tu riesci a portare a termine le deposizioni? Che valori hai di acqua? |
Non esistono scalari cattivi, solo vasche piccole... Malawi docet! Gli scalari sono generalmente di indole tranquilla, a parte il momento della ripro, ma ce n'è qualcuno (e mi sembra il tuo caso) che è particolarmente aggressivo, in una vasca piccola l'altro non ha scampo. Sistema i valori e vedi che succede, alle brutte riparti da capo.
|
Rivalutati i valori con i test liquidi sono totalmente differenti, ma cosa ci fanno anvora in commercio ste strisce INUTILI. Ph= 7,5 / 8 cavolo! Non scende sto ph, sicuramente dipende anche dalla Co2 instabile ( uso bottiglia con gelatina ) gh 5 e KH 7 ... non 15 !!!
Come vedi i miei valori sono simili ai tuoi nn credo dipenda da questo ... Prova a coprire parte della vasca, magari sono infastiditi dal movimento fuori dell'acquario... Mi stupisce sempre come riescono a capire se sto x dare da mangiare , se ci sono estranei ... addirittura sono certa che abbiano riconosciuto il vecchio proprietario... |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Mi sa che "ci vogliono solo i soldi" per fare le cose fatte bene...#06#06#06 |
L'altro giorno in un vivaio ho visto una famigliola che comprava i pesci x l'acquario, erano davanti a tutte le vasche e dicevano 'mi da uno di questi, uno di quelli ... Quello ce lo mettiamo amó... ' come in un negozio di caramelle e quando il commesdo ha provato a dire che sarebbe meglio prendere un gruppetto dello stesso tipo per tutta risposta questi si sono comprati pure 2 pesci rossi! Loro vivono bene nella loro ignoranza, mica si fanno tutti i nostri problemi di ph o co2... Personalmente penso di essere molto distante da quel tipo di persone ... Credo che provare, con i propri mezzi a fare le cose nel miglior modo possibile sia un buon inizio...
|
e già il commesso è stato onesto!!
Il problema è quando credi di fare le cose giuste e invece le cose ti vanno male. Adesso sono un pò demoralizzato, credo che lo scalare stia per perdere un occhio. |
Per dirti... la mia coppia di scalari viveva in 400 lt con valori perfetti... Impianto Co2, vegetazione florida e alimentazione corretta, eppure la prima deposizione portata avanti è avvenuta nella mia vasca da neofita! Forse è la fortuna del principiante... ;-) non arrenderti...
|
Quote:
|
Ma com'è andata a finire poi?vedo che la discussione risale ad inizio agosto!Si sono riappacificati i tuoi scalari?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl