![]() |
Come affrontare l'argomento acquario
Ciao a tutti, vorrei parlare un attimo semiseriamente di questo argomento che mi sta particolarmente a cuore in questo periodo.
Penso sia capitato a tutti passando per le case di parenti o amici di vedere il pescetto rosso o il betta di turno nelle classiche minivaschette... Ora volevo chiedervi, quando ciò accade, come vi comportate? Fate finta di niente? o in caso contrario come affrontate l'argomento? Preciso che non parlo dei negozianti e rivenditori, parlo proprio di amici o parenti, per cui non si può certo prendere a scarpate nel sedere l'altro. Insomma mi trovo nella situazione sopra descritta: mi sarà lasciato a balia un pescetto rosso per il periodo delle vacanze. Il pescetto vive in una vaschetta le cui misure sono troppo ridotte per lui (è una varietà ornamentale, non il classico carassone). Mi spiace vederlo li dentro tutto stretto e vorrei cercare di convincere chi me lo lascerà che è meglio trovargli una casa adatta senza passare per maleducato e senza incrinare il rapporto di amicizia. Sarei anche disposto a regalare una vecchia vaschetta risiliconata con fondo e piante al padrone del pescetto ma ho paura che questo gesto venga preso come supponente e che tale persona si si offenda. #07 Volevo sapere se qualcuno si è trovato nella stessa situazione e se aveva qualche "dritta" per aiutarmi! #18 Voi come fate? |
Digli che la sua si è rotta e glie ne regali una te!! Addirittura più grande!!:-D:-D:-D
|
Quote:
Tu non ti preoccupare ... vedrai che il pesce non si lamenta per lo spazio in più, almeno a me non è mai successo!" Se ti va bene il tuo amico si tiene la vasca che gli dai altrimenti comprerà un altro obrobbio...#28d# |
Atari, io ho mio fratello maggiore di 35 anni che "crede" di essere un acquariofilo da più tempo di me perchè ha avuto più acquari di me, mai un test all'acqua (se non fatto da me) fritti misti con DECINE di pesci in vasche da 15 e 25 litri, non ha ammesso d'aver torto nemmeno quando gli ho fatto notare che la maggior parte dei pesci non avevano più la coda!!!
Credevo di aver risolto facendogli portare un po' di pesci in negozio, ma mi sbagliavo, sta rifriggendo nel suo 60 litri... putroppo a volte c'è molta ignoranza da parte di molte persone, e come già detto più volte la gente non pensa che i pesci soffrano perchè non li sente urlare! |
Quote:
Una mia amica a un 90l con ph e acque dure e vuole mettere un neon, ripeto un solo NEON ! ph 8 e gh 12 !!! uno solo !!! E cosa devo dirgli... siamo amici da 10-12 anni.... stessa cosa studio dentistico: VAsca ciano da 20 litri.... flora di plastica e indovinate la fauna : 3 guppy con 5 cardinali in 20l forse 15 !!! almeno ha il filtro e prodotti jbl, i cardinali sono fermi immobili ! |
fagli vedere quanto cresce un carassius auratus in natura
http://www.jjphoto.dk/fish_archive/f...us_auratus.htm e digi chiaramente che lo sta solo facendo soffrire e prima o poi ammalare. Se rompe l'amicizia per un simile motivo ..bah...meglio perderlo che trovarlo |
dipende anche dalla confidenza che hai con loro; non credi valga la pena di parlare chiaro saltando le introduzioni e spiegare che anche loro hanno bisogno di spazio? secondo me non ci pensa neanche e potrebbe capire se detto da uno che gestisce una vasca consapevolmente
|
Ciao a tutti!
Quote:
Quote:
Quote:
Però al contempo se le (si è una lei) spiego naturalmente si sente accusata e si chiude a riccio #23 e poi magari passo per quello che è "fanatico". Quote:
Quote:
Io le voglio bene e non voglio che si incazzi o simili. Naturale che non si manda a monte un'amicizia per queste cose, però è sempre pericoloso quando dai in un certo senso un "giudizio morale" sull'operato delle persone che hai vicine. Non è come dire che uno è grasso; qui si sta "implicitamente" dicendo che, con tutte le scusanti del caso, sta torturando un animale. Non so se mi sono spiegato... Per quello mi sento sempre un po in difficoltà a parlarne in giro... Anche perché agli occhi dei più il pesciolino rosso vive benissimo nella vaschetta e un acquario da 60 litri per le caridine è "sprecato" #07 |
beh non devi dire che la colpa è sua e che lo fa volontariamente...
basta che le dici "tesoro ma xkè non compri una vaschetta piu grande per quel carassio? so che al momento sta bene ma col tempo vorra crescere e quella vaschettina non glielo permettera facendolo ammalare...guarda quanto diventano in natura (la foto fa piu impressione del dire diventa un tonno...)" Poi ripeto, se litiga o si allontana per questo motivo non teneva piu di tanto alla tua amicizia...io ho poche amiche ma con queste mi permetto (e si permettono) di darle della cretina quando fanno evidenti *******... ma sanno che se lo faccio è perchè voglio darle una mano e non stizzirle gratuitamente |
Penso che queste foto siano illuminanti
https://encrypted-tbn3.google.com/im...6_MvDumD1QiEPG http://www.scuolazoo.com/be/file/0b6...4_fitwidth.jpg Un mio carissimo amico ha provato a propinarmi la leggenda per cui un pesce rosso tenuto in una vasca piccola rimane piccolo... Mia risposta: "Un carassio tenuto in una vasca piccola è un pesce affetto da nanismo punto L'ho visto un pesce rosso pescato in un lago... il pescatore lo tenevano da sotto le branchie e col braccio alzato arriva vicino al ginocchio... Eppure mi fa strano che un pesce in una rara eccezione è riuscito a vivere fino a 35 anni e ben allevati i carassi arrivano solitamente 20 anni. Mentre in vaschette piccole arrivano forse a 2 anni.... Ma noo forse mi sbaglio... tranquillo continua a pensarla come te lo ha detto l'esperto! Okkay parliamo di altro..." Non mi ha dato ragione, ma ho notato che ha capito. Ovviamente il mio amico è un tipo grezzo come me o quasi. Ed ho potuto usare un po' di sarcasmo. Mentre con la tua amica può non essere una bella mossa. Dovresti dargli una pillola alla volta di nozioni acquariofile. magari parlargli del ciclo dell'azoto. Dei Iwagumi o acquascaping... inizi parlando in modo indiretto dell'argomento "sai l'altro giorno leggevo su AP... ovviamente meno di un minuto deve durare e poi cambi argomento... se è interessata all'argomento sarà lei a ri-iniziare la conversazione.;-) |
PERCHè non dirgli... in maniera postitva... tipo, immagini che bello il tuo pesciolino in una bel acquarietto con qualche piantina, sarebbe carino vederlo girare li, fa arredamento, è rilassante avere un acquarietto... sono esempi, ma parlare di quanto è posirtivo avere una bella vaschetta senza parlare delle cose negative, senza nozioni, magari poi si appasiona pure lei!!!
|
alexander... il primo pesce che hai postato è un dentice :-D non un carassio :-)
|
Ehm Alexander la seconda foto è una carpa koi, guarda i barbigli...
Inviato dal mio Telefono a Gettoni |
Senti ma quanti anni ha questa persona?
Non se la puo prendere se le spieghi queste cose altrimenti è una deficente. Pensa se leggesse questo post e dicesse "Pensi che sono una persona cosi poco intelligente da capire cosa è una critica a me, cosa è una critica al mio modo di fare e cosa invece è una semplice discussione su come tengo il mio pesce rosso? Quello che si chiude a riccio qui sei tu, non io" Io in un pub ho visto i pesci rossi addirittura in una ciambella di plastica con lampada interna appesi al soffitto a mo di lampadario. Con musica e casino a palla. :-( Inviato dal mio A500 con Tapatalk 2 |
... a lavare la testa al mulo, perdi acqua, tempo, e paradiso...
|
Ma non era tempo, acqua e sapone?:-D
|
... si ma se la discussione si accende, in Veneto... sai com'è... ci si scalda :-D
|
Quote:
Il pescetto lo tratta benissimo e gli vuole bene. A questo punto è dura dire che in realtà il pesciolino non sta bene così come lo tratta lei proprio perché lei già lo considera tantissimo. E' un poco come avere un amico che stravede per il suo akita inu, lo coccola, lo nutre lo cura gli vuole bene. Però lo tiene in appartamento. E come fai a dirgli che così lui soffre? Se poi lui ti dice "Eh ma guarda che un mare di gente li tiene in casa". Non è che mi manderebbe a prenderlo nel sacco certo, ma la realtà è che sentirsi dire così da fastidio SEMPRE. Ho pensato al fatto che potrebbe leggere questo messaggio, la mia città ha 12000 abitanti e non ci si mette tanto a fare 2+2 considerando che è nel profilo :-D Spero più che altro che nel caso succeda capisca che sto cercando di fare tutto questo non perché è un mostro, ma perché penso che possa trarne beneficio anche lei. Quote:
Comunque vediamo come va finire quando rientra dalle vacanze, nel mentre terrò in balia il pescetto. |
appunto perchè tiene al pescetto le farei vedere le foto di come puo diventare e soprattutto quanto puo vivere se ben tenuto! secondo me la convinci ;)
ps: questo 3d ovv non dovra mai vederlo ahahaha :D |
Quote:
Comunque si mi sa che le farò vedere le foto dei carassi anche se il suo essendo un pearlscale resterà più piccino. Se poi vorrà approfondire cercherà su internet e sicuramente troverà anche questo post mwahahah #18 e allora sarà utile allenarmi alla corsa :-D |
succede spessissimo con amici e amiche che hanno i soliti pescetti nella vaschetta di plastica... massi è solo un pesce, guarda che vive gia da anni eh!!!
e poi mi danno del folle quando faccio vedere le foto del mio 200..... vaaabbè.... |
vabbè dipende tutto da chi hai davanti e se è uno predisposto ad ascoltare.....conta che molti tengono il pesce rosso nella boccia perchè hanno visto solo gente che lo tiene così e non sanno proprio che diventa 30cm e vive 20 anni, non per cattiveria e se lo sapessero non lo farebbero.
prova a buttargli lì il discorso, senza incarognirti, tipo: "senti, per me è un po piccina come vasca per un pesce rosso, starebbe meglio in una vasca più grande e vivrebbe molto più a lungo...se vuoi posso anche dartene una mia che non uso,che dici?" poi vedi come reagisce |
Quote:
Quote:
Purtroppo la foto del pesce rosso enorme non la trovo... #07 |
il 3d in evidenza nella sezione apposita non ti basta?
|
Ok, ora ti faccio l'esempio opposto:
Un mio ex, ex, ex collega (al quale avrei voluto "allevare" la figlia 22enne) un giorno mi fece vedere una vasca da 40 litri in cantina, chiedendomi se a qualcuno potesse interessare. Era li da cinque o sei anni ed il motivo della dismissione era appunto il fatto di vedere morire i pesci continuamente e dicendo che quello era stato il regalo di compleanno della figlia ed essa avendo perso l'interesse per l'acquariologia lo aveva abbandonato. Mi fece vedere una fotografia eloquente della situazione in vasca... C'erano almeno cinque Oranda. 5 Oranda in quaranta litri (LORDI) gli spiegai che erano paragonabili ad un viaggio della domenica su un treno Lecce-Milano e che in brevissimo tempo la situazione era destinata a degenerare per l'inadeguatezza del sistema filtrante... La risposta fu: "OH, ma ogni settimana gli cambiavo l'acqua e gli lavavo il filtro eh !!!" In casino con il secchio per vuotarlo bene tutto... Ok, la situazione attuale è quella di una vasca riempita nuovamente con i criteri giusti, un filtro maturo che gira come una sposa, un Betta maschio che nuota contento tra un boschetto di Higrophila Polisprema che puntualmente sradica, un improponibile forziere semiaperto con una collana di finte perle di plastica che fuoriescono ed una manutenzione di due brocche d'acqua a settimana cambiate. Dunque l'incubo acquario che finalmente era finito in cantina, è diventato una simpatica attrazione per tutti i componenti della famiglia... Gatto compreso. L'approccio all'acquariofilia è fatto di molti errori banali che messi tutti assieme rendono l0acquariofilia un terreno minato. L'umiltà e il segreto del successo. |
atomyx,non ti leggevo da tanto.. dove 6 stato? :-))
|
boh quando rientra gliela butto li vediam che dice. So che anche la vasca provvisoria è piccola, ma vediamo magari riesco a lascairgliela.
Le premesse non sono delle migliori: tra il serio e lo scherzoso oggi quando mi ha portato il pesce mi ha detto "adesso finalmente hai almeno un pesce in casa" alludendo all'acquario in camera #28d# Beh comunque sarà piccolo in ogni caso ma il nuovo ospite pare gradire la vaschetta da 20l... con due anubias (una delle quali prontamente sradicata e ora fluttuante) =.= grassie per le opinioni magari sono io che mi faccio troppi problemi -42 |
Quote:
|
Quote:
|
Stasera ho "restituito" il pesciolo alla legittima proprietaria.
Per inciso, non mi ero mai accorto di quanto siano "furbi" i pesci rossi. Quando mi vedeva rientrare si metteva nell'angolino dove lasciavo cadere di solito lo spinacio o il granulare di cibo e boccheggiava facendo rumore. :-D Comunque, lei ha notato che è cresciuto un po e che era bello colorato. Le ho fatto vedere la vaschetta dove era con il filtro e l'areatore e le piantine. Le ho chiesto se voleva qualche anubias giusto per dargli un minimo di "appoggio geografico" ma ha rifiutato. Mi ha detto che ha via un acquario da qualche parte, spero di averle fatto vedere che in un acquario più grande il pesce sta molto meglio (poi oh, l'ho messo li una sciccheria con i ciotoli di fiume e il ceratophyllum e le anubias!). Insomma, speriamo che si attrezzi! #70 Le ho detto che se le servono piante e lumache e filtro posso darglieli gratis, speriamo... E' una ragazza intelligente e saprà cosa fare #36# Unica nota negativa: la vaschetta dove sta adesso è 14x14x17... 3 litri e mezzo scarsi #07 Adesso che ci metterò nella vaschetta da 24 litri? Mah, devo informarmi ma ho una mezza idea per qualche palaemonetes antennarius se sono legali in cattività ahaha |
da 24 a 3,5lt?? povero carassio :(
batti il ferro finchè è caldo...dille che le dai una mano a pulire e sistemare il nuovo acquario (che dovra farsi pur sempre 1mese di giro a vuoto...povero carassio :( ) |
sono legali se li trovi di riproduzione privata... ma andrei su caridinie più piccole e classiche :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl