AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Nuovo neofita, nuovo acquario prime domande! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=383913)

Skylash 26-07-2012 22:38

Nuovo neofita, nuovo acquario prime domande!
 
Salve a tutti!
Tre giorni fa ho comprato il mio primo acquario un Juwel Rio 180. Ho messo la terra già concimata, piantato 4 piantine, messo 15 kg di sassetti e messo giù un tronco con 4 pietre per dare vari rifugi e anche del colore.
Dopo aver messo giù tutto e iniziato a riempire l' acquario mi sono accorto a riempimento completo che l' acqua ha iniziato a diventare torbida e giallognola (credo per non aver pulito a sufficienza sassi e tronco) per risolvere il problema oggi (terzo giorno) ho svuotato 1/4 dell'acqua per metterne di nuova e pensavo di continuare così. Sbaglio? Ho iniziato dal primo giorno a mettere i vari prodotti e al cambio acqua ho aggiunto i prodotti come se avessi fatto un cambio dell'acqua normale. Oggi ho fatto il primo test dei nitrati e risultano essere assenti.
Un problema notato oggi è che io ho impostato la resistenza a 24° ma l'acqua risulta essere a 27°. Secondo me la causa può essere il caldo nella casa… la casa sta per essere completata e al suo interno non fa ancora "fresco" non abitandoci… Come posso fare? Può essere un problema?

Altra domanda! Volevo chiedere se secondo voi l' assortimento dei pesci che avevo pensato va bene e accetto volentieri consigli!

Una coppia di Discus
Una coppia di Scalari
Una coppia di Corydoras Panda
5 Rasbora
5 Hasemania
4 Otocinclus
4 Pesci Fantasma
2 3 Gamberetti

Molti dicono che scalari e Discus non possono stare assieme e altri dicono che possono.. Voi che dite? Posso mettere altro oppure modificare qualcosa?

Grazie mille a tutti!

berto1886 26-07-2012 23:13

la temperatura sicuramente è dovuta dal fatto che fa caldo... c'è poco da fare se non attrezzarsi con sistemi di raffreddamento :-) la vasca è piccola per i discus ci sta solo una coppia di scalari (li ho anch'io in un rio180) per gli altri non mi pronuncio...

P.S. altro acquariofilo veneto!!! :-D
------------------------------------------------------------------------
ah ecco... i cory vanno in gruppi di almeno 5 - 6 esemplari :-)

Skylash 26-07-2012 23:28

Eh lo so ma al momento non ha senso accendere l'aria! ed è l'unico metodo di refrigeramento perchè non so i costi delle attrezzature ne nulla e prima di mettere pesci non so se vale la pena…. che dici? :)

Ma gli Scalari non diventano grandi quasi come i Discus? Credevo di poterne mettere almeno una coppia cavolo…

Eheheheheh Siamo in parecchi? ^_^

nickre 26-07-2012 23:46

gli scalari con l'età diventano dei discreti pesciotti ...
il pproblema dei discus è che vanno messi in branchi di almeno 5-6

berto1886 26-07-2012 23:51

eh già! i discus si tengono in vasche di almeno 400 litri in acqua un pò più calda degli scalari :-) per la refrigerazione basta usare una o più ventole... va bene anche un ventilatore basta che punti sul pelo dell'acqua... occhio all'evaporazione dovrai rabboccare con acqua osmotica pura... mancano i valori dell'acqua :-) sicuramente avrai usato l'acqua di rubinetto che tendenzialmente è troppo dura per gli scalari :-)

Skylash 27-07-2012 00:36

Allora per l'acqua osmotica non ho ancora idea di dove andarla a prendere… mi conviene prendere l'apparecchiatura per farla? Domani pomeriggio devo tornare al negozio e chiedo il necessario per fare i test! mi sapete dire di che test ho bisogno?

p.s. ho la fortuna di prendere l'acqua col pozzo del palazzo dalla sorgente :-)

plays 27-07-2012 00:56

i test ti conviene prenderli online per il prezzo. L'acqua osmotica assicurati che lo sia... non saresti il primo a cui vendono quella del rubinetto :-)) Ti consiglio un giretto nella sezione chimica

Skylash 27-07-2012 08:36

Purtroppo a Padova i negozi scarseggiano! ma il negozio che ho individuato è ben fornito e il tipo con cui ho parlato sembrava ben disposto… Quindi spero non mi freghi! :-D

lizzy8 27-07-2012 09:51

Ciao e benvenuto!!! #28
Ti rispondo al problema dell'acqua Torbida e giallognola, non ti preoccupare per quanto tu abbia sciacquato bene i sassi un po' di sedimento lo lasciano, invece per il colore ambrato e quasi certamente "colpa" del legno. Se sei in maturazione non dovresti fare cambi d'acqua devi lasciare il tempo ai batteri ( li hai inseriti?) di svilupparsi e insediarsi. Se vuoi diminuire il colore potrai mettere del carbone attivo nel filtro pero non fa miracoli, l'unica é aspettare....
Comunque io alla fine mi sono abituata alla tonalità dell'acqua e mi piace molto così, anche io ho degli scalari.

Dus83 27-07-2012 10:02

Ciao benvenuto , come già detto i discus non possono stare in 180 litri , che tra l'altro dovrebbero essere lordi se non sbaglio , quindi un 150-160 netti litraggio minimo per una coppia di Scalari. Se dovessi decidere per questi ultimi , dovrai fare i test all'acqua del pozzo , gli scalari hanno bisogno di acqua acida e morbida quindi molto probabilmente avrai bisgono di acqua osmotica , avere un bel impianto per createla da te non sarebbe male alla lunga anche economicamente parlando ...
Un consiglio spassionato , prima di procedere ad acquisti invogliati dal negoziante , chiedi prima qui sul forum , non è una novità ritrovartsi "fregati" dai negoziante , avvolte anche se amici..
I test prendili a reagente e non quelli a striscette 6 in uno , perchè non ti daranno mai i valori reali. Per iniziare , i test necessari sono : PH , KH ,GH , NO2 ,No3 questi i fondamentali , poi se avrai molte piante sarà opportuno tenere sotto osservazione il ferro , i fosfati il potassio..
Prima di inserire i pesci fai maturare bene la vasca non meno di 4 settimane , durante le quali non devi fare nulla ne cambi d'acqua ne pulizia del filtro , niente di niente . Infatti avendo tu già effettuato cambi dovrai probabilmente considerare l'inzio delle 4 settimane propio dal giorno dell'ultimo cambio #70

Mr.G 27-07-2012 11:11

Ciao anch'io sono di Padova, come già detto da gli altri al massimo una coppia di Scalari anche perchè i Discus sono pesci molto delicati che vengono solitamente sconsigliati ai neofiti. Per l'acqua ambrata non c'è alcun problema perchè sono i tannini naturali che rilascia il legno, per evitare ciò avresti dovuto bollirlo per due orette e poi lasciarlo in ammollo in acqua a temperatura ambiente cambiando tutti i giorni l'acqua. L'acqua è anche torbida (come la nebbia giusto?9 perchè si è verificata l'esplosione batterica, cioè i batteri buoni che decompongono i nitriti in nitrati stanno colonizando la vasca. Un consiglio che ti do è di piantumare subito con piante a crescità rapida come il Ceratophyllum Demersum, la Limnophila e magari qualche gallegiante e di tenere accese le luci per 6 ore non di più. Per gli Scalari dovrai avere acqua tenera e acida e poichè l'acqua di rete italiana è generalmente dura e basica dovrai prima tagliarla con l'acqua osmotica (non distillata!) e poi acidificarla con Co2 (utile anche per le piante o la torba). A Padova ci sono molti negozi, io ti consiglio quello di Selvazzano che si chiama Dam Acquari. Poi c'è n'è uno a Limena che si chiama Plastic Glas, uno a Montà che si chiama l'acquario Veneto, uno a Tencarola, uno zona Santa Rita vicino all'ospedale e mi pare basta :). I migliori sono i primi due, la troverai sicuramente acqua osmotica ma mi raccomando, non farti fregare.

Skylash 27-07-2012 13:50

Ecco come si presenta il mio acquario al quarto giorno! :)


http://s15.postimage.org/4mimrpzp3/20120727_114309.jpg

http://s15.postimage.org/yfpn0boc7/2...7_114309_1.jpg

Mr.G 27-07-2012 13:52

Tutto normale ma aggiungi piante, ti aiutano nella maturazione, nell'ossigenazione e nella gestione dell'acquario.

Dus83 27-07-2012 14:20

Quote:

Originariamente inviata da Skylash (Messaggio 1061756178)

Ma il filtro del Rio è mobile? non mi convince tanto la posizione in cui lo hai sistemato , potrebbe sfavorire lo scambio gassoso #24

Gippy 27-07-2012 14:48

In effetti ruota la bocchetta dell'uscita della pompa un po' verso l'alto, in modo da avere un lebile movimento dell'acqua di superficie.

Skylash 27-07-2012 15:03

Appena provveduto! ho anche letto che la juwel per il Rio 180 usa la stessa pompa del Rio 120… che dite? Mi conviene dargli na spinta in più? :-)

Dus83 27-07-2012 15:07

Quote:

Originariamente inviata da Skylash (Messaggio 1061756296)
Appena provveduto! ho anche letto che la juwel per il Rio 180 usa la stessa pompa del Rio 120… che dite? Mi conviene dargli na spinta in più? :-)

Bene! E che pompa è? CDovrebbe essere una 600 lt/h in genere i 180 lordi usano queste portata #70

Skylash 27-07-2012 17:45

La pompa è: Pump Juwel ECCOFLOW 600 l/h Int.

Ragazzi ho fatto analizzare l'acqua e mi han detto che è talmente pessima che nemmeno i prodotti possono far azzerare determinati parametri "troppo elevati" che se non erro erano kh e gh… e devo assolutamente tagliare l'acqua con acqua osmotica secondo loro con un rapporto 80 litri osmotica e 20 normale! secondo voi è possibile che vogliano solo farmi comprare acqua osmotica o le loro pompe? mi hanno detto che l'acqua costa 21 Centesimi al litro e l'impianto meno caro che avevano per far diventare l'acqua osmotica costa 185€...

Hiraya 27-07-2012 17:56

di solito l'acqua osmotica costa intorno ai 10/15 cent al litro
mentre un impianto buono costa una 70ina di € se in linea mentre circa 100 se a bicchiere
che valori di kh e gh aveva l'acqua lo sai?

Skylash 27-07-2012 18:03

Non me li ricordo ma ho notato che il test dei fosfati e l'acqua era blu abbastanza scura… Poi ha detto che è abbastanza dura e che il Ph è alto.. praticamente fa schifo! #70
Ma già il fatto che te mi vieni a dire che costa attorno ai 10 15 cent mi fa capire un paio di cose…. e pure il prezzo che mi dici dell'impianto :-D

Mi sapreste indicare qualche sito dove posso acquistare un impianto online? e magari indicarmene anche uno buono! :)

Mr.G 27-07-2012 19:35

Prima comprati i reagenti liquidi: Ph, Kh, Gh, NO2 e NO3, poi vediamo se necessario tagliare anche in base a cosa vuoi inserire. Generalmente l'acqua di Padova ha un Ph di 7,5 e un Kh di 14. Probabilmente vogliono solo farti comprare cose inutili ma d'altra parte sono tutti così!.

Skylash 27-07-2012 19:50

Lunedi compro i reagenti e vi do tutte le varie analisi e poi decidiamo! siete tutti gentilissimi grazie mille ragazzi!

berto1886 27-07-2012 22:28

mi sembra che di risposte ne hai avute un bel pò :-D che altro ti serve sapere? :-)

Skylash 28-07-2012 02:14

Al momento nulla! :-D Aspetto solo lunedi faccio le analisi e dopo vi dico i risultati ^_^


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09539 seconds with 13 queries