AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Problemi alle piante del nuovo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=382941)

road2k 19-07-2012 19:17

Problemi alle piante del nuovo acquario
 
Salve a tutti, ho dei problemi con le piante che spero possiate aiutarmi a risolvere, la situazione è la seguente:
acquario allestito il 6 di giugno, circa 18lt netti fondo seachem fluorite, rocce vulcaniche, CO2, Luci 2x8 (Osram L 8W-765 G5, 6500, Ra 70 ... 79 e Osram L 8W-840 G5, 4000, Ra 80 ... 89), sto fertilizzando da 2 settimane con il protocollo base, con le luci sono arrivato progressivamente a 10h, ci sono 5 guppies maschi e 2 lumachine.
Il problema, come dicevo, sono le piante, ho messo: HEMIANTHUS MICRANTHEMOIDES, ad alcune marcisce il gambo e le foglie in basso, Hemianthus callitrichoides, che, oltre a staccarsi dal fondo, invece del pratino ha fatto 2 cespugli che vedete in foto ed infine per lo sfondo la rotala macrandra, che come alle altre ad alcune marcisce la parte bassa ed inoltre hanno perso il colore rosso iniziale.
I valori di oggi dell'acqua sono:
t:28°
KH: 7
pH: 7.2
GH: 8
NH4: <0,05
NO2: 0,025
NO3: 10
Ho aumentato leggermente l'immissione di CO2 perchè dal rapporto Ph HK la quantità risulterebbe un po bassa (secondo la tabella classica)

Ecco alcune foto:

http://s8.postimage.org/sdvxvmssh/insieme.jpg


http://s10.postimage.org/9vzm2uf11/prato_cespuglio.jpg


http://s18.postimage.org/vmvk14sd1/p...espuglio_2.jpg



http://s15.postimage.org/mrv6a0fcn/piante.jpg

Grazie

dony 19-07-2012 21:11

Ciao,non ho capito con cosa fertilizzi,il protocollo base seachem?Quella che tu pensi sia hemianthus calli a me non sembra,sembrano dei filamenti di qualche specie di muschio piuttosto.

road2k 19-07-2012 23:24

Ciao, sono sicuro, è la calli, era un bel pratino... almeno inizialmente.... forse ha avuto una mutazione genetica!!!!!
Il protocollo è il sachem base!!!!
Qualche consiglio?
Tu cosa hai come pratino, mi piace molto, complimenti!!!!
Grazie

dony 20-07-2012 09:08

Il mio pratino è marsilea hirsuta,grazie per i complimenti:-)Dai valori che hai inserito la co2 è poca,aumenta ancora un po',come lo dosi il seachem base?Solitamente quando le piante perdono le foglie sotto è perchè la luce non arriva bene in basso,vedo che la tua plafoniera sta un po' distante dal pelo dell'acqua.

road2k 20-08-2012 14:52

Cos'è quella roba verde sul sasso, nel fondo e sulle piante? Come si toglie?
Grazie
http://img.tapatalk.com/4f080cfc-32e1-e24a.jpg

Inviato dal mio GT-P5100 con Tapatalk 2

Tropius 20-08-2012 15:43

Che macello di vasca -24

Scusa la franchezza, ma è proprio messa male #24

A primo impatto ho pensato no, si è sbagliato, non è calli, gli han venduto una qualche utricularia o muschio, ma poi ho osservato bene e in effetti qualche foglia della calli c'è.
Strano davvero. Non me ne intendo molto di carenze nutrizionali di macro e micro elementi, ma sembra questo il tuo caso.

Le piante stentano, sono marcescenti, e per di più ti si stanno formando delle belle placche di cianobatteri. Compaiono quando c'è tanta luce, magari di gradazione luminosa errata, e quando in vasca le piante hanno uno stop vegetativo, nel tuo caso addirittura ci sono marciumi che aumentano il carico organico a loro disposizione.

Noto adesso che il primo intervento è stato fatto a luglio, hai sostituito il "pratino" con della marsilea, ma la situazione è peggiorata.
- Non hai piante a rapido assorbimento, e quelle che hai stentano. Consiglio, ovviamente prendi piante veloci, che contribuiscano a pulire l'acqua e sfruttare tutta quella luce che ti ritrovi. E' ovvio che se bombardi una vaschetta come quella con 1w a litro e non hai piante che se la usano, spunta qualcos'altro.

Insomma, non ci sono piante lì dentro, e per di più hai 5 pesci (scelta che non condivido, sono 18 litri) e magari fertilizzi ancora, così nutri le alghe. Il mio consiglio?

Elimina i cianobatteri, togli le pietre e dagli una bella lavata, togli i pezzi di flourite incrostata e lavala bene. Io riallestirei in toto, 18 litri non sono molti, ma capisco che la flourite è un po' rognosetta se la tocchi. Sifona leggermente il fondo, lo vedo sporco.
E poi via di piante, ma più alla tua portata, la rotala macranta è un bel po' fuori dalla porata di noi comuni mortali :-D. Rotala rotundifolia, Hygrophila, Ludwigia, Micranthemum umbrosum, staurogyne, pogostemon helferi, anubias, cryptocoryne, microsorum.....

Ci sono decine di varietà delle piante che ti ho elencato, molte fanno al caso tuo. Basta che lo riempi, insomma, e solo allora il tuo buon sistema funzionerà. Insomma, hai co2, luce, nutrienti e pure la flourite, dovresti avere una bomba verde!;-)

Una domanda, ma hai solo flourite o l'hai arricchita con le tabs apposite?

road2k 21-08-2012 00:10

Quote:

Originariamente inviata da Tropius (Messaggio 1061780590)
Che macello di vasca -24

Scusa la franchezza, ma è proprio messa male #24

Aspettavo da tempo un'intervento come il tuo!!!

A primo impatto ho pensato no, si è sbagliato, non è calli, gli han venduto una qualche utricularia o muschio, ma poi ho osservato bene e in effetti qualche foglia della calli c'è.

Infatti quello che vedi nelle foto è un muschio, è arrivato insieme alle altre piante!!!

Strano davvero. Non me ne intendo molto di carenze nutrizionali di macro e micro elementi, ma sembra questo il tuo caso.

Le piante stentano, sono marcescenti, e per di più ti si stanno formando delle belle placche di cianobatteri. Compaiono quando c'è tanta luce, magari di gradazione luminosa errata, e quando in vasca le piante hanno uno stop vegetativo, nel tuo caso addirittura ci sono marciumi che aumentano il carico organico a loro disposizione.


I valori dell'acqua sono nella norma, ho i test jbl in provetta. La luce é 2x8w 6500 e 1x8w 4000 8w... quelle verdi sono cianobatteri quindi!!


Noto adesso che il primo intervento è stato fatto a luglio, hai sostituito il "pratino" con della marsilea, ma la situazione è peggiorata.
- Non hai piante a rapido assorbimento, e quelle che hai stentano. Consiglio, ovviamente prendi piante veloci, che contribuiscano a pulire l'acqua e sfruttare tutta quella luce che ti ritrovi. E' ovvio che se bombardi una vaschetta come quella con 1w a litro e non hai piante che se la usano, spunta qualcos'altro.

Quindi il problema sta nel consumo dell'"energia" che si trova in vasca, c'è un eccesso perché no c'è sufficiente consumo!!!

Insomma, non ci sono piante lì dentro, e per di più hai 5 pesci (scelta che non condivido, sono 18 litri) e magari fertilizzi ancora, così nutri le alghe. Il mio consiglio?

Ho smesso di fertilizzare e anch'io farei meno dei pesci però ci sono...


Elimina i cianobatteri, togli le pietre e dagli una bella lavata, togli i pezzi di flourite incrostata e lavala bene. Io riallestirei in toto, 18 litri non sono molti, ma capisco che la flourite è un po' rognosetta se la tocchi. Sifona leggermente il fondo, lo vedo sporco.
E poi via di piante, ma più alla tua portata, la rotala macranta è un bel po' fuori dalla porata di noi comuni mortali :-D.

É vero, però anche verde non è male, la parte superiore è ottima, assume anche un colore disastro, è il basso che preoccupa.

Rotala rotundifolia, Hygrophila, Ludwigia, Micranthemum umbrosum, staurogyne, pogostemon helferi, anubias, cryptocoryne, microsorum.....

Ci sono decine di varietà delle piante che ti ho elencato, molte fanno al caso tuo. Basta che lo riempi, insomma, e solo allora il tuo buon sistema funzionerà. Insomma, hai co2, luce, nutrienti e pure la flourite, dovresti avere una bomba verde!;-)

Ok, grazie dei consigli, ne farò tesoro e vedrò di seguire le tue indicazioni.

Una domanda, ma hai solo flourite o l'hai arricchita con le tabs apposite?

Solo fluorite


Grazie mille


Inviato dal mio GT-P5100 con Tapatalk 2

pazza 21-08-2012 11:44

Quegli sono cianobatteri,rimuovigli manualmente e quando fai i cambi sifona e togline il più possibile.
Ovviamente per eliminare la causa devi assolutamente piantumare il più possibile con piante a crescita rapida.

road2k 11-12-2012 13:17

Riporto a galla questo tread,
dopo aver meditato sui consigli di Tropius ed essere arrivato vicino a ricominciare da capo, per motivi di tempo ho continuato a lavorare sull'impianto iniziale, la vasca adesso a quest'aspetto

http://s9.postimage.org/nxhe7spwr/IM...210_233634.jpg

sotto altri dettagli.

Questi sono i valori, test in provetta JBL:
pH 7,1
KH 9
GH 12
NH4 <0,05
NO2 <0,025
NO3 5
t 26°
4 bolle/m di anidride carbonica

Pensavo che la causa del marcimento nella parte bassa delle piante fosse la poca luce, così ho sostutuito la plafoniera con una da 3 neon da 8w ( 2 x Osram L8W5G5, 6500, Ra 70-79 e 1 x Osram L 8W0 G5, 4000, Ra 80 ... 89) Ho sostituito poi le L8W5G5 con 2 x L 8W-954 G5 perchè hanno un RA > 90 e quindi una penetrazione maggiore....

Il problema delle foglie rimane, il fondo fa bene il suo lavoro, le radici crescono, sono profonde e ramificate, il prato si espande, la calli (che pensavo di aver tolto) ha rigermogliato e si sta espandendo, anche la marsilea si riproduce a dismisura.
Le rotala macrandra sono una tragedia (troppo diffcili?), ho deciso di toglierle....
Sono arrivato alla conclusione che manca qualche componente in acqua, non è solo colpa della luce.
Su alcune foglie di marsilea si forma come una crosta marrone, poi c'è il fenomeno delle radici aeree.....

Ecco alcuni dettagli:

http://s12.postimage.org/ht78znesp/I...210_233607.jpg

http://s18.postimage.org/4ng4eqs2t/I...210_233720.jpg

http://s18.postimage.org/dmas5imcl/I...210_233615.jpg

http://s18.postimage.org/5953aun51/I...210_233711.jpg

Consigli?

Grazie
Stefano

filofilo 11-12-2012 14:56

Direi molto meglio. Forse per la Rotala mancava un po' di Fe in colonna.

road2k 12-12-2012 09:30

Quindi secondo te quello che viene immesso con il protocollo base saechem non è sufficente?
Stefano


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11691 seconds with 13 queries