AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   cetopsis (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=38294)

dado.tarta 31-03-2006 15:47

cetopsis
 
scusate sono intenzionato a comprare questo stupendo pesce qualcuno sa consigliarmi un po' di cose? So solo che si chiama "cetopsis" e credo che sia erbivoro

Vi posto una foto

dado.tarta 31-03-2006 15:49

questa dovrebbe essere un po meglio http://www.acquariofilia.biz/allegat...ens2_x_331.jpg

Raul3 31-03-2006 16:06

Ciao io ho trovato qualcosa qui
http://translate.google.com/translat...lr%3D%26sa%3DG

-Zoro- 31-03-2006 16:18

Ciao...Ho trovato qualche informazione su quel pesce, e mi sa tanto che ti dovrò deludere... -20

Fa parte della famiglia dei Cetopsidi, ordine dei Siluriformi, e popolano le acque del sud america. Si tratta di pesci molto voraci, che secondo un illustre ittiologo (W.E.Burgess), potrebbero essere paragonabili ai piranha! -05 Pensa che riescono ad entrare nei corpi delle loro vittime attraverso branchie o ferite, per divorarli direttamente dall'interno! -05 La loro taglia varia dai 14 ai 30 cm. Per ospitarli bisogna avere una vasca di almeno 300 litri, che abbia piante galleggianti per fare in modo che non arrivi loro una luce intensa e diretta. Inoltre serve il filtraggio con torba per ambrare l'acqua. Sono pesci molto robusti e adattabili, ma i valori ottimali sono T 25-28°C, pH intorno a 7 e durezza non superiore a 15° dGH. Per il fondo è indicata una sabbia fine non troppo chiara, per l'arredamento invece una folta vegetazione, rami e radici, senza però esagerare in quanto vogliono molto spazio per nuotare. I Cetopsidi sono abbastanza socievoli tra loro, l'importante è dare loro prede vive. Gradiscono inoltre vermi vivi quali tubifex e lombrichi, gamberetti interi o tagliuzzati ecc...

Spero di esserti stato utile :-) queste informazioni le ho prese su una rivista (che non cito perchè nn so se posso :-)) )

Ah, quello nella foto che hai messo dovrebbe essere cetopsis coecutiens #70

dado.tarta 31-03-2006 16:49

scusate ma nessuno ha avuto esperienze vere e proprie con questo pesce? Perchè mio fratello ha chiesto un po in giro e gli hanno detto che è innocuo ed è deciso a metterlo nella nostra vasca di comunità dove ho tutti branchi di pesci e sinceramente ho un po paura che mi dite? Ah grazie delle informazioni Zoro e Raul ma vorrei sapere qualcosa di più da chi ha avuto esperienze personali con questo splendido pesce! Spero mi capirete :-))

-Zoro- 31-03-2006 17:06

Nessuna esperienza personale, ma stando a quello che ho letto avrei paura anch'io :-D

Pleco4ever 31-03-2006 18:58

Lascia perdere i cetopsis...oppure dedica una SUPER vasca da 5/600 litri solo a loro...NON sono innocui...

Myn 31-03-2006 20:59

una domandina facile facile

come farai a trovarlo?????

io nelle vasche dei nostri commercianti,mai visto lo ho #12

dado.tarta 31-03-2006 22:21

per trovarlo non è un problema anzi il mio negoziante ce ne ha 1 e ha detto che siccome ha riscosso molto successo adesso ne prenderà altri sicuramente! Allora dite tutti che è meglio evitare? O sarete tutti invidiosi perchè sono riuscito a trovarlo #18 ? No sto scherzando ovviamente grazie dei vostri consigli ma nessuna esperienza personale con questo pesciotto?

Myn 31-03-2006 23:15

alla faccia....io non lo ho propio visto stò pesciotto,casomai dal mio rivenditore me ne farò portare sicuramente uno,lo inserirò in un'acquario vuoto,ma il problema è il litraggio è circa 200 lt,no nvorrei che poi ci sia stretto,ma come mangime s elo becco il pesciotto i nquestione van bene pesc irossi grossi? visto che entra nelle branchie e ne mangia il contenuto?.....però che pesciotto #07

dado.tarta 31-03-2006 23:54

si è spettacolare bellissimo anche quando nuota embra un vero e proprio scualo bianco solo che a me avevano detto che era innocuo bo io faccio la prova e poi vediamo caso mai mi gioco l'acquario :-D :-D :-D . Ovviamente stavo scherzando #22

Pleco4ever 01-04-2006 13:09

A lissone li hanno spessissimo...non sono poi così rari..

dado.tarta 01-04-2006 15:22

più o meno a che prezzi tanto per sapere! Visto che le miei incxxate con i prezzi sono storiche! -04 -04 -04 :-D :-D :-D

Pleco4ever 01-04-2006 20:18

non mi ricordo forse 50.00 ma non vorrei dirti una cavolata

dado.tarta 02-04-2006 15:58

Ah va bene ci siamo più o meno con il prezzo a me hanno chiesto 59.00. Cmq dopo tutti questi vostri consigli abbiamo deciso io e mio frate di apettare un po a metterlo grazie a tutti soprattutto a pleco come al solito sempre disponiobile ed informato! Ma quanto stanno a farti Moderatore? :-)) :-)) :-)) Scherzo anche se lo so che non aspetti altro vero :-D :-D :-D #36# #36# #36# #25

Pleco4ever 02-04-2006 16:10

Comunque...se vuoi un consiglio...con 60 euro ti prendi dei pesci mille volte più belli,originali e semplici da gestire dei cetopsis...che oltretutto pià che squali bianchi a me ricordano degli squali balena...

dado.tarta 02-04-2006 16:16

:-D #24 #24

Pleco4ever 02-04-2006 19:12

ve che non sto mica scherzando eh...perchè quelle faccine? -28d# #18

nicolaz 02-04-2006 20:32

prendi gli agamixis son piccoli semplici da tenere sembran preistorici

Pleco4ever 02-04-2006 20:54

eh...solo che gli aga diventano dei bestioni enormi....superano i 30 cm (albomaculatus) i più comuni...mentre se riesci a trovare i pectinifrons restano più piccoli..la metà!
Sono dei doradidi come il platydoras costatus...scordati di vederli in giro per la vasca e occhio al veleno!!(e mangia i piccoli pesciolini)

nicolaz 02-04-2006 20:59

già in effetti facevan sparire i cardinali ma visto il balenottero :-D che vorrebbe prendere gliene ho consigliato uno più piccino :-D

Pleco4ever 02-04-2006 21:08

ci sono gli hara hara che sono originali e costano pure poco...
oppure io in vasca ho dei bunocephalus caracoideus (che mi han pure fatto le uova ma se le son mangiate gli sturiosoma)anche quelli sono particolari..ma li vedi solo se sai di averceli...
Appena me ne viene in mente uno fico te lo dico eh

Pleco4ever 02-04-2006 21:14

Il liosomadoras oncinus....lo trovo solo da chi fa collecting nel rio branco (pochi malati) ma è davvero un pesce coi contromaroni...

Raul3 03-04-2006 07:56

Ciao a tutti, io come pesci vorrei consigliare: Polypterus Palmas, che anche se non fa parte della famiglia dei pescegatti sono pesci molto belli, ricordano molto come aspetto dei piccoli draghi, io ne ho 2 in acquario di 170 litri, e secondo me sono dei mesci meravigliosi, che non crescono tanto e vanno d'accordo con altri pesci di grosse dimensioni
Qua trovate foto e informazioni http://www.mare2000.it/Pescidolce/polypterus.htm
Mentre un altro pesce della famiglia dei pesci gatti che trovo molto particolare è il
Chaca chaca, il problema che mangia prede vive, anche se io ne avevo uno che mangiava il Chironomus congelato, e i lombrichi ed anche le camole del miele.
Qui trovate foto e informazioni
http://www.ilmioacquario.net/User/SkPesce.asp?Dett=73
;-) ;-)

Pleco4ever 03-04-2006 08:08

Il chaca è un hara che mangia tutto quello che è a portata di bocca..l' hara è un po più tranquillo e facile da gestire...

nicolaz 03-04-2006 08:30

che bello il liosomadoras

Pleco4ever 03-04-2006 08:35

Quote:

che bello il liosomadoras
nè?
Forse e dico forse un tipo ce la fa a procurarne qualcuno verso novembre...
Siccome i viaggi programmati per il brasile sono saltati tutti,per un motivo o per un altro...

nicolaz 03-04-2006 08:39

che figata ,dici che convive con loricaridi di grosse dimensioni visto le pinne spinose?il bono ce l'ho avuto e verso i 10 cm mi faceva sparire i guppi,per il resto vedevo solo i suoi occhietti spuntare dalla sabbia e spesso neanche quelli.quando ho visto che i coridoras avevan le pinne un po distrutte l'ho riportato al negozio .brutto errore visto che son un po' di anni che non me li procura

Pleco4ever 03-04-2006 08:47

IO li terrei solo con grossissimi ciclidi e in acquari da 5/600 litri..perchè sono dei nuotatori discreti...nonchè predatori...
io col bunochephalus non ho problemi perchè il pesce più piccolo che ha come compagno è un oscar da 22 cm...

nicolaz 03-04-2006 09:11

:-D :-D :-D ci credo che non hai problemi .secondo te i miei 2 agamixis e il platidoras una volta grandi si mangeranno i coridoras?ho 3 arcuatus e non vorrei gli succedesse qualche cosa.li ho già avuti in passato ma delle dimensioni massime non li ho mai avuti.per ora son sugli 8 cm e sembra che non guardino nessuno,ighiottono un sacco di pastiglie e gli si gonfia la pancia.missà che prima di dare le pastiglie è meglio se gli butto il granulare

Pleco4ever 03-04-2006 09:32

non credo che agli arcuatus(che crescono parecchio) facciano nulla gli aga...
Quote:

il pesce più piccolo che ha come compagno è un oscar da 22 cm...
ah il pesce più grosso che ha come compagno è invece un botia da 37 cm... #18

nicolaz 03-04-2006 09:45

io intendevo il contrario cioè che gli agamixis possano fare qualche cosa agli arcuatus.che belva il tuo botia

P3gasus 03-04-2006 09:47

pleco quando mi inviti a cena... a fare botia alla griglia....

con 37cm di pesce... sai che banchetto

Ps.. ma a pranzo viene a sedersi atavola con voi per mangiare un piatto di pasta?? come c...o lo nutri un bestione così...

Pleco4ever 03-04-2006 10:08

Quote:

io intendevo il contrario
si anche io....ho pensato una cosa e ne ho scritta un altra...
Quote:

come c...o lo nutri un bestione così
cuore di vitello,pesci vivi,granulato per ciclidi gamberetti gammarus lumache mosche...in quella vasca qualcunque cosa viva finisca dentro...non dura più di 10/15 secondi
comunque il botia pranza assieme a 3 suoi simili,2 maschi da uno da 27 e uno da 32 cm...se penso che a breve dovrò ridarli a mia zia...mi viene il magone..
Comunque se vuoi mangiare veramente qualcosa di grosso...ho pure un pleco da 40 e passa cm...possiamo arrostire quello

nicolaz 03-04-2006 10:19

nooooooooooo il pleco no poverino.perchè dai via quelle belve?hai paura che mangino qualche tuo famigliare :-D :-D :-D

Pleco4ever 03-04-2006 10:21

no...le rendo a mia zia perchè quelli erano di mio zio e quando è morto me li hanno affidati a me...ce li ha dal 75...
adesso ci è affezzionata e li rivuole,ma meglio così c'è più spazio in casa per il progetto futuro #18

nicolaz 03-04-2006 10:24

mmmm un progetto èh?dicci dicci!peta forse ho capito male,han 31 anni quei pesci?

Pleco4ever 03-04-2006 10:27

si han 31 anni l' età di mia cugina...guarda che siamo OT alla grande

nicolaz 03-04-2006 12:59

ops e che si fa adesso?devo cancellare i miei messaggi?

Pleco4ever 03-04-2006 13:04

no...ma se vuoi parlare d' altro basta che apri un topic tuo..senza intasare quello originale..così capisci di più tu..e anche l' amico dei cetopsis


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,27702 seconds with 13 queries