AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Incredibile 2 Km. orari (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=382688)

Pelmo 18-07-2012 09:12

Incredibile 2 Km. orari
 
ciao,
incredibile ma vero,#19
mi hanno notificato una contravvenzione redatta dalla polizia locale di Lendinara(RO) perchè il 02.06.2012, mentre mi recavo alla fiera di Cerea, sulla Strada Regionale Via Polesana Rovigo direzione Lendinara, ho superato di 2 Km orari (più tolleranza del 5%) i limiti previsti.>:-(
Euro 39 + 11,80 di spese. Totale Euro 50,80.>:-( >:-( >:-(

In detta strada dovrebbe esserci un "Apparecchio automatico di rilevazione senza la presenza di agenti" , per chi abita in zona state attenti. -14- -14- -14-

Incredibile 2 chilometri orari su di una strada regionale il cui limite dovrebbe essere almeno di 90 per la sua percorribilità, invece era di 70. #23 #19 #28b

#28

omeroped 18-07-2012 09:34

Non meravigliarti...
Io, una decina di anni fa, con lo scooter 125 per 10 km/h in piú su una strada scorrevolissima e non in centro abitato... Facevo i 65 all'ora dove il limite era 50... Mi sono beccato 75 euro di multa e pure 2 punti sulla patente...

Kj822001 18-07-2012 10:00

Quote:

Originariamente inviata da Pelmo (Messaggio 1061744108)
ciao,
incredibile ma vero,#19
mi hanno notificato una contravvenzione redatta dalla polizia locale di Lendinara(RO) perchè il 02.06.2012, mentre mi recavo alla fiera di Cerea, sulla Strada Regionale Via Polesana Rovigo direzione Lendinara, ho superato di 2 Km orari (più tolleranza del 5%) i limiti previsti.>:-(
Euro 39 + 11,80 di spese. Totale Euro 50,80.>:-( >:-( >:-(

In detta strada dovrebbe esserci un "Apparecchio automatico di rilevazione senza la presenza di agenti" , per chi abita in zona state attenti. -14- -14- -14-

Incredibile 2 chilometri orari su di una strada regionale il cui limite dovrebbe essere almeno di 90 per la sua percorribilità, invece era di 70. #23 #19 #28b

#28

Io abito in zona e la multa in superstrada l'abbiamo presa tutti!!!

Daniel-T 18-07-2012 10:04

che sfiga #23

Babu 18-07-2012 10:25

fatto apposta per ciucciare soldi a chi guida#24

Sandro S. 18-07-2012 11:18

Quote:

Originariamente inviata da Babu (Messaggio 1061744173)
fatto apposta per ciucciare soldi a chi guida#24

non è proprio così.
i limiti esistono e quando va tutto bene diciamo che sono sempre troppo bassi.
le famiglie che perdono familiari sulle strade quei limiti li abbasserebbero ancora di più.

Babu 18-07-2012 11:20

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061744244)
Quote:

Originariamente inviata da Babu (Messaggio 1061744173)
fatto apposta per ciucciare soldi a chi guida#24

non è proprio così.
i limiti esistono e quando va tutto bene diciamo che sono sempre troppo bassi.
le famiglie che perdono familiari sulle strade quei limiti li abbasserebbero ancora di più.

su quello non c'è dubbio ma magari trattandosi di una strada la cui massima velocità non è come quella cittadina allora lo vedo un pò stretto

Paolo Piccinelli 18-07-2012 11:37

la traspolesana è famosa per la serie infinita di limiti e fotofinish... passi da 90 a 110 a 50 a 70 e i macchinini sono sistemati in modo strategico per mungerti.

Io ci andavo spesso in zona per lavoro... dopo la seconda multa impari.

BASQUIAT 18-07-2012 11:43

Quote:

Originariamente inviata da Pelmo (Messaggio 1061744108)
ciao,
incredibile ma vero,#19
mi hanno notificato una contravvenzione redatta dalla polizia locale di Lendinara(RO) perchè il 02.06.2012, mentre mi recavo alla fiera di Cerea, sulla Strada Regionale Via Polesana Rovigo direzione Lendinara, ho superato di 2 Km orari (più tolleranza del 5%) i limiti previsti.>:-(
Euro 39 + 11,80 di spese. Totale Euro 50,80.>:-( >:-( >:-(

In detta strada dovrebbe esserci un "Apparecchio automatico di rilevazione senza la presenza di agenti" , per chi abita in zona state attenti. -14- -14- -14-

Incredibile 2 chilometri orari su di una strada regionale il cui limite dovrebbe essere almeno di 90 per la sua percorribilità, invece era di 70. #23 #19 #28b

#28

La tua stessa ed identica cosa ma sulla tangenziale di Napoli col tutor ma con la differenza che la mia multa è costata 167€....ho chiamato un avvocato per informarmi perchè reputo il costo della multa veramente eccessivo x 2km orari nn si possono pagare 167€ #28b

vetro 18-07-2012 11:53

e allora leggete qua:http://iltirreno.gelocal.it/empoli/c...euro-1.5418759

Sandro S. 18-07-2012 11:58

Spesso si confonde il "limite di velocità" con "la velocità a cui devi andare".

si ha già il 5% di bonus proprio per evitare queste situazioni, mentre viene preso come un innalzamente del limite a cui devi andare.

Abra 18-07-2012 12:01

Quote:

Originariamente inviata da Babu (Messaggio 1061744173)
fatto apposta per ciucciare soldi a chi guida#24

Ovvio , pensa che i cumuni li mettono già in preventivo per l'anno dopo , lo fanno apposta a incasinare i km orari e si piazzano nei punti di maggior interesse per multare #07

Pelmo 18-07-2012 12:17

Ho superato il limite di 5 km/h (3 di tolleranza e 2 oltre), quindi per quei 2 devo pagare.
Non so quantificare quanti siano 2 km/h, qualcuno mi può aiutare #rotfl# #rotfl# #rotfl# ?

Stronzi a parte che corrono, magari anche ubriachi, purtroppo in Italia i limiti di velocità sono ancora quelli della Fiat Topolino ed oggi i veicoli, con tutta la tecnologia che montano, sono molto più sicuri; infatti si fermano in 1/3 si spazio rispetto a 60 anni fa.

Secondo me potrebbero alzare i limiti di circa 10 km/h, ci sono rettilinei larghi 10 metri e lunghi chilometri con limiti di 50 km/h, assurdo ma vero.

Potrebbero anche alzare la tolleranza del 5%, assura anche quella. Per chi è costretto a viaggiare a 50 km/h la tolleranza è di 2,5 km/h #rotfl#

ciao e grazie a tutti.

P.S.: pagherò, che me ne frega, tanto a Cerea mi sono divertito ed ho presso una bella hidnopora ed ho conosciuto tanta bella gente.

#28

Sandro S. 18-07-2012 12:19

Quote:

Originariamente inviata da Pelmo (Messaggio 1061744335)

Secondo me potrebbero alzare i limiti di circa 10 km/h, ci sono rettilinei larghi 10 metri e lunghi chilometri con limiti di 50 km/h, assurdo ma vero.

ottima idea, ma secondo te non si andrebbe 10 km/h in più superando poi di un 1 km/h il nuovo limite ? ;-)

Abra 18-07-2012 13:26

Sarebbe ora di aumentarli , cazzarola ci sono macchine oggi che hanno tempi di frenata assai minori e con più sicurezza , in città o strade particolari no , ma non puoi mettere gli 80 su una strada come esempio la Ferrara mare , cazzarola strada a due corsie belle larghe .....se fai i 100 che cavolo cambia ? cambia che farebbero meno multe e quindi meno soldi di entrate #06

Sandro S. 18-07-2012 13:28

io non penso che aumentando i limiti si avrebbero meno multe.....semplicemente perchè ci si adeguerebbe alle nuove velocità e la situazione sarebbe esattamente uguale.

non puoi portarla da 80 a 140.... ma da 80 a 90 e chi va ora a 81 andrà poi a 91.

Abra 18-07-2012 13:38

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061744428)
io non penso che aumentando i limiti si avrebbero meno multe.....semplicemente perchè ci si adeguerebbe alle nuove velocità e la situazione sarebbe esattamente uguale.

non puoi portarla da 80 a 140.... ma da 80 a 90 e chi va ora a 81 andrà poi a 91.

Io la penso diversa Sandro , ovvio che non la puoi portare da 80 a 140 e da 80 a 90 poco cambia , infatti ho scritto da 80 a 100 ti abbuonano fino a 105 sei tranquillo e in certe strade farebbe la differenza secondo me , se non altro inizia a essere una velocità decente per le strade moderne e le auto di oggi.

Sandro S. 18-07-2012 13:40

il problema non sono le auto ma chi le guida.
a 100 con l'abbuono di 105 andrebbero a 106 ......e si schianterebbero più persone.

giangi1970 18-07-2012 13:44

Abra...
Il problema e' che per strada non ci sono solo auto di "oggi"....
E la mia vicina di casa che ha la Polo di 12 anni fa'(che manco so' se ci arriva a 100 all'ora) o mia cognata che ha una Punto 45 con 18 anni sul groppone( e quella son sicuro che a 100 non ci arriva..haahhahaha) che fanno??
Poi che cambino i limiti a Doc per far cassa...son d'accordo...

Sandro S. 18-07-2012 13:45

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061744458)
Abra...
Il problema e' che per strada non ci sono solo auto di "oggi"....
E la mia vicina di casa che ha la Polo di 12 anni fa'(che manco so' se ci arriva a 100 all'ora) o mia cognata che ha una Punto 45 con 18 anni sul groppone( e quella son sicuro che a 100 non ci arriva..haahhahaha) che fanno??
Poi che cambino i limiti a Doc per far cassa...son d'accordo...

eccolo.

confondi il Limite massimo di velocità con la velocità a cui bisogna andare.

Se il limite di Abra è 100 non vuol dire che la vicina debba andare a 100!

giangi1970 18-07-2012 13:48

ECCOMI::hahhahah
E perche' secondo te il bimbo minchia della mia vicina che gli frega la macchina andra' a 80 all'ora come ora o a 100 all'ora....visto che puo'????
COn una macchina che freni adesso e ti fermi a ferragosto...

Pelmo 18-07-2012 13:49

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061744340)
Quote:

Originariamente inviata da Pelmo (Messaggio 1061744335)

Secondo me potrebbero alzare i limiti di circa 10 km/h, ci sono rettilinei larghi 10 metri e lunghi chilometri con limiti di 50 km/h, assurdo ma vero.

ottima idea, ma secondo te non si andrebbe 10 km/h in più superando poi di un 1 km/h il nuovo limite ? ;-)

si è vero,
se vogliamo alzare i limiti c'è sempre qualcuno che li supera di 1 km/h, ma ciò non sarebbe più una giustificazione per coloro che viaggiano in dette strade a velocità eccessive.
voglio dire che un limite di 50 lo superano tutti, un limite di 100 (tanto per dire un numero) lo superano solo gli incoscienti, ubriachi, magari anche senza patente e persone pregiudicate che non hanno nulla da perdete oltre alla propria vita e quella degli altri. queste ultime persone in dette circostanze andrebbero massacrate anche se superano il limite di 1 km/h.
quì si parlava solo di essere un pò più elastici, e se il limite è di 50km/h un sorpasso non lo riesci a fare perchè tutti sono a quella velocità, pure le biciclette, e per chi ha vetture di un certo livello il motore ne soffre; la mia in quelle condizioni mi chiedeva sempre la 3° marcia.
potevo mai farmi 30 km in 3° ?

ho aperto il post solo per segnalare il tipo di strada con la presenza di autovelox e per dire della mia sfiga ( cioè dei 2 km/h) nella bella circostanza legata alla fiera di Cerea.
#28

Sandro S. 18-07-2012 13:57

Quote:

Originariamente inviata da Pelmo (Messaggio 1061744465)
Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061744340)
Quote:

Originariamente inviata da Pelmo (Messaggio 1061744335)

Secondo me potrebbero alzare i limiti di circa 10 km/h, ci sono rettilinei larghi 10 metri e lunghi chilometri con limiti di 50 km/h, assurdo ma vero.

ottima idea, ma secondo te non si andrebbe 10 km/h in più superando poi di un 1 km/h il nuovo limite ? ;-)

si è vero,
se vogliamo alzare i limiti c'è sempre qualcuno che li supera di 1 km/h, ma ciò non sarebbe più una giustificazione per coloro che viaggiano in dette strade a velocità eccessive.
voglio dire che un limite di 50 lo superano tutti, un limite di 100 (tanto per dire un numero) lo superano solo gli incoscienti, ubriachi, magari anche senza patente e persone pregiudicate che non hanno nulla da perdete oltre alla propria vita e quella degli altri. queste ultime persone in dette circostanze andrebbero massacrate anche se superano il limite di 1 km/h.
quì si parlava solo di essere un pò più elastici, e se il limite è di 50km/h un sorpasso non lo riesci a fare perchè tutti sono a quella velocità, pure le biciclette, e per chi ha vetture di un certo livello il motore ne soffre; la mia in quelle condizioni mi chiedeva sempre la 3° marcia.
potevo mai farmi 30 km in 3° ?

scusa non volevo fare polemica,

ho aperto il post solo per segnalare il tipo di strada con la presenza di autovelox e per dire della mia sfiga ( cioè dei 2 km/h) nella bella circostanza legata alla fiera di Cerea.
#28

Il problema dell'elasticità è chi decide se è poco o tanto ?
a te l'abbuono perchè è un 1km....a un altro che supera di solo 2 km che facciamo?... a quello che lo supera di 5 che è ancora poco ?

Abra 18-07-2012 14:02

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061744458)
Abra...
Il problema e' che per strada non ci sono solo auto di "oggi"....
E la mia vicina di casa che ha la Polo di 12 anni fa'(che manco so' se ci arriva a 100 all'ora) o mia cognata che ha una Punto 45 con 18 anni sul groppone( e quella son sicuro che a 100 non ci arriva..haahhahaha) che fanno??
Poi che cambino i limiti a Doc per far cassa...son d'accordo...

Perchè pensi che non ci vada ugualmente hai 100 ?? che ***** cambia ? solo e solamente che le puoi far la molta , il resto è identico , nessuno ti obbliga ad andare hai 100 eh , però così non penalizzi nessuno , ma distinguiamo bene le cose , perchè fare i 100 in centro o strade ad alto passaggio di pedoni è una cosa , farli in superstrada è un'altra .....se uno si schianta a 100 in superstrada lo farebbe anche agli 80 nella maggior parte dei casi :-D:-D

anthias71 18-07-2012 14:03

io parto dal presupposto che ai politici non frega una minchia di salvare delle vite umane, se ne sbattono le palle!!!
i limiti ci sono solo per fare cassa altrimenti non si spiega perchè le auto blu ti sfrecciano a 180 sulla corsia di destra...........
abbassano i limiti per fare più multe e se poi di conseguenza la mortalità sulle strade diminuisce, tanto meglio, più gente in vita, più gente che paga le tasse.

Abra 18-07-2012 14:06

Quote:

Originariamente inviata da anthias71 (Messaggio 1061744482)
io parto dal presupposto che ai politici non frega una minchia di salvare delle vite umane, se ne sbattono le palle!!!
i limiti ci sono solo per fare cassa altrimenti non si spiega perchè le auto blu ti sfrecciano a 180 sulla corsia di destra...........
abbassano i limiti per fare più multe e se poi di conseguenza la mortalità sulle strade diminuisce, tanto meglio, più gente in vita, più gente che paga le tasse.

#70 sennò non si spiegherebbe , la stronzata che sulla stessa tratta di strada ci sono 3 limiti 90 - 80 - 70 ....strano che chi debba far la multa stia sempre appostato dove ci sono gli 80 e 70 sarà un caso #24

buddha 18-07-2012 14:10

Ormai non c'è più senso alcuno...

anthias71 18-07-2012 14:10

beh, chi sta appostato ha un costo e per rientrare delle spese deve "fatturare" il più possibile....
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061744493)
Ormai non c'è più senso alcuno...

......il senso c'è, eccome se c'è........

Abra 18-07-2012 14:15

Quote:

Originariamente inviata da anthias71 (Messaggio 1061744496)
beh, chi sta appostato ha un costo e per rientrare delle spese deve "fatturare" il più possibile....

Se trovo la pagina di Ferrara la posto , l'articolo diceva più o meno questo " vigili in depressione , fanno meno multe , il comune pensa di mandarli da un' analista " o qualcosa di simile , ricordo che in bar ci eravamo sbellicati dal ridere , a pensarli magari sotto ipnosi " quando ti sveglierai al mio 3 starai bene e farai un sacco di multe " :-D:-D

Questo è uno stralcio :

Una situazione davvero paradossale per la cittadinanza che da sempre si era lamentata per l’eccesso di zelo dei poliziotti comunali, mentre ora questa «demotivazione», il minor strappo di multe dai blocchetti, porta il Comune a fare i conti con rischi di bilancio. Ma Tagliani rende con estrema chiarezza gli altrettanti rischi, da codice penale (omissione d’atti d’ufficio) e da Corte dei Conti (danno erariale).

COCO 18-07-2012 14:15

tranquillo, io una mattina sono andato a Parma, non conoscendola seguo il navigatore, strada normalissima che costeggia il fiume, dopo un mese arrivano due multe da 90,00 euro l'una per zona ztl!!! e i cartelli? nascosti dietro ad alberi, la prima alle 10,30 (andata) la seconda 1050 (ritorno)!!!

anthias71 18-07-2012 14:19

sempre vigili, mai urbani!!!!

giangi1970 18-07-2012 14:27

Coco.....potevi contestarla...

savo69 18-07-2012 14:43

il "bonus" del 5% non e' un bonus, ma e' lo scarto dovuto all'incertezza dello strumento di misura.
Detto in parole povere, ogni strumento di misura viene tarato su dei primari ed il "confronto" tra il campione primario e lo strumento stesso, oltre a fattori R&R (cioe' ripetibilità e riproducibilità) determina la classe (e quindi l'affidabilità) dello strumento. Il fatto di abbuonare il 5% quindi non e' a titolo di bonus o di sconto, ma serve per evitare controversie (peraltro giustissime) sulla bontà della lettura dello strumento. Se ad esempio il limite fosse 100Km/h e lo strumento segnasse 101Km/h, potresti contestare la contravvenzione chiedendo il certificato di taratura dello strumento per verificare l'errore di taratura, calcolare la classe ed infine chiedere prove R&R per dimostrare che i 101Km/h siano effettivamente 101 e magari non 100 o addirittura 99, facendo un 5% di margine d'errore tutto questo discorso decade poichè se ti prendessero a 106Km/h e lo strumento avesse un errore di 2Km/h in quel range (quindi 104), tu comunque saresti oltre il limite e quindi in torto.

Riguardo alla tua contravvenzione avevo letto qualche mese fa sul corriere della sera un articolo riguardo a quei "totem" che stanno comparendo in questi tutti i paesi del nord italia (quelli arancioni per intenderci). Si diceva che la stragrande maggioranza di quei cosi sarebbe vuoto e fungerebbe solo da deterrente, ma laddove non fosse vuoto, la contravvenzione avrebbe validità SOLO se nei pressi dell'apparecchiatura vi e' una pattuglia delle forze dell'ordine, diveramente la contravvenzione potrebbe essere contestata.

Aland 18-07-2012 14:53

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061744244)
Quote:

Originariamente inviata da Babu (Messaggio 1061744173)
fatto apposta per ciucciare soldi a chi guida#24

non è proprio così.
i limiti esistono e quando va tutto bene diciamo che sono sempre troppo bassi.
le famiglie che perdono familiari sulle strade quei limiti li abbasserebbero ancora di più.

Con la scusa della prevenzione battono cassa.

Superi di due allora ti multano.

Un extra senza documenti che accoltella al massimo si becca una pacca sul sedere. Che vada a farsi benedire la prevenzione.

Che Paese contraddittorio che è questo.

Sandro S. 18-07-2012 14:54

se vogliamo mischiare i discorsi allora amen .... si stava parlando del codice della strada.

Aland 18-07-2012 14:56

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061744557)
se vogliamo mischiare i discorsi allora amen .... si stava parlando del codice della strada.

E' la mancanza di coerenza e delle cose dette e non dette che sta mandando sto Paese a farsi benedire.

Se previeni lo fai in tutto.
Se vuoi batter cassa, dillo chiaramente.

Cocis permalosetto ultimamente, hai le tue cose? :-D

Sandro S. 18-07-2012 14:58

Quote:

Originariamente inviata da Aland (Messaggio 1061744564)
Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061744557)
se vogliamo mischiare i discorsi allora amen .... si stava parlando del codice della strada.

E' la mancanza di coerenza e delle cose dette e non dette che sta mandando sto Paese a farsi benedire.

Se previeni lo fai in tutto.
Se vuoi batter cassa, dillo chiaramente.

Cocis permalosetto ultimamente, hai le tue cose? :-D

-c26

ma no figurati, quale permaloso, tanto anche se ho torto o ragione non cambia nulla :-)

Aland 18-07-2012 15:05

Ragione o torto non ce l'ha nessuno.
Si discute.
A 20 gradi un esquimese dice ***** che caldo un texano ***** che freddo.
Eppure sempre 20 gradi restano.

Sono convinto, ma mi posso sbagliare, che di prevenire non gli frega niente interessa solo fare cassa.
Il mio, io non l'ho votato, sindaco deve recuperare sui 100 mila euro e ha dato l'ordine di essere più severi e più presenti con gli autovelox.
Il dubbio viene se vogliono prevenire o incassare.
Sbaglio?

Sandro S. 18-07-2012 15:07

non parlare di Sindaci..... quello di Segrate ( dove abito io ) è stato indagato insieme al capo dei vigili urbani proprio per gli autovelox ai semafori :-D

billykid591 18-07-2012 19:52

Il problema è che siamo il paese del "fai da te" anche nel rispetto delle regole (giuste o sbagliate che siano)...c'è il limite di 50?....bè se vado fino a 70 va bene lo stesso...90?....fino a 110 tutto ok......poi se capita la multa tutti a ridire sul limite che non va.....(e sicuramente ce ne sono molti che non sono adatti)...fra l'altro la "famosa" superstrada l'ho fatta anche io per venire a Cerea e sinceramente sarà a doppia corsia con guard rail centrale...però ha un'asfalto che dire pessimo è un elogio e già a 80 Km/h in certe parti era un problema guidare in scioltezza (ed ho una A4 Avant non proprio una macchinetta)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13709 seconds with 13 queries