![]() |
avviato il mio acquario.....prossimo passo?
buongiorno ragazzi, sono genny e sono di napoli, mi ero iscritto per per creare un acquario dolce...poi ripensandoci ho deciso di fare un marino.
allora vi spiego cosa mi sta' succedendo: una sttimana fa' ho allestito una wave 180lt, ho messo acqua depurata con 38gr di sale (tetra marine) per ogni lt di acqua. ho messo due rocce 7kg, aggiunto enzimi con biocondizionatore. ieri ho preso altri 30kg di rocce vive da un ragazzo che dismetteva il suo avviato da 2 anni. il problema è che gia' da ieri sera sono cominciate ad uscire molte aiptasia!!!! sto' cercando di bruciarne il piu' possibile con una siringa e aceto( una goccia ogni aiptasia), secondo voi è normale? le luci sono spente...cosa posso fare? grazie a tutti. |
Ciao qui ci sono vari metodi per come liberarsene
|
vi aggiorno su quello che ho visto in vasca, ci sono piccoli spirografi, piccole stelle marine che camminano sul vetro, e anche dei vermetti.....oltre alle aiptasie.
le rocce alcune sono ricoperte di color viola, e ci sono anche dei piccoli pezzi di corallo, penso che il tutto sia ereditato dalle rocce che ho acquistato ieri. che dite hanno bisogno di luce? |
Quote:
|
Dovresti descrivere cortesemente meglio la vasca.
Misure Pompe di movimento Metodo di gestione Usi acqua d'osmosi? Hai messo già della sabbia? illuminazione Comunque guarda ti consiglio di leggere anche qui |
allora...la vasca è 100x40x55 come filtro ho un eheim da 950lt/h, caricato con filtro meccanico, carboni attivi, spugna, 10kg di sabbia corallina, per ora come pompe di movimento, illuminazione, e schiumatoio, mi devo attrezzare, visto che la vasca è allestita da una settimana sono urgenti la cose che mi mancano? mi dareste un consiglio su illuminazione ecc. Vorrei allestire una vasca prevalentemente con invertebrati, pesci e qualche corallo non troppo difficile da gestire.
vi chiedo un'altra cosa, le rocce che ho acquistato sono molto popolate, stelle, spirografi, vermi,ecc. devo comunque mantenere il periodo di buio? grazie a tutti ragazzi |
togli la sabbia ...... e misura gli inquinanti se accendi con valori molto alti si riempie tutto di alghe
|
Quote:
1- mese di buio NECESSARIO; 2- Filtro esterno con spugna: TOGLILO!!Nel marino il filtro è controproducente, aumenta il livello di inquinanti. Se proprio vuoi tenerlo, togli le spugne e caricalo soltanto con carbone attivo ed eventuali resine. 3- come ti è stato già detto TOGLI LA SABBIA. La tua vasca non è ancora matura e la sabbia favorirebbe l'accumulo di dedriti che la vasca non è ancora in grado di smaltire, quindi.....aumento degli inquinanti!! 4- Le pompe di movimento sono importanti...aiutano a favorire gli scambi acqua/aria e a rimuovere dedriti dalle rocce.....è necessario tu le aggiunga! 5- illuminazione: scusa ti chiedi se devi accendere le luci e poi dici che non ancora ti sei attrezzato con l'illuminazione?cmq, dato che devi NECCESSARIAMENTE FARE ALMENO UN MESE DI BUIO LA PLAFO PUO' ASPETTARE! 6- SCHIUMATOIO: NECESSARIO....come vuoi aiutare la vasca ad abbattere gli inquinanti e ad ossigenarla??Lo skimmer è il motore della vasca e come tale è necessario che ci sia, che non sia un giocattolo (acquista uno skimmer di un certo livello e non fermarti a skimmer economici con scritte "ideale per vasche fino a 400 - 500 o 1000 litri). 7- questo è il punto più importante: LEGGI LE GUIDE CHE TROVI SU AP, NON AVERE FRETTA E DOCUMENTATI TANTO, ANZI TANTISSIMO! Secondo me, non hai le idee chiare ed hai tanta fretta di avere risultati. Questo è un hoby che richiede tanta pazienza, che può dare tante soddisfazioni, ma anche tantissime delusione e, soprattutto, sbagliando si rischia di spendere tanti tanti soldi. Molti di noi (guarda me) cominciano ad avere i primi risultati dopo anni dall'avvio della vasca. Qui siamo tutti disposti a darti una mano, ma da parte tua è necessario che tu legga tanto sull'acquario marino!! Tutto questo secondo me....ovviamente!! #28 |
Ciao guarda ti consiglio di leggerti le guide che ci sono qui sul forum per comprendere meglio cosa stai andando a realizzare.
|
sto' leggendo le varie guide ed anche varie discussioni sulla maturazione del marino..:-)) ma ho visto che ci sono dei pareri contrastanti, del tipo buio si/buio no..#17
vorrei avere da voi un consiglio sul filtro che ho...cosa devo lasciare e cosa cambiare/togliere? filtro esterno eheim professionel 3 950 lt/h 1 strato: spugna blu 2 strato: lana e carboni attivi 3 strato: meccanico tipo cannolicchi in plastica potreste dirmi anche che tipo di schiumatoio e pompe di movimento acquistare per il 180lt che ho? la plafo...che potenza deve essere per allevare invertebrati e qualche corallo poco esigente? #70 |
Te lo dice uno che per ignoranza il filtro lo aveva comprato.... TOGLILO!
Non ho capito se hai la sump o meno. Nel primo caso avrai vita più facile, nel secondo dovrai arrangiarti un po' di più, ma non è affatto impossibile: il mio acquario non ha sump. Per il resto mi sembra che ti abbianodetto già tutto, compresa la cosa più importante: la PAZIENZA! Qui troverai moltissimi consigli, ma una buona base sulle guide te la devi fare. Personalmente eviterei la sabbia, è un problema in più e rispetterei rigorosamente il mese di buio. le pompe di movimento e lo skimmer sono necessari da subito. |
Ciao cibierre come vedi abbiamo un'altra passione che ci accomuna...la moto:)
Se levo il filtro...con cosa gira l'acquario? Non ho la sump... Inviato dadovecazzovoglioio usando tapatalk |
Allora ti mancano le basi :-))
Il filtro nel marino non viene utilizzato, la filtrazione biologica è affidata ai batteri che colonizzano le rocce e tutta la vasca. Quando inizi un acquario marino dovresti decidere inizialmente cosa vorresti allevare, cosi poi ti adatti in base a cosa vui allevare, cosi da decidere il metodo di gestione ( naturale, berlinese, dsb..) e l'attrezzatura. Tu cosa vuoi allevare? |
Quote:
Decidi in fretta se utilizzerai una sump o meno, nel caso in cui dovessi decidere di non realizzarla dovrai VELOCEMENTE dotarti di uno skimmer e di un paio di pompe di movimento. Così avrai tempo di riflettere su come proseguire mentre lavasca inizia la maturazione e il suo mese di buio. Senza skimmer e pompe in poco tempo butti tutto. Per lo skimmer, io mi trovo molto bene con un Deltec mce 600 appeso fuori dalla vasca, modello che sarebbe idoneo anche la tuo acquario. per le pompe ce ne sono un'infinità... diciamo che ti servono, per avere un movimento decente, due pompe da 4.000 - 5.000 lt/h, magari da far funzionare alternate. Io penso che sulle pompe non sia necessario spendere un patrimonio, io ho Sicce e Koralia e mi trovo bene. p.s. si trovano ottime occasioni sul mercatino di questo forum, io ho comprato tutto li'.... |
ciao ragazzi, allora vorrei creare un berlinese x allevare prevalentemente invertebrati e coralli molli, con qualche pinnuto...#21
allora da come ho letto in giro su AP, per creare un berlinese ho bisogno di rocce vive ( gia' in vasca 37kg x 180lt), poi mi servirebbero 2 pompe di movimento da 2000lt/h, un un buon schiumatoio. giusto? da quello che ho capito le pompe fanno girare l'acqua, mentre le rocce filtrano, lo schiumatoio elimina gli inquinanti. esatto...ho non ho capito una mazza?:-)) gira cosi' il berlinese? quindi subito ad acquistare pompe di movimento e schiumatoio...#25 x l'illuminazione aspetto vostri consigli..io pensavo ad una 4x39? basta per i molli e qualche lps? scusate le varie domande anche se stupide...ma VOGLIO capire il piu' possibile sull'angolo di paradiso che sto' cercando di riprodurre.#70 |
Quote:
- La plafo, secondo me è sufficente per molli e LPS - Sullo skimmer non risparmiare... - Come rocce dovresti essere a posto, se sono buone. - metti inprevisione di dotarti di un impiando ad osmosi inversa per prepararti da solo l'acqua per cambi e rabbocchi (se ne consuma un casino!) - se la vasca è chiusa, togli il coperchio |
grazie cibbierre, l'osmosi gia' ce l'ho installata in casa..#70 ho appena acquistato la plafo on line, penso che mi arrivi per venerdi', quando torno a casa venerdi' (lavoro a roma) corro subito ad acquistare le pompe e lo schiumatoio.
un mio amico ha le hydor koralia a buon prezzo come sono? ma non sono troppi 8000Lt/h nel mio acquario? ho letto che serve 20 volte il volume dell'acqua, quindi nel mio caso basterebbero 4000lt/h cioe' 2 pompe da 2000lt/h.. |
Non sono troppi,almeno 2 koralia 4.....
|
comprate stamattina due koralia 4, ora ho trovato un deltec mce 500, che dite è valido? visto che la mia vasca è 180 lt, potrebbe andar bene anche un deltec mce 300?
grazie a tutti. |
Meglio un MCE500
|
grazie GPe....allora comprato stamattina lo skimmer (deltec mce500) montato....ammazza quanto schiuma!!!!! mi spiegate i modo giusto per regolarlo? nel frattempo la vasca va avanti...avete altri consigli da darmi?
siete grandi ragazzi....#28 |
Quote:
Regolati in base agli inquinanti che hai in vasca ed alla popolazione!! |
sono ancora in maturazione, non ho ancora carico organico...ho regolato in modo che ogni tanto viene spinta una piccola quantita' di schiuma nel bicchiere. in questo periodo di maturazione, è meglio schiumare secco o bagnato? io penso di aver regolato una via di mezzo.#70
|
Io cercherei una via di mezzo, ne troppo secco e ne troppo bagnato!!
|
Quote:
Io ho il deltec MCE 600 esterno e lo preferisco perchè non mi ruba spazio all'interno, ma sostanzialmente i due prodotti sono equivalenti dal punto di vista funzionale. Le Koralia4 secondo me sono ottime, hanno un "getto" abbastanza diffuso, di potenza adeguata per la tua vasca. Sono molto silenziose. Hai anche il controller che le fa funzionare alternate? Altrimenti puoi farle funzionare alternate tramite 2 semplici timer. Dai che ti stai sistemando! |
ciao cibbiere, si il deltec mce500 è interno alla vasca, le due koralia come dici tu, sono molto silenziose....#70 e penso di comandarle in futuro (quando avro' coralli in vasca) con due timer analogici. pensavo di prendere una terza pompa, per farla lavorare fisso dietro alla rocciata, cosa ne pensate?
piano piano si arriva.....#70 p.s. la spugna del deltec mce500 va tolta, oppure la devo lasciare? |
Quote:
|
si si togli il filtro è colpa sua se hai l'acquario infestato...:-D
|
ciao ragazzi, la maturazione continua....ieri ho fatto i miei primi test e questi sono i risultati:
PH= 8.4 KH= 10 CA= 520 No2= 0 No3= 25 secondo voi come sta' andando la maturazione? devo fare qualcosa? P.S. le aiptasia continuano a crescere...appena potro' inseriro' in vasca un bel Lysmata Wunder. e/o boggesi....:-)) |
po4?
i no3 sono altini .... per le aiptasie vai di siringa e aceto non aspettare troppo altrimenti fai fatica a tenerle controllate ;-) |
Quote:
grazie#70 |
aspettiamo di avere un quadro completo ;-) ... ma visto che sei in maturazione non sono male fina ad ora ...
|
ciao a tutti... ieri dopo tre settimana dall'avvio della vasca ho tolto il carbone attivo, prima che cominciasse a rilasciare gli inquinanti. devo rimetterlo oppure vado avanti con la maturazione senza?
grazie raga'#70 |
allora ragazzi, ieri la vasca ha compiuto un mese, ho fatto tutti i test e il risultato è quello in firma.
qualcuno puo' dirmi se i valori sono normali in una vasca in maturazione da un mese, oppure devo intervenire su qualcosa? grazie e spero che a qualcuno interessi aiutare un principiante....#70 |
vi aggiorno sul cambio vasca...finalmente ho preso una vasca abbastanza seria!!!:-)) e mi piace moltissimo...queste sono le foto e la nuova tecnica è nel mio profilo#70
http://s10.postimage.org/mzrt5zuh1/20120909_190911.jpg http://s12.postimage.org/y3ndbfj21/20120909_191057.jpg http://s8.postimage.org/3l7rvmqa9/20120909_191130.jpg ho cercato di sistemare al meglio l'impianto elettrico...viste le critiche di mia moglie#28g la vasca è tutt'ora con sole rocce... P.S. lo schiumatoio non schiuma perche' era appena ripartito.....#19 commenti? ciao ragazzuoli#70 |
bel lavoro ... #25
un consiglio metterei lo sfondo alla vasca non è bellissimo vedere i fili dietro ;-) |
cia jay, di che quartiere sei?
Questo è un acquamar 240 vero? Più in la lo voglio prendere pure io. Da chi ti rifornisci ? |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
P.S. i fili ora non si vedono piu', li ho avvolti con dell'avvolgicavo trasparente |
Volentieri..........Io sono di Ponticelli, e lavoro zona ponti rossi.
Ci sono stato solo una volta da quello al frullone. Ora da 2 anni seguo Rosario Mondonatura, prima era su al museo, ora e al Vomero appena esci a via caldieri sulla dx. Competente ed un amico. In ufficio abbiamo un acquamar 540............................. |
Quote:
ammazza un 540?!?!?!? il mio sogno!!!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl