AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   Inizio la mia avventura con gli apistogramma borelli!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=381582)

pette 09-07-2012 23:10

Inizio la mia avventura con gli apistogramma borelli!!!
 
Ciao a tutti ragazzi, apro questo topic per creare un diario sulla mia prima esperienza coi ciclidi!
In tutti questi anni i pesci più grandi che ho tenuto sono stati degli anabatidi e sono riuscito (senza informazioni che ora grazie al portale e al forum ho) nella riproduzione solo del betta 4 anni fa e per il resto tra un cambio di vasca e l'altro sempre poecillidi, ciprinidi e altri pesci piccoli di comunità...
Con un po' d'esperienza e molta passione in più, dopo qualche cazziatone e dopo aver fatto sclerare luca ;-) ho iniziato la mia avventura coi borelli sabato 7/7/12!!! #27

http://s15.postimage.org/skrycmb93/WP_000080.jpg

Come potete osservare dalle dimensioni rispetto una red cherry sono ancora molto piccoli e non in età riproduttiva, credo e spero, visto che sono incappato in un imprevisto: mio fratello ha avviato una vasca nuova da 60 litri, nel mentre spostava il mobile ha cecchinato l'altra vasca principale che ha iniziato a perdere... finchè non matura il filtro del 60 litri e non risilicona l'altra (credo sia da 120-150 litri) ho un po' di america, asia ed australia con loro, il mio trio di borelli è stato largo per ben poco tempo!!!

Qui avete una vista complessiva della vasca con il fritto misto che gli ho salvato:

http://s11.postimage.org/a71oeo97z/WP_000098.jpg

Qui invece le tane che ho creato per le donzelle sperando non abbiano da ridire per la vicinanza, anche se per ora le snobbano e trovano più interessanti le mie piante!

http://s17.postimage.org/hogroo82j/WP_000095.jpg

http://s10.postimage.org/oipbdsun9/WP_000090.jpg

http://s10.postimage.org/st3z9dzqd/WP_000093.jpg

Mentre questa è la vasca incriminata che ha il filtro in maturazione:

http://s11.postimage.org/vz7vlgey7/WP_000096.jpg

E' un piccolo off topic di cui spero gradiate il layout visto che glie l'ho arredata io secondo i suoi gusti, con le mie piante e i suoi arredi mentre era fuori casa ;-)

Il prossimo aggiornamento fotografico serio lo faccio non appena gli rendo i suoi pesci... sperando di non devastare tutta la mia vasca!!!

Luca_fish12 09-07-2012 23:33

Peccato per l'imprevisto dei pesci...cerca di sbrigare presto il problema per liberare subito la vasca dagli intrusi (tra l'altro non ricordo quali compagni rimarrano con i borelli, anche se io consiglierei praticamente un monospecifico)...

Una cosa da correggere ci sarebbe: aumenta le barriere visive, magari con qualche legno o pianta alta e cespugliosa! Anche se sono una specie abbastanza tranquilla non si sa mai!

In compenso le tane che hai costruito sono veramente belle, complimenti! ;-) mi piace molto la naturalezza della spaccatura! le metterei molto più distanti però!
La domanda (infame) però sorge spontanea, l'hai fatto apposta o ti è venuto perchè non sei riuscito ad aprire i cocchi in altro modo? :-))

pette 09-07-2012 23:46

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061734367)
Peccato per l'imprevisto dei pesci...cerca di sbrigare presto il problema per liberare subito la vasca dagli intrusi (tra l'altro non ricordo quali compagni rimarrano con i borelli, anche se io consiglierei praticamente un monospecifico)...

Una cosa da correggere ci sarebbe: aumenta le barriere visive, magari con qualche legno o pianta alta e cespugliosa! Anche se sono una specie abbastanza tranquilla non si sa mai!

In compenso le tane che hai costruito sono veramente belle, complimenti! ;-) mi piace molto la naturalezza della spaccatura! le metterei molto più distanti però!
La domanda (infame) però sorge spontanea, l'hai fatto apposta o ti è venuto perchè non sei riuscito ad aprire i cocchi in altro modo? :-))

Non volevo usare le punte a tazza per il trapano come si fa di solito per creare i rifugi, così ho fatto due prove, l'unico dubbio ce l'ho per la tana più piccola che è fatta sovrapponendo tre schegge di cocco...
Come fauna oltre ai borelli lascio dei pangio che non credo stiano bene in soli 20 litri e forse un ancistrus, anche se a vederlo bene mi sembra un pleco dato che non ha corna, in quel caso in 70 litri credo sia meglio trovargli un'altra casa!!!
Per il resto volevo mettere dei pescetti di branco, scarto i cardinali perchè in teoria prederebbero i piccoli, ma non volevo ricadere sugli ormai scontati nannostomus, non so se ricercare qualcosa che provenga sempre dalle americhe o dall'asia per non infastidire i borelli!
------------------------------------------------------------------------
Ah, comunque una bella martellata me la sono presa lo stesso! ;-)

pette 11-07-2012 22:24

Piuttosto che spostare un rifugio... ne ho fatto un terzo!!!
http://s11.postimage.org/m3o0sbr7j/WP_000120.jpg
Per ora nessuno gli è andato a genio, ma almeno così posso vedere quale preferiscono dei tre!!!
Poi tra altre tre settimane avrò la vasca libera dagli ospiti di mio fratello, così magari stanno più tranquilli ed appartati! ;-)

Luca_fish12 11-07-2012 22:28

Ottimo!!

Più rifugi ci sono e meglio è per tutti, anche per il maschio dopo la riproduzione! :-)

Appena la vasca sarà libera (il prima possibile) si ambienteranno per bene!

pette 11-07-2012 22:42

Devo solo aspettare che la vasca di mio fratello si avvi, putroppo la mia è full, mi ha dato 2 cory, 1 ancistrus, 4 neon, 4 guppy-endler, 4 albonubes un pesce tipo gli oto ma giallo e non so dove abbia trovato un tateurndina ocellicauda!
Nonostante tutto il fritto misto che mi ha dato aveva pure una gambusia e 3 femmine di endler molto aggressive che mordevano tutti, per questo ho dovuto ridarglieli ieri e li ha messi nella vasca in avvio... spero almeno non schiattino!
Tra l'altro, è un ancistrus femmina e non un pleco giusto?

http://s17.postimage.org/x65p1hvej/WP_000114.jpg

Luca_fish12 11-07-2012 22:52

Mamma mia che fritto misto...ma portare al negozio qualcosa? secondo me conviene...

Quella in foto mi sembra una femmina di ancistrus, per sicurezza chiedi nella sezione ma credo sia proprio lei!

pette 11-07-2012 23:09

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061736999)
Mamma mia che fritto misto...ma portare al negozio qualcosa? secondo me conviene...

Quella in foto mi sembra una femmina di ancistrus, per sicurezza chiedi nella sezione ma credo sia proprio lei!

Non ha voluto, o glie li tenevo io o li metteva tutti in delle bacinelle con acqua di rubinetto, e conoscendolo al max gli faceva un cambio d'acqua a settimana!
Comunque dopo che saranno andati via terrò solo i borelli e qualche invertebrato a fargli compagnia dato che se non ho capito male come pesci solo i nannostomus non li infastidiscono durante il periodo riproduttivo

Luca_fish12 11-07-2012 23:20

Sì, di solito si mettono i nannostomus perchè rispetto ad altri caracidi non sono grandi predatori di avannotti!

Anche io terrei solo la coppia e qualche invertebrato (se riesce a nascondersi)!

pette 11-07-2012 23:37

Piantumato com'è l'acquario le caridine si nascondono anche troppo bene per i miei gusti, non sono più riuscito a liberarmi dalle red cherry, anche quando penso di averle prese tutte al massimo passano due settimane e vedo qualche baby che si aggira furtivamente!!!
Non trovando il nannostromus qui in zona credo che se trovo il maschio dell'ancistrus lo prendo visto che la presunta femmina mio fratello voleva darla via, anche se sono belli grossi non credo che disturberanno i borelli durante il giorno

Luca_fish12 12-07-2012 00:24

Una coppia di ancistrus ci sta stretta secondo me in 70 litri con i borelli...anche perchè si condenderanno le stesse tane probabilmente...Meglio di no! ;-)

pette 12-07-2012 00:43

Pensavo di togliere il tronco che ho in centro vasca anche se molto particolare e mettere altre due tane... come ho sentito dire meglio una pianta in più e un pesce in meno trasporterei il detto con le tane! ;-)
Comunque se anche in questo caso ci va stretto allora mi sa che dovrò puntare su qualcos'altro, però se scarto nostrommus perchè non ne trovo, neon e cardinali per il comportamento non mi resta molto da abbinare!
Più avanti quando avvio il 150 litri posso spostarli li dentro se tengo una coppia di scalari o litigano essendo ciclidi nonostante vivono in zone diverse della vasca?
Comunque condivido con voi un video appena fatto, mi spiace per la qualità ma avevo solo il cellulare a portata di mano!!!
Clicca per vedere il video su YouTube Video
------------------------------------------------------------------------
Il loro nuoto e comportamento mi stanno già conquistando!!! :-))

MarZissimo 12-07-2012 01:10

Boni tutti...ce sei...vedo che il piglio è quello giusto, adesso manca solo un pò di calma...aspetta a fare "giochi" di travaso con 500 pesci tipo "li prendo poi in caso li metto nel 120 che poi gli altri li metto di là che li passo all'amico mio ecc..."
Rimani fisso sui borelli e cura al massimo questa vasca.
Il layout è molto da ciclidi nani, va bene..ora c'è da sistemare un attimino la popolazione, ma in questo caso è facile: togli TUTTO e rimani solo con gli apisto, che vedrai non tarderanno a figliare.
A quel punto fai esperienza conoscendo questi pesci in tutti i loro lati, sia corteggiamento che difesa del territorio e liti con il partner (a turnazione tra maschio e femmina), nonchè l'accrescimento dei piccoli.

Man mano posta foto e tieni un bel diario di bordo...vedrai che le soddisfazioni non mancheranno.

Parentesi un pelo OT: quell'altra popolazione è completamente sbagliata...la cosa che proprio no, più che l'accoppiata neon guppy...sono gli albonubes. Quei pesci sono di torrente montano indocinese...a 16° già è caldo per loro....te pensa un attimo quanto possono soffrire in vasca da noi in questi giorni.
Con gli apisto non lasciare nemmeno l'ancistrus, perchè come diceva Luca sono animali che andrebbero in competizione con i nani...

Che altro dire....ah si....la femmina ha già deposto, oppure al massimo lo farà domani ;-)

pette 12-07-2012 01:29

Quote:

Originariamente inviata da MarZissimo (Messaggio 1061737098)
Boni tutti...ce sei...vedo che il piglio è quello giusto, adesso manca solo un pò di calma...aspetta a fare "giochi" di travaso con 500 pesci tipo "li prendo poi in caso li metto nel 120 che poi gli altri li metto di là che li passo all'amico mio ecc..."
Rimani fisso sui borelli e cura al massimo questa vasca.
Il layout è molto da ciclidi nani, va bene..ora c'è da sistemare un attimino la popolazione, ma in questo caso è facile: togli TUTTO e rimani solo con gli apisto, che vedrai non tarderanno a figliare.
A quel punto fai esperienza conoscendo questi pesci in tutti i loro lati, sia corteggiamento che difesa del territorio e liti con il partner (a turnazione tra maschio e femmina), nonchè l'accrescimento dei piccoli.

Man mano posta foto e tieni un bel diario di bordo...vedrai che le soddisfazioni non mancheranno.

Parentesi un pelo OT: quell'altra popolazione è completamente sbagliata...la cosa che proprio no, più che l'accoppiata neon guppy...sono gli albonubes. Quei pesci sono di torrente montano indocinese...a 16° già è caldo per loro....te pensa un attimo quanto possono soffrire in vasca da noi in questi giorni.
Con gli apisto non lasciare nemmeno l'ancistrus, perchè come diceva Luca sono animali che andrebbero in competizione con i nani...

Che altro dire....ah si....la femmina ha già deposto, oppure al massimo lo farà domani ;-)

Per la popolazione attuale ovviamente essendo di mio fratello non posso farci nulla, perchè lui ascolta la filosofia del suo negoziante secondo cui il ph non serve a nulla perchè i pesci si sono acclimatati e un'altra marea di str*nzate, a me non da retta, aveva gli albonubes assieme a un cory panda e 5 guppy... in 15 litri e qui ho detto tutto!

Il 150 litri è in attesa d'essere avviato proprio in funzione degli scalari quando mi trasferisco ad anno nuovo, volevo sapere se potevano convivere assieme, non volevo mica spostare pesci da trecento vasche! ;-)
Sicuro abbia deposto o sia in procinto di farlo? Di solito sono tutt'e due in giro tra le piante, anche in questo momento, mentre il maschio sta per conto suo o al massimo con la ocellicauda che lo segue... ignoro da quanto tempo non abbia più un compagno, a volte mi sembra che gli faccia la corte!!!
Questo post l'ho creato apposta per tenere un diario della vasca comunque! :-))

MarZissimo 12-07-2012 02:26

Dal video vedo un bel giallo e vedo anche la femmina in posizione quasi verticale che se la prende con il maschio...di solito quando fa così è per dirgli "qua non ce poi venì, se lo fai te gonfio" :°D
Scherzi a parte potrei benissimo sbagliarmi, ma la sensazione che ho è quella lì..poi basta aspettare e scopriremo l'arcano :-)

pette 12-07-2012 11:01

Beh, se hai ragione allora sabato o domenica dovró fare un video di qualità migliore agli avanotti!!! :-))

Luca_fish12 12-07-2012 11:50

Prepara la bottiglia per schiudere i naupli! ;-)

pette 12-07-2012 12:11

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061737402)
Prepara la bottiglia per schiudere i naupli! ;-)

E io che ero convinto che non avessero nemmeno raggiunto la maturità sessuale!!! Le femmine sono si e no di 3 cm, non le ho nemmeno viste gonfie, faranno poche uova allora o sempre sulle 50?
I naupli li vado a prendere sabato, se le uova si schiudono e i piccoli assorbono il sacco vitellino quando le artemie non sono pronte prendo un po' di larve di zanzara dal filtro e dai sottovasi o uso gli infusori in polvere?

Luca_fish12 12-07-2012 12:24

Se sono piccole è probabile che faranno prima delle prove...non scoraggiarti se la prima volta non si schiuderanno! Faranno pratica!

Per quanto riguarda il cibo ce la fai se sabato prendi i naupli, magari fai un po' di pratica con la schiusa e poi li dai agli altri pesci che non fanno male! ;-)
Le larve di zanzara sono troppo grandi, ma piaceranno molto agli adulti!

pette 12-07-2012 12:33

Non mi scoraggio no! :-) Le larve di zanzara le do già agli adulti, se non lo faccio rischio di morire dissanguato visto che ne ho un bel po' ne filtro e la vasca è in camera!
In qualsiasi caso vi tengo aggiornati con foto e video ad ogni novità, bella o brutta! :-)

pette 12-07-2012 13:18

Mi sa che ha deposto in mezzo le piante dietro al mopano col muschio anzichè nella tana, se qualcuno s'avvicina lo prende a codate e prima s'era attaccata alla coda dell'ocellicauda che s'era avvicinato troppo al presunto nido, l'unica cosa che trovo strana è che comunque non sembra infastidita dall'altra femmina perchè anche se gli passa vicina non la scaccia come scaccia il maschio o altri pesci, anzi, a volte fanno combutta assieme per scacciare gli altri!
E' possibile che abbiano deposto assieme nello stesso punto per di più all'aperto?

MarZissimo 12-07-2012 15:07

Improbabile...

In ogni caso hai tempo prima che accettino i naupli...i primi giorni brucheranno detrito e microorganismi sul fondo, poi dopo un pò saranno abbastanza grandi per mangiare artemia appena schiusa :-)

pette 12-07-2012 15:19

Ok, dopo glie li sparo sul fondo con una siringa e un po' di tubo da aeratore!
Comunque prima ho guardato un po' di braccio di ferro tra le donzelle per il controllo di un cespuglio, purtroppo ho dovuto andare a lavoro!!!

pette 12-07-2012 18:26

Per lo schiuditoio faccio riferimento a questo articolo del fai date, devo aggiungere un granellino di lievito di birra per nutrirle giusto? Mentre per sciacquarle devo per forza prendere in negozio un setaccio per le artemie dato che nei brico una rete a maglia così fina non la trovo, all right?

MarZissimo 12-07-2012 19:06

Nein, o in parte...nel senso che l'articolo è giusto, ma ce ne sono anche tanti altri di metodi anche più buoni, e i naupli vanno dati non più tardi di 6 ore dalla schiusa, altrimenti rimangono stile pezzo di polistirolo, non avendo più nutrimento da dare ai piccoli, quindi più che alimentare i naupli mettine a schiudere di nuovi ;-)
Prima che arrivi il momento di nutrire i piccoli ti consiglio di fare un pò di pratica con le schiuse e la somministrazione in vasca...tanto anche agli altri pesci adulti piaceranno!
Clicca per vedere il video su YouTube Video

pette 12-07-2012 19:23

Cos'è la baking soda? Userò il metodo delle bottiglie che mi hai linkato, nel portale oltre al metodo della custodia dei cd ne avevo trovato uno che mi richiedeva mezza ferramenta!!!
Per il setaccio per sciacquare le artemie invece? Dopo sole sei ore galleggiano??? Non riesco dopo la schiusa a farle maturare allo stadio adulto e riproduttivo in una bacinella con aeratore in modo da poterne pescare ogni volta di giovani per i piccoli e di adulte per gli altri pesci?

Luca_fish12 12-07-2012 20:32

Allora, per pescare i naupli potresti costruire un colino con un pezzo di tulle, di garza o di tessuto (l'acqua passa ma i naupli no)...Al limite compri il colino ma costa di più!

Per quanto riguarda allevare artemie adulte è una cosa fattibile (meno con questo caldo), però da un allevamento di adulti non riuscirai a procurarti i naupli per gli avannotti per cui dovrai sempre schiudere delle cisti!
Però le artemie adulte sono ottime per tutti i pesci, quindi se lo fai va benissimo!

pette 12-07-2012 21:05

Mi sa che l'allevamento di artemie adulte allora lo rinvio a data da destinarsi! ;-)
Al posto del setaccio allora userò una garza medica e del fil di ferro, sabato in negozio prendo le cisti da schiudere, ma alla fine che era la baking soda del video che metteva assieme al sale in acqua? Era del semplice bicarbonato per alzare il ph?

Luca_fish12 12-07-2012 21:09

Non lo so...io metto solo un cucchiaino di sale da cucina non iodato in una bottiglia da 1 litro e basta! :-)

MarZissimo 12-07-2012 21:21

Usa il sale in rapporto di 33gr di sale per litro d'acqua.
C'è un colino in vendita online della hobby..costa una sciapata (in senso assoluto, in senso relativo costa 4 e passa euro che per un colino è assurdo) e ti risparmi il fil di ferro che non è mai buono in acquariofilia ;-)

pette 12-07-2012 21:36

Quote:

Originariamente inviata da MarZissimo (Messaggio 1061738184)
Usa il sale in rapporto di 33gr di sale per litro d'acqua.
C'è un colino in vendita online della hobby..costa una sciapata (in senso assoluto, in senso relativo costa 4 e passa euro che per un colino è assurdo) e ti risparmi il fil di ferro che non è mai buono in acquariofilia ;-)

A questo punto mi sa che prendo il setaccio in negozio! Comunque grazie per le dosi di sale, così almeno mi regolo!
Ceck up:
aeratore? Ok
tubo per aeratore? Ok
2 bottiglie uguali? Ok
sale? Ok
setaccio? Ok
cisti? Ok
Ora non devo far altro che procurarmi un paio di forbici dalla punta arrotondata e chiamare tonio cartonio!!! #rotfl#

Luca_fish12 12-07-2012 21:39

Prendi anche una siringa per aspirare i naupli! (io uso una pipetta pasteur e mi trovo bene!) :-)

pette 12-07-2012 22:31

Mi ero dimenticato di metterla in lista ma c'è già! ;-)
Comunque...

http://s10.postimage.org/mbbr5o0kl/WP_000127.jpg

Forse sta volta ci siamo!

Luca_fish12 12-07-2012 22:44

E' probabile!

Sai quale è il problema? che appena nasceranno gli avannotti la femmina potrebbe fare piazza pulita di tutti gli altri pesci che hai in vasca...e non è una possibilità remota, anzi!

Non hai scelta, devi levarli da lì altrimenti rischiano grosso...

pette 12-07-2012 22:56

Avevo già avvisato mio fratello, spero solo abbia il picco di nitriti a breve o si uccide tutti i pesci da solo perché vuole aver ragione a tutti i costi!!! Basterebbe che li portasse in negozio come ho fatto io diverse volte, il negoziante è lo stesso e non gli chiederebbe nulla!

Luca_fish12 13-07-2012 10:08

Ma è piccolino tuo fratello? purtroppo so che convincerli non è facile (io ho un fratello e una sorella piccoli)... #06

Speriamo che la femmina sia "comprensiva" della situazione di emergenza! :-))

pette 13-07-2012 11:13

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061738578)
Ma è piccolino tuo fratello? purtroppo so che convincerli non è facile (io ho un fratello e una sorella piccoli)... #06

Speriamo che la femmina sia "comprensiva" della situazione di emergenza! :-))

Piccolino? Ha 35 anni ma di testa ne dimostra di meno!!! Io ci devo pure lavorare assieme durante la settimana, ho provato anche a portarlo in negozio a vedere se mi facevano un buono... ma nada!!! :-D

pette 14-07-2012 20:05

In negozio ho trovato solo le cisti e non il setaccio! Mi sa che devo provvedere col fai da te!
Ho già fatto lo schiuditoio e in questo momento sto reidratando le uova, 1 litro d'acqua, 33g di sale, 2.5g di cisti, le femmine non credo abbiano ancora deposto perchè sono molto tranquille, però avrò un po' di cibo vivo per gli adulti!!!
Per il setaccio mi arrangerò con due bicchieri di plastica che taglio a formare due canestri impilabili dove in mezzo metto una garza medica, così posso scolare le varie siringate che pesco!

Luca_fish12 14-07-2012 20:09

Bene!

Ma non sono tanti 2,5 grammi di cisti? non regolarti come se fosse mangime secco, perchè se schiudono in buona parte avrai una marea di naupli! :-)
Io non le "peso" mai le cisti...ne prendo pochissime ad occhio e mi bastano per tutti gli avannotti! ;-)


P.s. se la garza ha le maglie larghe prendi un pezzo di tulle o stoffa!

pette 14-07-2012 20:13

Io ho fatto come da istruzioni, 2,5 grammi per litro, anche se immaginavo fossero tante, glie le do un po' a rate giorno per giorno! ;-)
Più che altro leggevo che per la schiusa ottimale ho bisogno di ph 8 - 8.5, la mia acqua di rubinetto ha ph 7, come lo alzo in un litro a quei livelli? Se non erro il bicarbonato alza il ph, in questo caso quanti grammi me ne servono?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12443 seconds with 13 queries