![]() |
valori
cl2 0, ph 7,5 kh 15 gh 16 no2 0 no3 50, cosa dite di questi valori, il no3 è un pò altino a cosa è duvuto?
|
Ciao!
Il kh ottimale sarebbe 12 ma può andare bene mentre per i nitrati funziona così: gli avanzi di cibo ed i resti organici vengono trasformati in ammoniacada microorganismi presenti nell'acqua, dei batteri (nitrosomonas) se non sbaglio li trasformano in nitriti ed altri batteri che dovrebbero chiamarsi nitrobacter li trasformano in nitrati... A questo punto i nitrati non vengono più elaborati da nessuno e quindi si accumulano. Basta solo fare cambi d'acqua un po più frequenti per rimuoverli. Comunque la presenza di nitrati è il segnale che il filtro lavora bene e non ci sono falle durante il percorso :-) Spero di essterti stata d'aiuto. Ah, qualcuno mi corregga se ho sbagliato qualcosa nei nomi dei batteri. A memoria li confondo un po! |
si mi sei stata d'aiuto, credo di aver capito qual'è il problema devo sifonare il fondo, l'acqua la cambio una volta a settimana. grazie
|
Figurati :-)
|
le piante ossigenanti (quelle veloci come egeria, vallisneria, ceratophillum) assorbono i nitrati usandoli per la loro crescita
|
Gli NO3 potrebbero essere gia presenti in quelle quantità nell'acqua di rubinetto... io ne so qualche cosa purtoppo :(
Prova a testare direttamente l'acqua di rete. Se non fosse cosi o fai cambi troppo piccoli oppure la vasca è sovrappopolata (e quindi i cambi sono piccoli)! |
Simone 77 ha pienamente ragione... Ho letto il tuo profilo e vedo che sei di Milano... Effettivamente è una delle poche città che come valori di acquedotto è quasi ai limiti della legge per i nitrati :-)
|
Bhè, adesso, non è che l'acqua di Milano faccia tutta schifo! :-D
Dipende da zona a zona e dai periodi. Ad esempio nel mio paese ho scoperto che abbiamo 3 acquedotti di cui 2 con NO3 a 0 e il mio dove variano da 25 a 45. Dai test ho notato che incide molto se nel periodo ci sono state molte piogge o meno. Probabilmente il mio acquedotto pesca più in superficie degli altri 2. Certo che ti girano le scatole quando a 50m nella via dopo la tua hanno NO3 a zero!!! |
Si... Quella è una variabile. Nella frazione vicino a me, nello stesso comune dove abito ora l'acuqa era perfetta... E qui invece fa schifo! Non dico che a milano l'acqua si orribile, ma di certo non è come in val d'aosta :-)
|
E' meno fredda! :-D
|
Quello di sicuro :-)
|
mmm... che a Milano l'acqua faccia schifo è un luogo comune da sfatare... Sicuramente ci possono essere casi al limite, ma è uno di quei comuni in cui fanno veramente tantissimi controlli sulla qualità dell'acqua e utilizzano le migliori tecnologie per la potabilizzazione #36#
|
Quello è vero i controlli li fanno ed i limiti di legge sono sempre rispettati, a volte però accade che l'acqua abbia dei valori poco inferiori ai limiti imposti. È comunque acqua potabile come in tanti altri posti...
|
Mi avete fatto venire in mente una cosa ... ora provo a fare i test dell'acqua del rubinetto....... vuoi vedere che i nitrati alti del mio nuovo acquario .......................
|
Vuoi vedere che a Rome l'acqua fa piu schifo che a Milano? :-D
|
L'acqua in questione non è di Roma ... ma siamo 30 km più a nord ... quella di Roma è perfetta ....-42
|
Eccerto! ce se lava i piedi er Papa... è santa! :-D
Macchè stamo a scherzà!?!?! |
l'acqua ho controllato ed è a 30 di nitrati, i cambi di solito li faccio una volta a settimana il 50 per cento, per le piante io ho le ultime due che hai detto, e sono molto lunghe tra l'altro, forse 6 piante sono un pò poche per un 125 litri, ma dato che mi hanno portato 4 vermi ancora sul mio povero oranda e sul cory ho preferito rimanere dentro questo numero. l'acqua di milano forse sarà più sporca perchè è una città inquinata, ma penso che un pò in tutta italia sia uguale.
|
Eureka!
|
Mistic, fidati, varia da zona a zona e comunque con NO3 a 50mg/l l'acqua non è certo inquinata!
Quello che scrive più su Only è assolutamente vero, pensa poi che gli acquedotti hanno mooolti piu controlli (sia come quantità che qualità) delle acque vendute in bottiglia! Per assurdo, esistono acquee in bottiglia che se uscissero da un rubinetto sarebbero considerate non potabili! Chiaramente non per gli inquinanti, ma per le caratteristiche chimico-fisiche che hanno. Poi a Milano non abbiamo più una fabbrica o uno stabilimento, che inquinamento vuoi che ci sia? :-D Una volta si che quando pioveva ti trovavi la macchina nera! |
mi pare comunque che a nella provincia di milano ci siano i depuratori dell'acqua.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl