![]() |
Apistogramma Borelli hanno messo su casa! R.I.P.
Ho introdotto una bella coppietta di Borelli, ho cercato di ambientarli più lentamente possibile ma certamente il viaggio è il nuovo ambiente li ha stressati......dopo un'oretta la femmina gira per la vasca in perlustrazione mentre il maschio resta fermo a mezz'acqua (più verso la superfice per la verità) con il muso verso l'alto come per prendere ossigeno.......mi devo preoccupare ?
In negozio ho acquistato delle artemie surgelate vorrei somministrarle in alternativa al secco, ogni quanto andrebbero date e soprattuto in che modo ? Graize |
X il maschio aspetta...si riprenderà...
Le artemie io le do ogni giorno, ma attento che se li vizi poi è dura farli tornare al secco...devi scongelarle, risciacquarle per togliere il liquido di scongelamento(pieno di fosfati)e dargliele...io ne do poche alla volta, per non inquinare... |
Ok grazie in effetti a luci spente è sceso anche il maschio....ma cosa intendi per pochè alla volta ? Il blister è composto da 24 cubetti di 1,5 cm di lato ne do una metà ?
|
menooooo,io ne do un quarto fai conto, poi ti regoli in base a quanto la gradiscono...(moltissimo di solito)...
|
Ok grazie, domani ci provo ..... come prenzo di benvenuto :-))
Speriamo che i Nannostromus non si pappino tutto ;-) |
Dopo 24 ore dall'introduzione sembra che la copietta si sia ben ambientata, lei gironzola in esplorazione mentre lui controlla la situazione e bisticcia con i Nannostromus, per il momento non sembrano piacersi molto #24 ma magari sono solo timidi :-D :-D
Oggi ho dato solo cibo secco e qualche fiocco lo hanno mangiato, stasera provo con le Artemie surgelate....che lusso!!!!! |
Beh è già una buona notizia, per i Nannostomus sono li apposta per non essergli simpatici quindi se ogni tanto li scaccia...fa il suo lavoro... :-))
|
poveri nannostomus :-D :-D
|
Azz veremente è il maschio + grande dei Nannostromus a menare il borello #07
Stasera ho dato pre la prima volta le artemie, mi sa che ho esagerato con un quarto di cubetto, non le hanno ancora finite ...... ma con la pancia piena i piccioncini hanno iniziato a frequentarsi. Adesso stanno vicini e il maschio ogni tanto da una punzecchiatina alla femmina. Domanda: in vasca ho due legni che potrebbero fare da tana, devo comunque procurarmi un pezzo di cocco ? |
Beh, se deve deporre la femmina si adatta, ma se gli metti dei rifugi sicuri,vedi noci, sicuramente hai più probabilità che vada a buon fine...
|
Ok noce di cocco presa al supermercato, mo la mangio e poi la trasformo in Casa-Borelli :-) :-) :-)
|
Che spettacolo, ieri sera ho inserito il mezzo cocco con appena una porticina per l'accesso e la borella lo ha già trasformato in tana...l'ho beccata ad entrare e uscire di soppiatto......come capisco se depone o meno ?
|
Dal fatto che sorveglia, difende, si allontana solo per mangiare.... #19
|
da stamattina la femmina è scomparsa della circolazione, si è nascosta nella tana, non si è fatta vedere nemmeno per mangiare ...... possibile che stia già deponendo dopo soli 5 giorni dall'arrivo ?
Non sono atrezzato per le cisti di artemia, sono davvero necessarie o nel caso posso anche prendere un mangime apposito per avannotti ? Help |
hai ancora il tempo di atrezzarti... corri al negozio a prendere le cisti e uno schiuditoio
ps i piccoli non accettano altro che il naupli di artemia... |
Ma porcaccia vacca, oggi non ho proprio tempo..... quanto passa dalla deposizione alla schiusa ?
E poi...possibile che siano tanto prolifici ? Mi piacerebbe riuscire a riprodurli ma, data la mia condizione di neofita, avrei preferito avere più tempo a siposizione :-( |
Quoto, se vuoi tirarli su bene ci vogliono i naupili...
|
Però aspetta, la 1a deposizione è raro che vada a buon fine, vedi cosa combinano prima...
|
Scusa ma precisamente cosa devo vedere ?
|
1' se ha deposto davvero, poi nel caso in cui lo avesse fatto, vedi se porta avanti la covata o se se ne sbatte e mangia le uova...
Se il maschio le feconda.... Vedi un po' come va' insomma... |
Quote:
Scusate, ma la domanda la faccio per inesperienza, se ci sono altri modi mi piacerebbe conoscerli. Anche io ho una coppia di Borelli (il maschio è in vasca da 2 giorni e per il momento viene soltanto inseguito dalla femmina) ma se si comportano come i Cacatuoides non vedo altra soluzione. La femmina Caca sposta i sassolini e chiude l'accesso della noce al punto che ci passa a stento anche lei. Senza mettere le mani in vasca come si fa'? |
Beh, se chiude l'entrata con i sassolini e ci passa lei a stento ci sono pochi dubbi, ha deposto di sicuro, alla peggio si prepara a farlo.
Non serve certo "rovesciare la noce", stai certo che se una femmina di apisto depone ci se ne accorge...altrochè!! Cioè, sta nella tana, allontana chi si avvicina con ferocia degna di un o squalo, si allontana solo per mangiare e a volte neanche per quello...mi pare abbastanza evidente... :-) |
OK è chiaro allora aspetto e vedo come vanno le cose....per ora la femmina non si è più fatta vedere nemmeno per mangiare..... spero che sia nella tana #24
|
La femmiana è uscita dalla noce, almeno per qualche minuto, ha cambiato livrea, ora è di un giallo intenso con una riga nera su tutta la parte superiore del corpo e un'altra che attraversa il muso all'altezza dell'occhio.......è una belva !!!
Chiunque si avvicina alla tana viene scacciato, il maschio passeggia spiegando le pinne, in un paio di occasioni le ha prese ma qualche volta la femmina si avvicina e lo punzecchia....che spettacolo !! |
Evvai...te lo dicevo che erano impareggiabili...
|
Veramente spettacolari.....oggi le femmina si è barricata nella tana, ha usato un po di sassetti per chiudere l'ingresso e non si è più fatta verere.....nemmeno per mangiare. Mi devo preoccupare ?
|
No no...ancora tutto ok, aspetta e vedrai...
|
Oggi la situazione è cambiata, la femmina non è più barricata e ogni volta che vede il maschio esce e lo spintona, non penso che voglia scacciarlo semplicemente sembra che voglia attirare l'attenzione......tutte uguali le femmine :-D :-D :-D In compenso sicuramente non morirà, di fame oggi le artemie se le è pappate di gusto......
|
Nulla di fatto ancora, la femmina se ne stà nella tana e esce solo per mangiare mentre il maschio gironzola da solo......non mi sembra che ci siano nuovi movimenti..aspettiamo.
|
Aspettiamo tutti...ma fin che sta nella tana...è un buon segno
|
anche secondo me è ancora presto per pensare che non abbia deposto,aspetta e vedrai ;-) .ciao
|
Fine della puntata, la femmina non è più nella tana , stà nascosta ditro ad un legno e ha cambito livrea :-( pazienza sarà per la prossima volta.
Grazie a tutti quelli che hanno partecipato al topic !!!!! Mi raccomando aspettate la seconda puntata di "Casa Borelli" |
Dai era la 1a, non fa niente... ;-)
|
Aiuto....non ci credevo più, la femmina era uscita dalla tana e stave nascosta dietro ad un legno, pensavo che la deposizione fosse andata male.....invece ho appena visto una decina di avannotti -05 -05 -05 e forse ce ne sono altri.......li difende come una belva, ma adesso cosa devo fare ?
Ho le uova di artemia ma non so come schiuderle senza schiuditoio....mi servono urgentemente info!!!!! |
Uoooooooooche stile!!!
Se proprio non ce l'hai prova con un contenitore da cucina, possibilmente scuro o lo scurisci tu, metti un divisorio e buchi il coperchio, per far entrare luce, 30 g/l di sale, e tienili al caldo per farli schiudere al più presto? Se hai muschio in vasca resistono, trovano sempre qualcosina... |
guarda su acquaportal sul fai da te c'è scritto come si fa a costruirlo in 5 minuti,io lo ho fatto e direi che funziona.ciao e complimenti
|
balocco, vai che ce la fai..... #19
|
Ho un sacco di piante ma non muschio...potrei dargli del tuorlo d'uovo mentre provo a schiudere le uova ?
|
Mh, io aspetterei un giorno o 2, non rischierei di intasarli...troppo piccoli.Al max se ne salveranno un po' meno, ma sono i primi....
|
Eccomi ancora, la situazione di è evoluta ulteriormente, oggi il maschio è subentrato prepotentemente nelle cure parentali, si è preso un gruppo di avannotti e li difende a spada tratta, se uno si allontana lo prende e lo risputa al suo posto :-D , la femmina con il resto della famiglia si è nascosta sotto la Vallisneria, è totalmente gialla.
Ieri ho messo un pò di cisti di artemia in una bottiglia con acqua salata e oggi le ho riversate in uno schiuditoio che ho acquistato dal pescivendolo (non ho tempo per il fai-da-te) dopo 24ore noto qualche piccolo movimento, se le cosa vanno come dovrebbero domani potrei somministrare il primo pasto .... speriamo in bene. Ultima cosa, anche se è prematuro, il pescivendolo pur di rifilarmi lo schiuditoio mi ha promesso di prendersi i pesci se dovessero crescere e sovraffollare la vasca #25 #25 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl