![]() |
stilophore milka fuxia.[ aggiunto video ]
Ciao ragazzi, ho inserito da circa 1 mese questo splendido corallo, acquistato da un ragazzo qua del forum....secodn voi e' normale che nella parte attaccata alla roccia non spolipi?? Nella zona dietro....siccome e' il mio primo corallo di questo tipo, in vasca ho solo una splendida mantipora rossa, xenia, bouble coral e zoacantum, volevo sapere se e' normale che la parte bassa resti cosi. Grazie mille.....
Seconda cosa, e' normale che la xenia si allunghi fino a staccarsi dalla roccia??? Grazie ragazzi |
forse scarseggia la luce
|
Ciao Stefano, beh nella parte posteriore-inferiore come e' possibile che ci sia luce??? Il resto e' super spolipato.....scusa la mia ignoranza, scrivendo e' difficile far capire la tonalità della mia risposta ma non e' arrogante :)
|
http://img.tapatalk.com/50b7e84d-bccd-7b0c.jpg
http://img.tapatalk.com/50b7e84d-bce3-24b2.jpg Ecco le foto Stefano, nella prima si vede come e' bella aperta, e nella seconda si vede la parte posteriore-inferiore che ti dicevo.....spero che si veda bene, visto che sto usando l'ipad. Grazie ancora per le info --- I am here: http://maps.google.com/maps?ll=43.868453,10.253890 |
non è normale ce qualcosa che la infastidisce...
|
E come faccio a scoprire....
|
#24booooooh
|
in genere sono animali che spolipano tutti su tutta la superfice.
potrebbe essere che in quel punto non spolipi perchè è il punto dove è stato attaccato alla basetta. per quanto riguarda la xenia, l'allungarsi e dividersi dal ceppo originario, è il suo comportamento classico di propagazione. |
ciao matteo...cosa faccio ragazzi lascio stare cosi e guardo se i polipi chiusi rimangono semrpe i soliti o provo a spostarla???( cosa molto difficile )
|
Le stylopore oltre che essere animali non particolarmente esigenti hanno la peculiarità che spolipano ovunque, anche dove la luce non gli arriva manco di striscio. Nel tuo caso c'è qualcosa che la infastidisce, potrebbe essere un getto di una pompa o qualche altro animale che la sfiora.
|
ho riguardato anche stasera, cavolo non riesco a capire cosa è....in zoan non ci sta nulla, pompe mai toccate, nulla di nulla....aspetto un pò poi vi tengo informati. grazie cmq ragazzi
|
una volta anni fa ho reintegrato il magnesio come uno spastico (senza far sciogliere bene il buffer) e la risalita me l'ha sparata sopra la milka.
mezzo animale da buttare... sicuro che non sia successo qualcosa di simile? o un granchio nascosto li' vicino? |
a me non sembra così male... ha delle belle punte di crescita... a vedere i polipi, direi che manca un po' di movimento, ma potrei benissimo sbagliarmi, non vedendola dal vivo ed in movimento...
Sul colore invece, c'è da lavorarci... |
Metto un video appena posso.....cmq il movimento non e' tantissimo, ma avendo una vasca piccola non so proprio dove metterla...l.graIe ragazzi.
--- I am here: http://maps.google.com/maps?ll=43.868665,10.253961 |
|
Raga avete visto il video?? Continua a non spolipare.....che palle. Grazie e scusate se insisto
--- I am here: http://maps.google.com/maps?ll=43.868796,10.253987 |
A me sembra che spolipi fin troppo... le mie sono molto meno spolipate... secondo me, per lei, ci sono troppi nutrienti, poco movimento e troppa poca luce...
|
Ciao INk grazie per la risp, come nutrimento posso darti ragione.....cioè a differenza di prima ora somministro...prima no....per il movimento uso un Tunze 6025 e la vasca e' 70 lordi quindi dovrebbe andare bene...le come luce uso una bellissima e-shine da led cree 3w. Non so. Se stoppo il cibo che ad oggi somministro due volte a settimana solo 1 ml a volta, secodno te dopo quanto dovrei vedere miglioramenti???
--- I am here: http://maps.google.com/maps?ll=43.868725,10.253883 |
Impossibile dirlo a distanza... idem per il movimento... bisogna vedere quanto ne riceve lei... e il cibo che dai tu potrebbe essere troppo come poco... dipende dall'andamento e dalla situazione attuale, dai valori, dai pesci, da quanto cibo dai ai pesci... a vedere il colore di quell'animale, mi sembra che il cibo sia troppo... è un bilancio di quanto immetti e quanto togli....
Quante ore di luce dai? la vasca è illuminata omogeneamente? |
Allora, vasca senza pesci con solo 4 turbo e una stellina Formia rossa che era arrivata con solo una zampetta, mezza morta con le rocce...ora si sta riprendendo. Ora di luce 10 fatte cosi. 2 blu 6 blu+ banc e 2 blu finali, e Sila vasca e' illuminata omogeneamente.....pero quello che nn capisco e' perche lo sta facendo solo ora....prima spolipava tutta, non vorrei fosse veramente il cibo...http://img.tapatalk.com/029e3844-0e8a-e045.jpg
Ecco la vasca in general, si vede benissimo sulla dx il corallo in questione. --- I am here: http://maps.google.com/maps?ll=43.868743,10.253894 |
Ragazzi stasera soo rientrato in casa e ho trovato il corallo quasi tutto chiuso....3 giorni fa avevo ordinato i test che avevo finito, so arrivati giusto giusto oggi, vi posti valori aggiornati
No 2/3. 0 Kh 7 Po 4 0,003 Si 0,003 Ca 300 Mg+ca 1200 Aspetto news, sta molto male e devo scoprire come mai.....grazi mille --- I am here: http://maps.google.com/maps?ll=43.868674,10.253919 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl