![]() |
Primo acquario d'acqua dolce, da dove partire?
Ciao a tutti,
è circa 1 settimana che mi informo su internet per partire con un acquario. Ho letto anche le guide nella sezione apposita, ma mi rimangono ancora dei dubbi. Forse troppe informazioni in una volta non vanno bene :D Premessa: sono stato in 2 negozi della mia zona ad informarmi e non mi hanno aiutato, o meglio, gli interessa più vendere che altro. Volevo andare in un altro neg che ne parlano molto bene, ma è chiuso per ferie fino al 18. Io per ora ho scelto 2 cose. Il pesce, vorrei un Betta L'acquario, per problemi di spazio (e un po anche di budget) non vorrei superare un acquario da 40-50 litri (diciamo che un acquario con dimensioni 60*30*30) so che l'acquario è piccolo, e che per iniziare è difficile e si consiglia almeno un 100 litri, ma non saprei dove metterlo. Da quanto ho capito, allestire un acquario è una cosa che non richiede fretta. Prima allestisco l'acquario, lo tengo un po senza pesci e poi dopo un po inserisco il pesce. Ecco quanto deve stare senza pesce? Il fondo devo mettere qualcosa di particolare? e per le piante? Altra cosa. Insieme al Betta vorrei mettere qualche altra specie. Che pesce consigliate? ho letto in giro le cose più disparate. Chi dice che il betta uccide tutti, chi invece lo fa convivere persino con i guppy. Posso inserire lumacono o un gruppetto delle caridina? so che cmq l'acquario è piccolo, e non posso metterci chissa che cosa. Vorrei solo non mettere il betta da solo. Grazie a tutti in anticipo a chi mi risponderà Simone |
Buongiorno|:D
Allora, intanto, se l'acquario non può avere almeno una 60ina di litri effettivi con il betta non metterei altro, perchè è un pesce eccessivamente territoriale. Solo piantumandolo molto forse potresti inserire una femmina...ma sinceramente non ne sarei sicurissima... In 40 litri metterei lui e delle caridine, meglio delle japonica che sono più grandicelle... Altrimenti non metti il betta e potresti provare con delle microrasbore... Sempre piantumandolo molto e prendendo un acquario con le misure massime che hai descritto, potresti vedere se riesci a far convivere delle microrasbore con il betta...ma ho paura che qualcuna possa esser mangiata... L'acquario deve girare senza pesci per un mese. Il fondo se vuoi lo metti fertile, per mettere delle piante ''a terra'' esigenti, altrimenti prendi una sabbietta qualsiasi (colori scuri, possibilmente naturali) e la integri con qualche pastiglia apposita. Peer i betta serve una vasca chiusa e l'uso di galleggianti, perchè a volte respirano aria e per ovvi motivi non deve essere secca, e perchè non amano la luce diretta. Per la scelta delle piante dobbiamo vedere prima che luce hai. Ah, dovresti controllaare o farti controllare i valori della tua acqua di rubinetto, per poterla adattare ai valori del betta... Se vai da un venditore, abbia premura di scriverti tutti i valori| :) |
Ciao e benvenuto . Secondo me hai saltato qualche guida introduttiva del forum , dove riceverai tutte le risposte alle domande che hai posto te ne consiglio qualcuno :
risposta alla domanda: Ecco quanto deve stare senza pesce? http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678 queste sono ottime info generali http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896 questa è la scheda del betta http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=B&t=248581 Una volta chiaro i concetti sopraindicati allora direi di passare alla parte più tecnica , tipo come fare a portare l'acqua ai volori voluti ecc. ;) buona -e92 |
Quote:
il secondo e terzo link l'avevo già guardato. avevo saltato il ciclo dell'azoto, il titolo mi aveva tratto in inganno. #70 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
mi sorge un dubbio. Il betta potrebbe mangiare le caridine? so che ho un acquario piccolo, e che non posso mettere chissa cosa. Betta e caradine mi andrebbe gia bene. Per l'acqua, ogni anno facciamo analizzare l'acqua (abbiamo un pozzo e non siamo collegati all'acquedotto) devo vedere che valori facciamo analizzare. Ma per il ph ho già le strisciette, comprerò quello per i nitriati/co2 etc. cmq ho capito. compro l'acquario, l'allestisco, metto sabbia piante etc. lasciavo "vivere" l'acquario 3-4 settimane.. e poi cerco di aggiustare i valori dell'acqua fino a trovare quelli giusti per il mio pesce |
Si, per un mese o poco più per esser certi che sia passato il picco dei nitriti.
Per i test ti consiglio quelli a reagente che sono più precisi :-) |
Sì, potrebbe, ma offrendo riparo alla caridine e mettendo appunto le japonica (ora forse si chiamano in modo diverso...ma cercandole capisci comunque quali sono...) non dovresti avere grossi problemi.
Se riuscissi a piantumare molto potresti provare con altre caridine tipo le Red Cherry che si riproducono molto, ma rischi che qualcuna delle piccole venga mangiata... Secondo me riesci a salvrle creando un cespuglio di muschio bello fitto... Beh già sapere quei valori può essere utile! :) |
Quote:
ora sono un po piu tranquillo. nel weekend andrò a comprare l'acquario, il fondo e le piante. poi lo lascio lavorare e terrò sotto controllo l'acqua e inserirò i pesci solo quando i valori sono giusti :) @avenger: no non lo sapevo. o meglio, in casa ho le strisciette perchè le usa la mia ragazza che si fa le creme corpo fai da te e controlla che il ph non faccia male alla pelle ------------------------------------------------------------------------ l'acquario pensavo di prendere questo o qualcosa di simile http://www.acquaricaraibi.it/promozi...0DESCpromo.jpg |
si andrebbe bene... in caso vedi anche tra l'usato ;-)
|
Quote:
quello come budget ci siamo, poi è accessoriato. preferisco così, cioè io poi nn saprei da dove partire a comprare filtri etc |
come vuoi :-)
in teoria hai tutto, sei un pò scarsino come luce, ma ci sono molte piante che vanno bene come anubias, microsorum, bolbitis, muschi vari, riccia galleggiante, ceratophillum |
Quote:
#19#25#25 E bravo S1m0, contagiato anche lui da una malattia che non sa ancora quanto grave diventerà! #36##70 |
Quote:
be come luce, se è scarisina, potrei sempre mettere una lampada piu potente, o se ci stanno 2 lampade ------------------------------------------------------------------------ Quote:
vedo che sei di reggio anche tu :D da chi ti rifornisci? a me hanno parlato bene del mondo di atlantide, lungo crostolo, ma è in ferie fino al 18 :( andrò a fare un giro da zoolandia (e di fronte al lavoro) oppure da caraibi e.a.t. cmq mi son sempre piaciuti gli acquari, fin da bambino, ora ho preso la decisione di averne uno. nella mia testa sogna già dei betta da allevare o magari un betta halfmoon, ma andiamo con calma :D |
:-)) Sì son di reggio anche io, secondo me mi conosci...:-D
|
oggi sono stato da un negozionate.
secondo lui potevo mettere il betta con qualsiasi altro pesce.. vabbe :D nn ho comprato nulla, anche perchè i betta erano tenuti in una vaschetta con meno di 1 litro d'acqua e nn avevano un bell'aspetto. cmq mi sono fatto un'idea. domani mi sa che compro l'acquario, tra i 50 e 60 litri max. poi l'idea ora e questa. 1 o 2 betta, qualche pesce fantasma (l'ho visto oggi per la prima volta e mi sono innamorato!) qualche caradina japonica. ho letto la scheda del pesce fantasma e non dovrebbero esserci problemi a stare con il betta.. |
acquario preso!
un askool ambiente da 58 litri ora rimane da allesteri. ho 2 dubbi. la negoziante mi ha sconsigliato il fondo fertile perchè poi viene troppo spesso il fondo. mi ha dato un robo che è tipo terriccio per far aderire le piante e la ghiaia da metter sopra. poi fertilizzante da aggiungere all'acqua. va bene o compro anche il fondo fertile? discorso acqua. il negoziante mi ha consigliato l'acqua osmotica con aggiunta di sali per ph e gh. metto quella (50 litri mi costerebbero 12 euro) o metto acqua del rubinetto? |
Posta il nome del prodotto per il fono che ti ha dato.
Quote:
|
scordati il biricchis in 50 litri
prima di comprare qualsiasi cosa dovresti essere sicuro della popolazione! |
Quote:
per il fondo mi ha dato l'aqua ground bios (sacchetto da 4kg) e poi la sabbia. discorso acqua. si so che si usa acqua d'osmosi tagliata per il cambio d'acqua. ma per partire, forse conviene mettere subito acqua buona? cioè cosi facendo, dovrei ottenere dei valori giusti, visto che non ho idea dei valori dell'acqua del rubinetto. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
per ora non compro niente :) sto ipotizzando. prima di tutto l'allestisco, metto acqua piante e controllo i valori. poi vedo cosa mettere. è che ho visto quel pesce ieri in un neg e sono rimasto colpito! la popolazione la scelgo poi. ora vorrei solo partire bene con l'acquario. la cosa quasi sicura (diciamo al 90%) è il betta, magari 1 maschio e 1 o piu femmine. |
Fai analizzare un campione d'acqua, controlla che usi test a reagente e non le striscette.
Mi sa che 2/3 betta in 50 litri proprio non ci stanno, per questa popolazione mi sa che devi puntare almeno su un 70 litri. |
secondo me ti incasini, prima scegli cosa vuoi, e poi allestisci di conseguenza ;-)
|
Quote:
cmq domani preparo l'acquario voi che dite? riempio con acqua del rubinetto? aspetto e metto la sua acqua? per le piante? secondo voi quanti e quali metto? considerate che la lampada e da 15w.. |
Oggi lavato la.sabbia e iniziato ad allestire.
Manca solo l'acqua, che vado a prendere domani. Ho deciso di fare metà osmotica e metà rubinetto. Una domanda. Il.vetro dalla parte interna e un po sporco,.posso pulirlo con lo spray x vetri o nn va bene xke poi inquina l'acqua? |
Niente prodotti chimici un vasca.
|
al massimo usa aceto per il calcare!
|
Quote:
lo sospettavo. andrò di aceto |
poi sciaqua bene!
|
ieri avviato.
messo circa 50 litri d'acqua (metà rubinetto, metà osmosi) dentro metto un attivatore batterico e un altro flacone che si chiama acqua amica messo 3 piante. Egeria Densa Echinodorus tricolor Anubias Barteri nana http://s18.postimage.org/kvvah04yt/S...0611_00097.jpg ora le devo sistemare. L'egeria mi sa che la poto un po perchè è gia troppo grande. Echinodorus per ora la lascio cosi. L'anubias nana la sposto in avanti e metto dietro l'egeria. Poi metterò qualche decorazione. La negoziante mi ha detto che tra 1 settimana posso già mettere i pesci. mi sembra poco. Io aspetterò almeno 2 e poi controllo i valori dell'acqua. |
aspetti un mese se non vuoi veder schiattare i pesci!
acqua amica e l'attivatore sono stati soldi buttati... |
Quote:
lo sospettavo. be ormai che ce l'ho lo metto, finito non lo compro piu. mi ha dato anche il fertilizzante per le piante. Si chiama verde incanto |
Il rizoma dell'anubias non va interrato, la pianta andrebbe legata su un legno.
Aumenta un po il livello dell'acqua, non e vello vedere acquari con l'acqua scarsa. Se devi fare qualcosa fallo subito, o aspetta il termine della maturazione, e bene non mettere mano alla vasca in maturazione. Abbi pazienza, la vasca matura da sola. |
Quote:
x l'anubias, si ho letto in giro, ora vedo che fare. per l'acqua, dici di aumentarla? fino a quanto? io pensavo di averne messa troppa |
Fino a sopra il bordo inferiore della cornice...
|
ok, stasera aggiungo l'acqua :D
per il filtro, io ho questo http://www.tuttostore.it/articoli-pe...ts0014337.html che ne dite? è valido? i litri in vasca facendo 2 conti sono circa 55. |
va bene basta non esagerare con la popolazione...
|
Quote:
1 betta caradine japonica 3 o 4 corydiras (se si scrivono cosi, cmq i pulitori da fondo) che ne pensi? |
Ok per betta e caridine, ma i corydoras proprio non ci entrano fisicamente...
Almeno da un 60 litri in poi per tenere i corydoras...meglio se un ottantina per tenerne un folto gruppo. Se li compri (erroneamente) solo come pulitori le caridine già andranno bene. |
alla fine ho scoperto di avere un acquario piu grosso.
le misure da vuoto sono 60*30*41 e fa in totale 73,8 litri. stasera prendo le misure dell'acqua, ma direi che siamo sui 60 litri. cmq si, i corydoras li volevo per la pulizia, se ci pensano le japonica meglio cosi e nn li metto . io volevo mettere 3 o 4 di questi ma mi han detto che ho l'acquario troppo piccolo http://www.acquaportal.it/schede/pes...p?ID_PESCE=152 :( |
Io mo non voglio fare la paternale, però prendere dei pesci per la pulizia è una cavolata.
Te lo dico, hanno bisogno di mangiare, quindi andrà comprato del mangime da fondo per loro, non mangiano feci, non mangiano alghe, se mangiano solo avanzi in breve tempo deperiscono...quindi per piacere. Più che altro è sbagliato tenere 3-4 Kryptopterus, almeno 7-8...sono pesci gregari...e per 7-8 esemplari ALMENO 100 litri, meglio qualcosina di più... Quindi mi dispiace no... Se così fosse allora forsse una femmina di betta la prenderei...piantumando molto...e se hai poi possibilità di tenere una vaschetta d'accrescimento... E di Corydoras, possibilmente panda, ne puoi mettere 5-6...crescono un pochino di meno degli altri... |
Quote:
Mai pensato di non dare da mangiare ai pulitori :D cmq vorrei mettere 1 betta, massimo 2, le caradine e qualche altro pesce per popolare un po, ma non troppo. cioè non voglio sovraffolare l'acquario che potrei mettere oltre alle corydoras? |
Io sinceramente mi fermerei, soprattutto se vorrai mettere una coppia di betta, invece del singolo..
Altrimenti potresti provare con un gruppetto di rasbore, ma ammetto che dovresti esser seguito da qualcuno che conosce di più le specie di rasbore...non vorrei farti far danni... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl