AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Problema con reattore di calcio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=374851)

Maurizio 77 27-05-2012 09:23

Problema con reattore di calcio
 
Ragazzi, ho un problema da giorni con il mio reattore Korallin c 1501...
In pratica l'acqua in uscita che esce dal rubinetto regolabile si ottura, impedendo lafuoriuscota di calcio.... Per capirci meglio se la regolo con uscita più veloce ( di continuo), va bene, ma se la voglio a gocce si ferma l'uscita di acqua di calcio...#24
Da osa può dipendere...??? Le ho già provate tutte, ma nulla...#07

maxcc 27-05-2012 10:32

Quote:

Originariamente inviata da Maurizio 77 (Messaggio 1061670370)
Ragazzi, ho un problema da giorni con il mio reattore Korallin c 1501...
In pratica l'acqua in uscita che esce dal rubinetto regolabile si ottura, impedendo lafuoriuscota di calcio.... Per capirci meglio se la regolo con uscita più veloce ( di continuo), va bene, ma se la voglio a gocce si ferma l'uscita di acqua di calcio...#24
Da osa può dipendere...??? Le ho già provate tutte, ma nulla...#07

forse :-)) devi pulire il tubicino che magari si sarà incrostato;-)

Maurizio 77 27-05-2012 11:25

Quote:

Originariamente inviata da maxcc (Messaggio 1061670434)
Quote:

Originariamente inviata da Maurizio 77 (Messaggio 1061670370)
Ragazzi, ho un problema da giorni con il mio reattore Korallin c 1501...
In pratica l'acqua in uscita che esce dal rubinetto regolabile si ottura, impedendo lafuoriuscota di calcio.... Per capirci meglio se la regolo con uscita più veloce ( di continuo), va bene, ma se la voglio a gocce si ferma l'uscita di acqua di calcio...#24
Da osa può dipendere...??? Le ho già provate tutte, ma nulla...#07

forse :-)) devi pulire il tubicino che magari si sarà incrostato;-)


Ciao Max, l'ho cambiato proprio ed anche il rubinetto d'uscita...#07

Maurizio 77 27-05-2012 11:55

A scordavo, ho anche cambiato la pompa che ora e' di 750l/h e la sto portando con 600l/h, ma penso che neanche questo sia la causa...

Abra 27-05-2012 11:58

Quote:

Originariamente inviata da Maurizio 77 (Messaggio 1061670564)
A scordavo, ho anche cambiato la pompa che ora e' di 750l/h e la sto portando con 600l/h, ma penso che neanche questo sia la causa...

Perchè hai tapato la pompa ? già da 750 lh è piccola se poi la tappi perdi ancora più in prevalenza e quindi spinta in uscita , montati una new jat da 1200 che forse andrai meglio ;-)

Maurizio 77 27-05-2012 12:25

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1061670569)
Quote:

Originariamente inviata da Maurizio 77 (Messaggio 1061670564)
A scordavo, ho anche cambiato la pompa che ora e' di 750l/h e la sto portando con 600l/h, ma penso che neanche questo sia la causa...

Perchè hai tapato la pompa ? già da 750 lh è piccola se poi la tappi perdi ancora più in prevalenza e quindi spinta in uscita , montati una new jat da 1200 che forse andrai meglio ;-)


Prima avevo una 500l/h e per sei mesi andava tutto bene, finche ho dovuto caricare la bombola della co2 perché finita, ed ho tenuto spento il reattore per 6 giorni, finche' a l'accensione si presentava questo problema...
La cosa strana e che se tengo il rubinetto dove esce il calcio a getto più scorrevole che non a gocce il sistema va bene... #24
Pensi sia quello il problema, la pompa posso ancora cambiarla, perche' ce lo in prova...#28c

Maurizio 77 27-05-2012 12:38

Altri consigli...???

Abra 27-05-2012 12:41

Quote:

Originariamente inviata da Maurizio 77 (Messaggio 1061670608)
Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1061670569)
Quote:

Originariamente inviata da Maurizio 77 (Messaggio 1061670564)
A scordavo, ho anche cambiato la pompa che ora e' di 750l/h e la sto portando con 600l/h, ma penso che neanche questo sia la causa...

Perchè hai tapato la pompa ? già da 750 lh è piccola se poi la tappi perdi ancora più in prevalenza e quindi spinta in uscita , montati una new jat da 1200 che forse andrai meglio ;-)


Prima avevo una 500l/h e per sei mesi andava tutto bene, finche ho dovuto caricare la bombola della co2 perché finita, ed ho tenuto spento il reattore per 6 giorni, finche' a l'accensione si presentava questo problema...
La cosa strana e che se tengo il rubinetto dove esce il calcio a getto più scorrevole che non a gocce il sistema va bene... #24
Pensi sia quello il problema, la pompa posso ancora cambiarla, perche' ce lo in prova...#28c


Normalissimo con molti reattori , più apri il rubinetto meno pressione crei e quindi è più facile per la pompa spingere acqua fuori , io proverei con una pompa più potente.

Maurizio 77 27-05-2012 12:49

Nel tubicino che porta l'acqua nel reattore ho una valvola di non ritorno che faccio la tolgo...?? Grazie mille....!!;-) Se ci sei a Cerea vorrei conoscerti di persona...#36#

Abra 27-05-2012 13:01

Quote:

Originariamente inviata da Maurizio 77 (Messaggio 1061670640)
Nel tubicino che porta l'acqua nel reattore ho una valvola di non ritorno che faccio la tolgo...?? Grazie mille....!!;-) Se ci sei a Cerea vorrei conoscerti di persona...#36#

Certo toglila , la valvola di non ritorno và montata solo sulla co2 ;-) non posso mancare a Cerea :-))

IVANO 27-05-2012 20:34

La valvola di non ritorno probabilmente tratteneva carbonati quindi si intasava.....

Maurizio 77 27-05-2012 21:02

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1061671298)
La valvola di non ritorno probabilmente tratteneva carbonati quindi si intasava.....


Ora l'ho tolta, ma non cambia nulla...#07 domani proverò a mettere una pompa più forte...

Maurizio 77 28-05-2012 20:36

Ho cambiato la pompa, mettendo una 1200l/h, ma non cambia nulla, ogni tanto non scendono le gocce dal rubinetto...>:-(>:-(
Ora non si più cosa fare, avete qualche suggerimento...???

Maurizio 77 29-05-2012 07:29

#24#24#23

Abra 29-05-2012 08:41

Litri in uscita ?

rob44 29-05-2012 09:11

Salve,
non è che hai troppa CO2 . Hai provato a sfiatare ?

Maurizio 77 29-05-2012 13:48

Quote:

Originariamente inviata da rob44 (Messaggio 1061673647)
Salve,
non è che hai troppa CO2 . Hai provato a sfiatare ?

Si ho un tubicino con valvola e rubinetto di sfiato ( quando si forma la famosa grossa bolla nel reattore ) e lo faccio ogni tanto, ma non e' quello...

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1061673600)
Litri in uscita ?

Intendi la risalita che porta in vasca o del reattore...??
Stasera ti posto alcune foto del reattore...;-)

maxcc 29-05-2012 14:28

Maurizio non e che e troppo pieno di corallina?
metti foto ;-)

Abra 29-05-2012 15:39

Intendo quanti litri ora tieni in uscita dal reattore ;-) aspettiamo le foto.

Maurizio 77 29-05-2012 19:25

Quote:

Originariamente inviata da maxcc (Messaggio 1061674251)
Maurizio non e che e troppo pieno di corallina?
metti foto ;-)


No Max, la corallina e a meta'....>:-(

Ecco alcune foto, il rubinetto e quello piccolo nero a destra, mentre il rubinetto per lo sfiato eventuale di troppa co2 e a sx, ed al centro il tubicino a tre che porta dalla co2 e al rubinetto di acqua calcarea in uscita, sempre sulla dx....
http://s14.postimage.org/lgtr3tofh/Immagine_074.jpg

http://s11.postimage.org/qwuol46f3/Immagine_071.jpg

http://s16.postimage.org/3tubou84h/Immagine_072.jpg

maxcc 29-05-2012 19:35

maurizio ma dove ce lo sfiato perche ce quella deviazione?#24

Abra 29-05-2012 19:41

Io cambiarei il tubo , perchè è merdo da far paura , e anche il rubinetto , quello è per gli areatori e ci vuol poco a intasarli , o ti prendi un gocciolatore o una stringi tubo.
Prova magari a invertire usando quello per lo sfiato e vedi come si comporta.

Pischizzone 29-05-2012 19:45

Io ho il koralin c3001 ma non ho messo quella deviazione!!!!!
Quota Abra, fai la modifica che ti ha consigliato. Io ho un gociolatore.

Maurizio 77 29-05-2012 19:49

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1061674801)
Io cambiarei il tubo , perchè è merdo da far paura , e anche il rubinetto , quello è per gli areatori e ci vuol poco a intasarli , o ti prendi un gocciolatore o una stringi tubo.
Prova magari a invertire usando quello per lo sfiato e vedi come si comporta.

Si grazie;-) , ci avevo pensato di cambiare tutti i tubicini, e poi anche di capovolgere il reattore in modo da far muovere la corallina nel reattore...
Il rubinetto l'ho gia' cambiato...;-)

Quote:

Originariamente inviata da maxcc (Messaggio 1061674792)
maurizio ma dove ce lo sfiato perche ce quella deviazione?#24


Max, l'ultimo pezzo di sfiato non si vede in foto, lafeviazione serve per i vari tubicini in uscita, e unsistema particolare, diverso dal tuo...

lupo.alberto 29-05-2012 19:55

Maurizio, sarò tardivo io, ma non ho capito quella diramazione a Y all'uscita per far sfiatare il reattore.....
Abbiamo il reattore uguale e anche io devo tenere l'uscita dell'acqua abbastanza allegra (diciamo 3, 4 gocce al secondo) altrimenti si blocca. Come pompa di carico uso una New Jet da 500. All'uscita ho montato da 10 gg. circa un rubinetto Claber: sarà che è nuovo ma mi sembra che la quantità di gocce in uscita sia molto più stabile nel tempo rispetto al vecchio rubinetto.

maxcc 29-05-2012 21:43

Quote:

Originariamente inviata da Maurizio 77 (Messaggio 1061674823)
Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1061674801)
Io cambiarei il tubo , perchè è merdo da far paura , e anche il rubinetto , quello è per gli areatori e ci vuol poco a intasarli , o ti prendi un gocciolatore o una stringi tubo.
Prova magari a invertire usando quello per lo sfiato e vedi come si comporta.

Si grazie;-) , ci avevo pensato di cambiare tutti i tubicini, e poi anche di capovolgere il reattore in modo da far muovere la corallina nel reattore...
Il rubinetto l'ho gia' cambiato...;-)

Quote:

Originariamente inviata da maxcc (Messaggio 1061674792)
maurizio ma dove ce lo sfiato perche ce quella deviazione?#24


Max, l'ultimo pezzo di sfiato non si vede in foto, lafeviazione serve per i vari tubicini in uscita, e unsistema particolare, diverso dal tuo...

maurizio non vedo l'utilità di quella y,il tubo di sfiato serve solo x lo sfiato ;-)

Maurizio 77 29-05-2012 22:25

Max, neanch'io ci capisco a cosa serve, ma chi me lo ha preparato il reattore lo ha anche lui in quel modo...#24 comunque con una pompa più potente , cioè ora c'e una 1150 l/h sembra andar bene dopo aver messo un gocciolatore nuovo che mi ha consigliato Abra...#36#
Quando vieni dalle mie parti ci dai un'occhiata....;-)

maxcc 29-05-2012 23:11

Quote:

Originariamente inviata da Maurizio 77 (Messaggio 1061675106)
Max, neanch'io ci capisco a cosa serve, ma chi me lo ha preparato il reattore lo ha anche lui in quel modo...#24 comunque con una pompa più potente , cioè ora c'e una 1150 l/h sembra andar bene dopo aver messo un gocciolatore nuovo che mi ha consigliato Abra...#36#
Quando vieni dalle mie parti ci dai un'occhiata....;-)

ok #36# l'importante e che ora hai risolto #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10732 seconds with 13 queries