![]() |
Il mio acquario marino
Ciao a tutti, avrei bisogno di varie delucidazioni essendo questo il mio primo acquario marino, allora, sono andato questo martedì in un negozio dove ho comprato l'acqua di osmosi, il sale le roccie e la pompa di marea (una koralia evolution da 2800 l/h) l'acquario è un tenerif 88 della Askoll (non ho preso altro al momento) e volevo sapere un paio di cose: 1) non ho messo un termostato all'interno della vasca, mi muoiono le roccie? 2) ho una vasca di 25 litri lordi da poter usare come sump, c'è un modo per passare l'acqua nella vasca piccola senza bisogno di forare il vetro della vasca grande(visto che diverse persone che conosco mi hanno detto che è l'unica soluzione)? Grazie in anticipo spero di essere stato chiaro :-)
|
allora la ltemperatura dell'acqua deve essere di 26 gradi poi per quanto riguarda il forare o no sarebbe meglio forare il vetro posteriore e mettere uno scarico tipo x-aqua ma se vuoi esistono i tracimatori esterni tipo tunze overflow ;-)
lo skimmer ? |
Lo skimmer aspettavo appunto di sapere come portare l'acqua nella sump in modo da regolarmi quale prendere
|
una sump da 25 litri non la vedo molto funzionale è piccola .... non puoi farla + grande?
|
è per via del mobiletto, più grande di quella non riesco a metterla, sono già al limite con questa, comunque se avete consigli riguardo skimmer pompe di marea illuminazione ecc. sono ben accetti visto che sono alle prime armi con il marino :D
|
Piacere e benvenuto -d03 -28
Io ti suggerisco di fermarti e leggere le guide che puoi trovare sul forum prima di spendere dei soldi senza sapere cosa sai facendo e cosa vuoi allevare. |
come skimmer se non hai spazio nel mobile sotto vai con un deltemc300 o ancora meglio mc600 nel mobile ci metti l'osmoregolatore con una bella vasca da 25 litri
|
Il termostato in sto periodo non serve..piuttosto inizia a pensare a come raffreddare l'acqua..
Per scaricare l'acqua o usi un Overflow o buchi la vasca sul vetro posteriore..(molto meglio). |
Quote:
1) considera che la temperatura della vasca deve essere minimo 26 gradi. Attualmente fa caldo,quindi probabilmente non ne avresti bisogno. Ma non avendolo rischi degli sbalzi di temperatura. Io ti consiglio di metterlo,la spesa é minima e stai tranquillo. Da non sottovalutare il problema inverso,ttemperatura troppo alta!!!!!!!!! 2) se non vuoi forare la vasca(sarebbe la scelta migliore) puoi usare un'overflow,ma scegli quelli di marche più affermate,tipo tunze perché ti garantiscono più affidabilità. Per la sump vale la regola più e grande e meno problemi avrai. Con quelle misure rischi di allargarti casa e non farci stare niente dentro. Io valutari di cambiare mobile per opptare su una sump grande. |
per quanto riguarda la temperatura in vasca non ci sono problemi credo (ho il condizionatore nella stanza dove c'è la vasca), e per quanto riguarda i fori ho sentito un mio amico che ha fatto lo stesso lavoro al suo acquario e ha detto che ci pensa lui a farli :-)
|
Anche io sono al mio primo acquario marino e ti dico che all'inizio è proprio un casino, non ci capisci niente poi, grazie all'aiuto degli amici del forum, mi si è cominciato a far luce su tutto e ti consiglio di leggere le guide che sono molto chiare e credimi ti salvano il portafoglio. In bocca al lupo.
|
Grazie mille dei vostri consigli, in effetti si per ora per me è tutto arabo ma sto leggendo un sacco di cose interessanti qui su AP, volevo chiedere un'altra cosa se possibile, dato che l'acquario non era mio l'ho comprato usato ha le incrostazioni di calcare sui vetri, volevo sapere se c'era un modo per toglierle perché pensavo che una volta riempito si sarebbe notato meno ma niente da fare...consigli?
|
io l'ho tolto con una lametta di quelle che usano i barbieri, oerò molto delicatamente
|
ok ci provo subito e vi faccio sapere :D
|
come molti ti hanno gia detto, il termostato è necessario mantenendo una temperatura che varia dai 25 - 26, l unico problema è in estate .Per quanto riguarda la sump io credo che si potrebbe fare senza forare la vasca , però diventa antiestetico perchè si vedrebbero i tubi.
|
Quote:
|
mi sorge un dubbio, molto probabilmente stupido, visto che questa mattina ho acquistato altri 3 KG di rocce vive arrivando così per ora a 11 KG (so che sono pochi ma viste le mie possibilità economiche non posso che aggiungerle così lentamente) ma ora che ho messo le altre rocce devo ripartire con la maturazione o no?
Metto qui sotto le foto appena scattate della vasca (il mobiletto ha un anta centrale ecco il motivo per cui non posso mettere una sump più grande). http://s14.postimage.org/annzpr125/IMG_0534.jpg http://s16.postimage.org/o42kpucs1/IMG_0536.jpg ho dovuto prendere quel termostato perché il vecchio si era bruciato, per quanto riguarda l'illuminazione prenderò presto una plafoniera, lo schiumatoio esterno me lo regala un mio parente che aveva l'acquario marino anche lui che però avendolo abbandonato è finito con il morire (presto inserirò marca e modello). |
Una parte di maturazione ti partirà ogni volta che inserirai nuove rocce
Emanuele |
comunque mi sono documentato leggendo libri e post qui sul forum di AP, ed ho deciso cosa allevare: molli e come pesci mi piacerebbe mettere 2 Amphiprion ocellaris 1 Dascyllus auranus e mi piacerebbe molto ma non credo 1 Paracanthurus hepatus. Ovviamente consigli se aggiungere altri pesci o levarli (cosa che direte del Paracanthurus) sono ben accetti :D ancora grazie in anticipo
|
Niente hepatus.. lo sai..
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2 |
uno zebrasoma flavescens o uno scopas? nemmeno quello? :(
|
No. Dai 250 litri in su
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2 |
dai applicati con la rocciata :-D;-)
|
:-D:-D:-D:-D:-D:-D sisi, ho fatto il conto che ogni 4 litri metto 1 Kg di roccia, quindi mi viene 32,5 Kg ancora devo pedalare, ma tanto non ho fretta, voglio fare tutte le cose per bene, non mi va di fare maialate solo per pienare la vasca in fretta
|
Ragazzi mi serve di sapere un'altra cosa molto gentilmente, oggi mia sorella minore è andata al mare e ha trovato una piccola stella marina (viva) portandola a casa e mi ha supplicato di metterla nell'acquario come suo regalo, non ho saputo dirgli di no, ora mi chiedo, può compromettere la maturazione? rilascia sostanze "tossiche"? questa è la foto della stella è lunga circa 1,5cm grazie ancora in anticipo
http://s18.postimage.org/lx9i3by39/IMG_0543.jpg |
Quote:
Divertiti con il tuo acquario ..... (Io la sump non la ho ..... quindi .....) |
Mattia non tanto per il "tropicale"..mi sembra piuttosto tu sia appena partito, quindi i valori saranno sballati..si direbbe un'asterina la
Tua stellina .. |
Ciao a tutti, sono tornato, l'acquario procede bene oggi sono andato al negozio ed ho preso una sarcophyton glaucum, i valori sono tutti nella norma, ho inserito altre rocce vive (per un totale di circa 34 Kg) e allego una foto scattata poco fa con il mio cellulare
http://s7.postimage.org/4qnauqkmf/IMG_0825.jpg PS: il Veliferum non è mio, lo sto tenendo per un amico che ha avuto un problema al suo acquario.. Come procedo? la rocciata va bene? Grazie in anticipo :-)) |
URGENTE: ho notato che il veliferum cercava di mangiucchiare il sarcophyton ed adesso è chiuso da circa 5 ore e si è piegato tutto su un lato...cosa devo fare#24?? help
|
Il veliferum non mangia coralli,forse la base del sarco ha alghe?
|
si, è piena di alghe, solo che non lo lascia un secondo in pace, eppure gli ho messo la molletta con l'alga marina ma non la considera proprio....comunque nessun rischio?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl