![]() |
Raffreddare l'acqua
Salve ragazzi dovrei tenere l'acqua a 25 gradi ma di giorno( in estate ) la temperatura sale a 28 gradi cosa posso fare per abbassare la temperatura. Ho una vasca chiusa di 90 lt lordi
|
usare delle ventoline da PC.
Usa il tasto cerca trovi anche come realizzarle! |
Come mai devi tenere l'acqua a 25° precisi?
|
Quote:
in estate l'acqua arriva a questa temperatura perchè io non sono a casa e quindi non ci sono consizionatori accesi? |
30 gradi per i pesci che hai son troppi...
Sì in effetti sarebbe meglio raffreddarla un pochino... Intanto se riesci tieni lievemente alzato il coperchio e la stanza nella quale è l'acquario al buio totale e possibilmente con un minimo di ricircolo dell'aria... Già così eviti di lessarli... |
Allora, un minimo di escursione termica durante l'anno va bene, non è un problema! :-)
Il problema del caldo estivo non è tanto la temperatura dell'acqua, che può anche superare i 30° (di poco). Piuttosto le morie derivano dalla poca concentrazione di ossigeno dovuta al caldo. Per cui, per risolvere questo problema, basta fare in modo che la superficie dell'acqua sia mossa, alzando il filtro, usando un sistema venturi, con un filtro ad aria, ecc... Ci sono alcuni allevatori che vivono in Paesi molto più caldi dei nostri che allevano molti pesci a 35°C, basta usare delle accortezze! ;-) |
Quote:
|
Eh, l'acquario è un ecosistema instabile, purtroppo se si tira la coperta da un lato si scopre l'altro! :-)
Se dai la priorità alla lotta contro le alghe allora raffredda l'acqua (cone le ventoline per esempio), se invece riesci a debellare le alghe prima meglio così, puoi evitare le ventole! :-) Ad ogni modo durante l'estate non fargli mai mancare una buona ossigenazione ai pesci! ;-) |
Quote:
queste ventoline dove le posso comprare , gentilmente em ne potresti postare qualcuna |
utilizza la ventolina per PC, riesci ad abbassarla di un 3 gradi circa.
Puoi usare una ventola del diametro di 12- 13 centimetri con un alimentatore di 6 volt che puoi recuperare da un vecchio caricacellulare. Io ho usato un alimentatore di un vecchio lettore CD. In questo modo la ventolina non ti farà nemmeno rumore. Se poi utilizzi anche un temporizzatore potrai accendere e spegnere la ventola in automatico, e stabilire gli orari di accensione/spegnimento in base al caldo durante la giornata. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
prima di comprarle passa per un negozio dove riparano i PC, a me l'hanno regalata, altrimenti in rete tipo ebay la trovi a pochi euro. |
Quote:
|
Per le piante dipende...io ho diversi acquari con filtri ad aria e ci sono tantissime piante...dipende sempre da quali specie sono e come stanno! :-)
Certo, se si ha il pratino o la co2 allora è controproducente...però io penso prima ai pesci e poi alle piante! Recentemente sono stato alla mostra delle caridine e tutte le vaschette d'allevamento (non solo di esposizione) hanno i filtri ad aria, nonostante siano piene di muschi e piante! :-) |
Quote:
|
fa più rumore il refrigeratore e cmq sono in due posti solo di passaggio (ai due ingressi)
@luca per carità è giustissimo pensare ai pesci ci mancherebbe però secondo me è meglio trovare un compromesso non posso distruggere un layout solo perchè è estate :-) |
Quote:
Infatti sono io che sono strano, in molte vaschette di allevamento (killi in particolare) non c'è un vero e proprio layout per cui non ci bado per niente! :-)) Il refrigeratore sarebbe il top, ma è veramente costoso...(io ho una ventina di acquari, andrei fallito...) |
Quote:
|
Eh, alcune specie sono di acqua temperata per cui dentro casa va bene la temperatura che c'è (alcuni sono pesci di montagna e stanno bene più l'inverno che l'estate), le specie più delicate hanno il riscaldatore! ;-)
|
effettivamente luca... stai messo male :-D
|
io uso un ventilatore con la pinza tipo questi, pagato circa 6 euro.
Se c'e troppo caldo ne metto addirittura 2 http://www.ebay.it/sch/items/___W0QQ..._id=2198007012 Va alla grande!;-) L'unico problema d'estate è l'eccessiva evaporazione dato che ho acquario aperto!!! |
è per questo che nel rio ho preferito l'opzione refrigeratore mi evaporerebbe una marea d'acqua in un ambiente nel quale è meglio non ci sia tanta umidità (sta in salotto con TV, home theatre, console varie e altri ammennicoli che è meglio se stanno un pò all'asciutto) per gli altri 2 non ci sono grossi problemi al limite mi evapora un paio di litri al giorno per entrambe le vaschette mi basta tenere una tanica con acqua di RO pura pronta per i rabbocchi :-)
|
Per info,
da leroy merlin il ventilatore a pinza con relativo alimentatore ( la ventola e' sfruttabile anche via usb) costa € 9.90 Dategli un'occhiata |
costa poco... meno che farsi tutto l'ambaradam artigianale se ti devi comprare i singoli componenti
|
ma inserendo più ventole dovrebbe aumentare l'effetto evaporazione, ma diminuisce ulteriormente la temperatura rispetto all'utilizzo di una singola ventola?
|
Quote:
http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-4948.html |
La pecca delle ventole è che non sempre l'acquario si può lasciare scoperto... In questi casi è molto conveniente il metodo venturi o l'uscita del filtro a pioggia... :-)
|
io in estate, nei periodi proprio critici, lasciavo in congelatore 2 bottiglie piene d'acqua, e quando faceva proprio caldo caldo ne prendevo una e la lasciavo a mollo in acquario fino a quando non si scioglieva tutta.
non appena si scioglieva prendevo l'altra e mettevo a congelare quella sciolta, così avevo una rotazione continua. Devo dire che funzionava questo metodo in abbinazione con le ventole;-) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Esatto, raffreddare l'acqua con il ghiaccio è sbagliato perchè si raffredda prima una zona e si creano delle correnti fredde con i relativi rischi!!
------------------------------------------------------------------------ Abbiamo scritto insieme! :-) Repetita iuvant! |
sapevo di questo rischio, ma io posizionavo la bottiglia all'uscita del filtro in modo di miscelare le correnti, sinceramente mi son trovato bene, nessun pesce in difficoltà, la temperatura mica aveva chissà che tipo di sbalzo, tipo da 29 arrivava a 26/27 in 3/4ore
|
sarà... cmq non è una cosa da fare così alla leggera...
|
Quote:
|
Si ma ogni volta rischi malattie e di rovinare il sistema acquario così.
|
In che vasca usavi questo metodo? perchè in acquari particolarmente grandi è ancora più rischioso...fino a che la vasca è piccolina i rischi sono meno. Tuttavia è un metodo rischioso e pertanto deve essere sconsigliato l'uso.
Comunque ripeto, il problema dell'acqua calda in estate è un problema a metà, perchè basta smuovere meglio l'acqua e ossigenarla... In alcune parti del mondo l'estate fa molto più caldo e comunque ci sono acquariofili! :-) |
lo usavo in un 160lt netti
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl