![]() |
Info loricaridi ed altri da fondo
....salve, vorrei acquistare qualche pesce da fondo bello ma innocuo! :-))
Metto in preventivo che avendo in vasca (300 lt) con oltre 200 caridine Yellow e multidentate e molto piantumata (pratino calli favoloso) non vorrei farla devastare da loro quindi accetto i vostri consigli ;-) Ho puntato i seguenti dopo suggerimenti in vari forum: RINELORICARIA STURISOMA PARTOCINCLUS JUMBO L134,L201,L260,L200,L168,L270 Fatemi sapere! Grazie #70 |
come ti ho già detto nella sezione Mostra e descrivi il tuo acquario, metti le Rineloricarie ;-)
|
Io ho un libro che parlando della Sturisoma Panamense dice che è un pesce vegetariano e che in genere bruca tutte le piante a foglia piccola (quindi anche la Hemianthus Callitrichoides), e che invece lascia perdere le piante a foglia larga. Quindi potrebbe rovinarti il pratino la Sturisoma.
|
Anche i parotocinclus son adatti al tuo acquario, gli altri L son tutti dei carrarmati
|
Eccetto paratocinclus e rineloricarie non metterei altri L
Gran parte di quelli che ti hanno consigliato sono dei veri carroarmati ti devasterebbero tutto in un paio di giorni inoltre gli hypa scavano e L200 diventa un trattore #70 |
.....ma ce la farebbero anche a scavare la flourite Seachem?? E' dura e tagliente!!!
Comunque sono molto confuso.....altri mi dicono altro....booohhhh?? #24 |
Il mio ancistrus di 10 cm scava come un dannato anche nel fondo fertile quando gli girano(sempre!!!) e muovendosi sradica muschi e piccole vallisnerie,non oso immaginare qualcosa di più grosso che può combinare!!!#24
Però vabbè,se negli altri forum ti hanno detto che loro li hanno nei plantacquari e che quando passano sulle piante prima le sradicano e poi le ripiantano,allora ascoltali senza indugio!!!#rotfl##rotfl# |
Quote:
Io NON ho mai parlato di ancistrus, rileggiti quello che ho scritto in precedenza........parlare a vanvera non serve a nessuno credimi...... Difatti in altri forum mi è stato detto: Gli ancistrus sono da evitare in assoluto, così come panaque e panaqolus. |
Gerrix non è nessun professore.. lui prima ha fatto l'esempio degli ancy e POI ha detto degli " figuriamoci se metti gli altri più grossi" cioè quelli che hai elencato tu :-)
|
Quote:
Vuol dire che altri non hanno mai fatto esperienza diretta con questi pesci.;-) Se la vegetazione ti è cara evita questi pesci elencati.Rineloricaria e Sturisoma sono ben tranquilli di dolito,Otocinclus sono da consigliare prima di tutti.I Parotocinclus non credo che li trovi ancora. |
Ciao maramao, non so chi ti abbia dato questi consigli
Io posso dirti che i loricaridi li allevo personalmente e non per sentito dire e so cosa significa tenerli in un plantacquario #70 allora: gli hypa scavano da paura e se non sono alimentati per bene ti mangiano anche le foglie nuove #70 se la flourite è tagliente come dici tu, allora è sconsigliatissimo tenere loricaridi vivaci perchè potrebbero ferirsi e morire Panaque e panaqolus sono terribili, hanno dei denti affilatissimi con i quali raschiano i legni, le foglie, gli sfondi delle vasche e anche la scatola filtro L'effetto che avrebbero sulle piante lo immagini da te L200 è un loricaride che raggiunge taglie notevoli, ti sradicherebbe tutto #70 Gli sturisoma diventano troppo lunghi per una vasca con prato e non mi sembrano indicati Gli ancistrus? Bhè, si va a fortuna ci sono quelli pestiferi e quelli angelici Io allevo rineloricarie e ancistrus in un plantacquario da 250l e danni non ne hanno mai fatti Ti posto foto e video della vasca così parlano i fatti #70 in quella vasca in passato ho messo altri miei L come L333 e LDA67 Ho dovuto toglierli perchè sono terribili, soprattutto i panaqolus http://img528.imageshack.us/img528/1585/sam1575.jpg Clicca per vedere il video su YouTube Video Se dopo tutto questo decidi di inserirli fai pure, fare esperienza non fa male ma vedersi devastata la vasca non è gradevole #70 |
Quote:
Poi io non ho usato nessun tono "elevato",sei tu che scatti come un riccio,manco ti avessi offeso le parentele!Comunque io la chiudo qui. I consigli ti sono stati dati anche in abbondanza da persone che li allevano da una vita i loricaridi,poi se tu vuoi per forza sentirti dire che puoi metterli,fallo e basta. Ragazzi,evitate di intervenire oltre perchè non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ .....rientrando nel discorso in modo costruttivo (quindi astenersi tuttologhi), quanto puo' costare una RINELORICARIA? La red è molto bella ma anche le altre!! Mi hanno sparato 21 euro, ke dite? #24 |
Ragazzi, torniamo ad un dialogo costruttivo cortesemente
le L10a puoi trovarle anche a meno, anche sotto i 10 euro basta cercare e avere fortuna :-)) io lòe ho trovate anche a 5 € e a volte a 20€ dipende dal negozio, da quante ne ordina, a quanto le acquista ecc.. 21 euro è un furto |
Quote:
Nella mia zona c'è OCEANOBLU di Viterbo che ha ottimi pesci ed e' molto professionale ma ha dei prezzi......dice che li prende dall'Olanda, boooohhh?? .....mi ha chiesto 21 euro per un RINELORICARIE RED, cercavo anche quelle chiare velate ma non le ha, che faccio? Calcolate che ce l'ho a 20 minuti di macchina....evito spedizioni, spese postali ed eventuali problemi dovuti al viaggio. #24 |
21 euro è un furto, io ho ordinato solo per me esattamente 3 Rineloricarie (2 red e 1 lanceolata) e le ho pagate in totale tutte e tre 13 euro #70
|
in olanda di solito ci son allevamenti migliori, 20 euro e passa non è un furto...la qualità del pesce dovrebbe essere alta, il costo di spedzione pure...il negoziante ci deve gbuadagnare ed ecco che tutto sommato fa quella cifra...certo le trovi anche a meno(sui 10 euro), ma oceano blu è serio...io andrei in un altro negozio, ma non conosco viterbo
|
Senz'altro dipende la qualità e la taglia del pesce,ma il prezzo dovrebbe girarsi intorno ai 10€,per animali di taglia più grande al massimo 15€. Di più è veramente esagerato.#07
|
State tranquilli che nessun negoziante vende per perderci, se a me le ha le date a 5 euro, vuol dire che e' un prezzo onesto. E di sicuro non ci ha perso
|
si però non ho mica detto che è un prezzo buono. ho detto che è dovuto da diversi fattori...se lo avesse pagato una quindicina di euro dall'allalevamento....non potrà venderlo a 10(la prima è una supposizione personale)...o forse si è comportato male l'allevatore con il proprietario...che ne sappiamo noi?...non mi piace pensare male delle persone se non le conosco...io ho consigliato di andare in un altro acquario infatti!
|
...ragazzi che vi dico..... io posso solo affermare che è una persona altamente qualificata e non tratta roba di pessima o media qualita', i prezzi li ha altini ma ha ottimi prodotti e vende moltissimo in tutta Italia, un motivo ci sara'?
|
Quello che penso io è meglio spendere 20 euro per un pesce sano ed in salute, che spendere poco e avere fregature,con pesci che non sono in salute, magari con qualche parassitosi, che poi ti possono infettare anche gli altri pesci in vasca
|
Senz'altro si deve guardare la salute dell'animale e le condizioni dove viene tenuto.5€ sono decisamente sotto prezzo "normale",o qualcuno voleva sbarazzarsene o è successo un errore nel calcolo del prezzo.Nessuno da via un animale a un prezzo cosi basso se lo ha allevato sotto condizioni ottimali.;-)Ma pagare molto di più non mi sembra neanche il caso.Inoltre questo negoziante si fornisce comunque dalla rep Ceca(almeno leggendo sul sito),conosciuta non proprio per pesci di alta qualità!
Comunque sia,spetta a te decidere cosa e dove vuoi spendere ;-) |
però a me aveva detto che si riforniva dall'olanda(quando avevo effettuato un acquisto da loro)
|
Quote:
|
Se reputi che siano in buona salute prendili allora :-))
se sono adulti puoi anche sceglierti una bella coppia #70 |
Salve a tutti, sono il Direttore di Oceano Blu, come ben sapete il prezzo è il risultato dui una interminabile serie di variabili, taglia, stagione, luogo di import, venditore all'ingrosso, quantità disponibile, quarantena, "moda" e molto molto altro.
Non entro nel merito in ogni caso, e lascio giudicare voi. La nostra azienda importa da Germania, Olanda, Rep. Ceca (con la nostra sezione all'ingrosso) Belgio, Austria, francia, e Polonia. Le loricaria in questo caso del nnostro amico arrivano da RUINEMANS Olanda. Grazie |
Io ho visitato quel negozio (OceanoBlu) qualche mese fa...a parte che dal sito ha pesci assurdi a prezzi altrettanto "strani", è lo stesso negozio che andò a Striscia la Notizia perchè aveva un'anguilla elettrica e non sapeva a chi darla...
Tempo fa vidi da loro un loricaride a 78 euro, il giorno dopo lo vendeva un negozio a Roma, della stessa specie, a 14 euro... ------------------------------------------------------------------------ Ecco abbiamo scritto insieme! :-) Visto che sei connesso, potrei avere anche io una spiegazione per l'ancistrus L144 di qualche tempo fa? :-) ------------------------------------------------------------------------ Questa per la precisione: http://www.oceanoblu.com/stocklist/s...ncistrus-l-144 Magari la provenienza e la spiegazione... Perchè io so (tramite ricerche sul portale) che in realtà gli l144 non si trovano in giro e non sono come quelli in foto... |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ ho controllato la scheda, a noi risulta l114 come un ancistrus giallo di derivazione selvatica, non albino!!!! la differenza è minima ma giustifica un enorme differenza di prezzo, ancistrul albini invece (con iride rossa) sono più comuni e dato che parliamo di prezzi, i giovani esmeplari da noi sono venduti a 8 € p.s. per i moderatori: non so se ci è permesso scrivere dei prezzi in questa sezione, ce ne scusiamo, lontana l'idea di farci pubblictà in questo modo. Grazie |
Grazie mille per la esaustiva spiegazione! :-)
Mi ero informato anche io per l'ancistrus L144 e sapevo che era completamente differente da quelli albini (in particolare per il colore giallino che è più un bianco sporco e per l'iride nera, che negli albini è rosa come ha detto lei)...Però sapevo anche che non è una specie che si trova in natura ma è stata ottenuta tramite incroci in cattività effettuati dallo "scopritore" di questa specie, perchè ne fu trovato un solo esemplare e fu successivamente incrociato con ancistrus con colorazione standard. Ero rimasto molto colpito da questa specie per questo mi ero informato tramite un amico, grandissimo appassionato! Magari se più tardi interviene farà ancora più chiarezza sulla specie! :-) La visita al suo negozio mi è piaciuta, sicuramente tiene i pesci meglio di tanti altri negozi e questo le fa onore! L'unica cosa che non mi piace, ma questo è un parere puramente personale, è il fatto che spesso si trovano in vendita alcuni pesci troppo particolari che di fatto è quasi impossibile allevare correttamente; parlo dei grandi predatori o di pesci pericolosi, o di quei pesci che vengono venduti come esemplari singoli. Nella mia idea di allevamento è inconcepibile avere in acquario un solo esemplare per specie, perchè non si riuscirebbe a riprodurre e sarebbe tenuto lì solo per bellezza...ma ripeto, questa è solo la mia opinione e so che le richieste del mercato sono molto divergenti in qualche caso! :-) |
Penso che la questione dei prezzi si sia risolta e l'utente puo fare la sua scelta.;-)
Invito però a tornare in tema del topic e chi volesse chiarire eventuali dubbi o discutere ancora sugli Ancistrus, è pregato di farlo nei topic aperti che riguardano l'argomento o di aprirne un topic a posta. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl