AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo 50 litri! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=370045)

squ 01-05-2012 11:29

Primo 50 litri!
 
Buongiorno ragazzi!
E' qualche mese che frequento il forum da spettatore e finalmente mi sono deciso a iscrivermi e iniziare con il mio acquario. L'idea è fare qualcosa di carino con poca spesa, diciamo che il budget totale è intorno ai 120€, euro più euro meno. Conto di rientrarci anche con una certa dose di fai da te. Intanto vorrei allestirlo con sole piante, gli animaletti, se i valori dell'acqua lo permetteranno, verranno con il tempo (non necessariamente pesci, le caridine e le lumache mi stanno molto simpatiche :-)) ).

Partiamo con la vasca:

E' una Haquoss Evolution 60, da 50 - 55 litri netti, con filtro biologico interno (spugna, spugna carbonata che presto rimpiazzero con dei cannolicchi e spugna ceramizzata), pompa compatta da 300 l/h, riscaldatore da 100 W, termometro a alcol e retino.

Monta purtroppo una lampada a 12000K da 24W che dovrò cambiare. Basteranno 24W?

Il tutto è costato 76,50€.

In questi giorni mi procurerò fondo e arredi e vi terrò aggiornati. Si accettano consigli e critiche :-)

Ale87tv 01-05-2012 11:54

benvenuto!
ottimo mi pare che hai già tutto :-) per la lampada basta, sei sullo 0,4 - 0,5 watt litro, prendine una da 6500°k osram o phlips, dal ferramenta :-) (4 euro? ;-) )

ora l'unica grossa spesa che ti rimane sono i test... no2, no3, gh, ph, kh ma in alternativa puoi fare analizzare l'acqua di rete dal negoziante e segnarti i valori.

poi deciderei la popolazione prima di allestire per fare un lavoro per bene :-)

--davide-- 01-05-2012 12:39

Ciao, ma sei sicuro che è un 50 Lt?

io ho preso l'aquoss evolution da 63L..

questo qua:
http://img689.imageshack.us/img689/3388/img0767wa.jpg

io ho tolto quella lampada e ho messo una da 18W
poi ti consiglio di eliminare le lumache appena ne vedi una...sono infestanti credimi..ormai non ci sto piu a dietro.. :(

Morrison77 01-05-2012 12:45

Ciao,
Sembra che hai le idea chiare sul da farsi...

L'unico consiglio... (non avere fretta)
Visto il badget, valuta bene ogni prossimo acquisto

Magari chiedi qui prima di effettuarlo... -28

pirataj 01-05-2012 13:13

piacere e benvenuto -d03 -28

Supergeko1983 01-05-2012 14:20

Ciao, benvenuto............. mi raccomando non avere fretta nell' allestire la vasca e prendere i pesci, piu si chiedono informazioni e meno sbagli si commettono...........-28-28-28

marcios1988 01-05-2012 18:33

Ciao e benvenuto :) come gli altri anche io ti consiglio di non avere fretta :) chiedi per qualsiasi cosa:) hai già idea di cosa ti piacerebbe avere ??

Quote:

Originariamente inviata da --davide-- (Messaggio 1061625211)
Ciao, ma sei sicuro che è un 50 Lt?

io ho preso l'aquoss evolution da 63L..

questo qua:
http://img689.imageshack.us/img689/3388/img0767wa.jpg

io ho tolto quella lampada e ho messo una da 18W
poi ti consiglio di eliminare le lumache appena ne vedi una...sono infestanti credimi..ormai non ci sto piu a dietro.. :(

per eliminare le lumache prendi una patata sbollentata e inseriscila in vasca tutta la notte, il giorno successivo vi troverai tutte le lumache sopra :D

Ale87tv 01-05-2012 20:17

Quote:

Originariamente inviata da --davide-- (Messaggio 1061625211)
poi ti consiglio di eliminare le lumache appena ne vedi una...sono infestanti credimi..ormai non ci sto piu a dietro.. :(

migliora la gestione della tua vasca, normalmente sono innocue... anzi sono le uniche che puoi definire detritivore... smettiamola con questa paranoia da lumache...

Fra91 01-05-2012 22:17

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061626147)
migliora la gestione della tua vasca, normalmente sono innocue... anzi sono le uniche che puoi definire detritivore... smettiamola con questa paranoia da lumache...

Assolutamente quotooooo :-))

squ 02-05-2012 12:00

Grazie a tutti per l'accoglienza!

Quote:

Originariamente inviata da --davide-- (Messaggio 1061625211)
Ciao, ma sei sicuro che è un 50 Lt?

io ho preso l'aquoss evolution da 63L..

Si, l'acquario è lo stesso. La capacità è di 63 litri lordi, alla fine tra filtro e arredi una decina di litri vanno via, per quello dicevo 50 - 55 :-)

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061625126)

ora l'unica grossa spesa che ti rimane sono i test... no2, no3, gh, ph, kh ma in alternativa puoi fare analizzare l'acqua di rete dal negoziante e segnarti i valori.

poi deciderei la popolazione prima di allestire per fare un lavoro per bene :-)

Diciamo allora che in futuro potrebbe diventere un caridinaio :-) hanno esigenze particolari negli arredi?

Ho visto poi i test, sono necessari da subito? O posso decidere di prenderli quando metterò gli ospiti? Visto che comunque aspetterei almeno un paio di mesi e non correrei rischi tipo picco dei nitriti in corso.

Altra cosa, ieri ho passato il pomeriggio a setacciare un sacco di lapillo vulcanico per aiuole :-)) Può andare come fondo? Avevo due setacci, ne ho un bel po' a grana fine 1-4 mm e altro a grana più grossa 5-10 mm oltre a tutti i sassi più grandi. A me piacciono entrambi dite che è ok usare anche il ghiaino più grosso?

squ 02-05-2012 20:48

Un altro dubbio. Prima ho montato il filtro a acquario vuoto, lo reggono le sole ventose? O devo fissarlo meglio in qualche modo? Non vorrei trovare il filtro a zonzo per la vasca :-))

Ale87tv 02-05-2012 20:53

tranquillo dovrebbe reggere :-)

squ 02-05-2012 21:47

Per il lapillo che dite? Sassolini da 1 cm sono troppo gradi per le caridine?

Ale87tv 02-05-2012 21:49

secondo me si, più che altro per le piante...

squ 03-05-2012 07:00

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061628308)
secondo me si, più che altro per le piante...

Infatti io pensavo di fare un 50% di sabbia da 1-4 mm e 50% di sassolini più grossi. Perchè mi piacciono più che altro, ma se dici che è meglio di no vado solo con la sabbia :-)

bettina s. 03-05-2012 08:26

per me vanno bene anche i sassolini da un cm, se non ne metti molti. Se metti la sabbia i ciottoli più grossi affioreranno in superficie e la sabbia andrà tutta sotto, nelle vaschetta da 25 litri che uso per caridine movimentano un po' il fondo altrimenti troppo piatto.
Ti raccomando di lavare il lapillo molto ma molto bene, perché la polvere che lo ricopre rischia di danneggiare la girante della pompa.

squ 04-05-2012 19:50

Acquario allestito, con un legno d'edera recuperato nel bosco e fatto bollire e alcune piante procurate qui sul mercatino.

Alla fine ho usato in gran parte sabbia di lapillo con un po' di sassolini più grandi. Sono soddisfatto :-))

Due domande:

1) La temperatura di stanza e vasca è 20°C, può andare o devo attaccare il riscaldatore?

2) Domani ho intenzione di fare l'impiantino CO2 gel. Posso attaccarlo da subito o è bene aspettare un po' con le piante che si devono ambientare?

Grazie :-)

squ 05-05-2012 18:11

Oltre alle domande sopra, mi sto informando per acquistare i test per controlare i valori della vasca. Propendo per il 5 in 1 aquili a reagente, va bene o meglio se cerco un'altra marca?

Ale87tv 05-05-2012 18:19

i test vanno bene
ok per la co2 a gel, non la sfrutteranno magari subito, ma intanto fai pratica
il riscaldatore tienilo attaccato, male non fa e ti salva in caso di un abbassamento repentino della temperatura

squ 08-05-2012 19:53

Per controllare il sistema per CO2 mi va comodo tenere aperto il coperchio del filtro interno, con pompa, riscaldatore e materiale filtrante sommerso ma a vista: ci sono problemi? Funziona meglio se è chiuso?

Ale87tv 08-05-2012 20:24

in genere si, almeno eviti che ci finiscano dentro... ma finchè non ci sono vai tranquilli?

squ 11-05-2012 11:17

L'acquario è avviato da 8 giorni con queste piante:

2 anubias nana
mushio di java
limnophila sessiflora
ceratophillum demersum
sagittaria subulata

mi sembrano tutte in leggera ripresa (spuntano foglioline nuove), a parte le talee di limnophila: uno stelo in particolare è tutto trasparente e mi pare stia marcendo, è presto forse? Deve ancora attecchire?

Ale87tv 11-05-2012 19:32

taglia la parte marcescente e ripianta il resto :-)

squ 01-06-2012 09:58

A quattro settimane dall'avvio sono riuscito finalmente a fare i test della vasca:

pH: 7,5
KH: 6
GH: 5
NO2: 0
NO3: 10

L'acqua è di rubinetto. Non mi paiono malvagi. Ho poca CO2, ma c'è da dire che negli ultimi 5 giorni è rimasto spento l'impiantino gel. Che dite?

Ale87tv 01-06-2012 13:18

direi che vanno bene :-)

squ 14-06-2012 15:56

L'acquario è avviato da sei settimane, il filtro e le piante procedono, anche inserendo apposta NO2, in un paio di giorni spariscono.

La scorsa settimana ho inserito una decina di red cherry che si stanno rivelando molto utili: assieme alle lumache mangiano le alghe che si formano sul vetro e lo tengono lucido :-))

Ho iniziato a cambiare dell'acqua. Visto il carico organico praticamente nullo, può andare un cambio del 10% ogni settimana? O è troppo poco?

Altra cosa. Nonostante vari tentativi fatti con potature che mi hanno regalato, il ceratophillum non attecchisce. Ho provato a ancorarlo in vari modi e anche a lasciarlo galleggiante, ma niente. Inizia a marcire e in una decina di giorni sparisce, proprio si dissolve >:-( Qualche idea?

Ale87tv 14-06-2012 16:23

ok per il 10%, anche ogni due settimane,
per il ceratophillum... prova a usare un cerca! in alcune vasche non attecchisce...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11002 seconds with 13 queries