AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Il mio DSB non si sviluppa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=368894)

primoleo 25-04-2012 03:54

Il mio DSB non si sviluppa
 
A due mesi dall'avvio il mio DSB mi sembra poverissimo. Non vedo niente muoversi, nemmeno di notte. Neanche un'asterina o una stomatella. Quali sono le vostre esperienze? E' troppo presto ancora? Che tristezza! -43

Manuelao 25-04-2012 07:36

Altezza strato? Che sabbia hai usato?




Emanuele

buddha 25-04-2012 08:02

Nel dsb non vedrai mai asterine e stomatelle..piuttosto sulle rocce vive..2 mesi sono pochi..devi più che altro aspettare canali nella sabbia per valutare la vita nel dsb..

primoleo 25-04-2012 10:46

Altezza 15 cm più o meno. Tutta sabbia viva ocean direct della caribsea.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061614443)
Nel dsb non vedrai mai asterine e stomatelle..piuttosto sulle rocce vive..2 mesi sono pochi..devi più che altro aspettare canali nella sabbia per valutare la vita nel dsb..

Niente, nemmeno canalini nella sabbia.

Vutix 25-04-2012 10:49

È il
Seco do dsb che allestisco... In tutti e due i casi ho notato che per notare abbastanza forme di vita nella sabbia ci vogliono almeno 7/8 mesi... Ma dico per iniziare a vedere qualcosa di decente.. A due mesi è sterile, devi avere molta molta pazienza


Sent from my iPhone using Tapatalk

omeroped 25-04-2012 11:10

Ma hai inoculato con qualcosa? tipo sabbia di qualche acquario avviato? hai inserito rocce? fresche o spurgate? #24

Inserisci qualche foto, ti mostro il mio che compie due mesi sei prossimi giorni:


http://s14.postimage.org/4fyq96wpp/2...5_11_03_24.jpg

http://s14.postimage.org/qgf2ptfdp/2...5_11_03_52.jpg

primoleo 25-04-2012 12:20

Quote:

Originariamente inviata da Vutix (Messaggio 1061614584)
È il
Seco do dsb che allestisco... In tutti e due i casi ho notato che per notare abbastanza forme di vita nella sabbia ci vogliono almeno 7/8 mesi... Ma dico per iniziare a vedere qualcosa di decente.. A due mesi è sterile, devi avere molta molta pazienza


Sent from my iPhone using Tapatalk


Grazie per la rassicurazione! #70
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da omeroped (Messaggio 1061614634)
Ma hai inoculato con qualcosa? tipo sabbia di qualche acquario avviato? hai inserito rocce? fresche o spurgate? #24

Inserisci qualche foto, ti mostro il mio che compie due mesi sei prossimi giorni:


http://s14.postimage.org/4fyq96wpp/2...5_11_03_24.jpg

http://s14.postimage.org/qgf2ptfdp/2...5_11_03_52.jpg

Più o meno il mio in qualche angolo è come il tuo. Ho usato due partite di rocce: una parte spurgate da me e una parte non spurgata. Non ho messo sabbia da nessun acquario.

omeroped 25-04-2012 13:08

allora sei nella norma #70

elos 25-04-2012 13:57

scusate se intervengo, siccome anche io sono a due mesi dall'avvio, mi chiedevo se siete a pieno regime con le luci, e se avete fatto cambi parziali d acqua.
la mia situazione e questa
http://s18.postimage.org/4ntrf95sl/IMG_3343.jpg

http://s13.postimage.org/6kq10okoz/IMG_3346.jpg

http://s16.postimage.org/9q7ez22zl/IMG_3375.jpg

omeroped 25-04-2012 14:15

direi che siamo lì ... ;-)

si sono a pieno regime in termini di luce da circa un mese, anzi siccome mi son trovato costretto a popolare a causa del disastro alla vasca grande (questo era il refugium)
quindi ho coralli pesci ed alimento molto...

elos 25-04-2012 14:24

OMEROPED , dopo quanto hai inserito coralli e pesci?

omeroped 25-04-2012 14:28

dopo poco più di un mese due ocellaris e qualche invertebrato... esattamente da quando si è vuotata la vasca grande.

Ora ho una sump grande come la vasca piena per metà di rocce vive e nell'altra metà ho uno schiumatoio sovradiemnsionato (è quello della vasca grande) e per sporcare di più ho aggiunto ancora due pesciolini, perchè ho valori fin troppo buoni :-))

elos 25-04-2012 14:49

capito:-)
io penso di inserire una coppiadi pesciolini verso meta'- fine maggio, vedro' come andranno i valori

ALGRANATI 25-04-2012 18:34

ragazzi....2 mesi per il dsb non sono nulla.
non si è nemmeno accorto di essere in acqua.

elos 25-04-2012 21:04

MATTE ci voleva uno che ci spronasse un po...#70
pero' ci sono molte teorie a riguardo,c e chi inserisce pesci e coralli stelledopo un mese, chi aspetterebbe 7 mesi ad inserire una lumaca, ed (almeno per quanto mi riguarda)ho le idee un po confuse..
p.s. premetto che non ho assolutamente fretta di inserire, e se lo faro' sara' solo per alimentare il dsb

omeroped 25-04-2012 21:10

Se i valori sono Ok, si può partire a popolare anche in breve tempo... contribuisce ad alimentare il DSB e a farlo uscire dal periodo "asettico" della maturazione.
Certo senza esagerare ed evitando gli animali che si nutrono di benthos...

elos 26-04-2012 10:02

a me hanno consigliato di inserire una stella archaster, che smuove solo il primo cm di sabbia ed evita che la sabbia si compatti e non faccia respirare il dsb. VOI che ne pensate?

omeroped 26-04-2012 12:30

Meglio di no. È un predatore di benthos...

elos 26-04-2012 12:56

anch io sapevo cosi...in effetti ho chiesto come mai mi consigliava la stella e mi e stato detto:

...le stelle e tutto quello che smuove la superfice della sabbia vanno messe per prime...
Il dsb ha bisogno di "respirare" e che non ci sia "ristago" e soprattutto che non ti faccia la crosta sopra...e meglio delle stelle e lumache non c'e' niente....

omeroped 26-04-2012 13:07

Shimek stesso dice di evtare assolutamente stelle e nassarius.
Al limite mettici delle cerithium...
É il benthos a smuovere il dsb e a creare i passaggi in cui l'acqua e il sedimento passa.
Se hai paura che nei primi tempi possa formarsi una crosta superficiale smuovi la superfice in modo leggero con un rastrellino giocattolo come quelli da spiaggia ;-)

elos 26-04-2012 15:55

infatti avevo letto anche questa soluzione;-)
smuoverlo superficialmente o anche nel 1° cm va bene?

omeroped 26-04-2012 20:19

1 cm va bene:-)

elos 26-04-2012 20:36

Thank omeroped;-)

roby78 28-04-2012 22:53

io lo lascerei in pace quei poveri vermicelli si trovano sempre in sobbuglio poi nn capisco in 2 mesi che crosta si forma? è il reatt che forma croste di calcio che si agglomera con la sabbia ,la mia dopo piu di un mese è soffice e di vermetti gia ce ne sono ho fatto 3 inoculi diversi...e appena riesco ne faccio ancora ...

fito_89 29-04-2012 06:09

seguo

elos 02-05-2012 06:32

rOBY78 a noi mancano gli inoculi...sineppure pagando si riesce a trovare.. :-(

omeroped 02-05-2012 07:48

Quote:

Originariamente inviata da roby78 (Messaggio 1061621113)
io lo lascerei in pace quei poveri vermicelli si trovano sempre in sobbuglio poi nn capisco in 2 mesi che crosta si forma? è il reatt che forma croste di calcio che si agglomera con la sabbia ,la mia dopo piu di un mese è soffice e di vermetti gia ce ne sono ho fatto 3 inoculi diversi...e appena riesco ne faccio ancora ...

Sono i batteri a formare la crosta...
Leggi Shimek e anche Piccinelli sul portale.

roby78 02-05-2012 13:21

che dire il mio è soffice come zucchero a velo se il vostro fa la crosta smuovetelo

omeroped 02-05-2012 13:31

Quote:

Originariamente inviata da roby78 (Messaggio 1061627382)
che dire il mio è soffice come zucchero a velo se il vostro fa la crosta smuovetelo

Anche il mio è soffice, non l'ho mai smosso ed ho inoculato di brutto...

Lo smuovere la superfice è una precauzione che se necessaria evita di far saltare il dsb in partenza.

Ovvio che se il tuo è giá popolato di vermetti e animaletti vari è inutile smuoverlo perchè ci pensano gia loro ;-)

Redpin70 02-05-2012 13:35

Lasciate lavorare il DSB in pace....il mio compie 1 anno fra una decina di giorni ed è partito dopo circa 7/8 mesi e ad oggi stà ancora maturando !!...se riesco stasera vi posto qualche foto !!

omeroped 02-05-2012 13:46

Forse non è molto chiaro il concetto del perchè potrebbe essere necessario smuovere leggermente lo strato superficiale del dsb.

Nel caso il fondo nei primi mesi sia poco popolato dal benthos, l'azione di alcuni batteri potrebbe potrare alla formazione di una crosta molto dura che letteralmente soffocherebbe il dsb.

Questa cosa non è "matematica" ma piú probabile con alcuni materiali di fondo tipo il carbonato di calcio.

É ovvio che bisogna lasciare in pace il dsb e che dopo 7 o 8 mesi sia assolutamente inutile qiesta operazione.

Ed è scontato che nella maggior parte dei casi non sará nemmeno necessaria... Ma nel caso si temesse questo evento smuovere delicatamente la suprfice della sabbia non crea NESSUN danno al dsb... É la stessa identica azione che svolgerá il benthos quando sará in buona quantitá.

Ci sono molte guide sui dsb ormai sia in italiano che in inglese... Consiglio vivamente di leggerle ;-)

Redpin70 02-05-2012 22:52

Quote:

Originariamente inviata da omeroped (Messaggio 1061627415)
Forse non è molto chiaro il concetto del perchè potrebbe essere necessario smuovere leggermente lo strato superficiale del dsb.

Nel caso il fondo nei primi mesi sia poco popolato dal benthos, l'azione di alcuni batteri potrebbe potrare alla formazione di una crosta molto dura che letteralmente soffocherebbe il dsb.

Questa cosa non è "matematica" ma piú probabile con alcuni materiali di fondo tipo il carbonato di calcio.

É ovvio che bisogna lasciare in pace il dsb e che dopo 7 o 8 mesi sia assolutamente inutile qiesta operazione.

Ed è scontato che nella maggior parte dei casi non sará nemmeno necessaria... Ma nel caso si temesse questo evento smuovere delicatamente la suprfice della sabbia non crea NESSUN danno al dsb... É la stessa identica azione che svolgerá il benthos quando sará in buona quantitá.

Ci sono molte guide sui dsb ormai sia in italiano che in inglese... Consiglio vivamente di leggerle ;-)

Mi sono forse espresso male, il lasciate stare il dsb era riferito nell'avere pazienza che maturi !
Io prima dell'inserimento di stelle e lumache lo trebbiavo ogni 3/4 gg a mano .....poi dopo mi sono AUTOMATIZZATO !!#rotfl##rotfl#

omeroped 02-05-2012 23:25

Quote:

Originariamente inviata da redpin70 (Messaggio 1061628481)
Mi sono forse espresso male, il lasciate stare il dsb era riferito nell'avere pazienza che maturi !
Io prima dell'inserimento di stelle e lumache lo trebbiavo ogni 3/4 gg a mano .....poi dopo mi sono AUTOMATIZZATO !!#rotfl##rotfl#

:-D:-D
tranquillo, comunque ora è più chiaro...#70

Anche io stò aspettando gli installatori...... #rotfl#

Daniel-T 04-05-2012 10:15

sono partito da 15 giorni e volevo capire una cosa: secondo voi quanto buio bisogna far fare al dsb? premetto che non ho nessuna fretta di accendere le luci....

elos 04-05-2012 11:13

DANIEL io buio nn ne ho dato,ho iniziato con 4 ore di luce ed ho aumentato di 30 min. ogni 4-5 gg

Daniel-T 05-05-2012 08:24

Interessante.....quasi quasi accendo i led gradualmente....

omeroped 05-05-2012 12:43

Daniel io avevo fatto un mese di buio... Valori perfetti... Quando sono venuti da me i guru del forum mi han detto : non vedi che la vasca è un pó sterile? Parti con fotoperiodo pieno!
Peccato che poi è durata 3 giorni...

Daniel-T 05-05-2012 13:16

Accese ieri le luci al 30%... Anche perché ho misurato i No3 e sono a 1, penso siano così bassi perche ho usato acqua e rocce super mature e ho il refugium collegato....
Ovviamente Omero è sempre un dispiacere pensare che sia durata solo 3 giorni....

roby78 05-05-2012 18:04

io ho acceso oggi la luce dopo 50ggcon dsb ho ancora un po di nitrati ma po4 a 0 inizio con 3 ore di luce poi poi vadu su ogni settimana di 1,5ore fino a dare le 10 ore di luce poi vedren che succede....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11792 seconds with 13 queries