AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Dubbio Sump (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=368883)

AndreaG16 25-04-2012 00:08

Dubbio Sump
 
Ciao ragazzi,ho bisogno dei vostri pareri/consigli...premetto che partirò a breve con un nano della dennerle da 60lt..le misure sono:38x38x43...Da un paio di giorni mi è balenata l'idea di fare una sump,di modo da non avere in vasca skimmer e riscaldatore,e trovarmi con solo le pompe di movimento nel cubo..La mia domanda è:vale la pena su un litraggio del genere la sump o è sprecata?Avevo intenzione se la faccio,di montare uno scarico xaqua..la cosa è fattibile???grazie a tutti#70

enzolone 25-04-2012 00:17

io sono del parere che la sump va messa sempre . ti aiuta anche con litraggi bassi a nascondere la tecnica , ossigenare l'acqua e mettere varie resine ecc ecc . io la metterei ad occhi chiusi

AndreaG16 25-04-2012 00:23

Quote:

Originariamente inviata da enzolone (Messaggio 1061614297)
io sono del parere che la sump va messa sempre . ti aiuta anche con litraggi bassi a nascondere la tecnica , ossigenare l'acqua e mettere varie resine ecc ecc . io la metterei ad occhi chiusi

Ecco,infatti era la cosa che pensavo anche io...già la vasca è piccola,almeno elimino qualcosina da dentro...per forarla non sarebbe un problema..vado dal vetraio e via:-D..ho qualche vetro a casa da mettere insieme per fare una sump..il problema è che non ho la più pallida idea di come dovrei farla!!dimensioni,scomparti e tutto quanto-:33#24#07ho letto la guida sul forum,ma non ci ho capito una mazza:-D

enzolone 25-04-2012 00:27

puoi fare anche una sump da 2000 litri , dipende dallo spazio che hai . tipo hai un mobile in cui mettere la sump ? misure del mobile ? che schiumatoio vuoi mettere ? che animali vuoi allevare e cose simili .

AndreaG16 25-04-2012 00:36

Quote:

Originariamente inviata da enzolone (Messaggio 1061614312)
puoi fare anche una sump da 2000 litri , dipende dallo spazio che hai . tipo hai un mobile in cui mettere la sump ? misure del mobile ? che schiumatoio vuoi mettere ? che animali vuoi allevare e cose simili .

allora il mobile intendo autocostruirmelo delle dimensioni del cubo o poco più...per l'altezza non saprei..come schiumatoio avrò questo:http://www.ebay.it/itm/Bubble-Magus-...ht_3727wt_1187 animali essenzialmente questi:zoanthus,euphyllia,ricordea,caulastrea,disc osoma ,xenia e magari una coppia di pagliaccetti:-))

enzolone 25-04-2012 00:53

io andrei sul nac3a della bubble magus , vedi nel mercatino che c'è qualcuno che lo vende a una cifra accettabile . quindi diciamo che il mobile sarà circa 40 largo . considera che devi metterci una vaschetta per il rabbocco o fai uno scomparto in sump per il rabobbo . il resto tutto sump , considera che dentro ci devi mettere schimmer e risalita , puoi prendere anche uno scomparto per lo schimmer , così gli mantieni il livello costante

AndreaG16 25-04-2012 01:01

Quote:

Originariamente inviata da enzolone (Messaggio 1061614339)
io andrei sul nac3a della bubble magus , vedi nel mercatino che c'è qualcuno che lo vende a una cifra accettabile . quindi diciamo che il mobile sarà circa 40 largo . considera che devi metterci una vaschetta per il rabbocco o fai uno scomparto in sump per il rabobbo . il resto tutto sump , considera che dentro ci devi mettere schimmer e risalita , puoi prendere anche uno scomparto per lo schimmer , così gli mantieni il livello costante

lo skimmer per forza sarà quello,almeno per ora..è già stato spedito..avevo preso quello perchè avevo optato per appenderlo in vasca direttamente..ma dato che il cubo è ancora vuoto...mi sono detto:perchè non forare?:-D..per il resto che mi hai esposto..resto sempre che non ci ho capito molto-:33..cioè,vediamo se ho capito...quindi una sump con solo due scomparti..giusto??mi servirebbe un disegnino cavolo#12

enzolone 25-04-2012 01:08

considera che nel marino devi tenere la salinità costante , quindi avrai bisogno di un sistema di rabbocco e un contenitore in cui mettere l'acqua d'osmosi . quindi o fai una vaschetta a parte per l'acqua d'osmosi che userai per rabboccare oppure fai uno scomparto in sump in cui tieni l'acqua d'osmosi .

se scegli di fare una vasca a parte o mettere una tanica , in sump andrai a mettere solo schimmer e risalita , percui ti regoli di conseguenza , sinceramente non so come va regolato quello schimmer , tipo il nac3 ha bisogno di 21 cm d'acqua quindi o tieni in sump il livello a 21 cm senza fare scomparti oppure gli fai uno scomparto alto 21 cm in cui tieni lo schimmer

AndreaG16 25-04-2012 01:23

si,sul sito dello skimmer,da come livello ottimale 20/25 cm d'acqua...ok,allora farò così#70

Pido 25-04-2012 04:10

ciao io ho la stessa vasca che hai tu con scarico xaqua
tieni presente che lo skimmer che hai comprato va appeso abordo vasca nel tuo caso sump quindi avrai un livello in sump molto alto probabilmente vicino al bordo della sump quindi se dovvesse mancare la corrente devi calcolare anche l'acqua che inevitabilmente scende in sump dalla vasca principale che in questo caso l'acqua non trabocchi dalla sump magari questi conti gli hai gia fatti
facci sapere come va questo skimmer che sono curioso!

AndreaG16 25-04-2012 13:36

Quote:

Originariamente inviata da Pido (Messaggio 1061614427)
ciao io ho la stessa vasca che hai tu con scarico xaqua
tieni presente che lo skimmer che hai comprato va appeso abordo vasca nel tuo caso sump quindi avrai un livello in sump molto alto probabilmente vicino al bordo della sump quindi se dovvesse mancare la corrente devi calcolare anche l'acqua che inevitabilmente scende in sump dalla vasca principale che in questo caso l'acqua non trabocchi dalla sump magari questi conti gli hai gia fatti
facci sapere come va questo skimmer che sono curioso!

Ora vedrò se farla o no la sump#24..di certo avere il livello molto alto in sump,non è che mi garbi molto...non vorrei appunto,in caso di blackout mi si allagasse la camera#26

Pitonello 30-04-2012 23:00

La sump la puoi fare leggermente più piccola della vasca principale e alta almeno 30cm, metti un vetro come divisorio per creare un vano per l'acqua del rabbocco di circa 9/10lt, se userai il bm nac3,5 devi tenere il livello costante in sump a circa 24/25cm per farlo lavorare correttamente, quindi monti un galleggiante e appena il livello scende in sump ti fa partire la pompa del rabbocco, inoltre in caso di mancanza di corrente (se monti inoltre lo scarico xacqua) l'acqua che scenderà dalla vasca verrà contenuta senza problemi dalla sump.

AndreaG16 01-05-2012 14:08

No ho deciso..niente sump..domani dovrebbe arrivare tutto il necessario...tra poco si parte con l'allestimento...farò il rabbocco automatico..quello si!!:-))

Pitonello 01-05-2012 14:45

Quote:

Originariamente inviata da AndreaG16 (Messaggio 1061625367)
No ho deciso..niente sump..domani dovrebbe arrivare tutto il necessario...tra poco si parte con l'allestimento...farò il rabbocco automatico..quello si!!:-))

Mah secondo me con una sump anche piccola elimini un sacco d'impicci nella vasca e l'estetica ne guadagna, ma anche il litraggio aggiunto non può che essere meglio. Valuta bene io ho riciclato il nano cubo della dennerle da 30 lt e accanto gli ho messo una vaschetta in vetro da 10 lt per il rabbocco per un totale di circa 30 lt in più, poi se devi mettere un piccolo filtro a letto fluido per le resine o carboni lo piazzi libero nella sump senza problemi, insomma non c'è paragone;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13669 seconds with 13 queries