AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Guppy con ventre gonfio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=368585)

diex82 23-04-2012 16:43

Guppy con ventre gonfio
 
Salve ...
Ho un guppy (maschio) con un problema ...
Ha il ventre gonfio ... Come mai?
Ho letto le varie malattie ... Non è che si tratta di Malattia del gas \ Cattiva alimentazione?
Il nuoto è normale ... Ha solo questo gonfiore ventrale (da qualche giorno) ...
Somministro da mangiare, 1 volta al giorno, tetra pro + tetra procolour in chips ...
Fatemi sapere ...

crilù 24-04-2012 00:13

Innanzitutto posta i valori.
Se non ha squame rialzate, pancia rossa e occhi all'infuori lascialo a digiuno per almeno due giorni.
La malattia da gas è tutta un'altra cosa, si manifestano bolle trasparenti sulla pelle.

eltiburon 24-04-2012 01:35

pH, GH, KH, NO2, NO3 sono essenziali!
Guarda bene se ha le scaglie sollevate dal corpo o no.

diex82 24-04-2012 11:41

Pancia, occhi e squame sono ok ...

Questi i valori:
PH: 6,5 - GH: 8 - KH: 4 - NO2: 0.05 - NO3: 5 - PO4: 0,5

Il guppy non posso lasciarlo a digiuno in quanto in vasca ci sono anche altri pesciotti ...
Fatemi sapere ...

crilù 24-04-2012 14:11

Hai il pH bassissimo per i guppy...

eltiburon 25-04-2012 02:18

pH, GH, KH troppo bassi. Il pH deve essere MINIMO 7, ma molto meglio 7,5 o piuttosto anche 8. Il GH portalo a 12 e il KH almeno a 6.
Come mai? usi acqua di osmosi? coi pecilidi non va bene.
Aggiungi subito una punta di coltello di bicarbonato di sodio, eventualmente ne metterai ancora (gradualmente) fino a pH maggiore di 7. Alzerà anche il KH ed è un bene. Per alzare il GH devi usare pietre calcaree o conchiglie macinate o i correttori commerciali.
Non perdere tempo, è importante.

diex82 25-04-2012 13:56

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1061614405)
pH, GH, KH troppo bassi. Il pH deve essere MINIMO 7, ma molto meglio 7,5 o piuttosto anche 8. Il GH portalo a 12 e il KH almeno a 6.
Come mai? usi acqua di osmosi? coi pecilidi non va bene.
Aggiungi subito una punta di coltello di bicarbonato di sodio, eventualmente ne metterai ancora (gradualmente) fino a pH maggiore di 7. Alzerà anche il KH ed è un bene. Per alzare il GH devi usare pietre calcaree o conchiglie macinate o i correttori commerciali.
Non perdere tempo, è importante.

Allora faccio prima a prenderlo e metterlo nella vaschetta delle caridine (ph: 8 - gh e kh: 5) ... Il problema è che qui si trova un altro guppy 'maschio' (che prima si trovava insieme a lui nella vasca grande) che ho dovuto togliere in quanto si beccavano da morire ...

Che devo fare? ... Posso rimetterli insieme o rischio che si ammazzino tra loro? ...

I valori della vasca grande non posso assolutamente modificarli in quanto ho gli scalari ...

Fatemi sapere ... Attendo direttive in merito ...

Ciauuuuuuuuuuu

crilù 25-04-2012 18:37

Le soluzioni non sono tante, o i valori per i guppy o i valori per gli scalari ecco perchè non si mettono ciclidi e pecilidi insieme -28d#
Oppure prendi un altro acquario :-))

eltiburon 25-04-2012 22:18

Per ora isolalo in una vaschetta con aeratore e senza filtro, aggiungendo un cucchiaino di sale ogni 5 litri e un pizzico di bicarbonato. Lascialo lì qualche giorno.
Poi le soluzioni sono quelle che ha detto Crilù aut...aut...

diex82 26-04-2012 09:03

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1061615765)
Per ora isolalo in una vaschetta con aeratore e senza filtro, aggiungendo un cucchiaino di sale ogni 5 litri e un pizzico di bicarbonato. Lascialo lì qualche giorno.
Poi le soluzioni sono quelle che ha detto Crilù aut...aut...

ok ... lo metterò in una vaschetta di emergenza di 20 lt (con 4 cucchiaini 'da caffè' di sale + 1 pizzico di bicarbonato) ...

per quanto tempo lo dovrò lasciare dentro questa vaschetta di emergenza prima di introdurlo nella nuova vasca?

una curiosità: perchè sale e bicarbonato?

grazie ... ciauuuuuuuuuuuuu

crilù 26-04-2012 09:42

Il bicarbonato alza il pH, il sale disinfetta.

diex82 26-04-2012 21:38

ok ... grazie tante per la spiegazione ...
una domanda: quanto gg deve rimanere nella vaschetta con sale e bicarbonato prima di poterlo introdurre nella sua nuova vaschetta?

crilù 27-04-2012 00:05

Ma il pesce è sgonfiato? l'hai lasciato a digiuno?

eltiburon 27-04-2012 01:11

Comunque fai almeno 4/5 giorni, senza dare cibo per almeno i primi 2.

diex82 27-04-2012 14:26

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061617877)
Ma il pesce è sgonfiato? l'hai lasciato a digiuno?

no ... è sempre gonfio ... non mangia da 2 gg

crilù 27-04-2012 14:31

Feci ne vedi?

diex82 28-04-2012 18:07

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061618540)
Feci ne vedi?

no

crilù 28-04-2012 18:12

Squame alzate, occhi gonfi colori strani sulla pelle per caso?
Verdura bollita la mangia di solito?

diex82 28-04-2012 19:05

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061620655)
Squame alzate, occhi gonfi colori strani sulla pelle per caso?
Verdura bollita la mangia di solito?

niente di tutto ciò ... i miei pesciotti non mangiano verdure di alcun tipo ... ho provato tante volte ...

crilù 28-04-2012 20:33

E allora speriamo in bene...continua a lasciarlo a digiuno.

eltiburon 29-04-2012 02:16

Prova a raddoppiare la concentrazione di sale (in pratica fai un'altra aggiunta uguale alla prima...).

diex82 29-04-2012 10:52

Vorrei inserirlo nel caradinaio insieme all'altro guppy ma ho paura che poi si beccano tra loro (come facevano quando stavano insieme nella vasca grande) ...

Questi sono i valori del caradinaio:

ph:8 - gh e kh: 8 - no2: 0,05 - no3: 5 - po4: 0,5

Posso introdurlo con questi valori oppure no?

Fatemi sapere ...

eltiburon 30-04-2012 00:57

GH 8 è troppo basso per i guppy, almeno 10/12.
E' bene che sia isolato in una vaschetta per sè.
------------------------------------------------------------------------
Stai usando anche il bicarbonato?

diex82 30-04-2012 12:24

basta bicarbonato ... dopo 3 gg l'ho introdotto nela caradinaio

eltiburon 02-05-2012 02:10

Ma ora come sta? a che valori si trova?

diex82 03-05-2012 13:14

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1061626832)
Ma ora come sta? a che valori si trova?

è sempre gonfio ... I valori sono uguali ... non so come fare ... cmq nuota normalmente ... #24

eltiburon 04-05-2012 01:49

Mi fai un riepilogo delle cure fatte finora?

diex82 05-05-2012 08:55

bicarbonato, sale e digiuno per 4 gg ...i valori della vasca sono i seguenti (ieri ho fatto il test) :

ph: 8 - gh: 8 - kh: 8 - no2: 0,05 - no3: 5 - po4: 0,5 - fe: 0,025

eltiburon 06-05-2012 00:54

GH 8 è ancora basso per un guppy, ma non è quella la causa. Le feci come sono? osservale, o te l'avevo già chiesto? il pesce mangia?

diex82 06-05-2012 10:35

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1061633807)
GH 8 è ancora basso per un guppy, ma non è quella la causa. Le feci come sono? osservale, o te l'avevo già chiesto? il pesce mangia?

Le feci sono normali ... L'appetito non manca ... Il problema è che sembra un piccolo pesce pallina ...

crilù 06-05-2012 18:51

Ma a digiuno lìhai lasciato per qualche giorno?

diex82 08-05-2012 12:22

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061634842)
Ma a digiuno lìhai lasciato per qualche giorno?

si ...

crilù 08-05-2012 14:18

Allora: le feci sono normali, le scaglie sono normali, mangia, non ha squame che si sollevano, il digiuno l'ha fatto...altro non c'è da fare #24

eltiburon 09-05-2012 01:53

Sicuro non sia idropisia?

diex82 09-05-2012 09:49

Idropisia
Agente eziologico:virus e batteri.
Organi colpiti:tutti.
Sintomi:gonfiore addominale, respirazione accellerata, infezioni oftalmiche, sollevamento delle scaglie, corrosione delle pinne.
Cause:contagio, stress, alimenti avariati o errati.
Cura:

Di tutte questa caratteristiche il mio guppy presenta solo il gonfiore al ventre e respirazione accellerata ... le scaglie e le pinne sono ok ...

Nel caso fosse idropisia c'è qualche rimedio? è contaggiosa? ...

eltiburon 10-05-2012 01:45

Per l'idropisia le uniche possibilità (scarsine) sono l'ambramcina e il baytril. Si usano così:
Quote:

L'Ambramicina (tetraciclina), antibiotico a uso umano venduto in farmacia in capsule da 250 mg. Dì al farmacista che è per un pesce. La dose: 15/20 mg per ogni litro d'acqua, da farsi assolutamente in vaschetta a parte, con aeratore ed eventuale riscaldatore e senza filtro, per 5 giorni. Ogni giorno aggiungi la dose. Al terzo giorno, fai un cambio d'acqua e reintegra la dose di medicinale rimossa.
Le capsule vanno aperte con le dita e devi sciogliere la polverina gialla che c'è dentro in un pochino d'acqua tiepida. Se devi frazionare una caspula da 250 mg, sciogli la polverina in un quantitativo noto d'acqua (es. 25 ml) e poi prelevi la quota che ti serve (es. se ti servono 50 mg, cioè 1/5 di capsula, prelevi 1/5 dei 25 ml, cioè 5 ml). Per dosare i ml usa una siringa.
Con l'aeratore la medicina ti farà molta schiuma, toglila con della carta assorbente, eventualmente riduci la potenza dell'aeratore con i rubinettini appositi o prova con una molletta sul tubicino, qualcuno fa così.

Terapia alternativa:

2 ml di baytril 2,5% iniettabile (in farmacia, non tutti ce l'hanno) ogni 20 litri d'acqua al giorno per 5 giorni.
Mi fai un riassunto dei farmaci usati finora?

diex82 10-05-2012 13:31

ok ... comprerò i 2 farmaci ...
è la prima volta ... non ho mai uasto farmaci ...
ho una vaschetta di emergenza di 20 lt ... metterò il guppy lì e comprerò anche un areatore ...
grazie tante ...

eltiburon 11-05-2012 02:10

Comprane uno, non puoi usarli entrambi insieme. Io tenterei il Baytril, ultimamente l'Ambramicina non sta dando grandi risultati, da quanto sento...
Isolerei il pesce in vaschetta con acqua (stessa temperatura e biocondizionatore) e sale, un cucchiaino ogni 2 litri circa e poi inizierei il ciclo di antibiotico. Vediamo prima un giorno col solo sale, se fa qualcosa. Non è detto che sia idropisia.

diex82 11-05-2012 23:06

Purtroppo è morto ieri pomeriggio ... Non ho avuto neppure il tempo di andare in farmacia a comprare il prodotto ... E' stato bruttissimo vederlo morire ... Cmq credo sia stata IDROPSIA ... Oltre ad essersi gonfiato tantissimo e a respirare in maniera molto faticosa, improvvisamente si è manifestata una macchia scura sul ventre ... Come se fosse scoppiato qualche cosa dentro ... Subito dopo è morto ... Sono veramente triste ... Peccato non avere intuito subito che fosse, probabilmente, IDROPSIA ... #07

crilù 11-05-2012 23:38

Hai fatto un cambio d'acqua?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14603 seconds with 13 queries