![]() |
Creazione luce lunare
Salve a tutti,
Mi sto accingendo a costruire una luce lunare per la mia vasca. Ho letto molti articoli a riguardo ma sono enormemente ignorante in elettronica quindi chiedo se il materiale che sto per acquistare è giusto o manca qualcosa. Ho intenzione di comprare: Tubo plexiglas colato di 1 m con relativi tappi Strip Led 3258 blu impermeabili Canalina elettrica Alimentatore 12V Saldatore stagno Silicone Tutto ok o c'è qualcos'altro? |
non usare il silicone l'acido acetico che si sviluppa fa ossidare le piste di rame delle strip, e non prenderli impermeabili se li metti nel tubo non serve che lo siano e ti mangi luce.
gli smd 3528 sono poco potenti ma per una lunare vanno benissimo |
grazie mille per la risposta,
il silicone lo uso solo per sigillare il tappo. potrei usare per fare questo la colla a caldo? se no quale silicone devo adoperare? Prendo le strip a led smd 3528 nudi proprio perché sono poco potenti e come luce lunare vanno benissimo. Dimmi se il mio ragionamento è giusto: saldo il polo positivo dell'alimentatore sul + della strip led e stessa cosa con il meno, attacco alla spina della corrente e si dovrebbe accendere tutto giusto? Mi consigli di prendere anche il dimmer? se si come lo monto? grazie infinito per l'aiuto |
i dimmer non servono a nulla (opinione personale) si collegalo cosi che va bene e ripeto non usare il silicone nemmeno per sigillare il tappo usa quello che vuoi ma non il silicone
sopra avevo letto impermeabili come non detto allora vanno bene nudi |
si, mi sono sbagliato all'inizio del post.
ho pensato al dimmer perchè ho paura che sia troppa luce |
un metro anche se led poco potenti .....
ma mica devi tenerla accesa tutta notte saresti contento se ti sparassero un led blu in faccia mentre sei a letto?:-) comunque lo trovi su ebay e lo metti tra strip e alimentatore |
Puoi prendere uno di quelli alimentatori con voltaggio regolabile...puoi scegliere tu 12v 9v 7,5v 6v...per una strip per luce lunare va più che bene..;-)
P.s. mi raccomando non esagerare, al massimo tienila accesa un paio d'ora dopo lo spegnimento, i pesci e le piante hanno bisogno di buio ;-):-)) |
le strip led di solito sono adesive, quindi ti basta la strip e l'alimentatore (regolabile)
Mi raccomando prendile impermeabili (IP65, IP 67) io su una vasca da 100cm ho 12 led ed ho dovuto metterli a 9V perchè a 12V erano troppo forti. Ciao ! |
Il polo positivo lo saldo su +12 mentre il negativo lo saldo su tutte e 3 le piazzole RGB o solo sulla B?
|
Quote:
|
Sto aspettando che mi arrivi tutto il necessario ma rileggendo i vari post mi sorge un dubbio!
Seminole ha detto che non devo assolutamente usare il silicone acetico, cosa posso usare quindi per sigillare gli estremi del tubo???? |
la colla a caldo può andare?
|
Dammi retta, lascia perdere tutto il progetto.
Ma dammi retta veramente, non sto scherzando... Se proprio vuoi la luce lunare in vasca acquista solo un pezzetto da 10 cm (3 led) e accontentati di quello. Mettilo il più possibile in diagonale in modo che la luce non vada a illuminare direttamente gli oggetti o il fondo, pena la proliferazione incontrollabile di cianobatteri. I cianobatteri sono una primordiale forma di vita che riesce a proliferare grazie alla fotosintesi provocata dalla luce cyano che è proprio quella emessa dai led blu in questione. Se ascolti lo zio, non metti nessuna striscia di led blu. Per debellare i cianobatteri devi usare un antimicotico o degli antibiotici specifici. Per non farli proliferare ti basta non mettere le luci blu. Non mi dire che non ti avevo avvertito. |
Si ma se sono solo qualche watt che fa? Non penso che dia questi problemi?
|
Sei libero di provare, ma sappi che mi giocherei il gatto sul fatto che dopo un mese di accensione dei led blu tu ti ritrovi con la vasca invasa di cianobatteri.
|
Anche se li accendi per un paio di ore? Non penso che sia cosi grave. In totale saranno 3/4 watt.
|
Quote:
Su dai... non e che uno mette dei led blu e ti riempi di ciano batteri, cerchiamo di essere costruttivi, sono tanti i fattori che scatenano batteri dannosi o alghe infestanti, non ci si può limitare al tipo di illuminazione, tutti siamo soggetti, che ci siano o non ci siano led blu ecc. se si trascura la vasca nelle sue svariate sfaccettature si incorre a disastri, non certo inserendo dei Led... io la penso così :-) Quote:
|
Cianobatteri a parte, ma perchè LED "BLU"?
Di notte voi vedete la luce della luna (quando c'è) blu? |
Quindi consigli di metterli bianchi?
|
Bisogna dire che l'effetto non è male :-))
io li ho -38 quando spengo i led bianchi posso lasciare quelli blu e devo dire che l'effetto è molto suggestivo, puramente estetico, meglio che vedere un parallelepipedo nero, ripeto puramente estetico, altrimenti perchè abbiamo un acquario in casa :-)) |
Quote:
Io ho preso quelli blu puramente per questione estetiche. Li faro accendere per sole 2 ore dopo lo spegnimento dell'ultimo neon e li faccio accendere 2 ore prima del primo neon per un graduale accensione. |
Grazie :-)
Il cucciolo ha 2 settimane di vita... e in fase di maturazione, aggiungerò tantissime altre piante ------------------------------------------------------------------------ Ritornando in OT io sono assolutamente d'accordo sul dare indicazione di cosa può danneggiare l'acquario, e non fraintendetemi non sto dicendo che è impossibile che avrai o avrò dei problemi con i Led Blu ecc... ma dico anche che non è sufficiente questo elemento per avere ciano batteri. |
Accetto tutti i consigli che mi avete dato ma dato che i valori di nitrati e nitriti sono perfetti non vedo perché mi si dovrebbe scatenare una infestazione di cinobatteri per 1-2 orette di luce lunare.
Cmq per la costruzione dite che la colla a caldo vada bene per sigillare il tubo??? |
Si penso che vada bene ma ovvio falla asciugare prima di metterla vicino l'acqua e cerca di non farla mai toccare l'acqua è un veleno.
Comunque non è detto che con i valori perfetti le alghe non si vedano. Anzi ci sono alcune alghe che preferiscono acque pulite e ben bilanciate.>:-( |
Quote:
Ti invio un link che potrebbe esserti utile per capire: http://it.wikipedia.org/wiki/Cyanobacteria I led blu in questione emettono una luce con spettro intorno ai 450 nm ed è l'ideale per innescare la fotosintesi con conseguente sporulazione dei cianobatteri. Provare per credere... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl