AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Parabola riflettente (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=366791)

barbus titteya 14-04-2012 23:19

Parabola riflettente
 
Ho inserito una parabola riflettente, color alluminio, su uno dei neon ( possiedo due neon da 20 w ciascuno per una vasca di 100litri ). E' della jewel, lunga 59 cm; il negoziante me l'ha venduta dicendomi che grazie ad essa il potere della luce sarebbe raddoppiato, siccome nella vasca ho un discus e dei barbus titteya, risulta un problema per i pesci questa illuminazione? Veramente il potere radiante si duplica? In queste condizioni potrei inserire piante rosse?

rafeli 14-04-2012 23:21

non penso proprio che raddoppi, anzi sono quasi sicuro che sia fisicamente impossibile, comunque qualcosa di buono fa ;-)

Enza Catania 16-04-2012 12:11

Una notevole quantità di luce viene dispersa , la parabola o dei fogli di alluminio riescono a riflettere e a indirizzare la luce verso il basso dell'acquario, quindi la sensazione di maggiore luminosità è evidente per riflesso;

dave81 16-04-2012 12:21

in tutto hai 40w su 100 litri, secondo me sono troppo pochi. il riflettore non raddoppia proprio nulla, evita solo la dispersione della luce verso l'alto direzionandola tutta verso il basso, e comunque non può essere paragonato all'aggiunta di altre lampade. i discus sono pesci di gruppo, stanno bene in vasche grandi e in gruppo. tu ne hai uno solo in 100 litri.:-)

barbus titteya 16-04-2012 13:52

Infatti il discus è stato un errore acquistarlo ( l'ho preso due anni fa, all'inizio dell'allestimento, quando ero estremamente inesperto ) ma ora non posso riportarlo al negozio, sarebbe vile nei confronti dell'animale ! quindi dici che inserendo una parabola riflettente per ciascun neon, non riesco a mantenere piante rosse?

Federico Sibona 16-04-2012 14:48

E' evidente che mettendo i riflettori i watt consumati non cambiano, ma quel che cambia sono i lux, ossia la luce che si diffonde in vasca. Praticamrnte è come avere lampade con efficienza maggiore, calcola mediamente un 50/70% in più (dipende dalla qualità dei riflettori), perciò il rapporto W/l risulta maggiore di quella percentuale (con tutte le notevoli approssimazioni che sono insite in tale rapporto) ;-)

dave81 16-04-2012 16:15

Quote:

Originariamente inviata da barbus titteya (Messaggio 1061597879)
quindi dici che inserendo una parabola riflettente per ciascun neon, non riesco a mantenere piante rosse?

secondo me no.però dipende anche dalla specie. i riflettori qualcosa fanno, l'ho sperimentato personalmente, averli o non averli non è affatto uguale, ma il loro effetto è più rilevante in piccoli acquari, mentre in grandi acquari i riflettori non possono supplire ad una carenza generale di luce in vasca. per esempio se uno vuole fare un plantacquario esigente tipo "olandese" ma ha poca luce con neon t8, non può mettere due riflettori e via, magari fosse così semplice, infatti di solito si usano plafoniere t5 o addirittura bulbi hqi, che sono un'altra cosa come tutti sanno. i riflettori non sono inutili, ma non fanno miracoli

Maylandia84 16-04-2012 16:33

Non fanno miracoli e per le piante rosse oltre a quantità della luce bisogna tener conto della qualità della stessa. Oltre ad altri fattori come fertilizzazione e temperature, fondo attivo e cavetto riscaldante tutto deve essere correttamente bilanciato e di prima qualità.


If you like my photo...like my page: www.facebook.com/AndreaMarchesePhotographer

barbus titteya 16-04-2012 22:33

Per allestire piante rosse occorrerebbe un'illuminazione 0,6/0,7 W/l ?

Luca_fish12 16-04-2012 22:50

Sfatiamo un mito: le piante rosse non sono tutte piante difficili ed esigenti...

Se ne conoscono poche e si pensa che siano tutte uguali, non è così però! :-)

Jamario 16-04-2012 22:59

Concordo con Luca! Una "rossa facile"su tutte: Barclaya Longifolia 'Red', una rossa che ha bisogno veramente del minimo indispensabile... Un'altra pianta poco più impegnativa di un'Anubias, ma purtroppo ancora rara, è Lagenandra Meeboldi 'Red', con caratteristico color vinaccia. :-)
P.s. Ed ho escluso le mille varianti di Echinodorus in giro tra gli appassionati... ;-)

barbus titteya 17-04-2012 12:48

Ah perfetto, ma il discus è vivo e si alimenta in modo corretto da due anni, secondo voi è possibile che non si trovi bene solo in una vasca di 100 litri netti?

Enza Catania 17-04-2012 12:55

http://www.acquariofilia.biz/album.p...ictureid=12510

Ti basta così rossa? 2 t5 45 su 180 lordi, con parabola.

Federico Sibona 17-04-2012 13:44

Enza Catania, come detto, con riflettori di buona qualità, nella tua vasca i W/l passano, molto grosso modo, da 0,5W/l a 0,8W/l.
Sovente è sufficiente aggiungere i riflettori invece di neon aggiuntivi, con vantaggio anche per il consumo di energia elettrica ;-)

Luca_fish12 17-04-2012 22:23

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 1061600014)
Sovente è sufficiente aggiungere i riflettori invece di neon aggiuntivi, con vantaggio anche per il consumo di energia elettrica ;-)

Condivido in pieno! :-)
Il risparmio di eletricità è una cosa non da poco e va tenuta in considerazione! (per non parlare del costo delle modifiche poi...)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12415 seconds with 13 queries